Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
pacco perso, rimborsato l acquirente,negato il rimborso al venditore
Spett. vinted In data 28/08/2025 ho spedito 8 pacchi da un locker di poste italiane della mia città. Tutte vendite fatte su Vinted Ora,di questi 8 pacchi,2 sono arrivati a destinazione, 6 sono andati persi o peggio rubati. tutti lo stesso giorno,nello stesso locker,alla stessa ora.. Dal giorno 29/08/2025 non c'è piu' stata nessuna tracciabilità, nemmeno le poste sanno dove sono questi pacchi. il mio ordine 15143493854 è una taglia cuci nuova della Necchi, spedita con spedizione personalizzata fatta sull'app di vinted perchè superava i 2 kg : perfettamente imballata nella sua scatola originale.con le diciture FRAGILE ovunque. I miei doveri di venditore assolti al 100% Comunque appena ho chiuso lo sportello, è arrivato il messaggio di avvenuto deposito, per cui sono tornata a casa. (ho più di 300 vendite a 5 stelle, per cui so come mettere un pacco in un locker) La mattina seguente però, dall'app di vinted, arriva il messaggio di rifiuto da parte dell'acquirente e che il pacco sarebbe quindi tornato al mittente. Mi allarmo perchè è impossibile che in 12 ore il mio pacco sia arrivato a destinazione e sia stato rifiutato al corriere ,anche perchè NON ERA SPEDIZIONE A DOMICILIO. Contatto l acquirente che mi conferma di non aver ricevuto nulla. contatto Vinted perchè si tratta di un bene di 400 euro rivenduto a 120 . Aspetto qualche giorno la risposta di Vinted, mi rispondono che il pacco è sulla via di ritorno Sono chiaramente scontenta dell ennesima vendita persa ,ma accetto la cosa. Passano i giorni ma il tracking del mio pacco non si muove. Vado in posta e a loro proprio non appare la spedizione. Per loro questo pacco non esiste ,quindi mi dicono che Vinted deve intervenire e aprire una pratica,perche' l errore è forse nell' etichetta. Contatto subito Vinted allarmata, prende dei giorni per capire cosa succede. Mando loro documentazione che attesta di aver depositato il pacco. Mi ricontatta l'operatrice dicendomi che il corriere non ha mai avuto in mano tale pacco e che, per l 'ENNESIMA VOLTA,HO SBAGLIATO E NON HO MESSO IL PACCO NEL LOCKER! Quindi ,molto arrabbiata, mando loro i 5 codici di tracciamento, oltre a quello che gia' avevano ,dove si rileva che non c'è nessuna tracciabilità,di nessun pacco NONOSTANTE I PACCHI SIANO STATI MESSI NEL LOCKER Ma vengo di nuovo zittita, nessuno più risponde alle mie e mail ne ai messaggi, l acquirente ripagata a me viene negato il rimborso . per la seconda volta in pochi giorni. Il giorno dopo scopriro' un altro annullamento di vendita ( il terzo), ed è per questo che contatto altro consumo e altri organi di competenza legale. Voglio che i venditori abbiano gli stessi diritti degli acquirenti,voglio educazione,rispetto verso chi ,magari in grandi problemi economici,è costretto a vendersi anche gli oggetti più cari! Perchè di fronte ad un venditore che ti elenca la scomparsa di 6 pacchi,TU SEI OBBLIGATO A FARE RICERCA!! anche solo per principio morale!!! In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Sperando in un vostro riscontro allego documentazione che attesta cio' che scrivo. In fede Guaita Claudia Username : claudia31654
Negato il diritto di godere del pacchetto bevande My Drinks
Buongiorno, siamo stati in crociera con Costa Smeralda dal 03/09/25 al 10/09/25, partiti da Napoli. Arrivati a bordo ci propongono un’offerta per il pacchetto bevande che non avevamo incluso nella prenotazione, decidiamo di approfittare per goderci al massimo la nostra vacanza ma questo non è stato possibile perché mentre parlavamo con il ragazzo in questione mio padre si avvicina per chiedere una semplice informazione, il ragazzo capendo che ci fossero delle persone a noi conosciute a bordo ci comunica che scegliendo di fare il pacchetto noi avrebbero dovuto farlo anche mio padre e mia madre poiché facevano parte del “nostro gruppo”, parlando di 500€ di pacchetto ne parliamo con mio padre, che rifiuta perché non interessato. Ci premuriamo di comunicare che io e i miei genitori viaggiavamo sì con la stessa nave ma con due prenotazioni completamente diverse, come si può evincere dai nostri numeri di prenotazione, avevamo tavoli per la cena diversi e in nessun regolamento riporta che sol perché a bordo ci sono persone che si conoscono possano impedire all’una o obbligare l’altra ad accedere a dei servizi extra. Si parla di “gruppi” uniti da prenotazioni o Booking uguali, non di rapporti indiretti. Se mio padre non si fosse avvicinato in quel momento, loro non avrebbero mai saputo nulla. Alla reception ci hanno detto che avevamo tutte le carte in regola per avere il servizio, che non vi erano vincoli in alcun modo con la prenotazione di mio padre ma il responsabile del Beverage si è rifiutato di farci acquistare il pacchetto e per giunta si è rifiutato di incontrarci per tutta la durata della crociera, nonostante la richiesta sia stata fatta il giorno dell’imbarco e ci avevano garantito che avremmo avuto un incontro il giorno dopo. Solo il 9/09, dopo nostra richiesta, ci hanno proposto di provare a chiedere nuovamente se fosse possibile un incontro, che ritenendo ormai inutile abbiamo rifiutato. Abbiamo vissuto la crociera “al risparmio” per non sforare il budget che ci eravamo imposto, non godendoci a pieno la vacanza, innervositi per un diritto negato e per la mancanza di rispetto nei confronti di chi voleva un servizio extra pagando profumatamente e li è stato negato. Non abbiamo usufruito di spa o di escursioni organizzate, cosa che facciamo sempre in crociera e ci siamo giurati che Costa Crociere non ci vedrà più a bordo delle sue navi.
Trattenute non specificate
Oggetto: Reclamo formale – mancanza di trasparenza Con la presente desidero formalizzare un reclamo in merito a una prenotazione di una macchina annullata tramite il vostro servizio di assistenza, e alla gestione inadeguata del rimborso spettante. Durante la conversazione via chat con un operatore last minutes, mi è stato confermato che avrei ricevuto un rimborso totale in seguito all’annullamento. Tale comunicazione è avvenuta in forma scritta e ne conservo la trascrizione come prova. Successivamente, un altro operatore mi ha comunicato che l’importo sarebbe stato inferiore, senza fornire alcuna spiegazione chiara, né documentazione giustificativa dell'importo ridotto. Trovo inaccettabile: L’incoerenza tra le informazioni fornite La mancanza di trasparenza riguardo a trattenute non comunicate; L’assenza di risposte concrete, nonostante i miei ripetuti solleciti. Alla luce di quanto sopra, vi invito formalmente a: Procedere immediatamente con il rimborso totale come confermato; Fornire un chiarimento ufficiale e documentato sul trattamento della mia pratica; Comunicare l'ndirizzo PEC per eventuali comunicazioni ufficiali.
richiesta rimborso
Con la presente la sottoscritta ELENA FALCELLI titolare della tessera MYWORLD benefit program 7 710 037 579 341 CHIEDE Poichè l'applicazione da cellulare ed il sito internet non sono più raggiungibili, che i voucher già acquistati e pagati dalla sottoscritta vengano resi accessibili entro la data della loro scadenza o in alternativa venga liquidato il loro importo (per questa opzione sarà mia premura successivamente fornire IBAN o PAYPAL di riferimento) Tale soluzione sarebbe oltretutto corretta per il cashback accumulato fino a 25/8 Cordiali saluti
spedizione persa,vendita annullata,rimborso negato
Gent.mo Vinted in data 28/08/2025, alle 14.00 c/o un locker di poste italiane sito nel CC "Le Piazze" della mia città,ho spedito 8 pacchi . Tutte vendite fatte sulla vostra piattaforma. 7 pacchi di piccole dimensioni e un pacco grande, con spedizione personalizzata ,sempre fatta su vinted. Finisco di depositare tutti i pacchi,aspetto le e mail di deposito avvenuto da parte di poste italiane, quando arriva controllo che sia tutto nella norma ( ho più di 300 vendite alle spalle a 5 stelle) e riparto verso casa. La mattina seguente,ricevo un messaggio sull app di Vinted che segnala la restituzione dell'ordine n 15142213417 in quanto il destinatario ha rifiutato il pacco dal corriere e l ha rispedito al mittente. Cosa matematicamente impossibile,visto che erano passate circa 12 ore dal deposito del pacco. sarebbe dovuto partire da Bologna,superare tutte le fasi di spedizione, arrivare al destinario a Padova ed essere rifiutato. Contatto prima l 'acquirente, che conferma di non aver ricevuto il pacco. Allora Contatto Vinted attraverso chat, segnalo che la spedizione ha avuto dei problemi sicuramente e se possono fare delle ricerche perchè la busta contiene fili di pietre preziose ( ametista, labradorite, acquamarina, corallo bianco, madreperla) del valore di piu' di 200 euro ,venduti al cliente per 70 euro. Nei giorni seguenti seguo il tracking e vedo che la mia spedizione non si muove, contatto ancora voi di vinted, l'operatore mi rassicura con i soliti messaggi ma non mi fido. Vado in posta personalmente e mi dicono che c 'è qualcosa che non funziona, forse l' errore è nell etichetta di spedizione o nel locker stesso, ma Vinted deve aprire una pratica con loro, per capirlo,perchè sono loro i clienti e non io. Vi ricontatto attravero e mail, aspetto giorni,formulo il problema, vengo zittita con i soliti messaggi precompilati. Mando sia il link che gli screen che il pacco è stato depositato correttamente il 28/08 ma la vendita viene annullata ,mi dicono che hanno contattato il corriere e che il corriere non ha mai avuto in mano quel pacco e che io non l ho depositato o mi sono sbagliata a farlo. Provo di nuovo a spiegarvi che sta succedendo anche con gli altri 6 pacchi spediti quel giorno,alla stessa ora,nello stesso locker!!! che io quel giorno ho depositato 8 pacchi ,6 dei quali non sono mai partiti o sono stati persi perchè nessuno ha tracciabilità,ne' voi di Vinted nè le poste italiane e CHE IO HO le E MAIL DI AVVENUTO DEPOSITO. Ma,in modo scorretto e ingannevole,nonchè umiliante, bloccate ogni mio tipo di contatto con voi. Gli operatori che seguono la chat non leggono neanche i messaggi che invio,annulla la vendita, restituisce i soldi all'acquirente e mi blocca ogni qualvolta chiedo spiegazioni,sia su chat che su e mail, con il solito messaggio che vinted ha gia' preso la sua decisione che è definitiva. Chiedo percio' che la pratica dell'ordine n 15142213417 venga presa in esame perchè siete nel torto e voglio essere risarcita dei soldi persi in quella vendita che sono 70 euro. Ora mi appresto a scrivere altri 3 richiami,perchè le vendite che mi avete annullato (fino ad ora! ) sono solo 3, di valore più elevato. mi auguro che Vinted risponda ai miei reclami pubblici e si prenda le sue responsabilità. Allego tutti gli avvisi di poste italiane che confermano l'avvenuto deposito del pacco stesso, l avviso di rifiuto del destinatario e una ,delle mie innumerevoli,ma sempre uguali,richieste di aiuto. Cordiali saluti Guaita Claudia username Claudia 31654
Frigorifero ordinato e non consegnato
Spett. Amazon In data 7 settembre 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un [frigorifero LG GSXV91MCAE pagando contestualmente l’importo totale di 1'309€ comprensivo di consegna al piano dell'oggetto. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna essendo programmata per gli ordini voluminosi di questo tipo sarebbe avvenuta il [12 settembre 2025 nella fascia oraria 08.00 20.00. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto il prodotto né avuto la data nuova di prevista consegna. Sono anche a segnalare le risposte del servizio clienti Amazon non precise e mendaci sull'ordine e sul grave disservizio e disagio che mi è stato arrecato. Sono a segnalare che venerdì 12 alle ore 11.01 effettuavo chiamata al servizio clienti Amazon e mi veniva confermato che l'ordine sarebbe stato spedito nella data e ora prevista e che solo mezz'ora prima della consegna sarei stato avvisato dal corriere per accordarci sulla consegna. Quindi come da loro procedura per preparare l'arrivo del nuovo elettrodomestico, disinstallavo il mio vecchio frigo per fare spazio al nuovo. Alle 17.00 circa telefonavo nuovamente, visto che non era arrivato né nessuno mi aveva telefonato, al servizio clienti e senza dare motivazione né trovare una soluzione alternativa mi veniva detto che l'ordine per non si sa quale motivo, non era stato spedito! Ad oggi martedì 16 settembre non mi è stato ancora detto il reale motivo per cui non ho ricevuto il frigorifero pagato oltre 1300€ , non stiamo parlando di un frullatore da 20€.. e mi aspettavo che dall'"azienda più attenta al cliente del mondo" non mi si trattasse in questo modo!! Per questo motivo sono a chiedere lin primis la data certa di consegna entro e non le 24 ore a partire da oggi, e un risarcimento del valore minimo del 20% dell'ordine pagato come conciliazione pacifica del danno subito. Attendo un riscontro entro 2 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
estrazione di recupero
In merito al concorso in oggetto chiusosi il 31 maggio scorso e legato all'acquisto di n. 3 prodotti Infasil e/o Amuchina, chiedo se è stata fatta l'estrazione di recupero relativamente alle partecipazioni non risultate vincenti durante il periodo del concorso. In attesa di una Vostra gentile risposta saluto cordialmente. Ciro Napoleone
Restituzione caparra
Gentile Altroconsumo, mi chiamo Sacha Polizzotto e desidero chiedere il vostro supporto per una vicenda che riguarda la tutela dei consumatori. In data 05/09/2025 ho versato € 323,40 come caparra all’Hotel Garden di Cattolica, confondendolo con l’Hotel Garden di Cesenatico, presso cui avevo effettivamente deciso di soggiornare. Mi sono accorto subito dell’errore e ho contattato l’hotel di Cattolica sia telefonicamente che via email. In un primo momento mi era stato detto che non avrebbero restituito la somma, salvo poi ricevere una mail in cui mi confermavano che il rimborso sarebbe stato effettuato chiedendomi l’IBAN. Mi sono fidato della loro comunicazione e non ho usufruito del soggiorno, prenotando altrove. Ad oggi, non ho ricevuto alcun rimborso, nonostante i miei ripetuti solleciti, comprese comunicazioni tramite PEC. Ritengo grave che una struttura che si presenta come family hotel, quindi attenta alle famiglie, tratti in questo modo i clienti, trattenendo indebitamente somme senza fornire alcun servizio e senza emettere ricevute o fatture. Allego alla presente tutta la documentazione utile: • Copia del bonifico effettuato • Copia delle email scambiate con l’hotel Vi chiedo cortesemente di indicarmi le modalità per aprire formalmente una pratica e ricevere assistenza per il recupero della somma. Ringrazio anticipatamente per la disponibilità e il supporto. Cordiali saluti, Sacha Polizzotto Tel. 331 4332240
Restituzione caparra inviata per errore
Spett.le Direzione, in data 05/09/2025 ho versato per errore la somma di € 323,40 alla vostra struttura, Hotel Garden Cattolica. Ho segnalato subito l’errore e voi stessi, con vostra email, mi avete confermato che avreste restituito la somma, chiedendomi l’IBAN. Nonostante ciò, ad oggi il rimborso non è mai stato effettuato. Il vostro comportamento, oltre ad essere scorretto, può configurare truffa e/o appropriazione indebita, avendomi illuso di ricevere il rimborso e trattenendo indebitamente il mio denaro senza alcuna prestazione. Con la presente vi diffido formalmente a restituire la somma entro e non oltre 3 giorni dal ricevimento della presente, mediante bonifico sul seguente IBAN: 👉IT93G0503432992000000007113 – intestatario: Jenni Ghisu In difetto, procederò senza ulteriori avvisi a sporgere denuncia presso la Guardia di Finanza e ad attivare associazioni di tutela dei consumatori, oltre ad agire legalmente per il recupero dell’importo comprensivo di interessi e spese legali. Cordiali saluti, Jenni Ghisu
Account Bloccato per frode e truffe e contraffazione
Buongiorno, Ho appena caricato un articolo su Vinted e non appena fatto, il mio account è stato bloccato per attività fraudolenta. Ora, io mi chiedo quale sia l'attività fraudolenta. Vendere un libro ad un prezzo irrisorio quale 4,00€? Inoltro chiaramente le foto del libro in questione. Reputo oltre ogni modo fuori luogo la vostra decisione visto anche il fatto che, appunto, sto vendendo un semplicissimo libro. Mi avete risposto che il mio reclamo è già stato risolto. Non è cosi, il mio account è ancora bloccato e anzi, mi avete chiesto di inviarvi delle foto dell'articolo in vendita con documenti e nome utente scritto su un foglietto, cosa che ho fatto. Siete convinti di avere delle prove che l'account venga usato per truffare e mi piacerebbe, come richiesto, sapere quali siano queste prove in quanto come detto in precedenza, ho solo nesso in vendita un libro!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
