Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Acquisto piano cottura a induzione non performante
Buonasera ho richiesto assistenza per una pratica commerciale non corretta da parte della società ELECTROLUX. Il prodotto non è performante in quanto non mi permette di utilizzare i quattro fornelli contemporaneamente per carenza del sistema di distribuzione della potenza.
Mancato rimborso
Il girono 9 agosto ho ricevuto l’articolo, una scarpiera, danneggiata. Il giorno 11, dopo aver contattata Amazon in quanto il reso mi “obbligava” all’acquisto della etichetta di spedizione e spedizione a mio carico, ho provveduto a seguire scrupolosamente tutte le indicazioni ricevute -procedere con l’acquisto dell’etichetta di spedizione - inviare ricevuta e lettera di autovettura al venditore che avrebbe provveduto a rimborsare sia l’articolo sia le spedizioni. Dopo circa 20 giorni non ho ricevuto alcun rimborso, ho aperto una segnalazione ad Amazon e si è scoperto che il pacco è partito dal centro spedizione ed è rimasto bloccato in un altro paese, preso in carico da poste italiane. Dopo numerosi reclami ad Amazon e al venditore, dopo aver seguito anche in questo caso tutte le direttive di Amazon, dopo numerosi reclami a poste italiane che mi. Risponde, mi ritrovo ancora senza il rimborso. Amazon ha provveduto solo al rimborso delle spese di spedizione e ha concluso che l’articolo sarà rimborsato solo quando il venditore lo riceverà. Ma, io ho restituito un articolo in quanto ricevuto danneggiato, mi sono fatta carico di una spesa e di un fastidio che non mi competeva, ho fatto e inviato prove di tutti i reclami effettuati. Non capisco perché deve essere mia responsabilità e mia spesa la perderò del pacco
riattivazione carta per pin errato
Buongiorno, ho richiesto tramite nr verde Compass la riattivazione della mia carta di credito rimasta bloccata a seguito di pin errato. E' la terza volta che succede e tutte le volte mi hanno richiesto un pagamento per riattivare la carta. Chiedo se è una procedura corretta visto che tutte le altre banche si limitano alla riattivazione senza richiedere alcun compenso. Grazie
Nessuna istruzione per un reso
Sono ancora in attesa di ricevere istruzioni via mail per il reso del mio ordine numero 21774264-1, numero ticket aperto #001445943 per il quale mi avvalgo del diritto di recesso. E-book 6" KOBO CLARA BW BLACK Sollecito un celere riscontro. Grazie.
Garanzia cliente ebay, oggetto non ricevuto
Controversia caso n. 5362375369, mancato ricevimento dell'ordine RY472381145GB Con la presente, io sottoscritta Agata Daniela Porto, in riferimento al caso n. 5362375369 relativo all’oggetto n.306316771088 (“Chinese Antique Ming Dynasty Lacquered Bronze Bodhisattva Amitayus 16th-17th c”), invito formalmente eBay S.r.l. a procedere al rimborso integrale della somma pagata di sterline 315 pari ad euro 364,37 al momento del cambio comprensiva delle spese di spedizione, in quanto l’oggetto comprato in data 17/7/2025 non è mai stato ricevuto. Secondo quanto stabilito dalla vostra policy tutela acquisti, che cito: “Se l'oggetto non arriva all'indirizzo specificato dall'acquirente al momento del pagamento o non viene reso disponibile per il ritiro, l'acquirente ha diritto a un rimborso completo, incluse le spese della spedizione originale.” Richiedo pertanto l’immediata applicazione della suddetta tutela, che è in linea anche con quanto previsto dalla normativa vigente in materia di tutela dei consumatori e acquisti online (D.lgs. 206/2005 – Codice del Consumo, e successive modificazioni). Qualora non riceva il rimborso entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali competenti per ottenere il rimborso della cifra dovuta, oltre al risarcimento di eventuali danni, interessi e spese legali. La presente vale quale formale messa in mora ai sensi dell’art. 1219 del Codice Civile. Distinti saluti, Agata Daniela Porto
Prodotto difettoso e danno alla persona - Mancata sostituzione da Adrialenti.it
Spettabili, Vi contatto per denunciare il comportamento gravemente scorretto del venditore online "adrialenti.it" (Adrialenti d.o.o., con sede in Slovenia) e per segnalare un danno fisico causato da un loro prodotto difettoso. In data 23/08/2025, ho effettuato l'ordine N. 3623974 per due confezioni di lenti a contatto giornaliere. Al ricevimento, ho scoperto che una lente era rotta all'interno della sua confezione sigillata. Ho immediatamente contattato il venditore per esercitare il mio diritto di garanzia. La loro risposta è stata inadeguata e ostruzionista. Inizialmente hanno offerto un rimborso irrisorio (0,43€) e successivamente hanno imposto una procedura di reso complessa e per me impraticabile (ritiro a domicilio), rifiutandosi di fornire l'alternativa standard di un'etichetta di reso prepagata, di fatto impedendo una rapida soluzione. A causa della loro negligenza, in data 13/09/2025, ho utilizzato un'altra lente dalla stessa confezione, la quale si è pericolosamente spezzata all'interno del mio occhio, causando dolore acuto e una forte irritazione, come documentato dalle fotografie che provvederò ad allegare. Di fronte alla mia richiesta di rimborso e risarcimento per il danno subito, il venditore ha negato ogni responsabilità, accusandomi di negligenza. Questo comportamento costituisce una chiara violazione dei miei diritti di consumatore ai sensi del Codice del Consumo. Chiedo il Vostro intervento per ottenere: 1. Il rimborso completo dell'ordine (30,47€). 2. Un equo risarcimento per il danno fisico e morale subito. Allego tutta la documentazione a supporto (conferma ordine, foto, corrispondenza email). Cordiali saluti, Yan Chen
Mancata fatturazione
Buongiorno , Sono giorni che richiedo la fattura del mio volo di andata. Nell' area personale non è possibile scaricare la fattura. Ho sottoscritto un assicurazione Total protection e per poter aprire un sinistro ho la necessità di avere le fatture, oltre al fatto che è assolutamente un mio diritto richiederle e dovere per l' agenzia inviarle. Da una settimana mi danno informazioni errate. Last minute mi nega le fatture, impedendomi la possibilità di poter aprire un sinistro con l' assicurazione stipulata sempre con loro. Non so più come fare
Fastweb mobile non mi consente cambio metodo pagamento
Durante la sottoscrizione del contratto ho chiesto addebito su Iban, poi mi ritrovo come metodo di pagamento “bollettino postale” . Impossibile cambiare metodo di pagamento da app ne da Sito Fastweb in quando da continuante errore. Gli operatori mi rimbalzano da un reparto all’altro, oltre a dare la colpa a quelli di Sky che mi hanno venduto l’offerta senza darmi troppe spiegazioni. Mi dice in continuazione “dati inseriti non sono validi” ma li ho controllati e ricontrollati oltre ad usare altri iban e altre carte o conti ma niente non me lo fa fare. Oltretutto assistenza telefonica pessima.
Mancato riconoscimento rimborso totale
Spett.le Smarterstore, con riferimento all’ordine n. 100960 del 1 settembre 2025, avente ad oggetto lo smartphone Samsung S25 S931, ricevuto il 4 settembre 2025 ed oggetto di esercizio del diritto di recesso in data 5 settembre 2025, contesto formalmente la Vostra comunicazione pervenuta via mail ordinaria dall’indirizzo assistenza@smarterstore.it con cui intendete procedere ad un rimborso parziale. La motivazione da Voi addotta (“violazione delle condizioni di reso con rimborso totale per apertura della confezione e rimozione dei sigilli”) è in contrasto con la normativa vigente. L’art. 57, comma 2, del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo) stabilisce che il consumatore è responsabile solo della diminuzione di valore del bene risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilirne natura, caratteristiche e funzionamento. Nel caso di specie, il prodotto è stato aperto esclusivamente per verifica: • non è mai stato acceso; • non sono state rimosse le pellicole protettive; • non è stato usato in alcun modo. Pertanto, non sussiste alcuna diminuzione di valore e l’apertura della confezione non può giustificare alcuna trattenuta, come chiarito anche dalle linee guida europee sul diritto di recesso. Inoltre le condizioni generali di vendita da me accettate al momento della sottoscrizione del contratto di vendita (di cui se ne allega un estratto con gli articoli pertinenti), oltre a riportare esplicitamente la dicitura del succitato Codice del Consumo, non prevedono alcuna casistica di diminuzione del valore di reso dovuta ad apertura dei sigilli del prodotto. Con la presente, Vi diffido a: 1. procedere al rimborso integrale dell’importo di € 729,00 entro 7 (sette) giorni dal ricevimento della presente; 2. comunicare per iscritto l’avvenuto adempimento. In difetto, provvederò a: • presentare segnalazione all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM); • informare Altroconsumo circa la vostra pratica scorretta ed eventualmente attivare una procedura di conciliazione ai sensi del Codice del Consumo; • adire, se necessario, il Giudice di Pace per il recupero del credito e delle spese. Resto in attesa di Vs. riscontro. Distinti saluti
Pratiche commerciali scorrette
Buongiorno, sono qui per segnalare una totale mancanza di professionalità sia da parte di Vinted che da parte di Poste Italiane. Il giorno 15 Luglio ho spedito un pacco, dopo oltre un mese solare e a seguito di mie ripetute segnalazioni di problemi di aggiornamento tracking sia agli uni che agli altri, improvvisamente il giorno 25 Agosto Vinted annulla la transazione, rimborsa l'acquirente e mi comunica di attendere fino ad ulteriori 30 giorni lavorativi che il pacco mi venisse restituito. Nel mentre però io non ho più alcun canale su Vinted per seguire la spedizione in rientro al mittente, che sarei io, poiché annullando la transazione mi hanno tolto la possibilità di tracciare all'interno della piattaforma. Seguo il tracking direttamente dal sito Poste, vedo che il pacco fa avanti e indietro addirittura torna a Olbia la località di partenza per poi tornare a Napoli e infine a Salerno, e arriviamo al giorno 28 Agosto. Comunico questa ulteriore anomalia sia a Poste che a Vinted ed entrambi mi dicono di aspettare o di rivolgermi all'altro. Chiedo immediatamente il rimborso dell'importo del valore della merce che ho spedito o aprirò un reclamo formale presso le autorità competenti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
