Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
DISDETTA
Spett. ITALIAONLINE, Buongiorno, dopo essere stata contattata telefonicamente da un operatore con lo scopo di farmi sottoscrivere un nuovo contratto, ben prima della scadenza naturale dello stesso, a condizioni economiche peggiorative, ho più volte comunicato la mia intenzione di recedere dal contratto, sempre telefonicamente, ai vari operatori che si sono susseguiti con telefonate assillanti e quotidiane, che tentavano di convincermi a sottoscrivere un ulteriore nuovo contratto, molto tempo prima della scadenza. Ho stipulato telefonicamente un contratto a rinnovo automatico in data 12/10/2023, che sarebbe dovuto durare 12 mesi. In data 06/09/2024 sono stata contattata telefonicamente (quindi ben prima della scadenza) per sottoscrivere un nuovo contratto, peraltro ad un prezzo maggiore , che sarebbe dovuto partire dalla fine di quello precedente. Così facendo il contratto non ha avuto durata di 12 mesi, bensì di poco più di 10 mesi. Peraltro, i servizi decisamente cari di italiaonline non hanno portato alcun beneficio alla mia azienda. Entro il rinnovo automatico del primo contratto del ottobre 2023 ho inviato pec con richiesta di disdetta. Mi è stato risposto che non è pervenuta entro i 45giorni dal rinnovo come scritto nel contratto (quello del 2024). Considerato che non ho intenzione di rinnovane ne utilizzare in alcun modo il servizio, nè di sottoscrivere contratti a prezzi sempre crescenti, nonostante le promesse di convenienza, sono a richiedere ulteriore modalità di disdetta. Non sono disposta a pagare nuovamente centinaia di euro per un servizio che non porta alcuna utilità alla mia azienda. totale versato a italiaonline : 2.437,54 euro clienti ottenuti: zero vantaggi ottenuti: zero L'unica attività svolta da italiaonline è stata tempestarmi di telefonate per rinnovare servizi inesistenti e ricevere centinaio di chiamate da fornitori di servizi. data stipula 21/10/2023 Data rinnovo telefonico 04/9/2024 data pec disdetta 30/07/2025 data rinnovo 04/09/2025 Con la presente richiedo quindi la cessazione del servizio alla scadenza del contratto e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto.
biglietti mai arrivati
Buongiorno, il 20/04/2025 ho acquistato un volo di euro 724,44 tramite il sito Fly Go (prenotazione 108467436). L'addebito è stato fatto immediatamente, ma ho ricevuto solamente una mail che mi informava che per alcune prenotazioni sarebbe stato necessario aspettare la conferma (da 20 minuti fino a 14 giorni). In data 15/07/2025 (due giorni prima del volo mi arriva una email in cui l’oggetto è: “Transazione no. 108467436 fallita” e nel corpo della mail c’è scritto: Gentile cliente, Siamo spiacenti di comunicarti che, non é stato possibile concludere la tua richiesta di prenotazione. Ti informiamo che abbiamo già provveduto all'annullamento dell'ordine da te effettuato. Il riaccredito verrà elaborato sul conto della carta utilizzata per l'acquisto, entro 7 giorni lavorativi. Il ripristino sul tuo saldo disponibile verrà effettuato direttamente dalla tua banca nel più breve tempo possibile. Per maggiori dettagli sulla tempistica ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti della tua carta di credito. Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore domanda e ci scusiamo per gli inconvenienti. Distinti saluti, Team FlyGo Dopo 2 minuti mi arriva un’altra email con oggetto “Prenotazione 108467436” e nel corpo della e-mail c’è scritto: Gentile cliente, Confermo di aver inoltrato la pratica di rimborso al nostro dipartimento di contabilità, riceverà il rimborso sulla stessa carta con la quale ha effettuato il pagamento. Cordiali saluti! Team assistenza FlyGo Aspetto sino al giorno 28 luglio dopodichè rispondo ad entrambe le email dicendo che non mi è mai arrivato nessun rimborso. A tutt’oggi ancora nulla Quindi sono a chiedere un vs intervento per avere indietro la somma versata in data 20 aprile
mancata spedizione e consegna
Spett. ROYAL PLANET In data [25/07/07 ho acquistato presso il Vostro negozio online un pacco da 7 kg crocchette urinary gatto s/o pagando contestualmente l’importo di 64,90€. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 2-3 giorni lavorativi. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
disservizi linea telefonica
Con la presente, io sottoscritto Sinigaglia Giuliano, figlio di Marchioro Bruna, titolare della linea telefonica 0238201913 sita in via Rosmini 3 nel comune di Baranzate (MI), intendo segnalare quanto segue. Ai primi di giugno c.a. mia madre ricevette Vs raccomandata, nella quale veniva informata che, per sopravvenute esigenze tecniche, non potevate più mantenerle la vecchia linea ADSL, per cui sarebbe dovuta passare alla fibra. In data 19/06 perfezionai telefonicamente il nuovo contratto con una Vs addetta, la quale mi disse che le condizioni contrattuali mi sarebbero state recapitate via mail: mai avvenuto. Comunque, qui sono iniziati i problemi. In data 30/06, le veniva staccata la vecchia linea: collegando il modem router ricevuto, però, non funzionava. Dopo diverse chiamate al 159, nelle quali venivo rassicurato che a breve la linea sarebbe stata attivata, ricevetti telefonata dal gestore della rete, il quale mi disse che c’erano dei problemi nello switch alla nuova tecnologia, i quali potevano essere risolti solo a seguito di sopralluogo di un tecnico presso l'abitazione di mia madre: ciò avvenne in data 07/07 (prima disponibile), cosicchè questo “scherzetto” le è costato una settimana di privazione della linea telefonica (tenete presente trattasi di donna di 96 anni che vive sola, per cui mi chiedo a quale grado di indifferenza si possa arrivare). Questo disservizio l’avevo segnalato alla Vs compagnia via PEC il 10/07 (in allegato), senza ricevere ad oggi riscontro alcuno. Sfortunatamente non è l’unico problema. Infatti, sin dal primo giorno, capita sovente (almeno una volta al giorno) che la chiamata in entrata faccia sì che il telefono effettui un solo squillo e poi smetta (sul modem il led corrispondente al simbolo del telefono diventa per un attimo rosso tornando subito dopo verde fisso), mentre per chi effettua la chiamata continua a suonare libero. Premessa: oltre all’apparecchio telefonico collegato alla presa “phone 1”, siccome l'udito non le funzione benissimo, ha una suoneria supplementare collegata alla presa “phone 2” (su consiglio del tecnico venuto a domicilio per la messa in funzione della linea). Dopo numerose ed estenuanti chiamate al 159, il problema persiste, in quanto si sono limitati ad effettuare un reset del modem da remoto o a modificare le impostazioni del Voip. Nell’ultima chiamata, la Vs “tecnica” è riuscita ad affermare che la linea ed il modem non hanno alcun problema, imputandone alla suoneria supplementare la causa: è perfino riuscita a dire che la presa “phone 2” non va utilizzata, mentre il manuale del modem dice il contrario. Ho fatto presente questa ed altre perplessità all’interlocutrice, la quale mi ha risposto papale papale di inoltrare reclamo. Quindi, alla luce di quanto descritto, cortesemente chiedo: 1) che la Vs compagnia si attivi immediatamente per la risoluzione del problema sopracitato. 2) L'invio per e-mail del contratto comprensivo di condizioni economiche come stabilito. 3) Che le venga scalato dalla prossima bolletta l’importo corrispondente alla settimana di mancata fruizione del telefono da Voi causata. 4) Un indennizzo per i numerosi disagi che sta patendo a causa Vostra. In attesa di Vs gentile riscontro, porgo distinti saluti. Giuliano Sinigaglia (figlio di Bruna Marchioro) giuliosini@libero.it – giuliosini@pec.it
linea telefonica
Modello - Ripristino della linea Spett. Tim, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet TIM WiFi Casa Mega MODEM TIM HUB+ Intestatario linea: Sonia Vatta Sede impianto: VIA DEI PELLEGRINI 28, 34139, TRIESTE, (TRIESTE) Numero linea: 040911415 Data di invio: 21/07/2025 Numero ordine: DBSS.200237270211 Sei domiciliato Ancora non mi è stato comunicato il numero del contratto (oppure non sono stata capace di trovarlo nella pila di carte che mi avete inviato). A partire dal subito (8 luglio) si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare è sparita la linea telefonica fissa, non si può nè telefonare nè ricevere telefonate. Da allora ho segnalato via Whatsup al Vs servizio assistenza il disservizio senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. Aggiungo che il modem portato e montato dal Vs tecnico è del tutto inadeguato alle ns necessità in quanto il suo segnale non riesce a coprire tutta la casa e questo in smartworking è un grosso problema. Ho segnalato ciò insistentemente alla Vs assistenza senza nessun risultato. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: condizioni generali servizio condizioni generali abbonmento
transazione per il pagamento dei biglietti effettuata però senza aver ricevuto i biglietti
buongiorno, ho richiesto un reclamo per dei biglietti aereo acquistati a marzo, adesso siamo quasi a fine agosto e ancora non ho ricevuto i biglietti, per un valore di circa 750 euro
Mancato rimborso ordine annullato dalla ditta
Spett. FARMAE', segnalo il mancato rimborso dell'ordine #1018633912 del 30/05/2025 di un importo totale pari a euro 27,08 pagato regolarmente tramite carta di credito. Il 05/06/2025 ho ricevuto dall’indirizzo e-mail: refunds@taleagroupspa.com la seguente comunicazione: Gent.le cliente, ci dispiace doverla informare che il suo ordine #1018633912 effettuato su Farmaè è ha riscontrato problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo. Abbiamo provato a rifornirci dai nostri fornitori ma al momento la merce risulta da tutti mancante. Provvederemo al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da lei utilizzato nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni lavorativi dalla consegna (o dalla presente comunicazione in caso di annullamento totale) di: 1pz. - Heliocare 360° SPF100+ Gelcream 50ml 2pz. - Nexcare Cerotti Aqua Clear Waterproof 14 Pezzi Cordiali Saluti da Farmaè Il 17/07/2025, non avendo ricevuto nulla, ho sollecitato il rimborso via e-mail all’indirizzo refunds@taleagroupspa.com e il 21/07/2025 all’indirizzo: customercare@farmae.it . Tuttavia ad oggi, 30/07/2025, trascorsi 60 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 27,08. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Rimborso biglietto aereo
Spett. Fly Go Voyager Srl essendo titolare della prenotazione n. 16776854 per il volo del 06.07.25 da Verona a Catania (con ritorno il 18.07.25) Con la presente segnalo che nonostante l'acquisto dei biglietti in data 19.06.2025 e conferma FlyGo con codice di prenotazione: IK5Z2J non era possibile imbarcarsi con questa prenotazione a WizzAir Malta, cosí da non poter usufrruire del volo prenotato e pagato regolarmente con VISA-NEXI. Pertanto richiedo di avere il rimborso della prenotazione sullo stesso circuito di pagamento NEXI (€ 538,13). Non avendo riscontro entro 14.08.2025 mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti
Rimborso dovuto
Spett. Farmaè In data 28 marzo 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio 1pz. - Lanolina Crema 30gr 1pz. - CeraVe Crema Viso Idratante Con Acido Ialuronico 50ml pagando contestualmente l’importo di 17,45 euro. In data 5 aprile 2025 ho ricevuto una mail in cui mi dicevate che per mancanza disponibilità prodotti acquistati mi avreste rimborsato entro 15 giorni, ma il rimborso non è mai arrivato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Addebito ingiustificato.
Spett. Wind Tre S.p.a., Ero titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato in allegato. Il 2 settembre 2024 ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il 7 settembre 2024. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative ad una Sim dati inclusa ma a cessazione è stata attivata a mia insaputa senza specificare tariffe e costi. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 7 Settembre – 30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?