Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
truffa
Savranifirenze questa ditta usa denominazioni diverse Giovanni Milano , Bellini Milano ecc.. ma corrisponde alla stessa organizzazione Cinese che si spaccia per italiana. Questa azienda pratica una modalità ingannevole è una truffa Questa azienda pratica una modalità di vendita ingannevole. I prodotti sono di pessima qualità vedi sandali ortopedici. Non hanno niente di ortoperdico sono in plastica o materiale scadente e tossico, la manifattura è precaria un sandalo è diverso dall'altro. In sostanza è una truffa non viene specificato in nessun modo che si tratta di prodotti cinesi di bassa qualità. Il prezzo è esagerato per il prodotto che inviano e le foto sono ingannevoli. Inoltre il sistema di reso è impraticabile il cliente si deve assumere la spesa di reso della merce fino in cina. Come risarcimento offrono uno sconto del 20% su un prossimo acquisto così legandoti al loro sistema di commercio sleale e disonesto è una trappola. Pessima esperienza che non ripeterò mai più e pubblicherò più possibile ovunque la scorrettezza di questa ditta fraudolenta perchè non solo i prodotti sono pessimi ma anche perchè inganna l'acquirente. Promette articoli dell'artigianato italiano ma in realtà spedisce prodotti cinesi fatti con materiali scadenti e tossici plastica ecc.... Si spaccia per ditta italiana ma un reso deve essere spedito in Cina a spese dell'acquirente .
Mancato rimborso
Buongiorno. Ordine effettuato il 05/08 num 1018828038. Arriva mail che comunica la mancanza in magazzino di 3 prodotti che mi verranno rimborsati. Ad oggi 15 settembre ancora nulla! Sono soldi personali che devono essere restituiti! Ho scritto diversi reclami con risposta che verrà sollecitato l'ufficio competente. Possibile non avere un contatto umano con cui parlare!
Vendita senza pagamento Venditore
in data 06 Agosto concludo una vendita sul sito Subito.it spedisco l'oggetto il gg 07 agosto utilizzando il servizio poste italiane offerto dalla piattaforma subito.it il gg 12 agosto la spedizione arriva all'acquirente, il quale mi segnala che è arrivata danneggiata. Risposto all'acquirente fornendo documentazione fotografica del prodotto prima dell'imballaggio, dentro l'imballaggio, e fotografia del pacchetto spedito, riferendo all'acquirente che ogni tipo di danno è imputabile al trasportatore. Nonostante questo l'acquirente non fornisce alcun tipo di documentazione fotografica del danno, ed apre una contestazione con subito.it da quel momento passano molti giorni prima che io venditore riceva la mail da parte del supporto subito.it, la mail arriva il gg 03- settembre nella quale mi viene richiesto di descrivere l'articolo e di fornire documentazione fotografica, che io fornisco prontamente (come daltronde già fatto all'acquirente). passano altri 2 giorni e mi risponde il 05-settembre il supporto subito riferendomi che hanno chiuso la contestazione in favore dell'acquirente. a quel punto ho mandato decide e decide di mail e nessuno mi ha mai risposto! io mi trovo nella condizione in cui ho spedito un prodotto integro, ben imballato, e nessuno mi ha mai pagato. ho fatto più volte presente che il danno è imputabile al trasportatore, per tale motivazione io voglio riconosciuti i miei 25€ di vendita. è VERAMENTE ASSURDO!
BBVA APP
Da Venerdi 12/09/2025, che l'APP della Banca BBVA presente dei problemi relativi all'invio dell'SMS per accedere . Ho provato più volte ad accedere con ma mia Password che uso da sempre, ma niente SMS per accedere. Da Venerdì ad oggi , il servizio è ancora in blocco . Sono state fatte 30 telefonate al numero verde, senza esito nel risolvere il blocco. Mi hanno detto di formattare il Cellulare e di richiamarli. Ok, formattato, chiamati, ma ancora il conto è bloccato senza dirci quando sarà sbloccato. Il fatto molto grave è che abbiamo dei pagamenti con scadenza da fare. Concludo dicendo , non usate l'APPLICAZIONE BBVA ma solo da PC.
Ordine 154686
In data 29/07/2025 viene a casa un rappresentante e concordiamo l'acquisto dell'offerta pubblicizzta in TV in tecnolatex la rete emotius e in regalo la Friggitrice della Tognani. E'doveroso precisare che è stata fatta specifica richiesta al commerciale di ricezione dell'ordine nella prima settimana di settembre cosa da lui confermata ed inoltre di preavvviso 3 gg prima in quanto residente in altra regione differente da quella di ricezione dell'ordine. In data 1 Settembre dopo aver chiamato al numero verde e dopo aver attesa 48 ore come comunicato dal numero 0804578256 provvedo a mandare una richiesta di assistenza che allego alla presente. Nessuna risposta pervenuta. In data ordierna essendo venuto nella regione di ricezione dell'ordine, provvedo a chiamare per sapere che fine ha fatto il mio ordine in quanto il letto che mi serviva per ospitare delle persone non è arrivato e il sottoscritto sta ovviando dormendo su divano. in data odierna il centralino mi richiama dopo qualche ora e mi dicono che la Marion ha dei problemi con i fornitori e che l'ordine, in maniera unilaterale viene annullato, peccato che dalla mail che ho richiesto non si evince che per loro problemi hanno annullato l'ordine. La cosa più divertente è che a seguito di segnalazione di essere socio di altroconsumo, l'operatore mi dice di inoltrarmi per scusarsi di quanto accaduto di un cuscino. Sono qui a richiedere un ristoro per la mancata opportunità che questa azienda mi ha fatto perdere, inoltre se non avessi chiamato nessuno mi ha risposta alla richiesta di spiegazioni e nè tantomeno mi avrebbero chiamato. Pertanto con la presente sono a richiedere un'indennizzo pari alla differenza che devo pagare per avere quanto ordinato, pari a euro 300, 100 euro il costo della friggitrice Tognana e 200 per il sistema letto.
eleganzashop
Buongiorno, in data 29 agosto 2025 ho ordinato n. 1 Fasciatoio Foppapedretti modello Athena colore tortora pagando euro 53,99. In risposta al primo reclamo l'azienda mi ha richiesto lo screenshot dell'ordine che ho trasmesso in data 9 settembre u.s. , ma a tuott'oggi non ho avuto alcuna conferma né della spedizione né dell'eventuale rimborso della somma anticipata. Allego screenshot con la conferma dell'ordine con relativo pagamento Luisa Dian cellulare 3666483386
Sospensione account e Yums cancellati
The Fork mi ha sospeso l'account in modo definitivo (ma allora è una cancellazione, non una "sospensione" che -per definizione - è temporanea!) senza avermi preavvisato, né avermi comunicato nulla neanche a cose fatte. L'ho scoperto perché provavo invano ad effettuare una prenotazione. Ho provato a contattare Thefork, ma no nc'è modo di parlare con nessuno, si può solo usare una chat. L'operatrice in chat mi ha spiegato che per 4 volte in un anno avevo mancato una prenotazione. E' vero, ma credo che la situazione debba essere valutata anche relativamente ad altri fattori. Li ho spiegati con l'email seguente: Spett.le Thefork, sono un vostro cliente ultra decennale o forse dovrei dire "ero", perché mi sono accorto, con molto rammarico, che il mio account è stato sospeso a fine luglio. La sospensione è dovuta alla mia mancata presentazione a 4 appuntamenti nel corso di 12 mesi. Ho contattato il Vs servizio clienti tramite chat, per chiedere perché non avessi ricevuto alcuna comunicazione in merito o, meglio ancora, un preavviso sul rischio che stavo correndo. La comunicazione, mi ha riferito l'operatrice, mi dovrebbe essere arrivata via email. Io non l'ho ricevuta, ma non metto in dubbio che me l'abbiate mandata, forse è semplicemente arrivata nello spam e ora non posso più vederla, mentre il preavviso non è previsto. Detto ciò, sono qui a chiedervi di riesaminare il mio caso, per le seguenti ragioni: - dopo oltre 10 anni e dopo che Thefork è praticamente entrato a far parte della mia vita (non sto qui a dirvi a quante persone l'ho fatto conoscere e consigliato) è molto spiacevole concludere in questo modo questo nostro proficuo rapporto di fiducia - vi prego di considerare le volte in cui è stato il ristorante a cancellare l'appuntamento, a volte anche senza informarmi prima e quindi semplicemente facendomi trovare il locale chiuso (ultima volta il 27 giugno 2025, penso riusciate a ritrovare la chat con il Vs servizio clienti che, come in altre occasioni, si è dimostrato estremamente cordiale e professionale nei miei confronti) - vi prego di considerare il totale delle prenotazioni da me effettuate nel periodo luglio 2024 - luglio 2025, perché un conto è mancare 4 prenotazioni su 10, un altro è mancarne 4 su 22 (è comunque un apercentuale, molto alta, mi rendo conto) - vi prego altresì di controllare quante altre mancate presentazioni ho fatto negli ultimi 10 anni. Sarete sorpresi nello scoprire che negli anni precedenti a quello "incriminato" ho mancato solo 3 volte agli appuntamenti, a fronte di decine di cancellazioni effettuate invece dai ristoratori, ma anche loro hanno le loro ragioni e non gliene voglio assolutamente. Per quanto sopra, consapevole del danno che si arreca ad un ristorante con una mancata prenotazione e dispiaciuto per le mancate presentazioni dell'ultimo anno, sono qui a chiedervi la "messa in prova" con la riattivazione del mio account: alla prima nuova mancata presentazione sarò d'accordo con voi in una nuova e definitiva sospensione del mio account. Attendo una vostra risposta con la fiducia che non ho mai mancato di riporre nella Vs società in questi anni. Cordialmente, Angelo Palazzolo La risposta dell'azienda è stata una vergognosa risposta preconfezionata: Gentile Angelo, Grazie per aver contattato il servizio clienti di TheFork. Sono Flavio, Ti scriviamo in merito al tuo account TheFork. Come indicato nei nostri Termini e Condizioni di utilizzo (punto 6.2), dopo il quarto no-show (prenotazione non onorata) in un periodo di 12 mesi, l'account viene sospeso in maniera definitiva. Purtroppo, non è possibile procedere alla riattivazione del tuo account. Cordiali saluti Flavio, TheFork team A questo punto, ho risposto come segue: Gentile Flavio, ha letto la mia email? O si è limitato a copiare ed incollare una risposta prefabbricata? La sua risposta non è degna del servizio clienti di un'azienda come Thefork, o almeno di quell'azienda che - fino ad oggi - ho creduto essere TheFork. Se il mio account non è riattivabile chiedo comunque la restituzione degli yums accumulati, in quanto diritto acquisito, sotto forma di rimborso monetario o di accredito su di un altro account. In caso contrario, presenterò reclamo assistito da un'associazione di consumatori e/o adirò le vie legali per riottenere quanto maturato con gli yums. Anche se nei Termini e Condizioni di utilizzo avete inserito la clausola che la sospensione dell'account implica la perdita degli yums, questa è da ritenersi una clausola vessatoria perché penalizzante in modo sproporzionato nei confronti dei consumatori. Saluti, Angelo Palazzolo A quest'email non hanno più risposto, se non con un'email automatica e beffarda che recita: Oh oh! Questo caso è già stato chiuso. Mi sembra il comportamento di un'azienda che non rispetta in alcun modo i propri clienti (ormai ex clienti) e comunque non può permettersi unilateralmente di cancellare qualcosa che è stato già maturato come gli yums (non ne ho neanche tanti, solo 4250, ma ne faccio una questione di principio).
Rimborso per servizio non adeguato
Spett. Terme di Saturnia SPA, come già comunicato per le vie brevi, in data 06/09/25 ho avuto un’esperienza estremamente negativa presso il vostro Club. Le aree esterne, che dovrebbero garantire relax e benessere, come comunicato sul sito, erano invece invivibili a causa della massiccia presenza di tafani. Io e mia moglie siamo stati costretti a subire decine di punture dolorose, con gonfiori evidenti e conseguente impossibilità di goderci i servizi per i quali avevamo pagato (tra l'altro con ingresso al Club riservato al costo di 180€ per mezza giornata...). In email privata sono state inviate le foto degli evidenti danni fisici subiti a seguito delle punture e la prognosi del medico (prescrizioni di Fucicort Crema, Pafinur Compresse, Bentelan Compresse) La situazione ha reso impossibile vivere l’esperienza di relax e benessere promessa, trasformandola invece in un forte disagio fisico e psicologico. Aggiungo che i servizi doccia non erano adeguatamente puliti ne forniti di saponi. A tutto questo si aggiunge anche il problema avuto in fase di acquisto dell'ingresso attraverso il sito web, totalmente inusabile e con problemi tecnici che hanno comportato 3 addebiti per mancanza di riscontri adeguati in fase di pagamento: problema già segnalato per il quale sono arrivati (solo dopo mia segnalazione) i rimborsi degli errati addebiti. Alla luce di quanto sopra, considerando la qualità del servizio non in linea con quanto dichiarato, si richiede il rimborso integrale dell’importo pagato (180€), riservandomi di valutare ulteriori azioni in base all’evoluzione del decorso delle lesioni cutanee subite. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
attivazione non voluta contratto energia comune
avevo disdetto contratto con energia comune e dal 1 settembre avevo iniziato con enel energia ma oggi mi arriva sms che enel dispiaciuta della disdetta, con stupore non ho mai dato disposizione in merito anzi felice di essermi tolto da energia comune che mai avuto condizioni che allora indicate per telefono. Cercherò di poter riuscire ad eliminarmi da energia comune che mi trattiene contro mia volontà pertanto sono a segnalarvi condotte azienda scorretta
addebito danno non di competenza
buongiorno i riferimento al contratto di autonoleggio n.RA 940749512 del 1 settembre 2025 con chiusura il 13 targa GZ676GY settembre 2025 , sono a contestare l'addebito di € 295,72 per una piccola , quasi invisibile spellatura del copertone ruota anteriore destra, considerando che il contratto che ho firmato ( x € 675,53) giorni 13 di noleggio , aveva una copertura Car Protection Plus , i graffi che ho riscontrato sulla carrozzeria ( non rilevati in check in ) le ho fotografate all'istante , ma la ruota nonostante i copricerchi fossero già segnati, mi è sfuggita. Ho contestato al check out l'addebito ( operatore sig. Vito) ma dovendo prendere il volo ho firmato il verbale e autorizzato la carta di credito, con la garanzia che avrei fatto ricorso.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
