Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata disponibilita degli aggiornamenti dei sistemi di bordo
Desidero formalizzare un reclamo in merito alla mancata disponibilità di aggiornamenti per il sistema di navigazione del mio veicolo. Sono proprietario/a di un veicolo Opel Grandland, immatricolato nel mese di marzo 2022. Ho constatato, a seguito di contatti con il vostro servizio clienti, la mancata disponibilità per il mio numero di telaio di aggiornamenti software e cartografici per il sistema di navigazione e infotainment del mio veicolo, attualmente fermo alla versione del 2020 del software, e mappe del navigatore, risalenti al 2021. Mi è stato confermato che, nonostante la recente immatricolazione, che il mio veicolo non riceverà più aggiornamenti, diversamente da quanto avviene per altri veicoli Opel immatricolati anche in anni precedenti, che continuano a beneficiare degli aggiornamenti. Un sistema di navigazione obsoleto rende l'utilizzo del veicolo meno efficiente e sicuro, considerando la rapida evoluzione della rete stradale e dei punti di interesse. L'assenza di aggiornamenti svaluta inoltre il valore del mio investimento e non rispecchia le aspettative che un cliente ripone in un marchio come Opel. Ritengo questa situazione ingiustificata e penalizzante, anche in considerazione delle aspettative legittime generate in fase di acquisto e delle consuetudini del settore. Con la presente, chiedo formalmente una spiegazione dei motivi di tale decisione da parte vostra e che la mia richiesta di aggiornamenti venga presa in seria considerazione. Sollecito un intervento da parte vostra affinché il numero di telaio del mio veicolo (W0VZCYHZ5**********) posso ricevere i necessari aggiornamenti del sistema e delle mappe, garantendo così una funzionalità adeguata e al passo con i tempi.
MANCATO RIMBORSO
Buon giorno, non ho ancora ricevuto il rimborso dei prodotti mancanti, innumerevoli mail di sollecito ma, come tutti gli altri, sono sempre in attesa del rimborso da mesi. Gent.le cliente, ci dispiace doverla informare che per un problema di aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo il suo ordine #1018135918 effettuato su Farmaè è stato evaso parzialmente in modo da farle arrivare i restanti prodotti. Abbiamo provato a rifornirci dai nostri fornitori ma al momento la merce risulta da tutti mancante. Provvederemo al rimborso nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni lavorativi dalla data di consegna sullo stesso metodo di pagamento da lei utilizzato di: 1pz. - Babystar Crema Idratante 300ml 1pz. - Dermon Detergente Intimo 500ml - Igiene Quotidiana Delicata Cordiali Saluti da Farmaè
Mancato rimborso ordine annullato
Spett.le Farmae', Segnalo il mancato rimborso dell' ordine 1018524544 del 16/05/2025 per un' importo totale di €28,04 pagato tramite Postepay. In data 22/05/2025 ho ricevuto dall' indirizzo e-mail refunds@taleagroupspa.com la seguente comunicazione: Gent.le cliente ci dispiace doverla informare che il suo ordine 1018524544 effettuato su Farmae' ha riscontrato problemi dovuti all' aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo. Abbiamo provato a rifornirci dai nostri fornitori ma al momento la merce risulta da tutti mancante. Provvederemo al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da lei utilizzato nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni lavorativi dalla consegna (o dalla presente comunicazione in caso di annullamento totale) Segue l' elenco dei prodotti ordinati Cordiali saluti da Farmae' In data 09/06 e 16/06 non avendo ricevuto nulla ho sollecitato il rimborso via email all' indirizzo refunds@taleagroupspa.com e in data 11/07 all' indirizzo e-mail customercare@farmae'.it senza avere fino ad oggi alcune riscontro. Siccome fino ad oggi non avevo mai avuto alcun problema vi giudicavo un'azienda molto seria, affidabile e puntuale Purtroppo mi sbagliavo!! M
Mancato rimborso
Spett. Le DOCPETER, ho effettuato un ordine (rif. N.#730436999) sul vostro sito in data 29/05/2025 con immediato addebito del relativo importo di €64,98 sulla carta di credito indicata. In data 03/06/2025 ho ricevuto una vostra mail in cui si dice che a causa di problemi di approvvigionamento a catalogo, "Provvederemo al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da lei utilizzato nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni lavorativi dalla consegna (o dalla presente comunicazione in caso di annullamento totale)". Non ho ricevuto nessuno dei prodotti ordinati e nonostante le richieste di rimborso assistenza fatte via mail in data 3 luglio, non mi è stato fatto alcun rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Lorenza Vallerga
Installazione caldaia
In data aprile 2024 ho installato una caldaia a condensazione tramite il consulente Tognetti Gimmi. La caldaia ha funzionato bene fino a quando non ho cominciato ad usare il riscaldamento. Da quando ho usato il riscaldamento la caldaia ha cominciato a perdere acqua. Dopo ripetute telefonate sia al consulente che alla ditta è uscito il tecnico dalla ditta, il quale, dopo un accurato controllo si è accorto che non era la caldaia che perdeva, ma bensì lo scarico delle acque. Il tecnico che ha provveduto all'installazione ha inserito il tubo di scarico dell'acqua nella canna fumaria, la quale riempiendosi poi ha fatto tracimare l'acqua in eccesso. Allora il tecnico mi ha staccato lo scarico ed ancora ad oggi devo usare dei contenitori di plastica x scaricare l'acqua a mano. Il tecnico mi ha consigliato di chiamare un mio idraulico, ma essendo ancora in garanzia dovrei avere assistenza per la sistemazione dello scarico senza alcuna spesa. Io ho già mandato diverse pec, ma da parte loro non ho avuto alcuna risposta. Oggi la caldaia non produce acqua calda ed ho telefonato per assistenza, ma come al solito c'è un centralino virtuale che prende nota e non so quando se mi richiameranno. Sconsiglio vivamente questa azienda
Mancato rimborso del deposito
Buongiorno, dopo aver noleggiato un'auto con la compagnia FiloRent (sede di Salerno) ed aver accertato che l'auto non riportava alcun danno apportato durante il periodo del mio noleggio, mi è stato detto che per il rimborso del deposito di 500 Euro avrei dovuto aspettare 30 giorni lavorativi. A distanza di 40 giorni lavorativi ho iniziato a contattare il sevizio di autonoleggio, che mi ha reindirizzato alla mia banca. Dopo aver contattato la mia banca e constatato che per il rimborso della cauzione la stessa necessita del codice ANR dell'azienda, ho ricontattato FiloRent (sia per email che telefonicamente) per farmi dare il numero ANR che sulla fattura non era indicato. Per email non ho mai ricevuto una risposta (nonostante queste siano state lette, visto che telefonicamente mi è stato ribadito più di una volta "ah lei è la signora del numero ANR") e telefonicamente vengo continuamente lasciata in attesa di un contatto "nel giro di una mezz'oretta", che ormai si protrae da circa otto settimane. Mi rivolgo a voi inquinato non so più in che modo prendere contatto con l'azienda, che non sembra prendermi sul serio.
Mancato rimborso
Spett. Le AMICAFARMACIA, ho effettuato un ordine (rif. N.#0615023938) sul vostro sito in data 06/06/2025 con immediato addebito del relativo importo di €57,43 sulla carta di credito indicata. In data 10/06/2025 ho ricevuto una vostra mail in cui si dice che a causa di problemi di approvvigionamento a catalogo, "Provvederemo al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da lei utilizzato nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni lavorativi dalla consegna (o dalla presente comunicazione in caso di annullamento totale)". Non ho ricevuto nessuno dei prodotti ordinati e nonostante le richieste di assistenza fatte on line in data 12, 18 giugno e via mail in data 3 e 15 luglio, non mi è stato fatto alcun rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Lorenza Vallerga
mancata ricezione biglietti aerei
Buongiorno , in data 13 e 14/4 c.a. ho effettuato a mio nome la prenotazione di nr. 6 biglietti aerei per il volo Ryanair A/R da Milano/Bergamo Orio al Serio a Lourdes per il periodo 14-21/9/2025, pagando con due Carte di Credito l'importo totale di Euro 1.136,28. In data 27/4 e 28/4/2025 ho ricevuto da Fly Go Voyager due mail con oggetto "Prenotazione in attesa 108458432 e 108460047", ma a tutt'oggi non ho ricevuto alcuna conferma dei biglietti regolarmente pagati. Ho anche inviato in data 28/07/2025 una mail a : support.it@flygosupport.com per sollecitarne l' invio , senza ricevere alcun riscontro. Chiedo con questa mia denuncia il rimborso immediato dell'importo di cui sopra entro e non oltre il 5/8 p.v. sulle coordinate dei pagamenti effettuati. In mancanza di tale riscontro, provvederò, senza alcun'altro avviso, a sporgere regolare denuncia alle Autorità competenti al fine di tutelare i diritti miei e delle persone che avevano posto in me fiducia per la prenotazione dei biglietti di viaggio. Luigi Migliaccio Milano
wolkswagen dieselgate
Buongiorno, con riferimento al Dieselgate e ai rimborsi, volevo segnalare che il numero per avere informazioni 02 35927259 ad oggi non funziona. Io ho cercato di aderire alla proposta di rimborso, ma arrivo all'inserimento del'IBan e poi si blocca con avvisto di contattare il numero sopra indicato (che non funziona) o mandare una mail a assistenza@classactionemissioni.it. Ho inviato mail ma, vorrei capire se risponderete in quanto in alcuni post su vari siti , molte persone dicono che non hanno ricevuto nessuna risposta e nessun rimborso. Capisco che probabilmente riceverete moltissime telefonate e mail, visto che il sito dove si aderisce non funziona, però presumo che visto la mole, vi sarete attrezzati. Fiduciosa di un cortese riscontro, vi auguro una buona giornata. Mapelli Silvia
Reclamo per addebiti non dovuti e informazioni errate da parte di TIM
Gentili operatori di Altroconsumo, mi rivolgo a voi per sottoporvi una vicenda che ritengo meritevole di attenzione e per la quale chiedo il vostro supporto, trattandosi di un comportamento, a mio avviso, scorretto da parte di TIM. Prima di effettuare il cambio fornitore, ho contattato il servizio clienti di TIM per verificare eventuali costi di recesso e, in particolare, se vi sarebbero stati addebiti ulteriori legati al modem in mio possesso. L’operatore mi ha assicurato che potevo tranquillamente recedere dal contratto, restituire il modem e non avrei sostenuto alcuna spesa aggiuntiva. Sulla base di questa rassicurazione, ho provveduto al cambio fornitura e, come da indicazioni, ho restituito il modem a mie spese. Successivamente, ho iniziato a ricevere addebiti mensili di €5 sul mio conto corrente proprio per il modem, contrariamente a quanto mi era stato comunicato. Ho quindi contattato nuovamente il servizio clienti, che ha riconosciuto il problema come un errore del sistema, affermando che non ero il primo a riscontrarlo e consigliandomi di revocare l’addebito diretto dal conto bancario. Dopo alcuni mesi, con mia grande sorpresa, ho ricevuto una mail di sollecito e numerose telefonate da parte di un’agenzia di recupero crediti incaricata da TIM, che mi chiedeva il pagamento integrale del modem. Ho contattato ancora una volta il servizio clienti: in quella occasione, l’operatore ha confermato che non risultava alcun importo a mio carico, suggerendomi di riferire all’agenzia di recupero crediti che non dovevo nulla. Tuttavia, l’agenzia ha continuato con insistenza a contattarmi e sollecitare il pagamento. Solo dopo numerosi tentativi e di aperture di segnalazioni, ad una di queste mi è stato infine comunicato che dovevo invece PAGARE le rate residue del modem. Tengo a sottolineare che tutte le comunicazioni telefoniche da me effettuate sono registrate, e costituiscono prova delle informazioni scorrette che mi sono state fornite. A questo punto, potrei saldare le rate residue ma SOLO DOPO che TIM: - mi rimborsi la spesa sostenuta per la spedizione del modem, che ho effettuato unicamente sulla base di un’indicazione errata; - mi restituisca il modem, dal momento che – avendo comunque l’obbligo di pagarlo – avrei potuto tenerlo ed eventualmente continuare a usarlo; In alternativa, ritengo che TIM potrebbe anche ragionevolmente cancellare il debito residuo di €88, in segno di correttezza e responsabilità verso un cliente che ha agito in buona fede sulla base delle informazioni errate ricevute. Comprendo che il contratto possa riportare clausole specifiche in merito, ma proprio perché non lo trovavo, avevo scelto di rivolgermi direttamente a TIM per avere conferme. Ricevere informazioni errate da parte del servizio clienti mi ha indotto in errore e ha comportato per me decisioni sbagliate, disagi e costi che ritengo doveroso l’azienda si assuma. Ringraziandovi anticipatamente per l’attenzione, porgo distinti saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?