Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reclamo per mancata applicazione sconto no-profit su abbonamento ChatGPT
Gentile Team di OpenAI, mi chiamo Giulia Morello e rappresento l’associazione no-profit Dire Fare Cambiare APS. La nostra organizzazione aveva ottenuto la conferma dell’applicazione dello sconto dedicato alle realtà no-profit per l’abbonamento a ChatGPT. Tuttavia, a partire dalle fatture successive alla prima, lo sconto non è stato più applicato: continuiamo a pagare l’importo pieno (es. € 18,24) invece del prezzo ridotto previsto. Abbiamo inviato più segnalazioni (anche in data 30 dicembre 2024, con allegati screenshot e documentazione), ma non abbiamo mai ricevuto risposta né soluzione. Con il presente reclamo chiediamo: L’applicazione immediata dello sconto no-profit su tutte le fatture future; Il rimborso o accredito della differenza relativa ai mesi già pagati a prezzo pieno. Riteniamo inaccettabile la totale assenza di riscontro e chiediamo che la situazione venga risolta con urgenza. Cordiali saluti, Giulia Morello Presidente – Dire Fare Cambiare APS
Reclamo per mancato supporto all' accesso al programma Google per il Non Profit
Con la presente segnaliamo le gravi difficoltà riscontrate come associazione Dire Fare Cambiare APS nell’utilizzo del programma Google for Nonprofits. Abbiamo attivato correttamente l’account tramite TechSoup, che ci ha confermato l’accesso al programma. Tuttavia, nonostante la registrazione sia avvenuta, non riusciamo ad entrare nello spazio dedicato né a utilizzare le funzionalità previste (in particolare la memoria condivisa e i servizi di Google Workspace). Alleghiamo screeenshot in cui appare la scritta: "accedi con account amministratore" senza farci andare avanti con la procedura. Da oltre un mese cerchiamo di ottenere supporto senza successo: abbiamo ricontattato TechSoup, che ci ha comunicato di non poter intervenire; abbiamo compilato numerosi moduli online di Google senza ricevere risposta; abbiamo provato a chiedere supporto a Goodstack, senza alcun esito. Ad oggi, quindi, nonostante i ripetuti tentativi e la regolare idoneità della nostra associazione, siamo di fatto escluse dall’uso dei servizi promessi dal programma Google for Nonprofits, con un danno concreto alle nostre attività e alla gestione delle risorse digitali dell’associazione. Chiediamo pertanto ad Altroconsumo di intervenire affinché Google: fornisca assistenza reale e diretta per l’accesso al programma; permetta l’utilizzo dello spazio condiviso e degli altri strumenti previsti; garantisca canali di supporto efficaci e accessibili per le associazioni non profit italiane. Cordiali saluti,
Addebito errato in fattura
Buongiorno, nella mia fattura TIM compare un addebito di €29,95 alla voce “Assistenza tecnica telefonica a pagamento – 23/04/2025”. L’intervento riguardava un guasto dovuto al deperimento dei cavi TIM, quindi non riconducibile a mie operazioni o danni. Inoltre, non mi è stato preventivato alcun costo al momento della richiesta di assistenza. Ritengo pertanto l’addebito non corretto e chiedo il vostro supporto per ottenere lo storno o il rimborso dell’importo. Cordiali saluti,
Malfunzionamento contratto "Super Internet Start&Stop"
Spett. WindTre Sono titolare del contratto per la linea internet "Super Internet Start&Stop" erroneamente indicata nel contratto del 16.5.2025 Codice Contratto 1656988557035 come "Super Internet Seconda Casa 5G EP" e successivamente rettificata. A partire dall'inizio del contratto si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare il contratto dovrebbe garantirmi 10 Giga con il pagamento di un canone mensile e la possibilità di avere giga illimitati per 7 , 15 o 30 giorni pagando una quota extra. In realtà è impossibile attivare questa opzione. La prima volta il problema è stato risolto con un intervento del gestore del negozio dove ho stipulato il contratto, successivamente non è stato più possibile avere l'opzione giga illimitati. Il problema è stato segnalato dal gestore stesso il 19.5.2025 (rif. 2835229) e l'8.7.2025 (rif. 17339522) senza alcun esito positivo. A fronte del Vostro inadempimento, richiedo quindi la risoluzione del contratto senza spese a mio carico e la restituzione degli importi versati e non utilizzati per l'attivazione dei giga illimitati. Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito sulla banca utilizzata per l'addebito del canone mensile. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
WINDTRE Più Sicuri Mobile
Buongiorno, sul mio numero è stato attivato senza richiesta il servizio “WINDTRE Più Sicuri Mobile”. Me ne sono accorto solo grazie agli SMS ricevuti, che mi hanno fatto scoprire la presenza del servizio. L’ho fatto disattivare il 05/08/2025, ma WindTre ha rifiutato di rimborsarmi quanto addebitato. Chiedo il vostro aiuto per ottenere il rimborso e segnalare questa pratica scorretta. Grazie Claudio
Abbonamento mensilenonsottoscritto
in data 16/07/2025 ho ricevuto un addebito di euro 49,00 dalla insegna Prepaidmobilerecharge. in data 16/08/2025 lamia banca mi ha bloccato la carta di credito per un ulteriore tentativo di addebito di euro 49,00. chiamato il numero verde della mia banca mi spiegano che si tratta probabilmente di un abbonamento mensile da me MAI richiesto ne' sottoscritto. Ho provveduto ad inoltrare una mail di revoca di tale presunto abbonamento alla mail Contact@prepaidmobilerecharge.com che sembra avere sede in Nicosia, nella quale disconosco qualsiasi abbonamento e minacciodi adirele vie legali.
problema con Poste Italiane
Buongiorno, dovevo ricevere un pacco di Aliexpress dalla Cina, il venditore cinese ha confuso scrivendo l'indirizzo della mia Città, Poste non mi ha consegnato il pacco, ma ha emesso la prova di consegna con una firma di ricevimento falsa. Nella prova di consegna (in allegato)manca l'indirizzo della mia Città e compare una zero. Ho contattato 2 volte telefonicamente Poste il servizio pacchi, nella prima telefonata mi hanno detto del problema dell'indirizzo sbagliato, nella seconda telefonata invece mi hanno detto che il venditore ha un contratto "business" e quindi a me non possono dire nulla, di rivolgermi al venditore. Ho scritto a Poste una email, mi hanno risposto (in allegato) che per loro il pacco è consegnato, e di contattare il venditore. Ho contattato molte volte il venditore, ma si rifiuta di intervenire con Poste o di farmi un rimborso, perchè afferma che Poste ha consegnato il pacco. Che devo fare? Poste mi sta prendendo in giro ! l'indirizzo della città scritto sbagliato è questo: Quartu Sant'Elena, Cagliari, Sardinia, Italy, 09045 l'indirizzo giusto è questo: 09045 Quartu Sant'Elena, (CA) Italy Potete fare qualcosa per me ? Saluti, Marco Cornaro
Abbonamento Wind tre spa
Buongiorno Mio marito, deceduto nell' ottobre del 2019, aveva effettuato un abbonamento con Wind tre spa per il suo cellulare negli anni precedenti alla sua morte. Durante il gennaio di quest'anno 2025, ho cambiato banca e mi sono accorta che in tutti questi anni mi sono stati addebitati i soldi di questo numero di cellulare mensilmente dal mio conto corrente, senza che io ne sapessi nulla. Quando hanno cominciato ad arrivarmi le lettere da Wind tre, poi nell' aprile di quest'anno ho mandato il certificato di morte per chiudere l'abbonamento, altrimenti continuavano a mandarmi le morosità. Mi è stato detto che non possono accettare il certificato di morte e che comunque devo pagare. Dalla mail che mi era arrivata pensavo addirittura che non avessero accettato neanche l'annullamento dell'abbonamento. Mi è arrivata una lettera, datata il 7 agosto 2025, in cui una certa ditta che si chiama AT Advancing Trade spa, mi dice che devo pagare la morosità di 47,90 euro a Wind tre entro 10 giorni. Sono obbligata a pagare o (se non pago) passo in tribunale per una cosa di cui non ho usufruito per ben 5 anni e mezzo.(Magari pagando ulteriori cifre)? Ringrazio anticipatamente per la risposta e invio cordiali saluti! Chiara Zamboni
Linea mobile
Bollati Maria Luisa 3338271335 Ancora problemi a navigare a Marina di Carrara in via delle pinete 81 e attorno In casa da sabato scorso non si naviga più o se si naviga, non più come prima, dalla nuova piattaforma è peggiorato tutto. Ora vorrei dire se avete chiamato ma il telefono me non ha squillato, potevate riprovare? O no? No siete seri per nulla! Io non voglio pagare un servizio così, in casa non navigo quasi mai, appunto da una settimana, a Viareggio navigo ma in pineta no. Prima di sabato scorso, navigavamo anche in casa. O vi interessate, o cosa devo fare? Tutto il giorno gli speedtest sono così rete staccata! Una pena! Vergognoso da tim! BLLMLS72S59B988Z
contestazione addebito
Buongiorno ricevo la contestazione al mancato pagamento di 26.22 euro che con relative penali è arrivato a 150.90!! vi allego il pagamento effettuato e quindi chiedo l'annullamento della vostra contestazione e l'archiviazione della stessa rimango in attesa di un vostro celere riscontro saluti Riccardo Pretto
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?