Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito abbonamento mai sottoscritto
Good morning, I received an unauthorized charge on PayPal for €16, and a previous one for €0.99. I have never signed anything with you, why was I charged these amounts? Subscribing people to a service without their consent is a crime, so I would like information on this and a refund. I await your response, I saw on this site that I'm not the first one to whom you have done something like this. Greetings
AmicaFarmacia - Ordine non evaso
Spett. AmicaFarmacia, con la presente, in qualità di cliente e in riferimento all’ordine n. #0615061454 effettuato in data 15 luglio 2025, che ad oggi risulta privo del relativo rimborso, vi intimo formalmente a provvedere all’immediato accredito della somma dovuta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti Elisa Fumagalli
Abbonamento non richiesto
Richiedo immediata cancellazione prelievo importo non autorizzato e abbonamento non richiesto per euro 47,90 Ultimo avviso prima di agire per vie legali Si resta urgentemente in attesa di riscontro e restituzione somme non dovute Roberto Russo russorob57@gmail.com
Disdetta abbonamento
Ho richiesto il modulo per la disdetta abbonamento ma nessuno risponde
Problemi linea mobile
Buongiorno,dal 16 agosto la mia linea mobile non va più bene sia per le chiamate in entrata ed in uscita sia per il traffico Internet che è completamente assente. Premetto che abito ad Anagni provincia di Frosinone e so che in molti hanno questo problema. Gli altri operatori telefonici invece vanno bene quindi il problema è solo di Wind. Io ho l'addebito sul conto corrente bancario e per questo disservizio chiedo il rimborso del canone di agosto pari a € 9,57 per la mia linea 348 ****878,di altri €11,99 per un'altra linea a me intestata con numero telefonico 371****539 ed € 9,57 per la linea con numero 388****204 . Per un tot di € 31,13 che mi aspetto mi vengano rimborsati attraverso lo stesso metodo di pagamento. Ci tengo a precisare che sto subendo grandissimi disagi lavorativi poiché con i miei dispositivi ci lavoro. Siamo al 5 settembre e continua il disagio. Il servizio clienti non è in grado di dire quando tutto sarà ripristinato
Account sospensione ingiustificata
Oggetto: Richiesta di riattivazione account e verifica sospensione – [ref:!00DU00Lfqj.!500bK0XBQU2:ref] Gentile Servizio Clienti TheFork, in data 26 agosto 2025 ho ricevuto un avviso di sospensione del mio account, con contestuale blocco dell’utilizzo degli Yums accumulati (circa 36.000, pari a 900 euro). Tengo a precisare che: non ho mai commesso alcuna frode né violato le condizioni d’uso della piattaforma; tutte le prenotazioni da me effettuate sono state regolarmente onorate; gli Yums accumulati derivano anche da vostre promozioni ufficiali e codici promozionali. Ritengo pertanto che si tratti di un errore nella valutazione della mia posizione e chiedo una verifica immediata e approfondita del provvedimento adottato. Ho sempre considerato TheFork una piattaforma seria e affidabile, e sono certo che saprete risolvere rapidamente questo malinteso, evitando così di costringermi a tutelarmi per vie legali. Resto in attesa di un vostro sollecito riscontro. Cordiali saluti
Mancata consegna e assistenza assente
Buongiorno, ho ordinato in data 18 agosto 2025 due Polo Lacoste, costo 140,45 euro, consegna prevista per il 21 agosto 2025, mai arrivate. L’assistenza da due settimane mi copia e incolla la stessa risposta: “Stiamo gestendo l'incidente con la società di trasporti”. Il nr. di tracking che mi è stato fornito è il 302212078 , il quale conferma la presa in consegna a Torino del 21 agosto, e poi l’avaria dopo la mia richiesta di indagine tramite assistenza. Chiedo una risposta risolutiva: o gli articoli vengono rispediti (è un regalo e ne ho bisogno al più presto) oppure un rimborso immediato .
disservizio Packlink/BRT – mancata consegna e trattenimento merce
Gentili operatori, Vi scrivo per chiedere assistenza in merito a un grave disservizio subito tramite il servizio eBay Spedizioni powered by Packlink (Auctane S.L.U.) con consegna affidata a BRT. In data 21/07/2025 ho acquistato un’etichetta per spedire una tazza in ceramica (mug da collezione) verso l’Austria. Tuttavia, il pacco non ha mai lasciato l’hub di Milano — il tracking segnala “in viaggio per ritorno al mittente” — e la merce non mi è stata restituita. Ho già contattato Packlink, che si è limitata a un generico riferimento all’“art. 27” e “controlli embargo”, senza fornire motivazioni rilevanti o documentazione. Non mi è stato rimborsato il costo della spedizione, e ho dovuto rimborsare integralmente il cliente di tasca mia, perdendo la vendita. Ritengo che il mio diritto di consumatore sia stato violato: ho pagato un servizio non erogato, non mi è stata fornita la trasparenza necessaria, e non ho ricevuto né il bene né alcun rimborso. Chiedo cortesemente: 1. Supporto per inviare una richiesta formale di rimborso per la spedizione mai avvenuta e per il valore della vendita persa. 2. Eventuale attivazione di un’azione di conciliazione o assistenza legale o amministrativa per il recupero del danno subito. In allegato: Fattura di vendita e rimborso al cliente Etichetta di spedizione Foto dell’imballo e contenuto Tracking che evidenzia il fermo dell’hub di Milano Comunicazioni email con Packlink (risposte generiche riferite ad art. 27) Grazie per il vostro aiuto. Rimango in attesa di un vostro riscontro. Cordiali saluti, Tobia Guerrini
CONSEGNA NON AVVENUTA
Il giorno 2 settembre mia figlia ordina degli orecchini e un anello sul sito di Guzzi Gioielli di Soverato (CZ). Siccome ha necessità di averli entro le ore 9 di domenica 7 settembre, li ha ordinati da Guzzi Gioielli perché garantiva la consegna entro 24-48. Come si può vedere dall’ordine, accanto ad ogni articolo è indicata la consegna in 24-48 ore. Avendo effettuato l’ordine martedì 2 settembre di sera, la spedizione è avvenuta il giorno dopo mercoledì 3 settembre, quindi la consegna doveva essere effettuata tra giovedì 4 e venerdì 5 settembre, per rispettare quanto dichiarato, cioè 24-48 ore, invece non è arrivato nulla. Tutti i giorni controllava la spedizione sul sito e, vedendo la consegna prevista per il giorno 9 settembre, il 4 settembre invia una mail al sevizio clienti di Guzzi Gioielli chiedendo se la consegna potrà avvenire entro domenica 7 settembre. Il signor G. del servizio clienti le risponde: “arriverà prima”. Prima di quando? Oggi è sabato 6 settembre e non è ancora arrivata. Sulla base di cosa ha dato quella risposta? Ha risposto a caso? Cosa ha fatto perché la consegna avvenisse prima del 7 settembre? Non si può dare una risposta senza adoperarsi per risolvere il disservizio. Se è una persona coscienziosa deve darsi da fare perché la consegna avvenga prima del 7 settembre. In ogni caso, la consegna doveva avvenire entro 24-48 ore, quindi entro venerdì 5 settembre, come pubblicizzato. Siccome il tracking lo vedete anche voi, per essere coerenti con quanto pubblicizzato, quando avete capito che il corriere non avrebbe consegnato nei tempi stabiliti, e considerata l’urgenza e il disservizio creato, avreste dovuto mandare un altro pacco tramite un altro corriere più affidabile, e il primo pacco farvelo restituire da TNT, a proprie spese, considerato che non è stato in grado di consegnarlo. Se l’aveste fatto subito il 4 settembre, per sabato sarebbe arrivato. A quanto pare, a voi non importa che il pacco venga consegnato anche dopo settimane. E’ evidente che si tratta di pubblicità ingannevole e di truffa contrattuale a danno dei consumatori, e come tale va segnalata all’ANTITRUST. Dovreste vergognarvi di ricorrere a questi mezzi per indurre i consumatori in inganno. Non avete nemmeno idea del danno arrecato, soprattutto umano e morale. Per quanto riguarda il corriere TNT, è responsabilità vostra vigilare affinché faccia le consegne nei tempi previsti, così come è responsabilità vostra affidarvi a corrieri competenti e affidabili, in grado di fare il proprio lavoro. Se andate a vedere sul tracking del corriere, vedete che il pacco è dal 4 settembre che è fermo a San Mauro per “ritardo dovuto a smaltimento spedizioni accumulate per rallentamenti operativi”. Cosa significa? Se il corriere ha accumulato pacchi e non li ha consegnati non può farne pagare le conseguenze ai clienti (mittenti e destinatari). Se ha accumulato pacchi significa che non è in grado di organizzarsi e di fare il proprio lavoro. In via eccezionale, per smaltire il lavoro, si lavora anche il sabato e la domenica, si inizia prima e si finisce dopo. Ci sono parecchie categorie di persone che lavorano sabato, domenica e festivi. Perché non può farlo TNT? Perché deve creare problemi e disservizi a tutti, a causa della sua incapacità e negligenza? Se non riesce a consegnare i pacchi, non li prenda in consegna, lasci fare il lavoro a chi è in grado di farlo. Abbiamo talmente urgenza del pacco che saremmo anche andati a prendercelo a San Mauro, anche se è distante, ed abbiamo provato, inutilmente a telefonare a TNT (risponde solo un inutile risponditore automatico).
Addebito non autorizzato
Buonasera vorrei segnalare un comportamento scorretto e fraudolento da parte di prontovisure.com per un addebito non autorizzato di €49.50 per un abbonamento non richiesto sulla carta di credito intestata a mia madre anziana , a fronte di un regolare acquisto di una visura del PRA per €6.90
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
