Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. B.
16/11/2023

Reso danneggiato

Gentile Altroconsumo,Mi rivolgo a voi per segnalare un inconveniente legato alla vendita di un giubbotto del valore di 160€ tramite la piattaforma Vinted, scaturito dopo aver accettato un reso richiesto dall'acquirente e avendo ricevuto indietro il capo danneggiato. L'acquirente afferma che il motivo del reso era la condizione non ottimale del giubbotto, ma desidero evidenziare che il capo corrispondeva alla descrizione fornita nell'annuncio: usato e non nuovo, come documentato nelle foto.Al momento dell'apertura del pacco, ho notato un nuovo difetto: un buco che non era presente come si può vedere dalle immagini precedenti alla vendita. A mio avviso il taglio potrebbe essere stato causato da un tentativo di apertura della scatola, poiché il giubbotto era avvolto in plastica e anche’essa risulta bucata. Inoltre durante la richiesta di reso l’acquirente ha fornito delle foto di “segni di usura” minimi ma non di questo buco, e alla mia domanda successiva all’accettazione del reso e ricezione del pacco ha risposto che non le sembrava necessario indicarlo, quando in realtà sarebbe stato evidentemente il danno più grave da indicare.La piattaforma Vinted ha risposto dicendo che non possono fare nulla e hanno risarcito l'acquirente, nonostante il mio prodotto sia stato danneggiato. Mi trovo ora con un articolo di valore compromesso e difficilmente rivendibile. Chiedo il vostro aiuto per chiedere un risarcimento a questa ingiustizia e risolvere il problema in modo equo.Ringrazio per la vostra attenzione e attendo un vostro riscontro.

Risolto
A. C.
16/11/2023

MANCATA CONSEGNA

Oggetto: mancato rispetto termini contratto d’acquisto autovettura CitroenLa scrivente Gabriella Eleonora Severino residente in Via Nizza 214Torino, in data 28.03.2023 stipulava contratto di acquisto perautovettura modello Citroen Ami Electric presso concessionaria CITROENFARINA CAMPANIA MOTORI SRL in Napoli Viale Kennedy 92.Contratto d’ordine di acquisto numero 1281919 stipulato in data28.03.2023 con il consulente Sig. Roberto Leppa termine di consegnaautovettura 30.10.2023Contratto stipulato con l’incentivo statale in vigore alla data dellastipulaIl giorno 06.10.2023 dopo numerose telefonate presso la concessionaria ilSig.Leppa ha addotto delle motivazione inesistenti e non previste nelcontratto stipulato paventando la NON consegna dell’autovettura neitermini dal consulente proposto e da me sottoscritto .La scrivente si augura di ricevere l’autovettura nei tempi stabiliti consapevolmente ha gia atteso 7 mesi e auspica siano rispettati i terminidi consegna senza dover ricorrere a lungaggini legali

Chiuso
M. V.
16/11/2023

Senza connessione

Buonasera, sono senza connessione internet dal venerdì 3 Novembre, ho pagato l'abbonamento per Novembre e Dicembre in anticipo a Ottobre, chiedo il rimborso totale e la chiusura del contratto senza la penale

Chiuso
M. T.
16/11/2023

Bagaglio rotto e inutilizzabile

Spett. Aeroitalia, In data 12/11/2023 ho effettuato il volo aereo n° XZ2525 da Milano Linate a Alghero con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di Alghero, al momento della riconsegna del bagaglio, notavo che la mia valigia riportava dei danni evidenti, oltre a diversi graffi, riportava una ruota mancante e valigia riportava uno squarcio. Di conseguenza, risultava totalmente inutilizzabile, da buttare.Ho immediatamente denunciato l’accaduto presso l'apposito ufficio all'aeroporto di Alghero, mostrando i danni riportati e facendomi rilasciare il rapporto qui allegato. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 80€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. Io ho consegnato ad Aeroitalia la gestione del trasporto e la custodia del mio bagaglio quindi la responsabilità dello stato in cui è stata riconsegnata la valigia a destinazione è da attribuirsi alla compagnia aerea che aveva in gestione il bagaglio.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Martinello Tiziana Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto Foto della valigia

Chiuso
L. L.
16/11/2023
climaidraulica

mancata consegna

Spett. Climaidraulica ho acquistato presso il Vostro negozio online due condizionatori Hisens dual 9000+9000btu pagando l’importo totale tramite bonifico bancario comprensivo di spedizione.Ad oggi non è possibile neppure contattarvi ai numeri telefonici indicati sul sito che oltretutto risulta chiuso.Ho inviato anche una Pec ma tutto tace.... dovro' procedere con una denuncia per truffa alle autorità competenti Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [DATA]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, [COGNOME E NOME] Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Chiuso
D. V.
16/11/2023
Accademia delle professioni

Mancato servizio / rimborso

Buongiorno,Sono Daniela Vitrano, e scrivo in merito alla mia posizione di ex studente della scuola di cuoco serale presso Carate Brianza. Per motivi di lavoro di cui voi la scuola era già a conoscenza, non mi è stato possibile frequentare il corso di cuoco serale del 2021. Successivamente, non sono stati più pubblicati calendari e annunci di nuovi corsi. Dopo aver contattato la scuola di Carate e aver parlato con Ian Farina, sono venuta a conoscenza del fatto che il corso è stato sospeso definitivamente e non ci sono previsioni di nuovi corsi serali.Per questo motivo, dato il pagamento totale da parte mia del corso e l'impossibilità a riprendere le nuove lezioni come da accordi presi, sono qui a chiedervi il rimborso del corso già pagato.Di seguito la mail del referente della scuola rispetto agli accordi presi.---Buongiorno Daniela,come da intese telefoniche intercorse nella giornata di venerdì 26/3/2021 sono a confermarLe l'opportunità che Accademia delle Professioni Le riserva di iniziare la frequentazione del corso Professionale di Cuoco - Sede di Carate Brianza in partenza il 19/04/2021 ed eventualmente accettare la sospensione della Sua frequentazione - stante, come da Lei riferito con mail del 25/03/2021, il Suo nuovo rapporto di lavoro che potrebbe impedirLe una presenza costante - e consentirLe di riprendere la stessa in una futura edizione che verrà programmata dalla nostra Accademia presso la sede di Carate Brianza.Atteso che, come da indicazioni ricevute dall'Ufficio Amministrazione che mi legge per conoscenza, il saldo dovrà essere pagato entro la prima lezione del corso, Le confermo altresì che l'eventuale iscrizione ad una futura edizione - in via del tutto eccezionale - non comporterà alcuna ulteriore spesa a Suo carico.Altresì la quota di €300 a titolo di spese di segreteria solitamente prevista per l'eventuale subentro ad una nuova edizione del corso non dovrà, eccezionalmente, essere corrisposta.Confidando con questo di fare cosa graditaColgo l'occasione per augurare una Buona PasquaCordiali saluti--Laura SernagiottoResponsabile Retail e Consulenza Didattica T. +39 0499865041

Chiuso
A. C.
16/11/2023
IWC Schaffhausen

Difetto di produzione

Buongiorno ho mandato per 4 volte l orologio con il cinturino a cambiare alla IWC, ogni volta quando lo rimetto al polso si rirompe la chiusura. Non riescono a modificare il prodotto che si rompe nuovamente non so più cosa fare.

Chiuso
A. D.
16/11/2023

modifica unilaterale del contratto e conseguenti maggiori costi energia

Buongiorno,a seguito delle recenti determinazioni dell'Antitrust che ha comminato multe per maggiori costi fatturati ai clienti derivanti da modifiche unilaterali del contratto di fornitura di luce e gas, chiedo a norma di legge il rimborso delle fatturazioni maggiorate per tutto il periodo previsto per legge.Distinti saluti

Risolto
S. C.
16/11/2023

Pannello tv rotto

Buonasera, ho acquistato a luglio 2021 un tv Samsung 55” modello UE55AU7170UXZT.Ora a pochi mesi dalla scadenza della garanzia mi ritrovo con una banda in pieno schermo e un preventivo pari quasi alla cifra che ho speso per la tv per la riparazione. Questo non mi sembra corretto visto e considerato che facendo delle ricerche in rete ho trovato innumerevoli casi identici al mio , poco dopo la scadenza della garanzia tac danno al pannello . Inaccettabile dover buttare un televisore dopo poco più di due anni ! Possibile che non si riesca a riconoscere che effettivamente c’è un problema con i pannelli delle nuove smart tv e che in nessun modo si possa venire incontro al cliente ? Anche perché ne ho un’altra ancora più grande e costosa comprata poco prima e sto pregando perché non accada la stessa cosa, ma di sicuro dopo quanto accaduto non comprerò mai più un dispositivo Samsung.

Risolto
V. T.
16/11/2023

Sanzione Antitrust (Agcm) nei confronti dei gestori di energia

Secondo l'Agcm, che ha annunciato l’iniziativa con una nota ufficiale, Eni Plenitude e' tra le sei società che hanno adottato pratiche commerciali aggressive condizionando i consumatori ad accettare modifiche in aumento dei prezzi dell'energia elettrica e del gas, in contrasto con la protezione normativa derivante dall'articolo 3 del Decreto Aiuti bis. La norma aveva vietato aumenti in un contesto caratterizzato da gravi criticità nel settore energetico con significativi aumenti dei costi.L’Autorità stessa ricorda che il contesto era “caratterizzato da gravi criticità nel settore energetico con significativi aumenti dei costi per i consumatori finali” e che la norma aveva “vietato aumenti unilaterali dei prezzi per la fornitura di energia elettrica e gas dal 10 agosto 2022 al 30 giugno 2023. Invece, Eni Plenitude ha inviato agli utenti lettere con le quali inducevano ad accettare modifiche dei prezzi nel periodo citato, con conseguenti significativi incrementi delle bollette per i loro clienti”.Chiedo pertanto il rimborso di quanto dovuto limitatamente al periodo di contratto per le utenze di luce e gas - dal 10 agosto 2022 ad Aprile 2023

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).