Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
fattura spropositata
Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per la fornitura [gas/elettricità/acqua] identificata dal PDR/POD [N°]. Con la presente intendo contestare la bolletta n° [NUMERO BOLLETTA] relativa al periodo dal [DATA] al [DATA] in quanto gli addebiti fatturati pari a [€] non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare [DESCRIVERE GLI IMPORTI ERRATI] Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad [€] In mancanza di un riscontro entro 40 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera ARERA 209/2016/E/com e del D.Lgs 130/2015. In fede, [COGNOME E NOME] Allegati: Copia bolletta contestata Copia condizioni contrattuali Copia documento d’identità
Addebito 48€
Buongiorno. Acquistando una conversione di file in pdf per 0.50 cent, stanotte alle ore 01:10 del 7 novembre 2023 mi sono ritrovato addebitato su postepay 47.90€. Non era scritto da nessuna parte e vorrei che questa cifra mi venisse rimborsata. Questo servizio non l’ho mai richiesto ne utilizzato e pensavo si fermasse allo scalare i 0.50 cent. Nessuno ha autorizzato questa operazione, una vera truffa capitata a più persone come si può leggere su trip advisor.La società si chiama EasyFiles ma l addebito mi è segnato come “Quickconv.com london “e ha sede in Inghilterra e si presenta sul loro sito con nomi e sfondi diversi e già questa cosa fa riflettere…Richiedo immediatamente la restituzione dell’intero importo a me addebitato su postepay.
DISABILITAZIONE ACCOUNT INSTAGRAM
Buongiorno, mi chiamo Claudia e in data 6 Novembre hanno disabilitato i miei account Instagram e Facebook perché hanno violato le linee guida di Meta e non posso presentare alcun ricorso.Purtroppo in data 4 Novembre il mio account Facebook è stato hackerato e sono stati pubblicati dei contenuti che io mai e poi mai avrei pubblicato, ed infatti sono stati pubblicati da indirizzi ip non di certo italiani, e io in quel momento mi trovavo in Italia anche perché stavo al lavoro.Trovo ingiusto che Meta abbia deciso di disabilitare il mio account e vorrei averne nuovamente il possesso, anche perché io non ho commesso nulla di male e lo posso dimostrare.
Pacco fermo in dogana
Buongiorno, mi risulta dal tracking dello spedizioniere che ho un pacco fermo in dogana dal 13 ottobre 2023 non ho ricevuto nessuna segnalazione o avviso o motivazione del perché il pacco è bloccato. Ho provato a chiamare ma non riesco a prendere la linea. Attendo di ricevere spiegazioni in merito e di sapere cosa devo fare per ricevere il pacco in quanto ne ho la necessita'. Grazie
fattura spropositata
Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per la fornitura [gas/elettricità/acqua] identificata dal PDR/POD [N°]. Con la presente intendo contestare la bolletta n° [NUMERO BOLLETTA] relativa al periodo dal [DATA] al [DATA] in quanto gli addebiti fatturati pari a [€] non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare [DESCRIVERE GLI IMPORTI ERRATI] Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad [€] In mancanza di un riscontro entro 40 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera ARERA 209/2016/E/com e del D.Lgs 130/2015. In fede, [COGNOME E NOME] Allegati: Copia bolletta contestata Copia condizioni contrattuali Copia documento d’identità
Inaffidabile
Buongiorno, ho acquistato il 20/04/2019 una nuova lavatrice in quanto la mia che era durata ben 28 anni senza alcun tipo di inconveniente, aveva avuto un danno elettronico non più riparabile in quanto non più disponibili parti di ricambio. Per il resto risulta perfettamente integra.Memore dell'esperienza di una macchina di alta gamma priva di problemi per così lungo tempo e quindi altamente affidabile, ho cercato di acquistare nuovamente una macchina di alta gamma confidando anche nel marchio che a mio avviso esso stesso era garanzia di affidabilità, scegliendo appunto un vostro modello della gamma più elevata al momento un modello quick drive ad un costo decisamente superiore ad altri modelli e marche presenti sul mercato.Il mio obiettivo era, come già per il modello e marca precedente, non necessitare per lunghissimo tempo di interventi di riparazione piuttosto scomodi a fastidiosi non tanto sul piano economico ma sul piano di intervento materiale (spostare la macchina installata in colonna, ricevere un tecnico a casa, rimanere per un certo tempo privo della macchina stessa ed atri probelmi connessi). Per ottenere questo obiettivo ero disposto a spendere una cifra superiore rispetto ad altre marche/modelli.Ecco il motivo per il quale la mia scelta è ricaduta sul vostro marchio e modello.Dopo 4 anni e 6 mesi la macchina, che ritenevo estremamente affidabile e paragonabile alla macchina precedentemente in mio possesso esattamente in relazione all'affidabilità, ha smesso di funzionare correttamente. Ha smesso di scaldare l'acqua di lavaggio.Ho dovuto far intervenire un tecnico per la riparazione che ha immaginato un malfunzionamento nell'elemento riscaldante. Dopo intervento a domicilio ed approfondita analisi del probelma è stato rilevato che il malfunzionamento non era dovuto all'elemento riscaldante, ma alla scheda elettronica che gestisce il funzionamento totale della macchina.Non è accettabile che una scheda elettronica di gestione abbia un malfunzionamento (e presumo che questo sia solo su un unico componente della scheda in quanto tutti i programmi di lavaggio funzionano perfettamente salvo il riscaldamento dell'acqua di lavaggio) dopo solo 4 anni e 6 mesi di funzionamento per giunta saltuario in quanto vivo da solo.Questo tipo di situazione non è accettabile da parte di un marchio che si propone sul mercato come marchio top e soprattutto su una macchina di alta gamma come quella da me acquistata.Deduco che l'affidabilità promessa ed alla quale ho creduto, non è reale per Samsung.Per giunta, a parte i disguidi che ho dovuto subire anche con doppio intervento del tecnico riparatore che è dovuto intervenire 2 volte in giorni differenti, il costo della riparazione è risultato circa il 30% del costo della macchina stessa. Pertanto non indifferente.
bolletta sbagliata
Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per la fornitura [gas/elettricità/acqua] identificata dal PDR/POD [N°]. Con la presente intendo contestare la bolletta n° [NUMERO BOLLETTA] relativa al periodo dal [DATA] al [DATA] in quanto gli addebiti fatturati pari a [€] non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare [DESCRIVERE GLI IMPORTI ERRATI] Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad [€] In mancanza di un riscontro entro 40 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera ARERA 209/2016/E/com e del D.Lgs 130/2015. In fede, [COGNOME E NOME] Allegati: Copia bolletta contestata Copia condizioni contrattuali Copia documento d’identità
Mancata consegna di un televisore e mancata restituzione importo versato
Buongiorno, ho ordinato e pagato con carta di credito un televisore SONY OLED XR 55A90J in data 14.6.2023. Doveva essere consegnato ai primi di luglio invece il 19.7.2023 mi viene recapitato un collo il cui contenuto era mascherato da cellophane non permettendomi di verificare il contenuto in quanto il corriere si è immediatamente dileguato senza richiedere una mia firma per accettazione. Tolto il cellophane ho appreso che si trattava di un televisore di altra marca e di prezzo nettamente inferiore a quello da me ordinato, per cui non ho mai aperto il collo il cui contenuto mi è tuttora sconosciuto. Ho segnalato immediatamente che mi venga ritirato e sostituito con quello da me ordinato e pagato ma dopo lunghe attese, vista il mancato ritiro e sostituzione ho iniziato a pretendere in data 24.7, e a seguire ripetutamente sino ad oggi, il completo rimborso di quanto da me versato ricevendo risposte evasive dilatorie e menzognere, asserendo di storni a mio nome assolutamente falsi come accertato dal funzionario della mia banca.A tutt'oggi 7.11.2023 ho giacente in casa un collo indebitamente recapitatomi e del quale non conosco il reale contenuto e la mancata restituzione di € 1.399,00 da me versati nel lontano 14.6.2023.
Mancata consegna
Buongiorno,dal 20 ottobre non ho più notizie del mio pacco che dicono di aver tentato di consegnare. Vorrei ricordarvi che l'indirizzo che ho messo per la spedizione, è un'attività e a meno che non avete provato a consegnare di domenica (il 20 ottobre era venerdi) trovate quest'attività sempre aperta.Ho provato a mandare email sia al servizio customercare@fgdelivery.it che all'indirizzo che mi hanno dato dalla sede di Bari l.boatta@fulminegroup.it ma senza nessuna risposta. Ho provato a scrivere più volte, invano.Ho provato a contattare telefonicamente la filiale di Foggia, ma nessuno sà che fine ha fatto il mio pacco.Non posso richidere il rimborso perchè al fornitore risulta che il pacco è in giacenza da questi super professionisti della Fulmine Group.Chiedo per tanto di sapere dove è finito il mio pacco, tracciamento CNITEC02244041FLM.Leggendo in giro su internet e anche qui su AltroConsumo non sono il primo che perde i pacchi (e i soldi) per colpa di questo gruppo di professionisti della Fulmine Group.
Addebiti non autorizzati
Buongiorno, In data 31/10 ho riscontrato un addebito anomalo e non autorizzato di euro €120,10 sul mio cc Bancoposta, che si è rivelato poi essere di tale azienda Wekiwi con cui non ho mai stipulato alcun contratto. Richiedo delucidazioni in merito e l'invio del contratto originale comprovante firma che giustifichi tale addebito. In attesa di un gentile riscontro porgo cordiali saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?