Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. S.
15/04/2024
GLS

FIRMA FALSA E CONSEGNA NON AVVENUTA

In data 14/03/2024 ho ordinato tramite il negozio tedesco di Xiaomi dalla piattaforma Ebay, uno smartphone del valore di €309.10. La data di consegna prevista era stimata al 20 marzo. Non avendo visto nessun pacchetto, sabato 23 marzo ricontrollo il tracking della spedizione e scopro, mio malgrado, che il pacco risultava consegnato in data prevista (20 marzo) alle 12:03, come da bolla di accompagnamento. Contatto immediatamente il negozio, facendogli sapere che al mio domicilio non è mai stato recapitato nulla, in risposta mi viene inoltrata la prova di consegna: riporta una firma palesemente falsa che non appartiene a me. Infatti il presunto giorno di consegna ero al lavoro a 40km da casa, nessun vicino nè la mia compagna ha ritiriato o tantomeno firmato niente. Chiesto infine nel mio palazzo se qualcuno avesse informazioni, ricevendo da tutti risposta negativa, ho capito che il pacco era stato rubato. Il giorno 01/04/2024 vado a fare denuncia alle autorità e su istruzioni del negozio Xiaomi, compilo un modulo per permettere a GLS di investigare sulla mia spedizione che viene inoltrato lo scorso 10 aprile tramite mail. Il negozio si è dimostrato disponibile a rimborsare la somma se GLS comunicherà che il pacco non è stato effettivamente consegnato. Per questo motivo, per fare chiarezza e avere giustizia, dichiaro di disconoscere la firma riportata sulla prova di consegna e pretendo che la società GLS si assuma la piena responsabilità della questione, considerando la gravità che una firma falsa comporta: illecito normato dal codice penale. Infine, come ovvio, pretendo che l'intera somma spesa mi sia rimborsata. In fede, Francesco Silvestrini

Chiuso
C. O.
14/04/2024

Rimborso biglietti in continuità territoriale

Ho fatto richiesta di rimborso integrale delle prenotazioni ita airways in continuità territoriale RI243Q e WKHGVV e non sono stata rimborsata Io mi trovavo all’estero ed era impossibile contattare il call center Ita, quindi ho chiesto il rimborso il giorno successivo , così come previsto dalla continuità territoriale allego comunicazione condizioni del gennaio 2023; nelle prenotazioni di agosto le condizioni non erano indicate, non erano reperibili in nessuna maniera on line cosi come non sono reperibili adesso, e non ho mai ricevuto una mail che indicasse un cambio di condizioni contrattuali sebbene viaggi con estrema frequenza in regime di continuità territoriale Inoltre si tratta di 2 prenotazioni Roma - Cagliari entrambe nella giornata del 15 agosto a distanza di 2 ore una dall’altra, quindi per ovvi motivi non potevamo essere presenti su entrambi i voli. Chiedo il rimborso di entrambe le prenotazioni NON RIESCO AD ALLEGARE Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo

Chiuso
M. B.
14/04/2024

Essediesse mancato pagamento pedaggio

Mi è stato inviato tramite posta un "mancato pagamento pedaggio" sulla mia auto toyota yaris targata FE801GF che in data 24/9/2023 sarebbe uscito a Napoli Nord smarrendo il biglietto autostradale del casello. Non sono mai stato a Napoli e figuriamoci in macchina risiedendo a Bologna, come minimo vorrei le foto e video provatori ma in più vorrei far notare che non era la mia auto e quindi non ho ragioni di pagare questa multa da 82€. Pratica numero 5055879034

Risolto
J. B.
13/04/2024

Secondi nomi non inseriti in prenotazione

Spett.le ITA Airways, In relazione alla prenotazione citata, segnaliamo un disguido nell’emissione dei biglietti aerei. Nonostante l’inserimento corretto dei secondi nomi di tutti i passeggeri durante la fase di registrazione, questi non risultano sui biglietti confermati e il sistema impedisce qualsiasi modifica. Desideriamo evidenziare che la mancata inclusione dei secondi nomi è attribuibile esclusivamente a un errore del vostro sistema di prenotazione. Pertanto, è inaccettabile che ci sia richiesto il pagamento di 25 euro a persona per correggere un errore non imputabile ai sottoscritti. Esigiamo che la correzione dei nominativi avvenga immediatamente e senza alcun costo aggiuntivo. La responsabilità di tale errore è vostra e come tale deve essere gestita. In attesa di una vostra rapida risoluzione del problema e di una conferma scritta che i nominativi siano stati corretti come originariamente inseriti, ci riserviamo il diritto di valutare ulteriori azioni qualora la situazione non venga risolta in modo soddisfacente. Cordiali saluti,

Chiuso
S. P.
13/04/2024

Restituzione della fattura

Spett. Italy Car Rent , Sono titolare del noleggio de la macchina Toyota Yaris targa GM114PT dal 1 di aprile fino al 8, spostata da Palermo fino Catania (Sicilia). Come bene vi ho informato nella mia e-mail, che ho come prova, l'8 aprile 2024 verso le 2 di notte la Toyota Yaris non partiva. Si tratta di un'auto con una tecnologia interna integrata che avvisa se, ad esempio, si lasciano le luci accese, in modo che la batteria non possa mai scaricarsi per colpa del conducente. Nonostante ciò, dopo questo incidente ho pagato il parcheggio fino alle 18 del giorno successivo (più di 6 euro), ho dovuto pagare i 60 euro per il noleggio dell'auto quel giorno anche se non funzionava, come previsto dal contratto. Inoltre, ho dovuto pagare 50 euro per il taxi perché ho rischiato di perdere il volo. Ho espletato tutte le formalità secondo quanto previsto, ho adempiuto alle mie responsabilità e ho persino esagerato, correndo un rischio tale che ho rischiato di perdere il volo. E proprio ora ho visto che non solo non mi avete rimborsato il deposito, ma mi avete addebitato altri 185,05 euro, per un totale di 285,05 euro. Il 9 aprile 2024 vi ho scritto che pretendevo una fattura per le spese sostenute, sia per il carburante che per l'assistenza. Ma la cosa più surreale è che non ho mai ricevuto alcun tipo di assistenza da parte di Italy Car Rent, anzi ho dovuto pagare altre ore di parcheggio e prendere un taxi d'urgenza. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 401,05 euro (noleggio sprecato della macchina perché non partiva, i 50 euro di taxi, 6 euro del parcheggio e la fattura sproporzionata di 285.05 euro). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. R.
13/04/2024

Mancato rimborso per forza maggiore

Spett. ita airways, Scrivo in riferimento alla pratica n. 0129118 della quale non ho più avuto notizia nonostante il contatto con il call center e nonostante la pec inviata, pratica relativa al biglietto con codice prenotazione L4C4TQ Passeggero: Renda Maria Numero Biglietto: 055 2104851129 acquistato via web Da Milano Linate a Palermo con partenza 9 marzo 2024. Le cose sono andate così: Il giorno 9 marzo sarei dovuta partire con il volo ita airways menzionato. Il giorno 8 marzo mio padre è morto. Come si comprende, per cause di forza maggiore non mi sono imbarcata sul volo del 9 marzo, di cui ho pagato il biglietto senza usufruirne – ero al funerale accanto alla mia famiglia, come chiunque ha il diritto di fare. In termini di legge, la quale garantisce il diritto al rimborso per cause di forza maggiore, tra cui il decesso di un genitore, ho chiesto il rimborso per telefono. Ita ha negato. La telefonista con cui ho parlato il giorno 8, quindi ben prima della partenza del volo che avrei mancato, mi ha offerto una "sospensione" della prenotazione di modo che l'azienda non perdesse, a causa della morte di mio padre, il guadagno già incassato. In mancanza d'altro ho accettato. La telefonista mi ha comunicato un elenco di documenti che ho correttamente presentato con mail del 13 marzo, solo quattro giorni dopo la mia chiamata, in anticipo rispetto al termine di dieci giorni da loro comunicato. Ho inviato i documenti. Ma ita non ha risposto. Ho inviato una pec, alla quale è fatto obbligo di riscontro. Ma ita non ha risposto. Segnalo anche di aver perso altri due voli a causa della grave malattia che in tre settimane ha portato via mio padre (Booking ref: TLZXAC Numero Biglietto / Ticket number: 055 2104608018). In questi casi, La Cassazione ha stabilito che anche la grave malattia improvvisa è una causa di forza maggiore. Ma ita ha recisamente negato ogni possibile sospensione della prenotazione, affermando che il loro manuale non lo prevedeva e incassando dunque senza deroghe. Non credevo l'avrebbero anche di fronte alla morte, ma ad oggi è così, dato che non ho ricevuto alcun rimborso. Segnalo inoltre che, nel comunicarmi la documentazione da inviare, ita ha chiesto "uno stato di famiglia originale"per attestare la parentela. Ma lo stato di famiglia riguarda i conviventi e un figlio di quarant'anni, auspicabilmente, non vive in casa con i genitori. Come potevo attestare la parentela attraverso lo stato di famiglia? Non potevo, non si può. Ho dovuto fare presente l'anomalia, superare le diffidenze e le rimostranze della telefonista, ho dovuto produrre un atto di nascita dettagliato che non è disponibile tra i servizi on-line, dove si può richiedere solo l'atto semplice, e per il quale bisogna invece andare di persona nel comune di nascita – e anche su questo ho ricevuto rimostranze ("Si fa on-line! Conosce il servizio on.line?" mi ha risposto la telefonista. Informazione errata ovviamente, che ha comportato ulteriori perdite di tempo e difficoltà in un momento già gravato da tante altre e più grandi difficoltà e incombenze, come credo si possa capire). Con la presente richiedo pertanto: - In termini di legge quantomeno il rimborso del volo perso per la morte di mio padre, pari ai EUR 96.75 che ho pagato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Con grande delusione e rammarico rilevo inoltre che proprio grazie all'aiuto di contribuenti come mio padre ita airways ha potuto preservare i suoi posti di lavoro dalla caduta di Alitalia. Posti di lavoro occupati oggi da persone per le quali la morte di mio padre non è ragione sufficiente per rimborsare i 97 euro di un biglietto non utilizzato per poter assistere al funerale. Sebbene si tratti di questioni estremamente private che a nessuno fa piacere esporre, rendo pubblico questo reclamo perché sia d'aiuto ad altri: di modo che, al momento di scegliere una compagnia con cui viaggiare, possano tenere conto del comportamento di ita ed eventualmente evitare di trovarsi in circostanze simili alle mie e di vedere oltretutto la loro voce ignorata, come lo è stata finora la mia.

Chiuso
A. F.
13/04/2024
TNT

Smarrimento pacco

Spett. TNT, Sono titolare del pacco affidato a voi in data 19.3.2024 e mai consegnato (codice MY84545674 - lettera di vettura SVEL00735/24) del valore di 200€. Non mi è stato detto nulla per giorni e poi è comparso sul tracking “non è stato possibile consegnare” e non sono mai stata contattata. Dal momento che mi sembra chiaro e visibile che mi avete rubato il pacco, richiedo di essere risarcita per il danno. Non sono l’unica a cui è capitato, sembra essere uno schema ed è vergognoso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
V. S.
13/04/2024

Contestazione spese aggiuntive - bagaglio in stiva

Spett. IBERIA Rinnovo la mia richiesta e attendo al più presto una risposta da parte vostra . In data 20-01-24 LODI LORENZO GIORGIO ( mio figlio ) ha effettuato il volo aereo n° IB8757 da BOLOGNA AEROPORTO GUGLIELMO MARCONI a MADRID BARAJAS con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione, sul sito VUELING , Lodi Lorenzo Giorgio ha richiesto l’aggiunta di un bagaglio da stiva pari a KG 23 pagando in totale € 168,27 comprensivo del bagaglio in stiva , come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento del check-in, è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di € 60 ( come da ricevuta allegata ) perché secondo l'addetta nel loro terminale non risultava pagato il bagaglio in stiva . Contesto quanto sopra poiché il costo del bagaglio in stiva equivalente a 60 euro era già compreso e pagato nella prenotazione come da copia allegata . Con la presente richiedo pertanto il rimborso di euro 60 ( sessanta ) . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione o altro modalità . In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento di 60 euro

Chiuso
L. C.
13/04/2024
trip.com

Modifica Volo senza nessuna comunicazione

SPETT.LE TRIP.COM In data 13.Gennaio.2024 ho prenotato il volo N° GM31GK prenotazione nr.29793610691 da Sharm el sheikn a Milano Malpensa per il giorno 10 Aprile ore 19.00 con la compagnia aerea Wizz air. In data 09 Aprile ore 20.30 mi avete comunicato il cambiamento di volo sopra descritto senza preavviso e a volo partito. Con la presente richiedo pertanto secondo il Regolamento europeo 261/2004, il quale stabilisce regole comuni in materia di disservizi voli, compreso il cambio volo, e ti tutela quando accadono questi fastidiosi imprevisti. La carta dei diritti del passeggero è valida per tutti i voli in partenza o in arrivo in un aeroporto degli Stati dell’Unione Europea e per voli in partenza da un aeroporto extra-comunitario con destinazione in un aeroporto comunitario, purché operato da una compagnia aerea comunitaria. Secondo il Regolamento europeo, inoltre, il risarcimento è dovuto se sei stato informato meno di 2 settimane prima della partenza prevista, quindi è dovere della compagnia provare se e quando sei stato personalmente informato della cancellazione del volo. Secondo il Regolamento europeo, inoltre, il risarcimento è dovuto se sei stato informato meno di 2 settimane prima della partenza prevista, io sono stata informata a volo già partito. Pertanto vi chiedo il rimborso del volo che ho dovuto pagare per rientrare in Italia, nonostante il vs sito parla di garanzia di prenotazione cosa che non c'è stata , in quanto non solo mi sono trovata senza volo di rientro ho più volte chiesto a voi di prenotarmi volo alternativo, in quanto dopo qualche ora mi sarei trovata anche senza albergo con una minore a seguito. Vi invito a corrispondermi quanto prima il costo del biglietto che ho dovuto spendere per rientrare in Italia con altra compagnia aerea cifra di euro 1.064,11. Allego biglietto aereo, mancata comunicazione per tempo, biglietto aereo nuovo per rientrare in italia.

Risolto Gestito dagli avvocati
G. D.
12/04/2024

CANCELLAZIONE VOLO

Spett.le RYANAIR In data [22/03/2024] ho prenotato il volo n° [N° 4050] da [ALICANTE] a [BARI] per il giorno [08/04/2024] con la Vostra compagnia, per 3 persone. In data [06/04/2024] mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi del Reg. UE n.261/04, al rimborso del costo del biglietto inutilizzato oltre al rimborso di € 628, 85 per l'acquisto del volo di ritorno con la compagnia VUELING, per n° 3 PERSONE, di € 117,07 per la locazione di un'auto da Napoli per Bari e di € 60 costo per carburante e autostrada. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietti aereo RYANAIR; Copia della comunicazione di cancellazione; Copia biglietti VUELING; Copia del contratto di locazione autovettura.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).