Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. C.
07/07/2023

Pago per un servizio che non ottengo

Buongiorno,ho abbonamento con voi da un anno e nonostante vari reclami continuo a non ricevere la copia gratuita. Ogni tanto Ve ne ricordate e me ne mandate una ogni sei mesi. Pago per un servizio che non ottengo. Non mi sembra giusto visto che a luglio mi avete tolto quasi 60€.Pretendo rimborso visto che non mi garantite il servizio e voglio dissociarmi.

Risolto
C. G.
06/07/2023

Accesso non autorizzato

Spett. EOLO SpA,Sono titolare del contratto per la fornitura di connettività internet n° 260222-454259-21.Premetto che sono da moltissimi anni cliente soddisfatto di Eolo (ancor prima che si chiamasse Eolo), ma oggi è avvenuto un fatto a mio avviso gravissimo.Domenica scorsa (02/07/2023) ho aperto un ticket presso il vostro helpdesk per un problema tecnico che, da qualche giorno, causa una limitazione di banda sulla mia connessione.Oggi alle ore 16:55 (come risulta dalla lista chiamate del mio cellulare) ho ricevuto una chiamata dal vostro numero di telefono 02 370 0851.Un vostro tecnico molto gentile, facendo riferimento al ticket che avevo aperto, mi ha chiesto delucidazioni. In seguito mi ha chiesto se io fossi a casa e, avendolo informato che mi trovavo fuori casa, siamo rimasti d'accordo che ci saremmo risentiti il giorno dopo alle ore 18.Alle ore 22 sono rientrato in casa e mi sono accorto che la connessione non stava funzionando, ma lì per lì non ci ho fatto caso, pensando ad una disconnessione temporanea.Più tardi, consultando la mia posta elettronica, mi sono trovato sommerso di messaggi di warning dal router di Eolo e dal mio NAS.Questa la sequenza di eventi che si evince dai log:ore 16:55 - il tecnico di Eolo mi chiama e rimaniamo d'accordo di sentirci il giorno successivo per risolvere il problemaore 16:56 - il router Fritz mi avvisa che è stato attivato l'accesso remoto da internet via HTTPSore 17:05 - il router Fritz mi avvisa che SONO STATE RESETTATE LE IMPOSTAZIONI DI FABBRICAore 17:05 - il router Fritz mi avvisa di nuovo che è attivo l'accesso via internet su HTTPS all'indirizzo https://128.116.245.31/ (è il mio IP fisso)ore 17:09 - il firewall del mio NAS mi manda 31 avvisi consecutivi segnalando la MANIPOLAZIONE DELLE REGOLE DEL FIREWALL stesso, aprendo prima la comunicazione inbound a tutta la sottorete 169.254.0.0/16 su svariate porte, poi di nuovo aprendo la comunicazione inbound a tutta la sottorete 192.168.178.0/24 su svariate porteSono SBALORDITO della mancanza di professionalità del vostro tencico, che si è permesso di entrare SENZA PERMESSO nel router e addirittura di resettare le impostazioni di fabbrica, andando poi a tentare, non so nemmeno come e soprattutto con quale scopo, di manomettere il firewall del mio NAS PERSONALE!!!Sono ESTREMAMENTE ARRABBIATO per quanto successo e mi riservo di intraprendere tutte le azioni legali che dovessero risultare consone a quella che ritengo una GRAVISSIMA VIOLAZIONE DELLA PRIVACY.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Cristiano Guadagnino

Risolto
G. G.
06/07/2023

oggetto non conforme

buongiorno tramite facebook ho ordinato un climatizzatore , mi e stato consegnato ma il prodotto e totalmente differente da quello pubblicizzato , chiedo restituzione e rimborso dei 160 euro che ho dato al corriere ..ho inviato una mail al supporto clienti , la risposta e la seguente : Abbiamo ricevuto la sua richiesta di assistenza (Ticket n° 177110), la stessa verrà gestita entro 2 giorni lavorativi

Chiuso
S. S.
06/07/2023

Abbonamento non richiesto

Buongiorno, in data 03 Luglio 2023 ho ho richiesto una visura al PRA attraverso prontovisure.com e mi sono visto addebitare oltre ai 6,90 euro dovuti per la visura, l'ulteriore importo di 49,50 euro per un abbonamento da me non richiesto. So che altre persone hanno avuto lo stesso problema con lo stesso sito. Richiedo la restituzione del pagamento per un abbonamento che non ho chiesto e di cui non ho usufruito.

Chiuso
V. S.
06/07/2023

Mancato rimborso

Buonasera, in data 14/04/2023 è stato richiesto il rimborso per i biglietti del concerto annullato di Stromae a Roma del 16/05/2023,la richiesta è stata fatta nei tempi indicati da Ticketone.Ad oggi sono ampiamente trascorsi i 60 giorni di tempo indicati sempre da Ticketone. Il customer care è a dir poco imbarazzante, mandano template e messaggi automatici e in un’occasione hanno risposto che la richiesta non era stata fatta in tempo quando non è così! Ho inviato una pec e nessuna risposta, il nr di pratica è il seguente : T150311681472719

Risolto
M. N.
06/07/2023
Tornado animazioni

mancata erogazione servizio per pretese economiche non previste nelle condizioni ricevute

Buonasera, avevo contattato https://www.tornadoanimazione-eventi.it/ per organizzare la festicciola di compleanno di 8 anni mio figlio Luca anticipando caparra per prenotazione di €50,0 con bonifico effettuato l'8/05/23 a fronte di spesa totale di €230 (il saldo sarebbe stato riconosciuto il giorno della festicciola in contanti) come previsto nelle condizioni ricevute via chat. La festa era stata programmata per sabato 20 maggio. Causa tempo precario in quei giorni gli organizzatori due giorni prima della festa, il 18 maggio hanno preteso il pagamento di ulteriori 100 euro per poter avere garantita loro presenza (opzione questa non prevista nelle condizioni ricevute inizialmente in cui si leggeva della possibilità di poter rinviare in altro giorno anche pagando una penale). Mi sono naturalmente rifiutato di erogare ulteriori 100 euro non previsti pertanto chiedo mi venga restituita come minimo la caparra di 50 euro già liquidata ma se vi fossero i termini sarebbe interessante capire se si potessero richiedere ulteriori danni visto che la festa pianificata con loro alla fine (solo due giorni prima di quanto già programmato) è saltata.Grazie

Chiuso
U. M.
06/07/2023

Merce respinta in quanto arrivata danneggiata

Spett. Comet SpaIn data 26/05/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un FRIGORIFERO HiSense pagando contestualmente l’importo di 342.88€ Comprese 12€ di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 30/06/2023, potendo visionare direttamente il prodotto e riscontrandolo danneggiato, ho rifiutato il prodotto e la consegna dello stesso. A seguito della mia tempestiva segnalazione al vostro Servizio Clienti (pratica #000951714) e della non risposta, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05.Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite il Vostro Servizio Resi il 03/07/2023 (pratica numero #001056378).Ho ricevuto risposta immediata da un risponditore automatico via email informandomi che avreste provveduto a darmi istruzioni su come procedere. Tuttavia ad oggi, trascorsi 4 giorni dalla segnalazione, non ho ancora ricevuto ne il rimborso del prezzo pagato pari a 342.88€ ne istruzione alcuna.Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Ugo Marinelli / Chiara Ritelli

Risolto
A. C.
06/07/2023

iPhone 12 mini - modulo RF

Buongiorno, a dicembre 2020 è stato acquistato un IPhone 12 mini, il quale a dicembre 2022 è stato sostituito in garanzia con un nuovo IPhone 12 mini in quanto presentava difetti al modulo RF. ( improvvisamente connessione interroga). Qualche giorno fa il telefono ha presentato lo stesso identico problema, modulo RF difettoso. Al centro assistenza Apple ci hanno riferito che il prodotto non è più in garanzia e che il difetto del modulo RF non rientra nella copertura in quanto non hanno nessuna segnalazione di malfunzionamento. La riparazione costerebbe 370€.Pare piuttosto strano che due telefoni stesso identico modello abbiamo presentato lo stesso identico problema.

Chiuso
A. C.
06/07/2023

Truffa e mancata tutela da parte di Vinted

Sono appena stata truffata da una Venditrice, su Vinted. Sabato è il mio compleanno e quindi, volevo regalarmi uno zaino. €50 ma usato, descritto come in ottime condizioni. Avevo già riscontrato delle imperfezioni importanti e le avevo riportate all proprietaria ingannevole: mi depenno' dicendo fosse un particolare dello zaino ma, era davvero un difetto.Una volta ricevuto il pacco, la crudele realta: piccolo e difettoso. Contatto l'Assistenza Clienti Vinted e nonostante avessi ragione, accreditano i miei soldi , guadagnati in 2 giorni di sudore lavorativo ( ho anche una problematica motoria). Vinted, tutela così i suoi clienti? Inoltre, possiede un regolamento davvero antiumano, antisociale ed antidignita. Chi mi rende i €50? Adesso, possiedo uno zaino che non voglio, sto piangendo perché non tutelata e per di più, sono stata bloccata dalla Venditrice truffaldina.

Risolto
F. C.
06/07/2023

Ritardo su ricambi

A causa di un problema di fabbrica alla frizione, il 14-3-2023 porto la mia Alfa Romeo Giulia 2.2 jtdm in officina autorizzata per far sostituire il componente incriminato.Durante lo smontaggio del cambio dal motore, i meccanici si accorgono del danneggiamento del cuscinetto reggispinta della frizione, che ha causato l'imbrattamento della frizione stessa e di conseguenza il suo danneggiamento irrimediabile.L'officina ordina il pezzo il giorno 16-3-2023.Dopo molteplici tentativi di contatto, l'assistenza ci informa che il pezzo verrà consegnato entro il 15 maggio 2023.Data poi slittata al 31 maggio, 15 giugno, 21 giugno ed infine entro il mese di agosto 2023.Ad oggi sono più di 100 giorni che l'auto è in officina ferma con bollo ed assicurazione pagata.E' da più di 100 giorni che sto usando un'altra auto di famiglia perchè l'auto sostituiva mi è stata proposta solo il 21 giugno.Una situazione del genere è quantomeno inaccettabile, dover continuare a pagare per una vettura inutilizzabile è inaccettabile.Non essere stato ascoltato nel primo reclamo che ho fatto due anni fa per il problema alla frizione e ritrovarmi oggi in questa situazione è inaccettabile.Quando ho acquistato la vettura l'ho pagata con soldi buoni, ma in cambio ho ricevuto una vettura che di buono a ben poco, e che tutti i difetti di fabbrica che ha (perchè la frizione è solo uno dei tanti) vengono sempre e comunque addebitati al cliente.Il tutto sperando ad agosto di poter riavere la mia vettura, altrimenti i tempi di attesa supereranno i sei mesi.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).