Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Socio
Ho pagato il 5 giugno la quota socio, risulto sempre come fan. Ho chiesto di chiudere l account altroconsumo la settimana 23. Mi hanno contattato oggi alle 12.55 circa e dopo aver parlato per circa 2 minuti spiegando il motivo della mia scelta la line e caduta e non sono più stato richiamato. Ho chiamato io ma alle 13 chiudete il centralino.
Accrediti indebiti
Salve!In data 02/06/23 ho provato a fare un ordine di spesa presso conad sull'app deliveroo per un ammontare di €59, 39. Nell'elaborazione del pagamento c'è stato un bug dell'app e mi è stato richiesto di riprovare a fare il pagamento. Dopo aver provato una seconda volta è venuto fuori lo stesso bug ma non ho più riprovato. Nell'app dunque nessuno dei due tentativi di pagamento risultava essere andato a buon fine e l'ordine risultava in sospeso. Dopo qualche minuti, notando che fai accrediti sul mio conto c'erano però stati (2 accrediti da 59 euro l'uno), chiamo il servizio clienti, che provvede ad annullare gli ordini (a quanto pare ne risultavano 2 identici, uno elr ogni accredito). Dal 2 giugno contatto tutti i giorni il servizio clienti, tramite chat diretta, mail e telefonata ma ad oggi il rimborso non c'è ancora stato e non mi è stato dato nessun aiuto concreto: mi viene solo detto di aspettare e che hanno aperto delle segnalazioni. Servizio clienti inutile, che si beffa dei clienti aggiungerei. Come posso procedere? Grazie!
cancellazione hotel
Buongiorno, ho prenotato e pagato un pacchetto volo+hotel con Edreams. A due settimane dalla partenza mi cancellano l'hotel scelto, proponendomi un hotel di non uguale categoria, posizione, etc, o accetto o mi rimborsano. Epilogo vacanza rovinata. Non ho prenotato una formula roulette, che possono cambiare hotel a loro piacimento.
Articolo differente
Buongiorno. Ho ordinato il 12 maggio un paio di scarpe da €39,99. Quando sono arrivate, in ritardo rispetto a quanto previsto, l’articolo era differente è più scadente rispetto a quello mostrato nelle foto. Ho scritto all’azienda per avere informazioni sul reso, ma non sono stata ricontattata.
Mancato Rimborso chargback
In data 21 Aprile 2023 inviavo una mail alla struttura bancaria BNL informando la stessa che dopo aver effettuato un ordine in internet e nella fattispecie sulla piattaforma AliExpress,ricevevo un prodotto non funzionante e totalmente non corrispondente alla descrizione del sito.Inutile è stato trovare un accordo col venditore che si è reso irreperibile e tanti meno il call center del sito ha preso in considerazione le mie ragioni.In base al decreto legislativo n 11 del 2010 che disciplina la tutela del cliente in materia di acquisti sui beni di consumo, effettuavo la richiesta alla mia agenzia BNL.Dopo numerosi solleciti da parte del sottoscritto ancora alla data odierna l'istituto bancario non ha provveduto ad effettuare il rimborso come previsto dalla legge.Si valuta azione legale in sedi opportune, nonché informativa a arbitro bancario per le controversie.
Attivazione servizi a pagamento senza consenso
Buongiorno, è la terza volta che TIM attiva senza alcun consenso servizi a pagamento non richiesti sulla mia linea telefonica. L'importo da corrispondere passa da 19,90€ a 76€ obbligandomi a corrispondere quanto dovuto per essere in linea con i pagamenti, promettendomi rimborso della differenza per il servizio non dovuto sulle prossime fatture come da richiesta effettuata da canale assistenza social, di cui possiedo storico, per poi nuovamente attivarmi servizi a pagamento non autorizzati. Ultima attivazione di servizi a pagamento non richiesta in data 11/06/2023. Mi sento fortemente presa in giro, non tutelata e credo che questo sia un comportamento illegale in quanto mancante di consenso. Trovo inconcepibile che TIM non riesca ad avere sotto controllo questo aspetto legale e operativo dei suoi servizi. Pur trovandomi bene con la compagnia telefonica temo che anche in caso di recesso io sia costretta a pagare la somma degli importi non dovuti. Spero si possa risolvere quanto prima e di evitare azioni legali nelle opportune sedi.
mancata riparazione
Buongiorno sono diverse volte che chiamo e spedito email per la ripazione e sistemazione dei vostri serramenti.Saluti
Mancata attivazione assicurazione
Buongiorno, ho noleggiato un auto con Rentalcars e pagato 39,60€ per avere la protezione assicurativa completa tramite Rentalcars, anzichè tramite l'autonoleggio.L'assicurazione copriva l'intera prenotazione, dal 29/5/2023 alle 00:00 fino alle 23:59 del 4/6/2023.Una settimana dopo la prenotazione, decido di modificare l'orario di riconsegna dell'auto dalle 11:00 alle 17:00 sempre del 4/6/2023 tramite sito Rentalcars. Clicco il tasto modifica e accetto le modifiche di tariffa indicatemi dal sito Rentalcars.Sfortunatamente, alla riconsegna dell'auto al noleggio, trovano un piccolo danno alla gomma anteriore destra e mi dicono che avendo l'assicurazione con Rentalcars, sarei stato rimborsato.Contatto Rentalcars allegando tutta la documentazione fornitami dall'autonoleggio e Rentalcars mi risponde che, a seguito della modifica dell'orario di riconsegna, la mia prenotazione originaria è stata cancellata ed è stato detratto il prezzo dell'assicurazione per prolungare l'orario di riconsegna, non risultando pertanto assicurato.Non mi risulta di aver mai chiesto la disdetta del contratto assicurativo, nè tantomeno mi è arrivata una disdetta via mail e, infatti, sono tutt'ora in possesso del contratto assicurativo che copre il noleggio fino alle ore 23:59 dell 4/6/2023 (orario che comprende anche la modifica da me effettuata dalle 11:00 alle 17:00).Inoltre, specifico che il prezzo detratto per le modifiche di tariffa indicate nel sito di Rentalcars al momento del cambio dell'orario di riconsegna, non equivalgono al premio assicurativo da me pagato di 39.60€ ma sono di importo inferiore (28,42€).A mio parere è del tutto fuorviante per il consumatore ricevere la mail di conferma prenotazione e una successiva mail con il contratto assicurativo e, invece, a seguito di una modifica della prenotazione stessa, vedersi solamente riportato sul sito modifica di tariffa, senza nessuna specificazione riguardo alla cancellazione della prenotazione e dell'assicurazione, peraltro azioni da me mai richieste.Ritengo che, come alla prenotazione originaria, mi sarebbe dovuta arrivare una mail che indicasse chiaramente la cancellazione della mia prenotazione originaria e la cancellazione della assicurazione stessa. Attualmente con i documenti assicurativi in mio possesso, non avrei mai potuto capire di essere privo di copertura assicurativa. Il contratto assicurativo mi risulta tutt'ora valido e a copertura dell'interno noleggio, anche dopo la modifica dell'orario di riconsegna. In particolare, non ho mai disdetto la prenotazione originaria, ma ho solamente modificato la stessa (cliccando sul tasto modifica la tua prenotazione) e, in alcun modo, mi è stato indicato che tale modifica avrebbe comportato la perdita assicurativa.Cordialmente,Alberto Milan
Cambiamento prenotazione confermata
Buonasera, vi scrivo in quanto ho osservato dei problemi nella mia prenotazione con Volotea. In fase di acquisto la mia prenotazione comprendeva 2 bagagli da 10 kg, posso allegare l'email di conferma ricevuta, e gli screen della app dove ad oggi i due bagagli sono giustamente presenti nel riepilogo della mia prenotazione. Tuttavia osservando la mia prenotazione da Desktop non vedo traccia dei due bagagli da 10 kg.Ho contattato Volotea e mi è stato detto che avendo fatto la prenotazione con Megavolotea, e avendola disdetta, retroattivamente avevo perso il bagaglio. Non mi è arrivata alcuna email con la nuova prenotazione senza i bagagli e, in ogni caso, mi hanno eliminato solo le valigie, non mi hanno chiesto pure la differenza di prezzo della tariffa Megavolotea. In fase di prenotazione non era descritto nulla del genere e non è possibile retroattivamente eliminare dei servizi su una prenotazione confermata e pagata. Il mio volo è il 5 Agosto e mi piacerebbe avere conferma di tutti i servizi acquistati in fase di prenotazione prima di quella data. Grazie anticipatamente
ERRATA CONSEGNA
Buongiorno, ho acquistato una cucina da mondo convenienza in data 11/02/2023 . La consegna è stata effettuata ma risulta essere danneggiato il top. Abbiamo fatto vari reclami e segnalazioni tramite email ma ad ogni appuntamento per la sostituzione del TOP i ragazzi addetti sono venuti con il top di un altro colore per ben 4 volte. Permessi a lavoro, danni e disagi chi me li paga? Loro non mi sanno dare spiegazioni e soluzioni al problema. Chiedo assistenza a voi prima di procedere per vie legali. Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?