Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
mancata consegna ordine n.1018757951 del 05 luglio 2025
Buongiorno, ho effettuato l'ordine n.1018757951 in data 05.07 u.s. e pagato con carta di credito Poste Pay € 184,56 , non avendo ricevuto alcuna notizia sulla consegna dei prodotti - da FARMAE' - ho inviato email di sollecito in data 10 luglio u.s. e 11 luglio u.s. all'indirizzo e.mail :customercare@farmae.it senza alcuna risposta; CHIEDO il rimborso totale ed immediato dell'intera spesa effettuata ( € 184,56 - ordine n.1018757951 ), grazie DALLA MUTA CARLO ( 333.3728514 )
BANNATO INGIUSTAMENTE
Avevo aperto un accountn su PREPLY come tutor per capire come funzionasse, se poteva piacermi e sembrava andare tutto bene, le prime lezioni, i primi studenti, ma a un certo punto preply mi blocca l'account perchè secondo loro avrei chiesto soldi al di fuori dell'applicazione (mai fatto) e avrei inviato link esterni (che ho inviato ma era tutto materiale didattico creato da me, per far esercitare gli studenti, un controsenso). la cosa peggiore è che non puoi contestare la decisione, perchè è una decisione incontrovertibile. appena ti bloccano non hai accesso all'account che risulta inesistente e dopo 30 giorni lo cancellano. tramite email non rispondono più, ma non essendomi arreso, ho creato un altro account solo per cercare di ottenere informazioni sull'account fatto in precedenza, perchè avendo accesso alla chat di supporto pensavo sarebbe stato più facile, invece no, o rispondono dopo ore senza dare la soluzione e chiudono la conversazione, o come nel file che mando, chiudono la conversazione dopo quasi un'ora di attesa non scrivendo niente. anche con questo account ho provato a contattarli via email ma niente, ho provato a scrivere su instagram, ma visualizzano e non rispondo e vedendo alcuni commenti sotto i post non sono l'unico ad avere problemi con l'assistenza. Chiedo aiuto sia per sbloccare l'account sia per far capire che non si può togliere quello che potrebbe essere un lavoro senza motivi reali e senza considerare un possibile errore di valutazione da parte loro
stampante Epson 2870
O comprato una stampante da questo sito che vi o denunciato: https://www.klyzzo.shop/ , o pagato con PayPal e ancora mi dice in attesa dopo aver fatto la transizione di € 59.47 , adesso non so cosa posso fare. Per recuperare i soldi che ho pagato. Grazie fatemi sapere. Saluti Caruso Mauro
Mancato Rimborso - AMICAFARMACIA
Buongiorno. In data 16/06/2025 ho effettuato ordine web N° 0615035684 su AmicaFarmacia per 4 articoli, pagati in fase di ordine tramite carta di credito/circuito AmericanExpress. In data 20/06/2025 ricevo mail mio ordine sul sito ha riscontrato problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo ed AmicaFarmacia si impegnerà a procedere con il rimborso nel più breve tempo possibile sullo stesso metodo di pagamento utilizzato. Trascorsi 6 giorni dal ricevimento della mail rispondo al medesimo, indicando che non ho ancora ricevuto rimborso, chiedo info e rimborso. Non ricevendo risposta provo a ricontattare in altro modo Amicafarmacia 10gg dopo. L'unica modalità di contatto è la compilazione del form online. Il centralino telefonico non risulta più attivo; il messaggio di risposta automatico afferma che, per migliorare la qualità e rapidità del servizio, il customer care è disponibile solo tramite form online). Purtroppo come risposta al form ricevo una mail automatica il 3/07/2025 (gg successivo all'invio del form) La mail ricevuta in data 3/07/2025 dice che se si tratta di un rimborso, il rimborso verrà fatto non oltre 14gg lavorativi. Ad oggi , 15/07/2025 non ho ricevuto ancora alcun rimborso. Chiedo pertanto di essere contattato dall'azienda per spiegazione sul mancato rimborso e per ricevere garanzia che il rimborso venga predisposto ed eseguito entro e non oltre questa settimana. In caso di mancato riscontro e mancato ricevimento del rimborso, procederò con esposto/querela alle autorità competenti. Grazie.
Mancato rimborso di € 65,84 da Farmahome per ordine n. 750545953 annullato per mancanza prodotto
Buongiorno ho sollecitato più volte tramite mail per la richiesta del riaccredito della somma di € 65,84 prelevata da carta di credito lo scorso 21 giugno 2025. Ad oggi nonostante mi abbiano trasmesso dopo qualche giorno l’annullamento dell’ordine, non ho ricevuto alcun rimborso della somma da Farmahome prelevata indebitamente. Cordiali saluti. Francesco Saraceni
Prenotazione volo pagato e non confermato
Buongiorno, il 7 luglio 2025 ho prenotato sul vostro sito due biglietti per un volo Ryanair Milano Vienna AR. Sul vostro sito c'è scritto che la conferma mi sarebbe arrivata via email entro 24 ore. Sono passati 7 giorni e non ho ancora ricevuto nulla. Andando sul sito di RyanAir non trovo nessuna prenotazione a mio nome e il volo che avevo scelto sembra non avere più posti. Chiedo il rimborso immediato di quanto pagato a voi ovvero 188€ entro 7 giorni oppure passerò per vie legali. Prenotazione #108575601 Volo Andata Bergamo - Vienna 09:05 21 Agosto FR7361 Volo Ritorno Vienna - Bergamo 20:25 27 Agosto FR1532
Acquisto ebay
Spett.le Sig. Simone Baiocco – Elcom2002, con la presente intendo formalizzare la mia richiesta, già reiterata in via informale, relativa al rimborso dell’importo di € 43,41, da me versato in data 25/02/2025 a seguito dell’acquisto, tramite il Vostro negozio eBay, di una scheda madre per TV LG (codice: EAX67872805). Successivamente all’acquisto, abbiamo concordato – su Sua espressa dichiarazione – la possibilità di restituire l’oggetto anche oltre i termini ordinari previsti dalla piattaforma eBay. La restituzione è avvenuta correttamente secondo le modalità da Lei indicate, ma, una volta ricevuto il reso, Lei ha interrotto ogni comunicazione per circa un mese, omettendo qualsiasi rimborso. Solo in seguito all’apertura di una contestazione tramite PayPal e alla pubblicazione di una recensione negativa su Google, Lei ha ripreso i contatti, subordinando il rimborso alla rimozione della recensione. Tale condotta appare illecita e ricattatoria, oltre che in violazione dei diritti del consumatore sanciti dal D.lgs. 206/2005 (Codice del Consumo). Preciso che l’obbligo di restituzione dell’importo versato sussiste in quanto: 1) Il bene è stato regolarmente reso e ricevuto da parte Sua; 2) Non è stato consegnato alcun prodotto sostitutivo; 3) Non sussistono condizioni che giustifichino la trattenuta della somma. Inoltre, in base alle condizioni di vendita da Lei indicate, in caso di prodotto non funzionante la restituzione sarebbe dovuta avvenire a Suo carico, ma ho comunque anticipato personalmente le spese di spedizione pari a € 10,00. Pertanto, oltre al rimborso dell’importo pagato per il prodotto, Le richiedo il rimborso complessivo di € 53,41 (€ 43,41 + € 10,00 per le spese sostenute). La Sua condotta, che consiste nel trattenere indebitamente somme versate per un bene reso, potrebbe integrare gli estremi del reato di appropriazione indebita, ai sensi dell’art. 646 del Codice Penale, che punisce chiunque si appropria di denaro o cosa mobile altrui di cui abbia il possesso a qualunque titolo. Alla luce di quanto sopra, La invito e diffido formalmente a procedere entro 15 (quindici) giorni dal ricevimento della presente al rimborso dell’importo complessivo di € 53,41, mediante lo stesso metodo di pagamento originario o altra modalità concordata per iscritto. In difetto di riscontro nei termini indicati, mi vedrò costretto a tutelare i miei diritti nelle sedi opportune, sia civili che penali, anche per il tramite delle associazioni di tutela dei consumatori e delle autorità competenti.
IMPOSSIBILE variare IBAN collegato a conto deposito FINDOMESTIC
Buongiorno, sono settimane che tento di variare l'iban del conto corrente collegato al mio conto di deposito findomestic; la variazione non avviene seppur la richiesta venga fatta da apposita funzione del sito findomestic, ho eseguito la richiesta dall'app android e va in errore, ho eseguito oltre 10 telefonate di richiesta all'assistenza cliente e nulla di fatto. Ho scritto più di una volta all'indirizzo relazioni.clienti@findomestic.it e non ho ricevuto altro che una risposta automatica di avvenuta ricezione della richiesta. Alla luce di questi tentativi ad oggi mi è impossibile operare, nel mentre da inizio giugno ad oggi il tasso riconosciuto è sceso da 3 a 1,5 con conseguente danno economico legato all'impossibilità di trasferire la somma interessata da conto deposito findomestic ad altra forma di investimento. Ora è possibile che una banca così grossa faccia perdere così tanto tempo e pazienza a fronte di una banalità come questa? Infine, il conto corrente collegato non è esistente da oltre un mese non permettendomi quindi alcuna operazione. Coercizione nel rimanere cliente? coercizione nel non muovere importi dal conto deposito? o che altro? Assurdo che alcun operatore (almeno 3 dei quali mi hanno chiuso la telefonata in faccia) possa fare nulla in merito? Possibile che nessuno intervenga a fronte di n segnalazioni in canali diversi? compresa l'agenzia locale?
mancato rimborso del reso e spese spedizione
Spett. ALIEXPRESS In data 05.06.2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un prodotto (ventola raffreddamento per pc) con ordine n. 3055683423766399 pagando contestualmente l’importo di € 19,44 oltre a € 62,42 di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 13.06.2025, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite la vostra piattaforma del servizio clienti dall’app ALIEXPRESS il 16.06.2025. Il 19.06.2025 mi avete risposto RIFIUTANDO IL RESO E IL RIMBORSO. HO RIAPERTO IL PROCESSO DI RESO in data 25.06.2025 accettandomi la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto al reso mediante il corriere Poste Italiane con tracciamento n. EB053370073IT come da vostre indicazioni. Ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 07.07.2025. Tuttavia ad oggi, trascorsi altri giorni, mi avete richiesto altre prove di avvenuta consegna al quale ho risposto caricandole mediante app Aliexpress nel servizio clienti nella pagina della controversia aperta le necessarie prove. In data 14.07.2025 avete terminato la richiesta negandomi il rimborso del reso di € 19,44 e delle spese di spedizione di € 62,42 . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine - Ricevuta di pagamento - Copia comunicazione di recesso – etichetta di reso EB053370073IT - ricevuta di consegna reso EB053370073IT.
RIMBORSI SPETTANTI NON EROGATI
Il giorno 9 gennaio 2025 io e i miei parenti abbiamo partecipato all’iniziativa “ALPRO CASH BACK 2025”, con scontrini dell’ 8 gennaio 2025. Abbiamo aderito al cashback, acquistando i prodotti richiesti l'8 gennaio 2025, il 9 gennaio abbiamo fatto la procedura come da vostro regolamento e nei termini previsti, pena la non accettazione. Il 14 gennaio riceviamo la mail di convalida, con l'indicazione che entro 6 mesi avremmo ricevuto il bonifico. Ieri 14 luglio sono scaduti i 6 mesi. Entro 6 mesi significa prima dei 6 mesi, non dopo. Purtroppo il rimborso non è stato erogato. Non avendo ricevuto il rimborso, venerdì 11 luglio telefono al numero verde Danone per ricordare l'imminente scadenza del rimborso spettante. La signora M. che mi ha risposto mi dice che dovevo fare una segnalazione alla mail concorsidanone@promosuite.it. Sul vostro regolamento non c'è scritto che dobbiamo anche fare la segnalazione per ottenere il rimborso. Comunque, inviamo la mail, ma a tutt’oggi non abbiamo ancora ricevuto risposta. Inviato anche PEC a Danone, ma nessuno si è degnato di rispondere. Lo stesso giorno, 8 gennaio, abbiamo acquistato anche prodotti Hipro e aderito al relativo cashback il 9 gennaio. Il 14 gennaio riceviamo la convalida, e il 15 aprile il relativo rimborso. Perchè per Alpro non è stato fatto? Se in 6 mesi non avete fatto il rimborso, significa che non c'è la volontà di farlo. Di chi è la responsabilità nel non voler erogare il rimborso? Di Danone? Dell'agenzia che se ne sarebbe dovuta occupare? Sul regolamento compare solo Danone. L’iniziativa “ALPRO CASH BACK 2025” è stata promossa dalla DANONE NUTRICIA S.p.A. Società Benefit, che è responsabile dell’esito dell’iniziativa. Possibile che Danone per vendere qualche prodotto in più debba ricorrere alla pubblicità ingannevole? Alla frode contrattuale? Il regolamento dovete rispettarlo anche voi, non solo i consumatori. E’ evidente che si tratta di pubblicità ingannevole e di truffa contrattuale a danno dei consumatori, e come tale va segnalata all’ANTITRUST. Dovreste vergognarvi di ricorrere a questi mezzi per indurre i consumatori in inganno, al fine di vendere qualche prodotto in più. Se la responsabilità fosse in capo all’agenzia, è’ responsabilità di Danone vigilare affinchè l’agenzia faccia il lavoro commissionato, così come è responsabilità di Danone affidarsi ad agenzie serie e competenti, in grado di fare il proprio lavoro. Un’agenzia seria ed affidabile deve avere un numero telefonico a cui risponde e rispondere alle mail. Quest’agenzia non ha né numero telefonico, né qualcuno che risponda alle mail, c’è solo un risponditore automatico. Questa la loro risposta: Buongiorno, grazie per averci contattato e per aver scelto Danone! Siamo lieti del suo interesse verso le nostre iniziative e i nostri prodotti. Abbiamo preso in carico la sua richiesta e il nostro team dedicato si occuperà di fornirle tutte le informazioni necessarie nel più breve tempo possibile. Nel frattempo, puoi consultare le faq Cashback Alpro > https://www.concorsi.vividanone.it/alpro-cashback-2025/faq.aspx Cashback Hipro > https://www.concorsi.vividanone.it/hipro-cash-back-2025/faq.aspx Collection Mellin 2025 > https://www.concorsi.vividanone.it/mellincollection2025/faq.aspx Cordiali Saluti Staff Concorsi Danone Attendo con celerità i rimborsi spettanti e già scaduti. Grazie P.S.: Considerato che mi è stato chiesto di ricordarvi di fare il vostro lavoro, segnalandovi i rimborsi che dovete effettuare, segnalo che abbiamo aderito anche all’attività “DANACOL LA PROVA:SODDISFATTI O RIMBORSATI” ed abbiamo ricevuto le mail di accettazione il 3 marzo e il 5 marzo. I rimborsi non sono ancora scaduti, ma ve lo segnalo in modo che vi ricordiate di farli prima della scadenza dei 6 mesi, sempre che non si tratti di una truffa.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?