Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Abbonamento noleggio bici non richiesto
Buongiorno, ho noleggiato una bici elettrica dalla Ridemovi il 13 nov 2024 e poi mi sono ritrovato sulla postepay 19 prelievi (2 al mese) per un totale di 113,81 euro. Desidero chiarire che volevo solo noleggiare una bici per un giro ed ho seguito le istruzioni. Non ho mai manifestato espressamentela volontà disottoscrive un abbonamento di noleggio.
RIBORSO STANZA DI ALBERGO PRENOTATA CON ALTRE CONDIZIONI
Buonasera, ho prenotato tramite vostro sito con condizioni ben in evidenza https://www.stayforlong.com/hotel/mv/hard-rock-hotel-maldives_emboodhoo-lagoon?adults=2&affiliate=email_transactional&checkIn=2025-08-21&checkOut=2025-08-22&clean=true&description=Emboodhoo%20Lagoon%2C%20Emboodhoo%20Lagoon%2C%20Atollo%20Kaafu%2C%20Maldive&id=848236&internal_navigation=true&lang=it&market=it&priceType=gross&searchTerm=Maagau%20Island%2C%20Maagau%20Island%2C%20Atollo%20di%20Nilandhe%20Sud%2C%20Maldive&source=web&text=Hard%20Rock%20Hotel%20Maldives, sul vostro sito è espressamente indicato che il transfer è gratuito fino a ottobre 2025 (come da screen allegato, del vostro portale) mentre l’hotel mi indica che il trasferimento da / per l’hotel per la prenotazione a mio nome è a pagamento. Inoltre la stanza che avete prenotato è una stanza sky (come da e-mail della reception) e non una matrimoniale spiaggia come da vostra conferma (sempre in allegato). Per questi 2 motivi chiedo immediata cancellazione in quanto quello che avete prenotato a mio nome, è completamente diverso da quanto ho acquistato sul vostro sito web. Resto in attesa di immediato rimborso. Sarò in alternativa costretta ad agire legalmente. Grazie Cordiali saluti
Mancata consegna
Buongiorno, ho effettuato un ordine (IT4T38JRL62B) su decathlon di SNEAKERS HOKA TRANSPORT UOMO BLACK - HOKA il 14/07/2025 ma non è mai stato spedito, come si può vedere anche dal tracking https://www.fedex.com/fedextrack/?trknbr=882880870146&trkqual=2460875000~882880870146~FX Ho contattato più volte l'assistenza e non sono stato degnato neppure di nessuna risposta, sia per mail che per whatsapp. Esigo un rimborso e anche un importante indennizzo per i danni che mi hanno causato visto che era un regalo che intendevo fare a un parente e dopo più di un mese dal suo compleanno ancora non ho potuto darglielo.
Truffa
In data 15 luglio 2025, ho effettuato un ordine presso il sito Celestial Brand per una giacca in pelle, ma ho ricevuto al suo posto una tuta in poliestere di pessima qualità, ovvero un prodotto completamente diverso da quello acquistato. Al momento dell'acquisto ho provato varie volte ad effettuare il pagamento con PayPal, più sicuro, ma la pagina non caricava, pensando ingenuamente ad un problema di connessione, ho inserito la carta di credito. Il prodotto ricevuto è non conforme alla descrizione, ai sensi della Direttiva UE 2019/771 e del Codice del Consumo italiano (art. 128–135). Ho già contattato l'azienda in merito, ma ha continuato a proporre “sconti su futuri ordini”, invece di assumersi la responsabilità dell’errore. Inoltre, mi è stato comunicato che eventuali spese di reso e dazi doganali sarebbero stati a mio carico, con tempi di attesa fino a 3 mesi e con l'incertezza dell'approvazione del rimborso. Vi segnalo che questa condotta è illegittima. In particolare: – Quando il prodotto ricevuto è difettoso o non conforme, le spese di reso NON sono a carico del consumatore (art. 57 del Codice del Consumo, recepimento della Direttiva 2011/83/UE). – In quanto azienda che vende a consumatori italiani/europei, è obbligata a rispettare le normative UE, anche se la sede è in un Paese terzo. – L’insistenza su “sconti” in sostituzione di un rimborso è pratica commerciale ingannevole, vietata dagli articoli 20 e seguenti del Codice del Consumo.
Garanzia non attivata-materasso sformato
Salve, il 20/07/2021 abbiamo acquistato un materasso presso il negozio “Per Dormire” sito in Piazza Gondar 17-18, 00199 Roma RM (alleghiamo ricevuta). Da diverso tempo il materasso risulta completamente sformato e tale difetto crea forti dolori di schiena. Vista la garanzia in corso di validità, abbiamo pertanto richiesto l’assistenza al negozio via e-mail. Come richiestoci dal negozio, abbiamo poi allegato le foto del materasso sfoderato con sopra di esso una barra rigida, foto realizzate seguendo le indicazioni forniteci dal negozio attraverso l’invio di un video tutorial. In tali foto è presente un forte avvallamento, sia nella direzione orizzontale che trasversale del materasso, visibile dall'ombra della barra rigida completamente distaccata dalla barra: tale evidenza era stata richiesta dall’operatore del negozio. In risposta alla nostra cortese richiesta di procedere alla riparazione o sostituzione del prodotto, come previsto dalla garanzia legale di conformità, il negozio ci ha risposto semplicemente che “la lastra è conforme e non si può procedere con la sostituzione in garanzia del prodotto”. In tale risposta non è stata fornita nessuna motivazione circa la presunta valutazione di conformità, mentre sono oggettivi gli avvallamenti del materasso e il sostanzioso esborso economico, 846 €, a distanza di soli 4 anni dall’acquisto del materasso. Chiediamo nuovamente l’attivazione della garanzia con la riparazione o sostituzione del prodotto, prima di procedere per opportune via legali. Attendiamo un vostro urgente riscontro. Distinti saluti.
Mancato rimborso e spedizione oggetto
In data 24 luglio ho contattato il venditore presso il quale avevo acquistato il videogioco Wuchang(Ordine # 100017747-1), chiedendo informazioni sulla spedizione. Mi è stato risposto che la spedizione sarebbe avvenuta il 29 luglio. Successivamente, il 31 luglio, non avendo ricevuto aggiornamenti, ho ricontattato il venditore. Mi è stato comunicato che il prodotto era bloccato in dogana e che non sarebbe arrivato prima di fine agosto, con la possibilità di richiedere il reso. Ho quindi inoltrato tempestivamente la richiesta di reso, che è stata accettata. Tuttavia, poco dopo mi è stato riferito che il prodotto sarebbe invece arrivato e che poteva essere spedito. Ho ribadito di non essere più interessato, confermando la richiesta di rimborso e fornendo i dati necessari (IBAN, ecc.). Nonostante ciò, in data 8 agosto mi è stato comunicato che, a causa di un disguido, il gioco era stato comunque spedito. Ad oggi 18/08/2025, però, non ho ricevuto né: • il prodotto, • il codice di tracking e la data di spedizione, • né tantomeno il rimborso già richiesto e approvato. Chiedo pertanto: • chiarimenti immediati sullo stato effettivo dell’ordine (consegna o rimborso), • in caso di effettiva spedizione, la comunicazione del codice di tracciamento, • in caso contrario, il rimborso integrale dell’importo pagato. Ritengo che la gestione del mio ordine sia stata contraddittoria e non conforme alle norme sulla trasparenza e tutela del consumatore.
Nessuna risposta 187
Buongiorno, Ho venduto la casa dove avevo attiva una linea Internet con TIM. Ho dato la disdetta ormai ad aprile, ma nessuno mi ha mai mandato mail o chiamato, semplicemente da un giorno all’altro non ho più visto sulla mia app il numero legato alla linea fissa con Internet; tutto ok direi. Se non che, nel momento in cui vado a chiudere in banca il conto al quale era legata l’utenza, mi viene detto che la TIM richiedeva un RID per la somma di 5€. Ho fatto passare la rata, credevo fosse una bolletta di chiusura, eppure andando in un centro Tim capisco che questi 5€ sono del modem che ho “rateizzato” per 48 mesi. Dato che mi mancano ancora circa 12/13 rate, ho chiesto al centro TIM di poter pagare tutto in un’unica soluzione, e lì mi dicono che non è possibile fare questa operazione nel negozio, ma solo con il 187. Orrore. Sono settimane che chiamo negli orari più disparati, facendo innumerevoli composizioni di numeri, pur di riuscire a parlare con un operatore. Per due volte, dopo 40 minuti di attesa, “risponde l’operatore” che appena prende la chiamata la telefonata viene mutata, e rimango senza risposta per diversi minuti, finché non decido di attaccare. Ora, ho mandato mail/reclami via mail ma nessuno mi ha ancora mai contattato. Vorrei solo avere un bollettino con il pagamento unico per non essere più vincolata a voi. Non mi sembra di chiedere troppo, anzi vi vorrei pure pagare…
Perdita impermeabilità Samsung Galaxy S22 Ultra post-riparazione e mancato recupero dati
Ricostruzione dei fatti • 09/06/2023 – Il dispositivo subisce la sostituzione del display presso centro autorizzato Samsung, in garanzia estesa Samsung Care+, con esito apparentemente regolare. • 25/07/2025 – Durante un breve utilizzo in acqua di mare (profondità 10-15 cm, durata circa 30 secondi), attività già effettuata in passato senza problemi, il telefono si surriscalda e si spegne definitivamente. • L’apparecchio presenta condensa interna visibile, segno evidente di infiltrazione liquida. • Il dispositivo non è stato acceso né collegato alla corrente dopo l’evento, ed è stato posto in luogo asciutto con deumidificatore attivo. • Il comportamento riscontrato è incompatibile con la certificazione IP68 dichiarata da Samsung e già verificata come funzionante prima della riparazione. Comunicazioni con Samsung Ho inviato formale PEC di reclamo in data 12/08/2025all’indirizzo samsung.italia@cgn.legalmail.it. Lo stesso giorno ricevo conferma della presa in carico della segnalazione pervenuta a mezzo PEC dalla stessa Samsung Italia. In data 08/08/2025 ho ricevuto una telefonata dal sig. “Emanuele” del Supporto Samsung Italia (numero 0704630900), durante la quale sono state rilasciate dichiarazioni che confermano: • La protezione IP68 è garantita da Samsung solo per 24 mesi dalla data di acquisto, e non viene ripristinata in caso di riparazione. • In occasione della sostituzione del display, non tutte le guarnizioni vengono sostituite. • Il guasto potrebbe essere dovuto al deterioramento dei materiali non sostituiti. Tali dichiarazioni sono state registrate. Di seguito riporto le affermazioni del Sig. Emanuele del Supporto Samsung Italia. Trascrizione fedele del parlato di Emanuele (Samsung) ad esclusione di alcuni termini non comprensibili (sono anche state omesse parti non utili alla situazione), chiamata telefonica registrata in data 08/08/2025 alle ore 12:44, numero chiamante 0704630900, durata 7 minuti e 58 secondi. "Il prodotto è oltre i 24 mesi, vorrei capire bene la sua richiesta. Il prodotto ha subito una riparazione 2 anni fa per display rotto, ora fuori garanzia, tenga presente comunque che tutti i centri di assistenza fanno comunque dei test proprio per, anche uno di questi riguarda proprio l’impermeabilità del prodotto, comunque per il rispetto della resistenza IP68 per l’appunto. Questa stessa resistenza, tenga presente che, non ha una durata illimitata. Naturalmente con gli anni si deteriora questa resistenza, noi garantiamo i 24 mesi naturalmente però, poi successivamente, visto come è creata questa resistenza, mantenere tutti gli standard per impermealizzare il prodotto negli anni si deteriorano daccordo. In ogni caso bisogna anche verificare che tipo di acqua è stata utilizzata. Nel caso quello che devo confermarle sig. Carlin è che noi non possiamo intervenire in garanzia e che la protezione IP68 ha una protezione che comunque non è garantita illimitatamente ma, essendo fatta di materia usurante negli anni si deteriora. Noi per 2 anni certifichiamo questo grado di protezione. Il centro ha eseguito un cambio display e fatto tutti i test le ha reso il prodotto diversamente non avrebbe neanche potuto renderle il dispositivo riparato. Purtroppo non possiamo far nulla se non magari organizzare un intervento e procedere eventualmente fuori garanzia. Nel documento dello standar IP68 è indicato che essendo la protezione fatta di materiale deteriorabile è possibile che venga meno nel tempo e noi la garantiamo per 24 mesi dall’acquisto del prodotto avvenuto nel 2022. Il prodotto è stato aperto nel 2023 alcuni materiali vengono sostituiti ed alcuni invece rimangono: probabilmente quelli rimasti si son deteriorati e non hanno tenuto all’immersione. Purtroppo devo confermarle che non possiamo accogliere la sua richiesta." Prove allegate 1. Copia della prova di acquisto (fattura o scontrino) 2. Documentazione della riparazione del 09/06/2023 3. PEC inviata a Samsung 4. PEC ricevuta da Samsung 5. Registrazione audio della telefonata con il sig. Emanuele (08/08/2025, durata 7’58”) 6. Trascrizione integrale della registrazione 7. Dichiarazione di autenticità Richiesta formale Chiedo ad Altroconsumo di intervenire affinché Samsung: 1. Effettui gratuitamente una perizia tecnica sul dispositivo per accertare le cause dell’infiltrazione. 2. In caso di conferma di difetto legato alla mancata ripristinata impermeabilità post-riparazione, proceda con: • riparazione gratuita, oppure • sostituzione con modello equivalente, oppure • rimborso proporzionato al valore del dispositivo. 3. Tentativi il recupero dei dati personali presenti nel dispositivo prima di qualsiasi intervento irreversibile. Mi riservo, in mancanza di riscontro positivo, di adire le vie legali. Certo di un vostro riscontro saluto cordialmente. A.C. P.S.: Per il file numero5 (registrazione della telefonata) mi viene impedito il caricamento poichè file.mp3.
articolo danneggiato
in riferimento alla ordine in oggetto ,asse da stiro, quando ho ricevuto il pacco , dopo averlo aperto, ho notato che erano presenti delle ammaccature sui tubi. ho contattato via chat ufficio reclami, ho inviato le foto. operato GHANI, mi ha fatto un rimborso di euro 7,99 per il disguido. premetto che asse daxstiro, costo 56 euro, da me pagato 39 euro per sconti ricevuti in base all ammontare speso. nello stesso discorso avuto con operatore, mi ha detto che avrebbe inviato un articolo nuovo senza alcuna spesa. il giorno successivo ricevo una mail sempre da ufficio clienti e mi dicono che dovevo fare il reso dell articolo. articolo a me costato 39 euro meno 7,99 di rimborso. il costo che dovrei sostenere per effettuare il reso alle poste che distano 25km da me e di circa 30 euro. ho spiegato tutto via mail ufficio clienti. il giorno successivo ho di nuovo parlato in chat con ufficio clienti, altro operatore che mi ha confermato che invece mi avrebbe inviato il rimborso su credito temu. ieri nuova mail da ufficio clienti dove dicono che se non faccio reso non fanno rimborso. e evidente che in soli 2 giorni ho avuto 3 versioni differenti senza prendere in considerazione le mie esigenze. addirittura mi avevano offerto un rimborso di 3 euro che ho rifiutato ritenendo elemosina. ho richiesto alla fine un rimborso equo di 20 euro cioè metà del costo. a questo punto hanno detto no e chiuso la pratica. credo che oltre ad avere 3 comportamenti diversi, non abbiate mai preso in considerazione la mia situazione ,richiedo immediato rimborso di 20ceuro su credito temu.
Viaggio Thailandia 360° (5-16 agosto 2025) – delusione totale, non lo consiglierei
Ho partecipato al viaggio Thailandia 360° con WeRoad dal 5 al 16 agosto e, purtroppo, non posso che definire l’esperienza profondamente deludente. Avevo scelto questo tipo di viaggio per vivere un’avventura organizzata, dinamica e divertente. In realtà, mi sono trovato/a a pagare circa 1.700 euro (tra quota e cassa comune) – volo escluso ovviamente – per un’organizzazione approssimativa, scelte discutibili e una gestione poco professionale. Gli hotel erano spesso al limite della decenza, con colazioni imbarazzanti e standard ben lontani da quelli promessi. Aggiungo anche che il costo medio degli hotel scelti era tra 20 e 40 euro a notte per due persone, mentre il viaggio è costato ben 1.490 euro + 250 euro di cassa comune. Non mi aspettavo hotel di lusso, ma perlomeno una sistemazione che rispettasse i minimi standard di qualità, visto anche il costo molto contenuto di strutture adeguate. Il punto più critico è stata la notte in treno, fatta sotto falso nome (i biglietti riportavano nomi diversi dai nostri!) con tanto di controllo della polizia. Per fortuna non ci sono stati problemi, ma è inaccettabile trovarsi in una situazione del genere, soprattutto in un Paese straniero. Inoltre, ci è stata prenotata la seconda classe con ventilatori (12 euro), senza aria condizionata, e con finestrini e porta completamente aperti: una scelta rischiosa in un ambiente infestato da zanzare, con il pericolo concreto di dengue e malaria. Per fare un confronto, esistono treni con la prima classe che costano circa 38 euro e che sarebbero stati una scelta decisamente più sicura e comoda. L'itinerario è stato mal gestito: abbiamo perso mezza giornata a Chiang Mai per una cooking class invece di visitare templi importanti come il Doi Suthep. A Sukhothai abbiamo dedicato solo mezza giornata, saltando una delle zone archeologiche più affascinanti del Paese. E da Sukhothai a Bangkok, ci siamo fermati in un tristissimo tempio delle scimmie (dove, ironia della sorte, non c’erano scimmie), invece di fermarci ad Ayutthaya, di cui abbiamo solo intravisto il panorama dal finestrino. Uno degli episodi più assurdi è stato a Bangkok: dopo una sveglia alle 5:30, volo interno, visita del Palazzo Reale sotto un caldo umido estremo, non ci è stata data neanche la possibilità di fare una doccia o cambiarci prima di salire al grattacielo Mahanakhon, con tanto di abbandono di un pulmino. Siamo arrivati sudati, vestiti male e a pezzi. Una mancanza totale di rispetto per i partecipanti. Infine, tutte le attività sono state prenotate senza consultarci, utilizzando la cassa comune per esperienze che non tutti erano interessati a fare (come la Muay Thai), senza alcuna condivisione da parte del coordinatore prima della prenotazione. Non c'è stata alcuna personalizzazione del viaggio. Il gruppo in sé è stato fantastico e solo questo mi ha permesso di continuare il viaggio, che altrimenti avrei abbandonato dal secondo giorno. Alcune singole tappe sono state affascinanti, ma nel complesso il viaggio è stato rovinato da una gestione superficiale e non all’altezza. WeRoad vende un’immagine di viaggi esperienziali e coinvolgenti, ma quello che ho vissuto io è stato solo stress, frustrazione e una brutta sensazione di soldi sprecati. Spero che questa recensione aiuti chi sta valutando questo itinerario, o in generale un viaggio con WeRoad, a fare una scelta più consapevole. Personalmente, non ripartirei mai più con WeRoad. Non è adatto per persone abituate a viaggiare e organizzarsi autonomamente. Il coordinatore è poco preparato, non si è informato sui luoghi che avremmo visitato, le informazioni sono sempre state confuse e inesatte, e la sua conoscenza della lingua inglese è limitata. Ho la sensazione che molti dei coordinatori (magari non tutti) siano semplicemente persone che trovano questa “scappatoia” per viaggiare gratis e ricevendo un rimborso, ma non sono preparati né esperti. Ringrazio i compagni di viaggio, senza di loro questo viaggio sarebbe stato un incubo…
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
