Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
N. S.
02/09/2025

Blocco account senza spiegazioni e impossibilità di utilizzo buono regalo welfare aziendale

Spett.le Amazon.it, In data 06/07/2025, ho ricevuto una comunicazione dal vostro indirizzo ofm@amazon.it con cui mi è stato notificato il blocco parziale dell’account: mi è consentito effettuare esclusivamente acquisti digitali, mentre tutti gli ordini di beni fisici vengono automaticamente annullati. Tale decisione mi impedisce di utilizzare il buono regalo già caricato e validamente assegnato, privandomi ingiustamente della disponibilità di un credito che mi spetta. Inoltre, le motivazioni addotte risultano del tutto generiche (“molteplici violazioni della politica di reso e rimborso”), senza alcuna prova o documentazione a supporto. Dalla data in cui ho ricevuto la notifica di blocco sto tentando di ricevere spiegazioni rispondendo alla mail, come da voi indicato, senza alcun esito. Ho contattato anche il servizio clienti che si limita a dichiarare di sollecitare, precisando però di non avere alcuna possibilità di intervenire e che devo attendere un contatto dagli “specialisti del reparto”. Il buono ricevuto tramite piattaforma di welfare aziendale è stato caricato in data 21/06/2025 sul mio account Amazon.it. In sintesi, tale restrizione: - è stata applicata senza preavviso e senza possibilità di difesa o chiarimento preventivo; - impedisce l’utilizzo di un buono già caricato sul mio account; - non è accompagnata da alcuna procedura di rimborso per il credito inutilizzabile; - a mio avviso, viola il diritto del consumatore a ricevere informazioni chiare e trasparenti ai sensi del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005) e può configurare una pratica commerciale scorretta e una limitazione unilaterale delle condizioni contrattuali.

In lavorazione
G. F.
02/09/2025
ZEMATECH

ORDINE 11565402 venduto da ZEMATECH tramite ePRICE

Spett. ZEMATECH - ZEMA SRL via Bortolo Sacchi, 42 Bassano del Grappa (VI) P.IVA 04179650249 In data 02/09/2025 ho acquistato presso il sito online EPRICE, un vostro prodotto APPLE - iPhone 15 Plus 512 GB Nero pagando contestualmente, a mezzo carta di credito, l’importo di € 90,00 per il telefono e €. 15,90 per l'estensione della garanzia. Dopo aver pagato l'intero importo ho ricevuto la conferma del pagamento, come si evince dall'email allegata alla presente. Poco dopo ho ricevuto una nuova email con la richiesta di annullamento dell'ordine per merce non disponibile, malgrado sul sito fosse ancora presente. Visto il pagamento da me correttamente effettuato nonché la vostra accettazione dello stesso, chiedo che mi venga consegnato il prodotto da me correttamente acquistato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali Saluti Gianluca Facchini Codice Socio Altroconsumo: 2721734-11

In lavorazione
F. R.
02/09/2025
Dr.Max

ARTICOLO MANCANTE

Spett.le Dr. Max, in data 24 agosto 2025 ho effettuato l’ordine n. 6115127534 per due articoli “Vileda Turbo Smart Sistema Lavapavimenti”. In data 28 agosto 2025, tramite corriere GLS (tracciamento n. R2850340058), ho ricevuto soltanto un pezzo invece dei due ordinati e regolarmente pagati. Nella stessa data della consegna ho inviato un’email di reclamo senza ricevere alcun riscontro, così come la PEC inviata ieri e le molteplici chiamate effettuate (oltre 20 minuti di attesa) che non hanno avuto alcun esito. Chiedo pertanto di provvedere con urgenza a: inviare l’articolo mancante, oppure a rimborsare l’importo corrispondente all’articolo non consegnato pari ad € 20.90. Resto in attesa di un vostro sollecito riscontro e di una soluzione definitiva. Cordiali saluti.

In lavorazione
V. O.
02/09/2025

Citroen Special Coverage problema AdBlue/Urea: non copre niente

Oggetto: la Citroen Special Coverage sul problema AdBlue/Urea non copre un bel niente Spett.le gruppo PSA Stellantis, come molte altre automobili Diesel prodotte dal vostro gruppo, anche la mia Citroën Picasso HDi del 2016, anche se ha percorso solo 50000 km, infine ha presentato il ben noto difetto di fabbrica AdBlue/Urea che voi avete riconosciuto come tale. Mi sono rivolto al servizio clienti del concessionario presso il quale l'ho acquistata, e questi mi hanno comunicato che la Special Coverage 4UA+4UB, con la quale il gruppo PSA si è impegnato a risolvere il problema, purtroppo non copre nessun costo della riparazione in quanto il veicolo ha appena compiuto 9 anni. Sono pertanto costretto a sborsare l'ingente somma di 1488€, di cui 923€ solo per un "Serbatoio Urea Ricambio Originale Revisionato". Il che significa che mi si installerà un serbatoio revisionato, ovvero uno fra i molti che avete recuperato per averlo sostituito su un veicolo che si era già rivolto a voi sempre per lo stesso difetto: al danno la Beffa! Innanzitutto sono andato a leggermi tutto il Provvedimento AGCM n. 30788, PS12483 - ADBLUE/CITROEN, e ho scoperto che in realtà questo annuncio vi impegna a veramente ben poco! Infatti la Special Coverage 4UA+4UB copre solo fino a 8 anni dall'acquisto del veicolo. Ma, come voi stessi avete ammesso, e il succitato Provvedimento riporta al punto 17, l'incidenza di questo difetto di fabbrica è di solo lo 0.5%-2.5% dei veicoli immatricolati fra il 2018 e il 2022. Indizio del fatto che ad un certo punto vi siete resi conto del difetto di fabbrica, e avete messo in atto una soluzione, benché parziale, a partire del 2018. Di fatto, sono proprio i veicoli immatricolati dal 2014 al 2017 ad essere i più impattati dal difetto di fabbrica! Precisamente quelli che sono già esclusi dalla Special Coverage 4UA+4UB che copre fino a 8 anni. Il vostro annuncio di proroga della Special Coverage fino al 2028, in realtà non vi impegna proprio a un bel niente: i proprietari che hanno effettuato la riparazione a spese proprie prima del 2024 e dell'entrata in vigore della Special Coverage, difficilmente richiederanno o otterranno i rimborsi. Quelli che scoprono il problema solo ora (magari perché come me hanno percorso solo 50000 km) ne sono già esclusi per decorsa età. Pertanto richiedo che il gruppo PSA si impegni a coprire almeno le spese dei pezzi di ricambio Citroen (e vi ricordo che, come nel mio caso, sono addirittura pezzi di ricambio revisionati). Posso capire che l'urgenza impostavi dall'UE per passare il più rapidamente possibile alla norma Euro 6 non vi abbia consentito di progettare in modo affidabile alcuni componenti del sistema. Ma se il serbatoio dell'urea, la pompa o l'iniettore presentanto all'origine degli evidenti difetti di fabbrica, questi devono essere coperti indipendentemente dal momento in cui il problema si presenti. Nel caso non vogliate accogliere questa richiesta, spingeremo AltroConsumo ed Euconsumers ad andare avanti con la Class Action. Nonché faremo una segnalazione alle Autorità Europee competenti per le norme anti-inquinamento perché istruiscano questo caso, così come hanno già fatto per l'analogo famoso caso riguardante il gruppo Völkswagen. Il quale fu obbligato a richiamare in fabbrica tutti i veicoli implicati, indipendentemente dall' età, oltre ad essere condannato a pagare una severa ammenda. Nell'attesa di un vostro gentile riscontro, Valerio Olevano

In lavorazione
A. M.
02/09/2025
Scotti Vasco Group

La vettura nuova si allaga

Buongiorno, faccio seguito ai miei precedenti reclami inviati inizialmente personalmente e quindi attraverso la piattaforma Altroconsumo i cui legali seguoni il caso (13301189) per far presente che, dopo il temporale di stanotte, nuovamente l'acqua si è infiltrata all'interno dell'intercapedine tra il pianale appoggo piedi e il vano sottostante, dietro il sedile del guidatore. Ciò nonostante la vettura fosse già stata trattata in garanzia per oltre 20 giorni garantendo che il difetto di fabbricazione si era risolto. Per doverosa conoscenza del fatto che il problema non è affatto risolto, per cui reitero le richieste già presentate. Saluti Alessandro Mariani

In lavorazione
R. V.
02/09/2025

Telefono cellulare con difetto di fabbricazione

Buongiorno! Utilizzate questo canale per richiedere assistenza. Abbiamo acquistato un telefono Samsung presso il negozio Comet il 16 luglio. Dopo 40 giorni dall'acquisto, si è verificato un problema: metà dello schermo è diventato nero. Abbiamo acquistato il telefono con carta di credito e abbiamo pagato 1.000 euro. Il telefono si trova presso un centro assistenza Samsung, ma per farlo riparare in garanzia, Samsung ha bisogno di una dichiarazione di Comet che attesti che il telefono è stato acquistato lì. Ci siamo recati da Comet e si sono rifiutati di fornirci questa dichiarazione perché abbiamo perso la ricevuta d'acquisto. Tuttavia, possiamo dimostrare tramite l'estratto conto della nostra carta di credito di averlo acquistato lì, ma siamo stati comunque trattati male. Vorremmo sapere se questo canale può aiutarci a ottenere questa dichiarazione dal negozio Comet in modo che il telefono possa essere riparato in garanzia. Grazie mille.

In lavorazione
M. M.
02/09/2025
DEF s.r.l.

truffa DEF s.r.l.

Buongiorno, in data 30/08/2025 vedo un video pubblicitario su YouTube che mi invoglia ad acquistare un LAVAPAVIMENTI AD ACQUA CON BASE AUTOPULENTE a 79,99€. Compilo il form on line, con pagamento in contrassegno. In data 30/08/2025 ore 11:12 mi contattate tramite vostro telefono +39 340 159 8099 (oggi risulta numero inesistente) per confermarmi l'indirizzo di consegna e per dirmi che il costo di contrassegno di 13€ va aggiunto al prezzo del bene arrivando ad una spesa totale di 93€ in contrassegno. Accetto. In data 02/09/2025 ore 10:04 il corriere delle poste mi telefona dal numero +39 335 147 5130 avvisandomi del contrassegno. Arriva il corriere, appoggia il VOLUMINOSO SCATOLONE a terra, pago i 93€ al corriere e il corriere se ne va. Appena pochi minuti dopo mi accingo a prelevare lo scatolone da terra capisco subito che qualcosa non va, E' LEGGERISSIMO. Aprendo lo scatolone è peno di cartone solo per fare volume e dentro c'è una minuscola scatoletta con un misero ASPIRAPOLVERE GIOCATTOLO del valore di 10€ Contatto subito il corriere al suo cellulare ma mi risponde che NON PUO' BLOCCARE LA CONSENA, NON PUO' RESTITUIRE I SOLDI E RISPEDIRE IL PACCO AL MITTENTE Vedo che DEF srl (non l'azienda italiana di progettazione domotica che nel suo sito ha una grande pagina rossa di avvertimento che loro non sono i TRUFFATORI DEF) è recidiva a queste truffe con materiali più vari. Tutto da VOI ERA PREMEDITATO pagando e inviando una spedizione EXTRALARGE in contrassegno per poi consegnarvi dentro una SCATOLINA PICCOLISSIMA E LEGGERISSIMA. Questo il LINK DI ACQUISTO: https://www.googleadservices.com/pagead/aclk?sa=L&ai=Casw0j8i2aJ-8EtbghcIPt_WxyQLA3vvJgQGSzM7SiBRkEAIgAGD9AoIBF2NhLXB1Yi02MjE5ODExNzQ3MDQ5MzcxoAH2uta5QKkCe9rxu9-Ksz6oAwTIAwqqBMkBT9Dl-F0XWqYKzznrqqdsUhelxjibuLE3pe0Svb0snoHkSN7foaNArHoP3QBpAnYV1JI3majxmGepud0vOQifJYmsL4y3Zd3-0sdMQ2LQId6rXCEqaqZiscFq_cjw1RCm8poAY3jzh5SvjFGyOrBvGEl3Y8bTiyPem2uy7NQZg2C4pU8hkBPtOLJn9wkUeyPUKAu23xRSbuX8EUyuGdK6tgqEkZUMNlAdpQGflH2Q0MmRodzXAt399ndXtQmUc398U2VDo9Z3WwrLiAXlk6vDVaAGoQGAB_byppkbiAcBkAcCqAfywLECqAe4xLECqAfhtrECqAelz7ECqAfnnbECqAfonbECqAfvtbECqAfwtbECqAf507ECqAeCqrECqAeECKgHptSxAqgHqNIbqAe2B6gHsdwbqAewm7ECqAeusbECqAfmvLECqAfKurECqAf9srECqAf3uLECqAf4uLECqAfIz7ECqAfJz7ECqAfNx7ECqAfx0bECqAf81bECqAf71bECqAeM1rECqAeL1rECqAed17ECqAeBxhuoB_yvsQKoB6vFG6gHnNwbqAe3obECqAfVqbECqAfetbECqAfqsbECqAe-t7ECqAeZtbECqAeFwbECqAfrpbECqAfKqbECkggLNGdmTnUzMDM0b0moCAHSCDYIgICAEBACGFoyB6CAgIKAgCA6Eo_QgICAgIQIgICAgICQhuADKkjZoNI1UBRYuKOy7vC5jwOaCSdodHRwczovL3Jpc3Bhcm1pby1zdG9jay5jb20vc2lsZW50d2FzaC-xCcDRaCniD-aXyAmPAcgJwgHICeQBmAsBuguBAQgEEAUYBCAQKAEwEUABSABYLGAAaABwAYgBAJgBAaIBVAobIAPauAQVMhM6EQoPKDBI0_CSt9ULmBkBuCAB0AEBqAIFsgIrCAMQARoMCPupsJkGELe8vpQD2rgEFTITOhEKDygwSNPwkrfVC5gZAbggAcACAqgBAdgBAYACAYgCBdALEtoMJgoLEJCAutz83uuIpQESAgEDGg0Y5ZOrw1Ug4qm4nrsFQAFKAhAfmg0BEqoNAklUyA0B0g1faHR0cHM6Ly9yaXNwYXJtaW8tc3RvY2suY29tL3NpbGVudHdhc2gvP2FmZl9zdWIxPUdvb2dsZSZnYWRfc291cmNlPTImZ2FkX2NhbXBhaWduaWQ9MjI5NTgyMjk5ODm4E____________wGwFATAFcmAgEDQFQHYFQHiFgIIAYAXAYoXFggDGAEgASgBMAE4AUABSAFQAVgBYAKgFwGpFz02geLE--UeuhcGKAAwADgB0BgB8BgBwhkCCAE&ase=2&gclid=CjwKCAjwq9rFBhAIEiwAGVAZP-pUoCSZ3C0l4d000Yfy-mJKqaDUnnJfh7xdT9fgs_jmxW10hwPybhoC4CAQAvD_BwE&num=2&cid=CAESD-D2JcOZFpGJJ9OQWeq5nQ&ad_cpn=%5BCPN%5D&sig=AOD64_3oH5GFMUhZTdXhr5vP66R1G9k9SA&label=video_click_to_advertiser_site&ctype=110&ms=%5BCLICK_MS%5D&adclksrc=3 CHIEDO QUINDI DI ESSERE RIMBORSATO PER INTERO DEI 93€ CHE MI AVETE FRAUDOLENTEMENTE SOTTRATO! In mancanza adirò specifiche vie legali e denunce penali nei vostri confronti. Tanto era dovuto Monte San Pietro, 02/09/2025 M.M.

In lavorazione
E. N.
02/09/2025
Ristodom SRL

Problema con reso

Ho acquistato un prodotto sul sito Gastrodomus (Ristodom srl) in data 27 giugno 2025, ricevuto il 1 luglio. Ho esercitato il diritto di recesso con reso effettuato l’8 luglio, entro i termini e con prodotto integro e nella confezione originale. Per procedere al reso ho dovuto scrivere via email; in risposta, il venditore ha autorizzato la restituzione, informandomi però che sarebbe stata applicata comunque una trattenuta per “controllo qualità”, anche in caso di prodotto perfetto. Inoltre, mi è stato sconsigliato il reso e suggerito di rivendere il prodotto tramite altri canali. Ad oggi non ho ricevuto alcun rimborso, ma solo una nota di credito parziale, senza spiegazioni dettagliate. Ritengo questo comportamento in violazione del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005) e potenzialmente configurabile come pratica commerciale scorretta

In lavorazione
A. C.
02/09/2025

Mancato rimborso

Salve, dopo diversi tentativi per ricevere il rimborso riguardo l’ordine 1018781725 , non ho ricevuto alcun riscontro. È una vergogna

In lavorazione
M. P.
02/09/2025
Applefix

Richistea rimborso

Spett. Applefix In data 7 maggio ho consegnato via posta presso il Vostro negozio online un apple watch serie SE pagando contestualmente l’importo di 140 EURO per la riparazione del display. Alla consegna del prodotto, avvenuta in data 3 giugno, ho verificato che il prodotto non era funzionante. Il 4 giugno mi avete chiesto di rinviare il prodotto per verificare. In data 9 luglio mi avete comunicato via WhatsApp che "abbiamo provato di tutto ma purtroppo non siamo riusciti a capire il problema....". Il giorno 17 luglio mi avete chiesto l' Iban per il rimborso. Il giorno 31 luglio in seguito ad un sollecito di rimborso mi avete scritto "...C'è stato un problema di comunicazione con il reparto amministrativo. Per farle il rimborso abbiamo bisogno del ricambio che è stato montato. Per cui dobbiamo richiedere un nuovo ritiro in modo da prendere il ricambio". Sempre il 31 luglio al mio nuovo sollecito di rimborso mi avete scritto " ....Il rimborso lo avrà senza nessun problema ma abbiamo necessità di riprendere il display..." e ancora "...siamo un'azienda e non possiamo emettere un rimborso senza recuperare il ricambio che per noi ha un costo. Sarà rimborsata senza ombra di dubbio, ma nel momento in cui recuperiamo quanto montato". Il primo di agosto un corriere da voi organizzato ha ritirato l' orologio presso la mia abitazione. Il 22 agosto mi avete comunicato che eravate riusciti a far funzionare l'orologio. Mi avete rinviato l'orologio nonostante vi abbia detto chiaramente che come da accordi dovevate riprendervi il display e farmi il rimborso. Ieri ho ricevuto l' orologio e oggi vi siete opposti al rimborso. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Barbara Patruno

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).