Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Copertura assicurativa non riconosciuta
Oggetto: Reclamo formale – Polizza WindTre Elettrodomestici – mancato riconoscimento copertura cantinetta vini con compressore Spett.le Assurant Services Italia S.r.l., con la presente inoltro formale reclamo in merito al diniego di copertura assicurativa ricevuto per la cantinetta vini [marca e modello], regolarmente acquistata e assicurata tramite la polizza WindTre Assistenza Elettrodomestici n. [numero polizza o codice cliente]. Il rifiuto della copertura è stato motivato con la presunta esclusione delle cantinette vini dalla categoria dei frigoriferi. Desidero precisare che la mia cantinetta è dotata di compressore e circuito frigorifero attivo, e che la sua tecnologia, funzionamento e scopo d’uso sono analoghi a quelli di un frigorifero tradizionale, come riconosciuto anche dalle normative tecniche europee (Reg. UE 2019/2019 sulla classificazione energetica degli apparecchi di refrigerazione). Non vi è pertanto motivo tecnico o contrattuale per escluderla dalla copertura prevista per i frigoriferi e gli elettrodomestici refrigeranti. Chiedo pertanto la revisione della pratica e il conseguente riconoscimento della copertura assicurativa, ai sensi delle condizioni di polizza vigenti. In caso di mancata risposta o di riscontro negativo entro 45 giorni, mi riservo di presentare reclamo all’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni), come previsto dalla normativa vigente. Allego: copia della polizza WindTre Elettrodomestici; scheda tecnica che ne attesta il funzionamento con compressore. Cordiali saluti, Piercarlo Torri
Reclamo per errore accettatore distributore IP e richiesta rimborso importo non erogato
Con la presente desidero presentare formale reclamo in merito a un malfunzionamento dell’accettatore di banconote presso un distributore IP, che ha comportato la perdita della somma di €50,00 senza l’erogazione del carburante né il successivo rimborso. Data e ora dell’accaduto: 29/09/2025 – ore 21:09 Importo inserito: €50,00 (banconota trattenuta) Luogo: stazione di servizio IP in Viale De Filippis Catanzaro (primo distributore lungo il senso di marcia). Dopo aver inserito la banconota nell’accettatore automatico, la luce dell’ingresso è passata da verde a viola e la banconota è stata trattenuta. L’accettatore ha emesso un biglietto contenente soltanto l’orario (21:09) e la dicitura: “POSSIBILE ERRORE ACCETTATORE. IN CASO DI PROBLEMI CONTATTARE IL GESTORE.” Il biglietto non riporta alcun codice identificativo dell’accettatore né della stazione di servizio, rendendo difficile ogni riferimento preciso all’impianto. Il giorno seguente mi sono recato presso il bar annesso alla stazione di servizio, dove mi è stato fornito un numero di assistenza da contattare per la procedura di rimborso. Chiamando tale numero, una voce registrata mi ha indicato di compilare un modulo online sul portale IP, nella sezione “Assistenza”. Segnalo che la sezione in questione risulta poco chiara e con un numero di caratteri limitato, che non consente di descrivere in modo completo l’accaduto. Nonostante tali difficoltà, ho inviato regolarmente la segnalazione tramite il portale e il giorno successivo ho ricevuto la seguente comunicazione automatica: OGGETTO - richiesta Assistenza IP - Gruppo API Ticket 00102340 Testo: “Gentile Cliente, Ti ringraziamo per la richiesta, abbiamo avviato la procedura per la risoluzione della segnalazione. Ti informiamo che per poter effettuare le necessarie verifiche avremo bisogno di circa 15 giorni. Grazie, Assistenza IP” Trascorsi i 15 giorni indicati, ho ricevuto la seguente risposta: “Gentile Cliente, Siamo spiacenti di informarti che le verifiche interne effettuate in merito alla richiesta di rimborso per mancata erogazione hanno dato esito negativo. Cordiali saluti, Assistenza IP” In tale comunicazione non è stato specificato quale impianto o accettatore sia stato oggetto di verifica, né sono stati forniti elementi tecnici a supporto dell’esito negativo. Ritengo pertanto che la verifica non sia stata eseguita in modo adeguato o che abbia riguardato un impianto diverso da quello in cui è avvenuto il fatto, poiché è impossibile che la banconota trattenuta non sia stata registrata dal sistema o recuperabile in cassa. Pertanto chiedo: 1. La riapertura del reclamo e la ripetizione delle verifiche relative all’accettatore interessato dall’episodio del 29/09/2025 alle ore 21:09. 2. La restituzione dell’importo di €50,00 indebitamente trattenuto. 3. La comunicazione scritta dell’esito delle verifiche, indicando esattamente l’impianto e l’accettatore oggetto di controllo. Nel caso in cui non dovessi ricevere un riscontro positivo entro 20 giorni dal ricevimento della presente, mi vedrò costretto a presentare formale denuncia alle Forze dell’Ordine per la somma indebitamente trattenuta e per il mancato riscontro da parte della compagnia.
Carta bloccata
Gentili responsabili di Altroconsumo, Mi chiamo Dario Tedde e desidero segnalare un grave disservizio da parte dell’intermediario finanziario Trade Republic. In data 14 ottobre 2025, il mio conto è stato improvvisamente bloccato senza alcuna comunicazione preventiva o motivazione chiara. Da quel momento non ho più avuto accesso ai miei fondi, con conseguenti disagi economici e personali. Ho contattato il supporto tramite l’app e via email (sia all’indirizzo service-it@traderepublic.com che reclami@traderepublic.com), ma ho ricevuto solo risposte automatiche che non affrontano il problema. Ritengo inaccettabile che un istituto finanziario non offra un canale di assistenza efficace per situazioni così delicate. Chiedo cortesemente ad Altroconsumo di prendere in carico la mia segnalazione e di intervenire presso Trade Republic affinché venga ripristinato l’accesso al mio conto e mi venga fornita una spiegazione ufficiale. Resto a disposizione per fornire ulteriori dettagli e documentazione. Cordiali saluti, Dario Tedde Email: dario_tedde@virgilio.it Telefono: 3454229073
Mancato rimborso promesso
Spett. Booking.com In data 11 Marzo ho pagato una prenotazione presso Yotelair Singapore Chiangi airport camera di hotel, su mio account Booking a mio nominativo e a quello della mia amica Ioana Sorete. Ho pagato € 136,97 come da estratto conto che vi ho già inviato. Prima l’hotel e successivamente anche voi avete concordato il rimborso con cancellazione gratuita ma a me il rimborso non è mai arrivato, avevate anche rifiutato la pratica di cash back avviata dalla mia banca, come vedete da estratti conti inviati. I vostri operatori continuano a confermare un rimborso che non ho e hanno richiesto codice ARN a vostro centro finanziario ma dopo due settimane non mi fate ancora sapere nulla. Vi ho chiamato oltre 7 volte e inviato tutta la documentazione richiesta ma a dusyeanza di mesi non sapete dirmi dove siano finiti i miei soldi. Inoltre entrando nel mio account nella parte relativa alle transazioni il vostro rimborso risulta cancellato e predisposto su metodo Apple Pay e non su mia carta Revolut che come vedete da estratto conto è quella utilizzata per il pagamento. Chiedo immediatamente l’invio della cifra totale del rimborso promesso da cancellazione gratuita. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Tempi riattivazione dispositivo
Buongiorno, UnipolMove in data 16/10/25 mi comunica a mezzo mail che ci sono stati problemi relativi all’ addebito diretto sul mio conto corrente x la fattura di Settembre, probabilmente a causa di una variazione IBAN di addebito fatta tramite APP UnipolMove è confermata da loro via mail. Ieri, non appena ho ricevuto la comunicazione, ho eseguito bonifico a saldo di 91,35 € per regolarizzare la mia posizione. Nonostante l’invio della contabile alla mail di riferimento indicata, azione per Altro non richiesta, e successivamente dopo essermi confrontato con il servizio clienti UnipolMove ed aprendo contestualmente anche un ticket a riguardo, la risposta è che il dispositivo elettronico, che nel frattempo è stato disattivato, sarà riattivato solo dopo sette giorni lavorativi in seguito a verifiche per l’avvenuto pagamento. Non mi sembra una procedura corretta né tantomeno un servizio corretto, anche perché verificare un bonifico immediato è piuttosto rapido. Cosa ne pensate? Si può agire in qualche modo? Grazie, buona giornata. Marco Pesaresi 347 17 52 840
Multa ParkDepot
Buongiorno mi chiamo monica Ferrara in data 17.09.2025 mi viene contestata una violazione per aver superato il limite di sosta all'interno del parcheggio di un supermercato ubicato a bresso in via veneto con pratica n. 003-562-000-997. In merito mi viene recapitata con una lettera senza raccomandata. All'ingresso del parcheggio le barriere non presenti, segnaletica non visibile. Nella documentazione non viene menzionata una legge di riferimento. Inoltre ero a fare la spesa al supermercato. Chiedo che si annulli la multa in questione. Inoltre mi riservo di informare il mio avvocato se la suddetta non venisse annullata. In attesa di un vostro riscontro porgo distinti saluti.
Chiusura account senza possibilità di inviare una contestazione
Alla cortese attenzione del Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) Meta Platforms Ireland Ltd. Oggetto: Richiesta di accesso ai dati personali e riesame disattivazione account Facebook – ai sensi del GDPR (Reg. UE 2016/679) Buongiorno, il mio account personale Facebook, associato all’indirizzo email piumini@alice.it è stato disattivato improvvisamente con la motivazione generica di “violazione degli standard della community”. Non ho ricevuto alcuna comunicazione dettagliata né la possibilità di presentare ricorso attraverso i moduli di assistenza, poiché l’accesso al mio profilo risulta completamente bloccato. Preciso che l’account era utilizzato esclusivamente per finalità personali e per la gestione della mia pagina aziendale isotonica snc . Ai sensi dell’art. 15 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), con la presente chiedo formalmente: l’accesso a tutti i miei dati personali detenuti da Meta Platforms; il riesame della decisione di disattivazione del mio account; il ripristino dell’accesso o, in alternativa, il rilascio dei dati e delle informazioni relative al mio profilo e alla pagina collegata. Allego copia del mio documento d’identità per la verifica dell’identità, come previsto dalla normativa.
Problema con shein
Il giorno 3 ottobre 2025 ho fatto un reso di alcuni prodotti acquistati da voi, ho spedito il pacco utilizzando il servizio InPost, il vostro magazzino ha ricevuto il pacco il giorno 9 ottobre, oggi 17 ottobre, del rimborso ancora nulla , solo tante, tant’è chat chiuse in faccia dagli operatori SHEIN, mi chiedono se sono sicura di averlo spedito , quando io, ho ricevuto la loro mail dell avvenuto ricevimento, non só quando lo riceverò , non só se lo riceverò , só solo che sono estremamente scorretti . Trattenere pacco con prodotti e soldi non è legale
Rifiuto Sostituzione in Garanzia e Pratiche Commerciali Scorrette (Art. 135-ter)
Il sottoscritto è un Vostro nuovo Socio e richiede l'apertura immediata di una pratica di Conciliazione contro MediaWorld. Riferimento Acquisto: Prodotto: PHILIPS 43PUS8209/12 TV QLED, 43" 4K Ambilight Data Acquisto: 10/10/2025 Numero Fattura/Ordine: Nr. 278232580 Fatti e Accuse (Violazione Garanzia Legale e Malafede): Diritto Violato (Art. 135-ter): Il prodotto ha manifestato un difetto coperto da Garanzia Legale. MediaWorld ha rifiutato di adempiere all'obbligo di Sostituzione gratuita, proponendo illegalmente solo rimborso o conguaglio Inadempimento e Tentativo di Frode: MediaWorld ha tentato di costringermi a pagare un conguaglio per l'upgrade (necessario per mantenere le caratteristiche QLED/Ambilight), violando l'obbligo di fornire un bene di pari o superiori caratteristiche a titolo gratuito. Silenzio Totale: Ho inviato una Diffida formale con termine perentorio fissato per le ore 12:00 di oggi, Venerdì 17 Ottobre 2025. MediaWorld ha ignorato totalmente il termine. Allego prove. Richiesta Formale: Si richiede a MediaWorld, tramite il Vostro supporto legale: Sostituzione Gratuita Immediata con un modello di pari o superiori caratteristiche (Upgrade, es. il Philips 43PUS8510 o il 43PUS9010/12). Congruo Risarcimento Danni (danno emergente e danno morale) per la condotta di malafede, il notevole disagio, e per avermi costretto all'attivazione legale. In attesa di Vostro riscontro per la gestione della Conciliazione Paritetica. A vostra completa disposizione per ulteriori prove/chiarimenti. Cordiali Saluti.
Cessazione contratto
Buongiorno.ho acquistato aria condizionata samsung con contratto A2a a giugno, quale comprendeva-rottamazione,controllo impianto,certificazione,interruttore termico e installazione.a luglio fanno installazione tecnici di Mirvi Solar srl,senza interruttore.Succisivamente si ripresentano altri tecnici sempre da Mirvi Solar che mettano l'interitore,ma uno da interno ad esterno,dopo di che iniziano i problemi con errori che da la macchina e tanto che si sono brucciate le schede sia del unità interna che esterna!intervengono altri tecnici e dopo il cambio delle schede riscontrano comunque il Non corretto funzionamento e si sollecita intervento Mirvi.non intervengono finché non ricevano Pec dopo fanno ultimo intervento coi cavi volanti su tutto il balcone e mi si dice che il mio impianto va rifatto!la macchina non funziona il giorno successivo e il caro responsabile di Mirvi non risponde piu!parte altra Pec e mi richiamano per dirmi che non posso cessare il contratto e devo pagarli per venire a prenderselo! Non pago niente e se non si procede con chiusura contratto e finanziamento, procediamo con via legale!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
