Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Spedizione non cosegnata BRT
Mi rivolgo a voi per ricevere assistenza in merito a una spedizione mai ricevuta, nonostante il corriere la indichi come “consegnata”. Il venditore mi ha fornito il POD (Proof of Delivery), dal quale si evince chiaramente che non vi è la mia firma e il mio cognome è scritto in maniera errata. Il pacco è stato lasciato incustodito all’interno del condominio, nell'androne, senza preavviso né autorizzazione (il corriere ha probabilmente suonato più campanelli e qualche altro condomino gli ha aperto la porta prima che potessi farlo io). Ho già aperto un reclamo presso BRT per segnalare la mancata consegna. Anche il venditore ha contattato l'azienda per avviare le dovute verifiche. Al momento, però, non ho ricevuto né rimborso né una nuova spedizione, né tantomeno una risposta da BRT. Per tanto vi chiedo di avviare le eventuali procedure di reclamo formale o richiesta di rimborso. Allego alla presente: POD fornito dal venditore
Mancata sostituzione frigorifero
Buongiorno, in data 11 luglio ho acquistato da Media world di Assago un frigorifero Haier Combi HTR3518ENMX per l'importo di Euro 718,97. Consegnatomi il 15 luglio. In data 5 settembre ha smesso di funzionare, In data 8 settembre , su vs. consiglio ho contattato l'assistenza Haier. In data 22 settembre i periti mandati dal centro Haier assistenza di Buccinasco "Assistance Ind. Service - Via Emilia 30 - Buccinasco - tel. 0248840036) hanno rilevato con rapporto n. 17498 che il frigorifero in questione doveva essere sostituito. Ad oggi sono ancora in attesa del nuovo frigorifero e del ritiro di quello danneggiato. Essendo in garanzia, Vi chiedo di provvedere al più presto alla sostituzione, tenendo presente che da più di un mese sono senza frigorifero e quindi ho un grave disagio. Attendo con urgenza una vs. risposta in proposito. Cordiali saluti. Giovanna Poggipollini Via Calatafimi 15 - 20122 Milano cell, 335.5972514
Garanzia
Buongiorno, Ho acquistato dei cassettoni hanno mandato degli IMPROFESSIONALI , cafoni a montarli, risultato non si aprono, la ferramenta è venuta giù, per loro non è in garanzia
Pubblicità ingannevole
Buongiorno, Sono andata a comprare una lavatrice da Bruno Euronics in data 14/10/205 e su Tutte le lavatrici Aeg era esposto una pubblicità che riportava il regalo pods dash per un anno, chiediamo alla commessa e ci conferma che ci avrebbero mandato per un anno pods dash. Dopo aver acquistato e ricevuto il prodotto provo a registrarmi e scopro che il termine era il 15/09/2025. Un mese prima.
Violazione dati sensibili
Come moltissimi altri utenti, ai quali mi associo totalmente nella forma e nel merito di questa denuncia, in data 08/10/2025 ho ricevuto l’email di Dolomiti Energia S.p.A. facente riferimento all'attacco informatico verificatosi il 13 settembre 2025 a causa del quale venivano compromessi dati sensibili e altamente identificativi tra cui nome, cognome, indirizzo di fornitura, codice fiscale, mail, telefono, codice del contatore, informazioni relative al contratto, iban etc. Da rilevare il grave ritardo nella comunicazione agli interessati, avvenuta a quasi un mese dall’evento e priva di alcun riferimento a risarcimenti da proporre ai clienti coinvolti. Chiedo se, visto l’impatto collettivo, Altroconsumo possa intervenire per promuovere una class action per ottenere risarcimento danni data l’elevata esposizione al rischio concreto in quanto i dati sensibili violati permettono l’identificazione certa della persona e, soprattutto, la possibilità concreta di simulare l'identità del cliente per stipulare contratti, accedere a utenze esistenti, ricevere pagamenti fraudolenti, attuare truffe bancarie o SEPA. Cordialmente. GR
rimborso
ho fatto un ordine mi mnadano dei capi non ordinati da me mando indietro tutto e non mi hanno mai rimborsato sono passati 3 mesi ho provato a contattawrli ma mi hanno bloccato ovinque
Ordine Mai Consegnato
Ho effettuato un ordine di fiori per il compleanno di mia madre, con la promessa di una consegna puntuale nel pomeriggio. Il giorno della consegna, il pacco non è arrivato. Contatti e Spiegazioni Incongruenti: Ho tentato immediatamente di contattare l'assistenza clienti tramite ogni canale disponibile (email, WhatsApp e telefono), ma l'azienda è risultata irraggiungibile. Solo due giorni dopo sono riuscita finalmente a ottenere una risposta. La giustificazione fornita è stata inaccettabile: "Ci appoggiamo a un fiorista che il Venerdì non risponde mai." La Nuova "Soluzione" e il Rimpallo di Tempi: Mi è stata proposta una nuova consegna tramite un "fiorista Esterno", eliminando però la possibilità di scegliere la fascia oraria. Le tempistiche si sono fatte subito incerte e dilatate: Prima Proposta: Range di 24-48 ore, senza tracking. Richiamo: Il tempo stimato è stato corretto in 48-72 ore. Dopo 72 ore: Mi è stato chiesto di richiamare il giorno dopo perché l'operatore non aveva accesso ai dati dell'ordine. Epilogo: Dopo l'ultima chiamata, non hanno saputo fornire una spiegazione concreta per la mancata consegna. L'intera esperienza è stata una perdita di tempo colossale e frustrante. Ho il forte sospetto che il mazzo di fiori non sia mai stato preparato o spedito. Un servizio inaffidabile e totalmente da sconsigliare.
Mancata attivazione del servizio Lime Transit convenzionato con abbonamento Metrebus annuale
Buongiorno, in data 16 settembre 2025 ho aderito al programma Lime Transit, riservato ai titolari di abbonamento annuale Metrebus (ATAC). Ho regolarmente compilato il form ufficiale Lime, che tuttavia non fornisce alcuna conferma o ricevuta automatica. Per questo motivo ho inviato più volte tutta la documentazione richiesta agli indirizzi transit-rome@li.me, support@li.me e successivamente tramite PEC a limetechnology@pec.it, senza ottenere alcun riscontro. I tempi ufficiali di attivazione indicati da Lime (5–7 giorni) sono ampiamente superati e, nonostante numerosi solleciti, non ho ricevuto né risposte né l’attivazione del servizio. Tale comportamento ha comportato un danno economico diretto, poiché nel frattempo ho dovuto acquistare viaggi e pass aggiuntivi sull’app Lime. Chiedo il vostro intervento per ottenere l’attivazione immediata del servizio Lime Transit e, possibilmente, un rimborso proporzionato per le spese sostenute a causa del ritardo. Allego copia di tutta la documentazione inviata (mail, PEC e risposte ricevute). Cordiali saluti, Vittorio
Copertura assicurativa non riconosciuta
Oggetto: Reclamo formale – Polizza WindTre Elettrodomestici – mancato riconoscimento copertura cantinetta vini con compressore Spett.le Assurant Services Italia S.r.l., con la presente inoltro formale reclamo in merito al diniego di copertura assicurativa ricevuto per la cantinetta vini [marca e modello], regolarmente acquistata e assicurata tramite la polizza WindTre Assistenza Elettrodomestici n. [numero polizza o codice cliente]. Il rifiuto della copertura è stato motivato con la presunta esclusione delle cantinette vini dalla categoria dei frigoriferi. Desidero precisare che la mia cantinetta è dotata di compressore e circuito frigorifero attivo, e che la sua tecnologia, funzionamento e scopo d’uso sono analoghi a quelli di un frigorifero tradizionale, come riconosciuto anche dalle normative tecniche europee (Reg. UE 2019/2019 sulla classificazione energetica degli apparecchi di refrigerazione). Non vi è pertanto motivo tecnico o contrattuale per escluderla dalla copertura prevista per i frigoriferi e gli elettrodomestici refrigeranti. Chiedo pertanto la revisione della pratica e il conseguente riconoscimento della copertura assicurativa, ai sensi delle condizioni di polizza vigenti. In caso di mancata risposta o di riscontro negativo entro 45 giorni, mi riservo di presentare reclamo all’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni), come previsto dalla normativa vigente. Allego: copia della polizza WindTre Elettrodomestici; scheda tecnica che ne attesta il funzionamento con compressore. Cordiali saluti, Piercarlo Torri
Copertura assicurativa non riconosciuta
Oggetto: Reclamo formale – Polizza WindTre Elettrodomestici – mancato riconoscimento copertura cantinetta vini con compressore Spett.le Assurant Services Italia S.r.l., con la presente inoltro formale reclamo in merito al diniego di copertura assicurativa ricevuto per la cantinetta vini [marca e modello], regolarmente acquistata e assicurata tramite la polizza WindTre Assistenza Elettrodomestici n. [numero polizza o codice cliente]. Il rifiuto della copertura è stato motivato con la presunta esclusione delle cantinette vini dalla categoria dei frigoriferi. Desidero precisare che la mia cantinetta è dotata di compressore e circuito frigorifero attivo, e che la sua tecnologia, funzionamento e scopo d’uso sono analoghi a quelli di un frigorifero tradizionale, come riconosciuto anche dalle normative tecniche europee (Reg. UE 2019/2019 sulla classificazione energetica degli apparecchi di refrigerazione). Non vi è pertanto motivo tecnico o contrattuale per escluderla dalla copertura prevista per i frigoriferi e gli elettrodomestici refrigeranti. Chiedo pertanto la revisione della pratica e il conseguente riconoscimento della copertura assicurativa, ai sensi delle condizioni di polizza vigenti. In caso di mancata risposta o di riscontro negativo entro 45 giorni, mi riservo di presentare reclamo all’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni), come previsto dalla normativa vigente. Allego: copia della polizza WindTre Elettrodomestici; scheda tecnica che ne attesta il funzionamento con compressore. Cordiali saluti, Piercarlo Torri
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
