Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. S.
05/08/2025

Doyouspain

Ho prenotato un'auto tramite DYS Do you Spain. Ho ricevuto un'e-mail di conferma che indicava che per il ritiro erano necessari i seguenti documenti: Carta d'identità o passaporto - Carta di credito - Patente di guida. Sono andato a ritirare l'auto con i documenti richiesti, ma mi è stato detto che i cittadini europei necessitano di una carta d'identità e che il passaporto non è un documento valido secondo i loro termini e condizioni. Quindi, doyouspain ha termini e condizioni con istruzioni diverse da quelle dell'e-mail che invia e tratta i cittadini europei diversamente dai non EU. Ho provato a parlare con il servizio clienti per quattro ore, ma senza successo. Ora consulterò un avvocato. Spendete 100 € in più, ma affidatevi a un broker affidabile. Statene alla larga. Allego screenshot della mail ricevuta da DYS.

Chiuso
T. P.
05/08/2025

Reclamo per aumento sproporzionato del premio assicurativo a seguito di cambio di residenza

Buongiorno, mi chiamo Federica Vella, nata il 14/12/1997 a Gela (CL). In data 21/03/2025 ho stipulato con Generali S.p.A. – Filiale di Caltagirone (CT) la polizza n. 325000971 denominata "Immagina Strade Nuove", con un premio semestrale di €660,00 e annuale di €1.320,00 (documentazione allegata), usufruendo di Legge Bersani con 1° classe di merito. A giugno 2025, per motivi lavorativi, ho effettuato un cambio di residenza da Gela (CL) a Torino (TO), comunicando tempestivamente la variazione alla compagnia assicurativa. Sebbene il Comune di Torino non abbia ancora rilasciato il certificato ufficiale, la variazione risulta già registrata presso la Motorizzazione Civile. A seguito di tale comunicazione, mi è stato recapitato il preventivo n. 000000497823384 (documentazione allegata), che prevede un raddoppio del premio assicurativo: €1.198,50 semestrali e €2.397,00 annuali. Le spiegazioni ricevute dalla compagnia Generali filiale di Caltagirone sono state vaghe e poco trasparenti, limitandosi a giustificare l’aumento con un generico maggior rischio di furto e grandine nel Nord Italia rispetto alla Sicilia. Mi sono sentita truffata e umiliata, poiché mi è stato detto che non ho alternative fino alla scadenza della polizza annuale: né rescindere la polizza prima della scadenza annuale né eliminare garanzie accessorie (es: furto, incendio, etc.) per ridurre il premio aumentato per cambio di residenza. Alla mia domanda sul perché del raddoppio del premio, non ho ricevuto risposte concrete né evidenze statistiche o tariffarie che giustifichino un tale incremento solo per un cambio di residenza. Con la presente, chiedo formalmente l’intervento di ALTROCONSUMO affinché possa: 1. Verificare la correttezza e la trasparenza del comportamento della compagnia Generali. 2. Sollecitare l’invio di un nuovo preventivo equo e giustificato. 3. Avere informazioni sui diritti e le garanzie previste per i consumatori in circostanze simili. 4. Chiarire se esistano strumenti o fonti ufficiali che consentano di prevedere in anticipo eventuali variazioni tariffarie legate al cambio di residenza. 5. Fornire indicazioni sulle possibili forme di opposizione che il contraente può esercitare nei confronti di un incremento tariffario ritenuto sproporzionato e motivato esclusivamente dal trasferimento di residenza. 6. Verificare se l’unica alternativa possibile per evitare l’aumento è ritornare nel luogo di residenza precedente in Gela (CL), come suggeritomi da Generali filiale di Caltagirone. Resto a disposizione per fornire ulteriori documenti o chiarimenti e confido in un vostro sollecito riscontro. Cordiali saluti, Federica Vella

Chiuso
D. C.
05/08/2025
Opodo

abbonamento eprime

Ho acquistato un volo con Opodo. Questo volo presentava uno sconto qualora avessi aderito alla promozione Eprime in offerta gratuita per i primi 15 giorni. Accetto l'offerta. Mi arriva in seguito una mail in cui diceva che avevo usufruito già in passato di tale offerta per cui automaticamente parte l'abbonamento di euro 99,99. In effetti avevo già usufruito dell'abbonamento ma con Edreams (tra l'altro anche qui con l'inganno perchè non esiste uno storico dei tuoi abbonamenti per cui non ricordavo assolutamente di aver aderito al periodo prova). Scopro in seguito che Opodo ed Edreams sono la stessa cosa anche se il mio volo, la mia prenotazione, è presente solo sulla piattaforma Opodo e non su Edreams. Come mai? Sono la stessa agenzia o no? Trovo tutto questo ingiusto ed ingannevole. Come posso fare per avere un rimborso sia da Edreams che da Opodo? (totale 99.99+79.99) Grazie per la pazienza

Chiuso
E. M.
05/08/2025

Problemi accesso Katamail

Io non so più come procedere! Ho chiuso un reclamo meno di un mese fa (il secondo per lo stesso problema). Ora nuovamente durante l'accesso a Katamail, dopo aver digitato l'indirizzo di posta e dopo aver digitato la mia password ma mi ha risposto password errata, nonostante fosse assolutamente giusta. Allora ho cliccato su password dimenticata e ho modificato la password con il codice inviato sull'email di recupero, ma ha continuato a restituirmi un messaggio di errore password. L'ultima volta mi è stato risposto che l'account era stato temporaneamente inibito a tutela della casella e della privacy dell'utente, a seguito del cambio password (che io non avevo fatto, ho semplicemente provato ad accedere) Cortesemente risolvete questa problematica definitivamente, diversamente dovrò optare per chiudere l'account.

Risolto
G. R.
05/08/2025

Pagamento penale per parcheggio Clienti

Buongiorno, ho ricevuto una richiesta di pagamento per un parcheggio clienti di un Iper Carrefour a Torino, Corso Turati 75. Dinamica: 2 accessi, uno assolutamente privo del segnale blu di Avviso parcheggio privato; sbarre alzate; nessun ticket rilasciato o controllo effettuato da un vostro collaboratore. Risultato : 40 euro di penale + spese amministrative. Secondo voi ho violato un parcheggio privato, senza limitazioni, con strisce bianche e incustodito. Assurdo.

Chiuso
U. F.
05/08/2025

reclamo verso Corsica Ferries

Abito a Savona a circa 10 minuti (6 Km ) dal porto di Vado Ligure. Acquisto pertanto, tramite Agenzia viaggi, un biglietto per me e la mia famiglia (Allegato 1). Due giorni prima della partenza l'Agenzia mi avverte che il passaggio è stato soppresso per motivi tecnici e quindi devo andare a Livorno per avere la traversata. Il viaggio da Savona a Livorno è di circa 220 Km e di oltre due ore di macchina. Opto quindi per un passaggio da Genova con la Compagnia Moby (45 minuti di viaggio) e 140 € di differenza di prezzo a mie spese. Due giorni prima della partenza da Bastia per il ritorno ricevo un SMS dalla Corsica che il traghetto Bastia-Vado è stato nuovamente soppresso e che devo dirottare ancora su Livorno. Mi sono messo in viaggio due ore prima del previsto. Il traghetto è arrivato con un'ora di ritardo e sono arrivato a casa alle 22.30 contro l'arrivo previsto a vado alle 21.30. Chiedo pertanto il rimborso dei biglietti o comunque il rimborso delle spese extra sostenute che quantificherò su richiesta

Chiuso
M. F.
05/08/2025
Exagonshop

Box doccia difettoso – richiesta di rimborso non adeguata

Spett. Exagonshop In data 16/07/2025 ho ricevuto il box doccia acquistato presso il vostro store online pagando contestualmente l’importo di 219€. Il prodotto è arrivato visibilmente danneggiato in uno dei profili e, alla prima prova d’uso, si è verificata una perdita d’acqua esattamente nel punto danneggiato. L’idraulico ha dovuto eseguire una modifica strutturale forzata per poterlo installare, con il rischio di danneggiarlo ulteriormente. Nonostante ciò, il problema di perdita non è stato risolto, e il box non risulta pienamente utilizzabile. Ho già inviato segnalazione e chiesto un rimborso proporzionato, ma mi è stato offerto un importo massimo di €70,00, che considero insufficiente rispetto al danno subito, al disagio arrecato e alle spese sostenute. La mia richiesta è di 100€ come rimborso o la sostituzione del box doccia con uno integro. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti, Melania Fadda clipsy@hotmail.it 3880531577

Chiuso
A. R.
05/08/2025

MANCATO RIMBORSO ORDINE 1018646674

In data 4/06/25 ho effettuato l'ordine in oggetto che è stato da voi annullato con mail del 6/06/25 per indisponibilità dei prodotti. Dopo numerosi solleciti senza risposta sto ancora aspettando il rimborso di Euro 16,51. Vogliate provvedere al più presto.

Risolto
L. S.
05/08/2025
DHL

Problema di consegna

Buongiorno! Ho fatto un ordine su Amazon e la spedizione era di responsabilità DHL. Dopo 10 giorni, la tracciabilità risulta che c'è stato un problema con l'indirizzo di consegna. Ho verificato l'indirizzo, ma naturalmente è tutto corretto, dato che ho già ricevuto diverse consegne DHL a questo indirizzo. E per tutto questo periodo c'era qualcuno a casa mia aspettando questa consegna, quindi quando dicono che hanno provato a consegnare ma non c'era nessuno, non è la verità. Ora, la tracciabilità risulta che il pacco ritornerà al mittente. Questo era un regalo e adesso il pacco sta ritornando al venditore, anche se l'indirizzo è le informazioni sono tutti corretti. Aggiungo: il telefono di servizio al cliente risulta inesistente, quindi non riesco neanche a parlare con i responsabili della consegna.

Risolto
V. D.
05/08/2025

errati addebiti

buongiorno, in data 05/08/2025 sono misteriosamente stati addebitati sul cc gli addebiti della carta di credito di giugno 2025, di oltre 700 euro, già addebitati correttamente il 10/07/2025. questo doppio addebito ha comportato uno scoperto di oltre 200 euro sul cc in oggetto, causando enormi problematiche alla gestione finanziaria familiare, oltre che ad una indebita segnalazione alla centrale rischi. inoltre lo scrivente ha dovuto, a titolo precauzionale, provvedere alla copertura dello scoperto effettuando un bonifico di 500 euro proveniente da altro cc. per quanto sopra premesso, con la presente si richiede un indennizzo di 100 euro a titolo di risarcimento per il disservizio generato. diversamente si provvederà alla denuncia agli organi competenti. saluti

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).