Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Sostituzione precoce della cinghia di trasmissione Citroen C3
Spettabile Citroen, ho comprato una Citroen C3 Pure Tech 3a serie nell'aprile del 2021 presso la concessionaria Automaster di Ravenna. Ad aprile scorso, con poco più di 57000 km percorsi, improvvisamente ho iniziato ad avere problemi con l'accellerazione (andava piano anche quando premevo il pedale dell'accelleratore). Subito dopo si è accesa la spia "chiave arancione" con segnalazione sullo schermo del computer di bordo di "fermare auto per malfunzionamento del motore, portarla a riparare". Ho chiamato subito l'officina autorizzata di Bologna dove ho effettuato i primi tagliandi ma non riuscivano a darmi un appuntamento in settimana, cosicché mi sono rivolto al mio meccanico di fiducia. Il problema riscontrato è stato l'usura precoce della cinghia di trasmissione, e la sua necessaria sostituzione in quanto ormai a rischio di rottura, con una necessaria pulitura del motore dai residui della stessa cinghia ormai sparsi nel circuito, con relativo consistente impiego di ore di lavoro necessarie da parte del meccanico. L'esborso da parte mia è stato di Euro 1000 complessivi (mi è stato applicato uno sconto, il totale era di 1163,00), compreso il tagliando ( il 3° dall'acquisto). Va sottolineato che nel piano di manutenzione che la concessionaria mi ha consegnato (e che allego) la prima sostituzione della cinghia di trasmissione è indicata in 100000 km percorsi oppure dopo un periodo di tempo di 6 anni (a seguire 200000km/12 anni). E' evidente che esiste un problema strutturale - come d'altra parte segnalano ormai diversi acquirenti della C3 - che mi obbligherà ad effettuare lo stesso tipo di intervento tra altri 4 anni, o meno di 60000 km, ossia un periodo di tempo o d'uso ben inferiore (della metà!) a quelli di qualsiasi altra automobile ed un esborso di manutenzione invece doppio. Tra l'altro, spettabile Citroen, il problema dell'usura precoce della cinghia di quest'auto - ormai da voi ben conosciuto - non è riportato ne sul manuale d’uso o “piano di manutenzione” ne viene segnalato dagli operatori delle concessionarie ai consumatori acquirenti. Informazione particolarmente importante visto che ciò può comportare la rottura anzitempo della stessa cinghia con danni ben maggiori al motore (e in effetti si sono verificati diversi casi), se non rischi per la propria incolumità. Con la presente chiedo dunque un rimborso di Euro 700,00 quale costo complessivo per la sostituzione della cinghia di distribuzione, al netto quindi di 300 euro del totale complessivo in quanto costi del tagliando. Allego scheda di riparazione con scontrino di pagamento effettuato e copia del vostro "piano di riparazione". In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Franco Catalano
MANCATO RIMBORSO
Buongiorno, in data 14/02/25 ho effettuato un ordine online a Farmaè di alcuni farmaci (numero ordine: 1017818164) per un totale di € 29,88 . Il 20.02.25, ben 6 giorni dall'ordine (6 giorni sono tanti, dal momento che si parla DI FARMACI) mi arriva un mail che dice: "Gentile cliente, ci dispiace doverla informare che per un errore di giacenza in magazzino il suo ordine #1017818164 non è andato in totale allestimento per cui procederemo nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni al rimborso". Da notare che invece nel frattempo sul sito di Farmaè i farmaci da me ordinati continuavano ad essere ordinabili e quindi la giusta giacenza non veniva prontamente aggiornata sul sito da parte di Farmaè! NON ESSENDO ARRIVATO RIMBORSO entro i 14 giorni dichiarati, contatto l'azienda tramite forum dei contatti di FARMAE e successivamente, in data 12.03.25, mi arriva una nuova mail in cui Farmaè dice: "[...]Desideriamo rassicurarla che il suo rimborso è in fase di elaborazione e verrà perfezionato nel più breve tempo possibile". Dopo nuove sollecitazioni da parte mia avvenute sempre tramite forum dei contatti di FARMAE, AD OGGI (6.07.2025), dopo quasi 5 mesi, ANCORA NON MI E' STATO RIMBORSATO L'IMPORTO DOVUTO (€ 29,88). Si invia pertanto sollecitazione di pagamento tempestiva.
ADDEBITO PER DANNI
Spett.le Noleggiare, in data 3-07-25 ho noleggiato una Citroen C3, numero contratto CAG 4363. Al Desk l'operatore mi ha chiesto ripetutamente di sottoscrivere un'assicurazione contro eventuali danni per ben 150€ (costo totale del noleggio tramite Booking 130€ privo di assicurazioni aggiuntive). Rifiuto di sottoscriverla e vengo quasi minacciato che anche un piccolissimo graffio mi sarebbe costato 300€. Al piano delle consegne non c'era alcun operatore, controllo la vettura che non sembra presentare danni o graffi. Azione fatto dopo 3h di viaggio ed un'ora di attesa al Desk, difficile immaginare un controllo con un approfondimento massimo. Stamattina consegno l'auto ed improvvisamente spuntano dei graffi quasi impercettibili, ad occhio nudo non si vedono, ma bisogna osservare con molta attenzione e sparare una torcia contro. Dopo aver contestato firmo il verbale dove c'è scritto che confermo la presenza di graffi, ma inserisco delle note, dove spiego la situazione. Ora mi è stato consegnato via mail il verbale dove le mie note sono SPARITE! inoltre il documento di consegna dove noleggiare dichiara che non ci sono danni e da me controfirmato, non mi è stato inviato fino a stamattina successivamente alla consegna dell'auto. Allego mail. Oggi inizio a navigare in rete e risulta chiaro lo schema con il quale noleggiare in maniera scientifica fa queste truffe a chi non paga l'assicurazione. i Graffi sono sempre impercettibili, e nessun cliente all'atto di ritorno della vettura ed inizio vacanza passa due ore a vedere ogni angolo dall'auto con una torcia, non è pensabile. Quindi in buona fede firma un verbale dove c'è scritto che non ci sono danni. L'operatore alla riconsegna li trova (forse sapeva anche già esattamente dove cercarli) ed anche se sono graffi che vanno via con una passata di pasta abrasiva, vengono addebitate cifre tra i 200 ed i 300€. Di seguito la prova che purtroppo non sono affatto l'unica vittima di questa storia: https://www.facebook.com/groups/1581061006085171/ https://www.tripadvisor.it/RentalCars_Review-g2440593-d20876053-Reviews-Noleggiare-Province_of_Catania_Sicily.html Oggi stesso mi recherò presso i carabinieri per esporre denuncia che inoltrerò alla mia banca per contestare l'addebito che tra l'altro mi era stato detto essere di 250€, ma mi è appena arrivata la fattura per 330€. Sono pronto a presentare ricorso ai sensi degli articoli 1375 c.c. (Buona fede nell’esecuzione del contratto) e 1460 c.c. (Eccezione di inadempimento), riservandomi ogni ulteriore azione di tutela. Resto in attesa di un vostro riscontro tempestivo e definitivo per chiudere questa spiacevole vicenda. Cordiali Saluti, MARIO RADENTE.
MANCATO RIMBORSO ORDINE #0614641448
Oggetto: Reclamo - Mancato Rimborso Ordine n.#0614641448 Scrivo per esprimere il mio forte disappunto riguardo alla mancata ricezione del rimborso relativo all'ordine n.#0614641448 effettuato in data 16/02/2025. In data 16/02/2025, ho effettuato un ordine sul vostro sito, il cui numero è #0614641448. A causa dell'indisponibilità del prodotto mi è stato promesso un rimborso. Nonostante le mie precedenti comunicazioni e solleciti tramite il form presente sul vostro sito web, ad oggi 06/07/2025, non ho ancora ricevuto il rimborso promesso. Questa situazione è inaccettabile e lesiva dei miei diritti di consumatore. Chiedo pertanto un immediato riscontro e l'erogazione del rimborso dovuto entro [Termine desiderato, ad esempio: 7 giorni lavorativi]. Resto in attesa di un vostro sollecito intervento. In caso di mancato riscontro si adiranno le vie legali.
Mancato rimborso per merce non disponibile
Buongiorno, in data 15 aprile 2025 ho effettuato l’ordine n. 1018264813 che è stato annullato subito dopo dall’azienda per mancanza di disponibilità di entrambi gli articoli richiesti. Ho scritto ben 5 volte al customer service di Farmaè, ma ho ricevuto solo una volta una risposta automatica. Nel mio profilo lo status dell’ordine risulta ancora in elaborazione per cui non ci sono ancora documenti commerciali.
Aziende che vendono tramite Amazon
Buongiorno, ho acquistato tramite Amazon , un paio di ciabatte presso Sanicar che ,ancora dopo 15 giorni, non sono state consegnate. Sanicar mi rimanda a GLS e viceversa. Poichè Amazon non si prende carico di prodotti acquistati tramite terzi, chiedo ad Amazon l'indirizzo completo di contatto e-mail di Sanicar ove ho acquistato le ciabatte. Inoltre chiedo ad Amazon se si fa carico di vigilare sulle aziende che pubblicano prodotti sul suo portale verificandone l'esistenza e se questo non succede, non mi sento protetta nell'acquistare su Amazon. Attendo risposta velocemente per risolvere , con Sanicar, o il rimborso o l'invio del prodotto gia' pagato. Cordiali saluti Giovanni Stucchi
Blocco internet
Buongiorno, da giovedì sera 3 luglio non funziona internet, ho chiamato più volte e la risposta è stata sempre la stessa, c'è un guasto in zona che verrà risolto entro 48 ore già abbondantemente superate. Ho tutto bloccato, linea, internet, videocamere, allarmi, vari sensori. Sabato e domenica i tecnici lavorano quando c'è un guasto? Mi sembra di no.
Tim problema radar
Buongiorno vi scrivo in merito all'interruzione del servizio radar da parte di Tim all'aeroporto di Linate, in data 28-6, costringendo tutti i voli provenienti da varie direzioni a essere dirottati o addirittura annullati dando la colpa al malfunzionamento del radar di Linate che non permetteva di fare atterrare aerei per tutta la sera. Avendoci costrette a pernottare e a usare servizio taxi chiediamo il rimborso delle spese avute.
Rimborso
Spett. Farmaè In data 30/01/3025 ho acquistato presso il Vostro negozio online con ordine nr 1017674589 . In quanto non erano disponibili dei prodotti( e sul sito non era evidenziato) attendo rimborso di 90,64 euro per prodotto mancante( bonifico effettuato di 131,65)(prodotto mancante curcudyn forte 180cp) In data 10/03/2025 nr ordine 1017972766, stessa problematica. Bonifico effettuato di 99,86€, rimborso da effettuare 26,83 euro. (Prodotto mancante Oligoceleste 155 Candigenol 30 cp) Vi ho inoltrato innumerevoli mail ma non ho MAi ricevuto risposta! In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?