Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reclamo formale e richiesta rimborso – Concerto Fontaines D.C. – Carroponte – 19 giugno 2025
Alla cortese attenzione di Comcerto S.r.l., Live Nation Italia S.r.l. e Ticketmaster S.r.l. Con la presente intendo formalizzare un reclamo a seguito dei gravi disservizi e delle inadempienze organizzative verificatesi durante il concerto dei Fontaines D.C. tenutosi presso il Carroponte di Sesto San Giovanni (MI) nella data indicata. Sintesi dei disservizi documentati: 1. Esperienza compromessa per migliaia di spettatori Solo una minima parte del pubblico (circa 1.500–2.000 persone) ha avuto accesso a un’area “pit” non pubblicizzata e non dichiarata in fase di vendita. La maggior parte degli spettatori, oltre 10.000 persone, è rimasta bloccata in retrovia, senza possibilità di vedere o sentire l’esibizione. 2. Acustica e visuale fortemente compromesse Molti spettatori hanno testimoniato la totale assenza di visuale a causa di alberi, pilastri, impalcature e barriere fisiche. L’audio risultava insufficiente o completamente assente in ampie zone, rendendo impossibile seguire il concerto. 3. Caos, disorganizzazione e gravi rischi per la sicurezza Ad un certo punto, l’accesso al pit è stato sfondato da alcuni partecipanti stremati e compressi, vista l’impossibilità di movimento e la frustrazione generale. La sicurezza privata si è dimostrata completamente inadeguata a contenere la situazione, e l’organizzazione ha richiesto l’intervento delle forze dell’ordine, che sono intervenute in assetto antisommossa (manganelli), formando cordoni per respingere gli spettatori rimasti fuori. Sono state riportate minacce di interventi con la forza verso spettatori che, esasperati, protestavano contro quella che è stata percepita da molti come una truffa: la presenza di un “pit” separato, mai comunicato in fase di prevendita. 4. Emergenze sanitarie e fisiche tra il pubblico A causa della pressione alle transenne, decine di persone sono svenute o si sono sentite male per lo schiacciamento e il caldo. Il pit ha occupato un’area sovradimensionata e per buona parte rimasta vuota, mentre nelle retrovie migliaia di persone sono state lasciate in una condizione di pericolo oggettivo. Una gestione pensata per la sicurezza di pochi ha di fatto messo in pericolo la salute di molti. 5. Comunicazione ingannevole e violazione delle condizioni contrattuali I biglietti sono stati venduti come “posto unico” ma in realtà l’evento era strutturato su due aree non equivalenti in termini di accesso visivo e acustico, con una fortissima disparità di trattamento. L’accesso al pit non era né acquistabile né chiaramente regolamentato: molti testimoni riferiscono che si entrava senza controlli, bracciali o timbri. Documentazione allegata Allego: Copia del biglietto e prova di pagamento; Immagini e video che documentano la visuale compromessa, l’affollamento eccessivo e il caos generale; Una selezione di testimonianze pubbliche da parte di altri partecipanti, molte delle quali confermano quanto sopra e parlano apertamente di truffa, pericolo e malafede organizzativa. Specifico che la maggioranza dei commenti sono stati eliminati dai social media manager degli organizzatori. Richiesta formale Alla luce di quanto esposto, richiedo un rimborso integrale del costo del biglietto ai sensi dell’art. 33 del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005) per mancata prestazione contrattuale e gravi vizi nell’erogazione del servizio. Alla luce di quanto esposto, richiedo un rimborso integrale del costo del biglietto, ai sensi: dell’art. 130 del Codice del Consumo per difetto di conformità del servizio ricevuto rispetto a quanto promesso; e degli artt. 1453 e 1176 del Codice Civile, per grave inadempimento contrattuale e mancata diligenza nell’erogazione del servizio. Ritengo che la prestazione fornita sia stata oggettivamente inadeguata, insicura e diversa da quanto contrattualmente previsto, configurando una violazione dei diritti fondamentali del consumatore. a questo testo quello relativo al tuo reclamo
email bloccata non cambia la password
Buongiorno, apro questo reclamo quale socia di altroconsumo, per segnalare che mi ritrovo bloccata la mia email tiscali (arras.gavino@tiscali.it) ho provato a cambiare password ma non procede, dicendomi servizio non disponibile o bloccato indicandomi di chiamare l'assistenza ma non funziona niente perchè tutto bloccato, neanche con il 130 o con il 070-4608600, le email per l'assistenza sono bloccate, inviato sia con posta normale che con PEC, niente da fare. La citata email la usiamo anche per lavoro. Vi chiedo la possibilità di intervenire per sistemare la situazione, la email e intestata a mio marito ARRAS Gavino. Ringrazio, restando a disposizione per ogni eventuale necessità al fine di risolvere questo problema. Grazie
mancata consegna di un pacco spedito dalla sicilia
iN DATA 11 GIUGNO HO INVIATO UN PACCO, CONTENENTI VESTITI, MIELE, CARCIOFINI E ALTRO , TRAMITE IL gls PARCEL SHOP DI VIA PALAZZI, A GELA. LA CONSEGNA ERA PREVISTA ENTRO 48, 72 ORE. MA AD OGGI , 21 GIUGNO, NON E' STATO CONSEGNATO NULLA A MIA FIGLIA A FRASCATI , IN VIA SCIADONNA, 24. AI MIEI SOLLECITI QUOTIDIANI, IL PUNTO GLS DI GELA MI DAVA CONFERMA CHE AVREBBERO CONSEGNATO DOMANI. PURTROPPO, GLI AGGIORNAMENTI CHE MI ARRIVAVANO TRAMITE MAIL UNA VOLTA MI DAVANO CHE LA CONSEGNA NON E' STATA POSSIBILE PERCHE' DESTINATARIO SCONOSCIUTO, L'INDOMANI PERCHE' NUMERO DI TELEFONO ERRATO, POI L'INDOMANI PERCHE' INDIRIZZO ERRATO... INA COSA PAZZESCA ED INSOPPORTABILE, MENTRE IL PUNTO DI GELA MI DICEVA CHE AVEVANO DUBBI SULLA CONSEGNA PERCHE' IL PACCO ERA LEGGERMENTE DANNEGGIATO. INOLTRE E' STSATO IMPOSSIBILE PARLARE CON UN OPERATORE. VI CHIEDO LA CONSEGNA IMMEDIATA NONCHE' UN RISARCIMENTO DANNI DI EURO MILLE. CORDIALI SALUTI DOTT. CRISTOFORO COCCHIARA
Gravi disservizi durante il concerto dei Fontaines D.C. tenutosi presso Kozel Carroponte a Sesto San
Segnalo gravi disservizi durante il concerto dei Fontaines D.C. tenutosi presso Kozel Carroponte a Sesto San Giovanni (MI), in via Granelli 1 la sera del 19 giugno 2025. Nello specifico: 1. SOVRAFFOLLAMENTO La struttura dichiara quasi 10.000 posti, oggi sulla stampa è data notizia di 12.000 persone presenti. La struttura non è adeguata a ospitare numeri così elevati di partecipanti. Le persone erano stipate ben fuori lo spazio dedicato al concerto, non era possibile muoversi in nessuna direzione, rendendo l'esperienza non vivibile. 2. SICUREZZA Il sovraffollamento ha generato gravi problemi di sicurezza, in quanto era impossibile trovare una via d'uscita. Diverse persone si sono sentite male e non potevano essere soccorse né spostarsi. 3. PROBLEMI DI VISIBILITA' E AUDIO Il sovraffollamento ha portato le persone a fruire il concerto fuori dall'area dedicata, dietro ad alberi, bar e pilastri. Impossibile per la maggior parte dei presenti fruire il concerto. 4. PRATICHE DI ACCESSO LENTE Accessi gestiti senza razionalità, che hanno impedito a molte persone presenti di entrare in tempo utile. Nel mio caso specifico ho fruito il concerto da dietro un albero, dove era impossibile vedere non solo il palco, ma anche gli schermi che solitamente vengono montati per chi si trova in fondo allo spazio dedicato. Inoltre, nonostante fossi arrivata in tempo utile, a causa della gestione non razionale e non organizzata degli ingressi non ho potuto assistere all'esibizione del gruppo di apertura, compreso nel biglietto. Premetto che conosco la location da anni, che l'ho frequentata numerose volte e che da quando è subentrata la nuova gestione la vivibilità degli spettacoli è in via di grave peggioramento. Chiedo l'intervento di Altroconsumo per ottenere il rimborso dei biglietti acquistati, da parte dell'organizzatore dell'evento (Live Nation Italia Srl) o dalla location (Kozel Carroponte), avendo entrambi violato i miei diritti di consumatore con un servizio completamente inadeguato. Allego copia dei biglietti acquistati.
Mancata ricezione rimborso per articolo mancante
Spett. Amicafarmacia, In merito all'ordine n. 0614959195 del 21/05/2025 sto ancora aspettando il rimborso per l'articolo che risultava mancante (Momendol) al momento della spedizione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente Elisa Boggio
DISATTIVAZIONE LINEA CELLULARE E MANCATA ASSISTENZA
Spett. KENA MOBILE, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet CELLULARE A partire dal 18/06/2025 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare IL MIO CELLULARE E' RIMASTO SCOLLEGATO SENZA RETE DISPONIBILE. Ho già segnalato il disservizio il 18/06/2025 - ALMENO 72H PRIMA DEL RECLAMO] tramite [telefono/email/form online] senza alcun esito positivo, mi sono recato personalmente in tre punti KENA indicati dal gestore nella mia città ma nessuno era assistenza clienti KENA e nemmeno sapevano di esserlo. Oggi ho dovuto attivare una nuova linea telefonica con altro gestore che mi ha riferito che non è possiblie chiedere la portabilità del mio numero non essendo più attivo. Il cambio di numero mi comporterà parecchi problemi con utenze ed altro. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali/A fronte del Vostro inadempimento, richiedo quindi la risoluzione del contratto senza spese a mio carico] Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture] In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità
Applicazione sconto da convenzione Altroconsumo
Venerdì 20/6 ho sottoscritto Dolomiti Mitica 24 gas, selezionata come migliore offerta dal comparatore Altroconsumo. Ho sottoscritto anche l'abbonamento in prova ad Altroconsumo che avrebbe permesso di fruire della sconto di 15 euro derivante dalla Convenzione pubblicizzata sui siti di entrambe le aziende. Stamane con stupore ho appreso dal Servizio Clienti Dolomiti che lo sconto sarebbe riservato solo ad alcune tariffe ma non a quella che ho sottoscritto. Tuttavia questa limitazione non mi pare prevista nelle pagine web dedicate all'iniziativa (vd. allegati), per cui ritengo di averne diritto. Chiedo un urgente riscontro in merito a quanto sopra prima di valutare se sottoscrivere anche un contratto per la fornitura luce. Da ultimo, chiedo come fa Altroconsumo a etichettare "Dolomiti Energia" come "provider consigliato", se su questo medesimo sito l'azienda ha lo score "PESSIMO", scusate ma il tutto mi sembra poco serio. L'utenza è intestata a mia moglie V.M., codice cliente Dolomiti Energia 0025796112. Distinti saluti Alessandro Sarto
Problema con TheFork
Buongiorno al Team legale Altroconsumo, sono stato contattato dal dipartimento Qualità della piattaforma di prenotazione TheFork almeno due volte su motivazioni a loro parere per presunte pratiche scorrette dei termini di servizio NON riguardanti i no-show ( mai effettuati dai tempi dell' iscrizione) bensì su un abuso del loro metodo di pagamento TheFork Pay per accumulo di yums il che ha comportato la sospensione dell account oltretutto come descritto su fasulle registrazioni con molteplici account mentre è sempre stato unico non condiviso. Chiedo ai vertici più comprensione perché non esiste sul web alcun servizio così restrittivo v/s potenziali utenti nemmeno con fama e dimensioni maggiore. Grazie per l'assistenza e il tramite tra le parti su un compromesso
Conteggio estinzione anticipata truffa
Spett. CA AUTO BANK, in data 30/06/2025 ho acquistato presso la Autoingros di Torino, Corso Rosselli 181 l'autovettura Fiat Tipo targata FY897CH dando un acconto di 200€ e aprendo un finanziamento con CA AUTO BANK per la restante somma. Secondo quanto discusso in sede, il finanziamento sarebbe dovuto durare 60 mesi ad un costo di 201,05€ al mese, come indicato nel documento allegato. Il totale del finanziamento avrebbe dovuto essere di 12.675€, invece vengo a scoprire tramite il portale della finanziaria che il mio finanziamento ammonta a un totale di 15.803,72€, come da documentazione allegata. Inoltre, il consulente Sig. Roberto Belsito mi aveva appunto indicato un periodo finanziato di 60 mesi invece scopro che il mio finanziamento dura 120 mesi e che a partire dal 6 anno la rata mensile diventa di 334,93€. Il Sig. Belsito mi aveva confermato verbalmente e per iscritto che al termine del finanziamento avrei pagato in totale 12.675€ e non 15.803,72€. La concessionaria non ha voluto risolvere la nostra problematica, nonostante abbia ammesso la sua colpevolezza nel non aver formato adeguatamente il personale e nell'averci consegnato un documento che non fosse chiaro. A questo punto ho chiesto due volte il conteggio di estinzione anticipata a CA AUTO BANK: la prima volta il 13/04 e la cifra totale era di 13861,49€, la seconda volta il 17/06 e la cifra era diventata di 15320,13€. La differenza di 1500€ circa sta nel fatto che hanno aumentato la quota servizi da 1404 a 2894€, nonostante io avessi chiesto di togliere i servizi aggiuntivi non goduti dal conteggio. Ci tengo a precisare che il secondo conteggio di estinzione è stato richiesto il 6 giugno (quindi prima della decorrenza dei 2 anni del mio contratto), e la risposta è arrivata solamente il 17 giugno. Contratto in oggetto, mio codice fiscale CLZSFN94S63L219P. In mancanza di un riscontro entro 10 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Problema con rimborso ordine non arrivato
Ordine n. 1018536365 effettuato in data 18/05. In data 23/05 mi scrivono: “Ci dispiace doverla informare che il suo ordine #1018536365 effettuato su Farmaè è ha riscontrato problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo. Abbiamo provato a rifornirci dai nostri fornitori ma al momento la merce risulta da tutti mancante. Provvederemo al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da lei utilizzato nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni lavorativi dalla consegna (o dalla presente comunicazione in caso di annullamento totale)”. Dopo più di qualche mail dove chiedo a che punto sia il mio rimborso ad oggi 21/06 non ho ancora ricevuto né risposta né rimborso della somma.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?