Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. G.
19/06/2025

Problema Sistema Richieste

Spett. Findomestic Banca, Ho completato richiesta di finanziamento su preventivo di EnelX con numero di pratica 20221918277166 in data 10/6/2025. Ho immediatamente ricevuto un SMS con richiesta di un documento relativo a residenza, con un invito a navigare al sito www.lamiarichiesta.it, dove ho effettivamente navigato e fatto l'accesso. Una volta fatto l'accesso, il sito non presentava alcuna richiesta. Ho contattato il vostro servizio clienti che mi ha confermato un problema di sistema e mi ha invitato a riprovare il giorno dopo. Il giorno dopo (11/6) il problema persisteva e ho richiamato il servizio clienti. Un vostro collega ha verificato il problema e mi ha promesso di richiamarmi. Non avendomi richiamato, il 13/6 ho ricontattato il vostro servizio clienti, che mi hanno invitato a inviare il documento richiesto e un sollecito relativamente al sito all'indirizzo email: acquistionline@findomestic.com. L'ho fatto immediatamente e ho subito ricevuto una mail automatica di sistema confermando la ricevuta. Non avendo avuto riscontro, ho inviato una nuova email di sollecito il 17/6 ed ho subito ricevuto un ulteriore mail di conferma della ricevuta della mia. Oggi, non avendo ricevuto alcuna risposta, ho riprovato a contattare il servizio clienti ma ben 6 volte dopo lunghe attese la macchina di risposta automatica ha attaccato. Ho anche provato più volte l'assistenza tramite social (Facebook messenger) ma mi hanno solo rimandato all'assistenza telefonica. Vi prego di risolvere la problematica di sistema. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
G. B.
19/06/2025

Ordine annullato da Amicafarmacia e mancato rimborso

Spett. Amicafarmacia, l'ordine in oggetto del valore complessivo di Euro 193,35 non è stato da voi evaso e con la mail del 28 maggio dichiarate che non siete in grado di evaderlo e che entro 14 giorni avreste provveduto al rimborso. Essendo ampiamente trascorsi i giorni da voi indicati, in mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Giuliana Brancaleon Bolzano

Risolto
G. L.
19/06/2025

pagato e mai consegnato

Spett. il Rinnovato In data 18 dicembre 2022 ho acquistato presso il Vostro negozio un TELEVISORE pagando contestualmente l’importo di € 1388,99

Chiuso
E. P.
19/06/2025

rimborso mai arrivato

Spett. [NOME AZIENDA] FARMAE In data [DATA16/5/2025] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. 66,74 [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] E' ARRIVATA SOLO UNA PARTE DEI PRODOTTI E NON MI è STATO RIMBORSATO A TUTT'OGGI L'IMPORTO DI € 37.82. FATTA RICHIESTA A TALEASGROUP MA NESSUNA RISPOSTA In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
S. M.
19/06/2025

Amicafarmacia, non effettua gli ordini ne esegue riaccredita gli importi

Buongiorno, a seguito di piu segnalazioni effettuate tramite il vostro servizio assistenza online, non ho ancora ricevuto nessun riscontro Ho eseguito l' ordine n . 0615002835 , in data 26 maggio 2025. In data odierna, non ho ancora ricevuto il rimborso pari a 86,54€. Premetto come sottolineato, nelle segnalazioni inviatevi, la vostra poca correttezza, in quanto date per disponibili i prodotti, addebitati gli importi e non eseguite le consegne. Chiedo che tale somma mi venga accreditata e non rimborsata come credito, in quanto gli ordini non gli effettuate. Con l'augurio che tutto ciò si concluda nel piuù breve tempo possibile.

In lavorazione
I. C.
19/06/2025
Salomon SAS

Reclamo per mancato rimborso dopo reso di prodotto errato – Ordine #SLNITIT0502086

Gentile Altroconsumo, mi rivolgo alla Vostra Associazione per segnalare un disservizio che sto subendo da parte di Salomon, relativamente all’ordine n. PURCHASE #SLNITIT0502086, effettuato tramite il sito ufficiale www.salomon.com/it-it. Ho ricevuto un articolo errato rispetto a quanto effettivamente ordinato. Nello specifico: • Articolo ordinato: XA PRO 3D V9 GORE-TEX, colore India Ink / Olive Night / Aloe Wash, misura 44 ⅔ • Articolo ricevuto: XA PRO 3D GORE-TEX, colore Gray Green / Alfalfa / Deep Lichen Green, misura 44 Inoltre, la suola del prodotto ricevuto presentava segni di lieve utilizzo sui lati, incompatibili con un articolo nuovo. Il pacco, al momento della consegna, risultava integro e non manomesso, come documentato nelle fotografie che ho allegato nella mia segnalazione al Servizio Clienti Salomon. Deluso dall’accaduto – trattandosi, peraltro, di un regalo – ho prontamente richiesto il reso e il rimborso integrale, come previsto dalla normativa vigente. Il Servizio Clienti Salomon, come dimostrato dall’allegato 3, ha accettato la mia richiesta e mi ha fornito un’etichetta prepagata per la restituzione del prodotto errato e usato. La consegna del pacco reso presso il magazzino Salomon è avvenuta in data 11 giugno, come comprovato dal tracking UPS (allegato 1). Ad oggi, tuttavia: • Non ho ricevuto alcun rimborso; • Il sito Salomon non mostra alcun aggiornamento sullo stato del reso, nonostante la conferma di avvenuta consegna (allegato 2); • Il Servizio Clienti non risponde più alle mie email, con cui ho ripetutamente chiesto chiarimenti sulla mancata restituzione dell’importo. Considerando che sono trascorsi numerosi giorni dalla ricezione del reso da parte dell’azienda, e che ogni mio tentativo di ottenere spiegazioni è rimasto senza esito, chiedo l’intervento di Altroconsumo per ottenere il rimborso a cui ho pieno diritto ai sensi della Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, nonché delle Condizioni generali di vendita Salomon. In allegato: • Conferma d’ordine • Foto del prodotto ricevuto e del pacco • Email di conferma accettazione reso (allegato 3) • Prova di consegna del reso tramite tracking UPS (allegato 1) • Tracking sito Salomon (allegato 2). In attesa di un Vostro cortese riscontro, porgo distinti saluti.

Chiuso
R. G.
19/06/2025
FERLEGNO ECOMMERCE SRL

negazione diritto di reso

Spett. Ferlegno In data16/06/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio un condizionatore pinguino De'longhi Pac EX93 pagando contestualmente l’importo di 625,00 eu. Acceso il condizionatore mi sono resa conto che è molto più rumoroso di quello che nella descrizione viene dichiarato. Ho contattati ed il titolare nella persona del dott. Sica, mi ha detto che avendolo acceso non potevo più mettere in pratica il mio diritto di recesso e su mia insistenza mi ha chiuso il telefono senza altri chiarimenti e senza saluti! Ricordo che il diritto di recesse è regolamentato dal Codice del Consumo (art. 52 e seguenti) e la normativa europea (direttiva 2011/83/UE) Per altro non ho ancora ricevuto la fattura, pur avendo già ricevuto il prodotto da due giorni, cosa ancora più grave In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. S.
19/06/2025

Restituzione di quanto pagato

Spett. TALEA GROUP Aspetto da oltre un mese e mezzo il rimborso di prodottti mai consegnati e invece pagati per un importo totale di 83,74€. Tutte le mie richieste di spiegazioni sono cadute nel vuoto, nessuno risponde. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
R. L.
19/06/2025

Mai ricevuto conferma di acquisto e biglietto

Sabato 14 giugno Ho pagato a Fly Go € 146,45 Per il volo FR9611 Dublino roma delle ore 18,15 del giorno 19 Luglio 2025. L unico documento che ho ricevuto dopo pochi minuti lo allego di seguito . Ovviamente ho spedito varie e-mail , ho cercato di comunicare via chat sul loro sito , ho provato a telefonare al loro numero senza mai ottenere risposta . Credo di essere stato truffato e vorrei capire col vostro aiuto se fosse possibile recuperare i soldi . Grazie . Roberto Lago 339 8584198 robertolago@yahoo.com

Chiuso
E. S.
19/06/2025
Altro

Richiesta di assistenza legale e segnalazione per comportamenti scorretti – Contratto Virgin Active

A seguito della sottoscrizione di un abbonamento presso la sede di Firenze San Donato nel dicembre 2023. La vicenda, come illustrerò di seguito, presenta profili di irregolarità, scorrettezza contrattuale e pressioni indebite che hanno avuto per me gravi conseguenze economiche, psicologiche e personali. 1. Premesse e contesto contrattuale - Nel mese di dicembre 2023, ho sottoscritto un contratto con Virgin Active Firenze Novoli, dopo essere stata rassicurata da un dipendente della reception, Sig. S.A., circa la possibilità di recedere anticipatamente in caso di trasferimento entro 6 mesi, senza penali né problematiche. Avendo all’epoca domicilio a Firenze per un tirocinio di durata semestrale, ma residenza anagrafica a Carcare (SV), chiesi esplicitamente quale indirizzo indicare. Il Sig. S.A. mi rispose che era “indifferente” e che avrei potuto modificarlo in seguito. Mi sono fidata di queste rassicurazioni verbali, confidando nella professionalità dell’organizzazione, trattandosi di una palestra di fascia alta. Al momento dell’iscrizione, dichiarai la natura temporanea del mio soggiorno a Firenze e la possibilità di estendere o meno il tirocinio. Tali circostanze erano note al personale Virgin Active, e il mio compagno può testimoniarlo. 2. Richiesta di recesso e documentazione fornita - A partire da aprile 2024, sono stata costretta a lasciare Firenze per motivi seri e documentati: presenza di muffa e condizioni non salubri dell’abitazione (foto e video disponibili), risoluzione anticipata del contratto di affitto, conclusione del tirocinio con cessazione dell’attività in presenza. - In tale occasione, mi sono recata personalmente presso il centro Virgin Active di San Donato, informando lo staff e fornendo la documentazione. - Il 9 aprile 2024 ho inviato un’email ufficiale con tutti i documenti richiesti, tra cui: certificato di residenza, lettera del datore di lavoro, e chiusura del contratto d’affitto. - L’11 aprile 2024, mi viene chiesto il pagamento di 152 euro per sconti promozionali ricevuti. Accetto e chiedo conferma. - Il 12 aprile, la stessa documentazione viene ritenuta “non sufficiente” poiché “la residenza non è mai cambiata”. A questo punto inizia un dialogo assurdo e contraddittorio, in cui mi si chiede ulteriore documentazione e si rigetta quanto già fornito, senza motivazione valida. - Il 17 maggio 2024, invio contratto di lavoro a tempo determinato in Francia, presso il ristorante “Cocody Sun” di Roquebrune Cap Martin. La risposta ricevuta è che posso solo sospendere l’abbonamento, poiché il contratto termina il 15 settembre 2024. - Replico immediatamente che non risiedo più in Italia, sono impossibilitata a frequentare qualsiasi centro Virgin, ho case di proprietà solo in località non servite da Virgin Active, come Priero (CN) e Carcare (SV), e che non posso né voglio trasferire la residenza solo per poter chiudere un contratto di palestra, circostanza palesemente irragionevole. A nulla valgono le mie argomentazioni: continuano a rigettare ogni tentativo di recesso, ignorando la mia buona fede e la situazione documentata. 3. Comportamenti scorretti e pressioni indebite - A partire da luglio 2024, inizio a ricevere telefonate e messaggi su whatsapp da Synergy Key S.r.l., società di recupero crediti incaricata da Virgin Active. Ricevo email mensili contenenti solleciti minacciosi, in cui l’importo da saldare cresce progressivamente fino a 896 euro. Non ricevo risposte alle mie telefonate e messaggi, e la comunicazione è unilaterale e aggressiva. - Settembre 2024: termina il mio contratto lavorativo francese. - Novembre 2024: svolgo colloqui di lavoro. - Dicembre 2024: firmo un nuovo contratto a tempo indeterminato presso l'Università di Monaco (Monte-Carlo). - Gennaio 2025: inizio il nuovo lavoro e risiedo in modo stabile in Francia. - 28 febbraio 2025: firmo un contratto di affitto a Menton che riporta espressamente la formula "prima residenza", condizione necessaria per iniziare la procedura di iscrizione all'AIRE e il cambio di residenza ufficiale, bloccata fino a quel momento dal fatto che vivevo con i miei genitori (tutte le utenze erano a loro nome). - Il 3 marzo 2025, ricevo una diffida legale dallo Studio Arnaldi, Caimmi e Associati, che minaccia azioni giudiziarie se non pago l’intero importo. - Il 6 marzo 2025 ore 10:39, ricevo una telefonata intimidatoria da parte di una collaboratrice dello Studio Legale, che non si qualifica, Dopo averle spiegato la mia situazione (nonostante non fossi tenuta a farlo senza il mio legale), ha alzato la voce, ha cercato di intimorirmi e mi ha derisa sarcasticamente chiedendo "perché non avevo cambiato residenza prima". Pronuncia frasi come: “Hai firmato, ora devi pagare.” e “Il tuo legale ha le mani legate.” Tali affermazioni, oltre a essere giuridicamente scorrette, hanno avuto su di me effetti devastanti a livello psicologico. Il mio legale ha tentato più volte di interloquire con l’avv. E.M. , ottenendo risposte evasive e la conferma della volontà di Virgin Active di non trattare alcuna riduzione o mediazione, obbligandomi quindi, con la paura di subire pignoramenti, segnalazioni o conseguenze lavorative, a pagare l’intero importo richiesto, per un totale di 900 euro. Nonostante le mie ragioni fossero solide e documentate, ho ceduto alla pressione, temendo ripercussioni legali sul mio nuovo impiego a Monte-Carlo o danni alla mia reputazione creditizia, dato che sto cercando di ottenere un mutuo per acquistare casa. Alla fine ho versato l'intero importo richiesto di 900 euro, nonostante mi fosse stato inizialmente richiesto un importo minore (150 euro). 4. Motivi validi per il recesso e il rimborso Confermo di aver fornito documentazione: contratto di lavoro a tempo determinato in Francia; cessazione contratto a Firenze; contratto di affitto risolto; residenza in comune italiano non servito da Virgin (Carcare), anche solo temporaneamente; attuale domicilio in Francia in assenza di centro Virgin; impossibilità materiale e logistica di frequentare qualunque sede Virgin. Inoltre, il contratto Virgin non richiede cambio di residenza con iscrizione AIRE: richiede semplicemente impossibilità definitiva a frequentare. Tale condizione era pienamente soddisfatta. 5. Situazione personale Ho 25 anni. Lavoro a Monaco con contratto a tempo indeterminato. Sono nullatenente. Ho vissuto nella prima casa dei miei genitori, in Francia, ma da Marzo 2025 sono iscritta all'AIRE perchè sono in affitto a Mentone dove ho la prima residenza. Ho aperto un conto francese per evitare azioni coercitive. Ho pagato l’importo solo per paura, a causa di una gestione opaca e vessatoria del mio caso. 6. Richieste formali Mi sento vittima di un abuso contrattuale, psicologico e giuridico, e desidero fortemente capire se esistono le condizioni per: • ottenere un rimborso dell'importo indebitamente versato 896 euro; • avanzare richiesta di risarcimento per i danni morali subiti da contrattare; • chiedere il rimborso delle eventuali spese legali sostenute per difendermi (abbonamento Altroconsumo: 29,50 euro); • segnalare la scorrettezza delle promesse contrattuali fatte da personale Virgin al momento della firma. Desidero inoltre sottolineare che il mio caso rientra esattamente tra quelli segnalati dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust) nel documento ufficiale relativo a Virgin Active Italia, dove si evidenzia quanto segue al punto d): Il mio caso rientra pienamente in questo scenario. Ho fornito documentazione oggettiva, ma sono stata ostacolata con richieste ridondanti e generiche, senza mai ricevere una spiegazione formale dei continui rigetti. Ritengo pertanto che la mia situazione non solo sia conforme a quanto contestato dall’Autorità, ma che evidenzi una palese violazione dei diritti del consumatore. Sono disponibile a trasmettere tutta la documentazione comprovante la mia posizione. La mancata risposta entro 20 giorni comporterà l'intevento dei legali di Altroconsumo.

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).