Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Arky di Leroy Merlin: Ristrutturato bagno - incubo ancora in atto
In data 24.01.25 la signora El Sayed firmava con la vostra società un contratto per la ristrutturazione del locale bagno, per l’importo complessivo di €. 8621,86 che la stessa pagava ancora prima dell’inizio lavori. I lavori iniziavano in data 14 Marzo 2025 ed in data 17.04.2025 veniva firmato il verbale di consegna, con l’elenco dei lavori ancora da eseguire. Sul punto la mia cliente mi spiega che il sopralluogo per la firma del verbale di consegna avveniva appunto il 17 Aprile 2025 , ma il verbale riporta la data del 9 Aprile 2025, che vi chiedo di rettificare perché non rispondente alla verità dei fatti. Il 22. 04.25 il sig. Ivan Mella, elettricista incaricato dalla signora El Sayed, si recava nell’immobile della stessa onde attaccare la lavatrice e in quella sede si accorgeva del fatto che il quadro elettrico era completamente bruciato ed anche che risultava bruciato un fusibile della caldaia con conseguente impossibilità di funzionamento. Effettuato un approfondimento, il sig. Mella rilevava che i fili elettrici all’interno del locale bagno ( quello oggetto di ristrutturazione da parte Vostra per intenderci ) erano stati montati erroneamente con conseguente danneggiamento del quadro elettrico e del fusibile della caldaia. Vale precisare che sia il quadro elettrico che la caldaia erano regolarmente funzionanti e certificati prima dell’inizio dei lavori di ristrutturazione a voi commissionati. Di talchè i danni occorsi agli stessi sono da considerarsi diretta conseguenza del vostro operato. In data 22.04.25 la mia assistita contestava il grave problema a mezzo mail, ma ad oggi la signora El Sayed non è ancora riuscita ad usufruire del proprio immobile a causa delle problematiche sopra citate che non sono ancora state risolte definitivamente. Dai fatti esposti emerge pacificamente la negligenza nell’esecuzione dei lavori a voi commissionati, che hanno generato gravi danni economici ed altresì personali alla mia assistita. Innanzi tutto la signora El Sayed non ha potuto entrare nella propria nuova casa nei tempi stabiliti ed ha quindi dovuto quindi continuare a pagare l’affitto della casa ove oggi vive, per €. 800 mensili , oltre al mutuo dell’immobile acquistato. Inoltre, ed è l’aspetto forse più pesante, i problemi che si sono verificati a livello tecnico ed i conseguenti ritardi, hanno generato un forte stress alla mia assistita, la quale già soffre di una disabilità al 100% che le causa fragilità a livello sia fisico che emotivo, ma che in più comporta stati di ansia/depressione in presenza di stati di forte stress. Sul punto infatti la signora El Sayed mi chiarisce di aver avuto difficoltà nella comunicazione con voi che vi siete mostrati per nulla collaborativi; a volte anche aggressivi o del tutto indifferenti e comunque sempre pronti a respingere le vostre responsabilità, che oltretutto erano evidenti. Ora se in situazioni comuni questo atteggiamento, comunque sgradevole e inopportuno può essere tollerato, nel caso della signora El Sayed invece va denunciato in quanto carente di buona fede, scorretto nei modi e rivolto ad una persona che è già di per sé fragile e che ha avuto conseguenze sulla propria salute. Siamo al 16 giugno, non abbiamo ricevuto alcun contatto né dal servizio clienti né dal negozio. In data 6, l'idraulico ha constatato che oltre al flessibile del bidet rotto, abbiamo scelto un miscelatore incompatibile con la ceramica selezionata, causando una perdita d'acqua. Attualmente, il bagno è stato terminato il 17 aprile 2025, ma possiamo fruirne solo in parte. Poiché ho una disabilità totale con coinvolgimento dell’alvo e della vescica neurologico, il bidet è indispensabile per me. Inoltre, mancano gli infissi e il negozio, insieme all'architetto, sembra aver perso ogni interesse, non assumendosi responsabilità né offrendo rimborsi per i danni subiti al bagno, all'impianto elettrico e alla caldaia. Conseguenze dannose. Numerose PEC sono già state inviate ad ARKY dal mio legale.
Ordine non processato, mancato rimborso, nessuna risposta dal customer center
Salve, ho effettuato l'ordine n. 1018509754, ancora in stato "In elaborazione, in data 14 Maggio 2025. In data 22 Maggio 2025 ho ricevuto una mail che mi informava di un problema relativo all'inventario e alla disponibilità dei prodotti da me ordinati (ad oggi ancora disponibili sul vostro catalogo) e che sarebbe stato emesso un rimborso entro 14 giorni lavorativi. In data 6 Giugno 2025, scaduti quindi i 14 giorni lavorativi, ho provato a segnalare il mancato rimborso tramite apposito form sulvostro sito: nessuna risposta. In data 12 Giugno 2025 ho provato, sempre tramite apposito form sul vostro sito, a contattarvi nuovamente: nessuna risposta. Chiedo che mi venga rimborsato l'importo da me pagato.
Mancato rimborso
Spett. Farmaè In data 13/05/3035 ho acquistato presso il Vostro negozio una Crema Antisudorifera pagando contestualmente l’importo di 12,02€. Mi è stato comunicato tramite email che il prodotto in questione non era disponibile e risultava mancante anche dai vostri fornitori e che dovevate procedere al mio rimborso in 15 giorni lavorativi. Ad oggi, 16/06/2025 ancora non ho ricevuto alcun rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Addebito spese bagaglio
Spett.le Ryanair, in data 14/06/2025 mi sono presentato presso il banco del bag drop per il volo FR238 da Milano Malpensa a Cagliari, 50 minuti prima dell'orario di partenza, per imbarcare un bagaglio da stiva acquistato contestualmente alla prenotazione. Nonostante fossi nei termini regolamentari (chiusura bag drop: 40 minuti), il personale mi ha negato l’imbarco del bagaglio e mi ha indirizzato al gate, dove ho dovuto pagare €45,99 aggiuntivi per il bagaglio, come se si trattasse di bagaglio a mano (infatti mi è stata consegnata l'etichetta hand bag tag). Una volta giunto fuori dall'aereo, il personale presente mi ha strappato con arroganza il bagaglio di mano, per imbarcarlo in stiva, rendendo del tutto ingiustificato il pagamento extra che RyanAir aveva preteso. Chiedo pertanto il rimborso di €45,99 per l'addebito non dovuto e segnalo il comportamento scorretto del personale. In mancanza di riscontro, procederò con segnalazione a ENAC. In attesa di un vostro riscontro, Davis Rigoni Numero prenotazione: MSBP2G Indirizzo e-mail: davisrigoni@gmail.com
PROBLEMI SUL RESO DI VOSTRI PRODOTTI
Spettabile FARMAÉ, Ho fatto in data 23/04/25 un ordine di prodotti online dei quali non ho mai ricevuto prodotti e nemmeno reso . Avevo ricevuto una notifica che i prodotti non erano presenti in magazzino e che mi sarebbe stato fatto il reso entro 15 giorni ma non ho mai ricevuto niente e di tempo ne é passato. Rimango in attesa del rimborso , tempestivo
mancato rimborso merce non spedita
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Ordine Monasterolo Aldo del 14,5.25-mancanti 2 pz.Sanotint Classic Castano rosso;rimborso spettante euro 26.00;fatto più solleciti per il rimborso e provato a telefonare senza alcuna risposta,inviato subito IBAN ma ancora oggi non ho avuto alcun riscontro
Rimborso per furto di carta
Gentili Signori, con la presente desidero richiedere aggiornamenti in merito alla mia segnalazione relativa a una situazione di furto di cui sono stata vittima. Alla data odierna, non ho ricevuto indicazioni chiare su come procedere e, pertanto, desidererei comprendere se sia necessario intraprendere un’azione legale o se siano previste ulteriori modalità di gestione della pratica. In merito alla vostra precedente comunicazione, nella quale mi è stato indicato che non è possibile procedere con il rimborso in quanto si tratterebbe di una transazione online, desidero precisare quanto segue: 1. Tutte le transazioni contestate risultano effettuate presso esercizi fisici, i quali sono stati da me contattati personalmente. 2. Gradirei ricevere maggiori delucidazioni circa le condizioni che potrebbero consentire il rimborso, fermo restando il buon esito dell’istruttoria. Resto in attesa di un vostro cortese riscontro nel più breve tempo possibile. Cordiali saluti,
Mancato rimborso
Buongiorno ho effettuato l’ordine con Amicafarmacia il 23 maggio alle ore 20:50 per quanto riguarda un’integratore,dopo qualche giorno mi viene inviata una mail con scritto che non sarebbe potuto arrivare il mio ordine per mancanza di prodotto in magazzino e che mi sarebbe stato effettuato un rimborso entro e non oltre i 14 gg, il rimborso avendo pagato con carta di credito me lo avrebbe rieffettuato con stessa modalità, quindi riaccreditando su carta, che non è ancora avvenuta. Ho già effettuato diversi solleciti senza mai riavere i miei soldi indietro, cortesemente chiederei di avere i miei soldi indietro dato che il prodotto non è mai arrivato ma il pagamento c’è stato Grazie
Acquisto non conforme
Mio marito ha fatto un acquisto on line. È’ stato contattato da FgServizi telefonicamente. La persona con cui ha parlato ha detto che avrebbe ricevuto un whatsapp con indicato nome della persona da contattare e numero di telefono. Non ha mai ricevuto nulla. Quando è arrivato il prodotto abbiamo scritto un e-mail chiedendo informazioni x restituire il prodotto a FgServizisrls20@gmail.com ma nessuna risposta ci è pervenuta.
Veicolo commerciale fermo da 10 mesi senza risoluzione problema .
Spett.TOYOTA In data 8 NOVEMBRE 2024 sono iniziati i problemi con un veicolo Toyota Proace 2.0 diesel del 2017 con 140.000km , sempre tagliandato in concessionaria. il veicolo utilizzato come officina mobile inspiegabilmente si ferma e non riparte segnalando anomalia motore. Dopo 7 viaggi in carro attrezzi, più di 4 mesi fermo in concessionaria e 8 mesi di mancato utilizzo lavorativo del mio unico mezzo mi si presenta la presunta risoluzione del problema, non individuato con certezza ,sostituendo l'impianto elettrico del veicolo che non passa al 100% in garanzia e devo contribuire con 6000,00€. Vorreste dire che avete aspettato 8 mesi per dirmi che il veicolo Toyota tenuto maniacalmente adesso è da rottamare? Allegati: report officina e fatture
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?