Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso ordine 01265070
Spett. Alcott In data 09/05/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online dei prodotti pagando contestualmente l’importo di 62,97 € incluse spese di spedizione. Purtroppo, a causa di un viaggio di lavoro, la consegna dei prodotti non è avvenuta con successo dopo due tentativi di consegna da parte del corriere. Il 14/05/2025 sono stato avvisato dal corriere del ritorno dei prodotti presso i vostri magazzini con successiva procedura di reso dato che il pacco non è stato consegnato come è possibile vedere dal seguente tracciamento dell'ordine: https://www.shippypro.com/tracking.html?tracking=269736252 Tuttavia ad oggi, trascorsi quasi 30 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 62,97 € relativo ai prodotti che non mi sono stati mai consegnati. Come è possibile vedere sempre dal tracciamento dell'ordine fornito dal corriere, il pacco dovrebbe essere rientrato nei vostri magazzini intorno al 20/05/2025 e da tale data anche il corriere non ha più notizie di questa merce. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Tracciamento dell'ordine
Prenotazione volo confermata e mai evasa
Spett. FLY GO VOYAGER, Sono titolare della Prenotazione 108475036 per il volo Venezia Edimburgo del 11/18 luglio 2025. Faccio seguito ai miei solleciti via mail e le telefonate alle quali non avete mai risposto, e con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 854,53 , quello effettivamente versato al vostro sito truffa. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. SOSSAI CATERINA
Mancata consegna e mancato rimborso ordine 750536525
Spett. Farmahome, in data 18 maggio 2025 ho ordinato sul vostro sito per un totale di 52,62 euro (ornine n° 750536525). Ad oggi, 12 giugno, non ho ancora ricevuto nulla e non ho ricevuto il rimborso richiesto tramite due mail a voi inviate. Mail alle quali non ho mai ricevuto risposta, come non ho mai ricevuto risposta al telefono. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Addebito di danno all'auto
Il giorno 3.6.25 ho preso a noleggio un'auto presso Italy Car Rent, prenotazione effettuata qualche giorno prima attraverso il sito booking.com il ritiro è avvenuto verso le 23.30 del 3.6.25 dopo che al banco dell'autonoleggio, situato all'interno dell'aeroporto, ho sbrigato tutte le pratiche, ho preso la navetta per il parcheggio P3 e non avendo sottoscritto alcuna assicurazione a copertura totale di tutti i danni, nonostante l'insistenza dell'operatore al banco che chiosava "con i propri soldi ognuno è padrone di fare ciò che vuole" e solo dopo avrei capito... preciso che non ho ritenuto necessaria la coipertura perchè avrei guidato dritto all'hotel Rafael di Milano dove si parcheggia in spazi liberi senza alcun marciapiede e di li, il giorno dppo, sono andato direttamete in aeroporto. Ho provveduto a dare uno sguardo all'auto, la zona era malamente illuminata, che aveva già due danni riportati correttamente sul modulo di noleggio, e non avendo notato nulla di diverso da quanto riportato, mi sono messo alla guida dell'auto. il giorno successivo all'atto della consegna, l'operatrice dell'autonoleggio, dopo aver verificato l'esattezza del livello carburante, stranamente, è uscita dall'auto ed ha subito notato una piccolissima scalfitura sul cerchio in lega anteriore sx che, ho provato a spiegare, non avevo procurato io e che sarebbe stato impossibile vedere all'atto del ritiro, nonostante avessi ispezionato l'auto, a causa del buoi e quindi non avevo potuto immediatamente contestare; seppure avessi voluto non c'era nessun addetto nei paraggi. la società, nonostante le mie proteste, ha provveduto ad addebitare sulla mia carta di credito, data in garanzia, il valore di € 450,00 per la sostituzione del cerchio danneggiato. quindi: 1) aldilà del fatto che ritengo totalmente ingiustificato l'addebito perchè la scalfitura è così piccola che non si può vedere al buio 2) solo dopo, ricostruendo mentalmente tutto l'accaduto, mi sembra una cosa nmontata ad arte (l'avvertimento dell'addetto al banco arrivi, la tempestività e immediatezza dell'addetta alla riconsegna nel vedere subito e solo quel graffietto al cerchio come se già sapesse dell'esistenza. 3) ho chiesto ripetutamente alla società di darmi evidenza dell'avvenuta sostituzione del cerchio (motivo addotto per cui mi è stato addebitato l'importo) e la consegna a me del cerchio sostituito dal momento che mi è stato addebitato l'importo con quella precisa causale; cosa che non è avvenuta. chiedo l'immediato invio del cerchio sostituito, diversamente considererò indebito prelievo dei 450€ e restituzione di quanto addebitato altrimenti adirò alle vie legali.
Mancato rimborso
Spett. Farmaè (Talea group s.p.a) In data 26/04/2025 ho acquistato dei prodotti dal vostro store online, pagando contestualmente l’importo di € 89.07. Con una mail del 30/04/2025 mi è stato comunicata l'impossibilità di reperire i prodotti e che, il rimborso a me dovuto, sarebbe stato corrisposto entro 14 giorni dalla comunicazione ricevuta. Ad oggi, 11/06/2025, nonostante i numerosi solleciti inviati via mail e un reclamo già pubblicato su questa pagnina, non ho ancora ricevuto alcun rimborso. Come cliente mi ritengo vittima di una grave mancanza di prifessionalità e di rispetto, al di là dell'importo da me corrisposto. Inoltre, con estremo disappunto, leggo le numerosissime altre testimonianze che segnalano la stessa cosa. In mancanza di un riscontro nel più breve tempo possibile, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti, grazie al servizio garantito proprio da Altroconsumo o tramite altri rappresentanti.
mancato rimborso
Spett. amicafarmacia, ho effettuato un ordine il 22 maggio 2025, dà quel giorno non ho ricevuto più informazioni fin quando non ho chiesto all’assistenza cosa fosse successo, e mi hanno detto il 28 maggio che non era più disponibile e mi sarà fatto un rimborso entro i prossimi 14 giorni lavorativi dalla consegna (o dalla presente comunicazione in caso di annullamento totale). Sono passati i 14 giorni ed ancora nulla del rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Reclamo per mancata restituzione prodotto in garanzia – Tineco iFloor S5
Gentili Signori, Ai primi di maggio 2025 ho inviato il mio dispositivo Tineco iFloor S5 in assistenza per un malfunzionamento verificatosi dopo 8 mesi dall’acquisto, quindi in piena garanzia legale. Ad oggi, nonostante ripetuti solleciti, non ho ricevuto né la restituzione del prodotto né un aggiornamento formale sullo stato della riparazione. Vi ricordo che ai sensi del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), ho diritto alla riparazione, sostituzione o rimborso entro un termine congruo. Pertanto, vi invito formalmente a restituirmi il prodotto funzionante oppure a fornire una soluzione alternativa entro e non oltre 7 giorni dalla presente. In mancanza di riscontro, mi vedrò costretto a segnalare l’accaduto alle autorità competenti, tra cui lo sportello Reclami di Altroconsumo e l’AGCM. Resto in attesa di un vostro riscontro urgente. Cordiali saluti, Mauro Venturato
Mancato rimborso
In data 16/04/2025 ho effettuato un ordine on-line (n 0614868371) comprendente: - 3 confezioni Armolipid Plus - 1 confezione Dulac Arnica Gel 98% Extra Forte pagando il dovuto tramite Paypal. In data 22/04/2025 ho ricevuto la seguente mail: "Gent.le cliente, ci dispiace doverla informare che il suo ordine #0614868371 effettuato su AmicaFarmacia è ha riscontrato problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo. Abbiamo provato a rifornirci dai nostri fornitori ma al momento la merce risulta da tutti mancante. Provvederemo al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da lei utilizzato nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni lavorativi dalla consegna (o dalla presente comunicazione in caso di annullamento totale) di: 1pz. - Dulac Arnica Gel 98% Extra Forte 100ml Cordiali Saluti da AmicaFarmacia" In data 05/05/2025 ho provveduto al ritiro del pacco ed in effetti mancava solamente la confezione di Dulac Arnica. Ad oggi non ho ricevuto alcun rimborso nonostante due solleciti, Vi informo perciò che se non si provvederà a breve a rifondere quanto da Voi dovuto sarò costretto ad adire alle vie legali per tutelare i miei interessi. Distinti saluti Alberto Sacco
Pratica commerciale scorretta
Il 4 giugno 2025 acquisto on line sul sito amazon.it un telefono Apple iPhone 16 nuovo — venduto e spedito da Amazon. Il 6 giugno 2025 il corriere Amazon consegna nelle mie mani una busta di cartoncino, “imballo” decisamente inadeguato a preservare il telefono durante il trasporto. Senza nemmeno aprire la busta di spedizione, lo stesso giorno faccio richiesta di reso sul sito amazon.it e, con il codice a barre identificativo ricevuto da Amazon, mi reco presso il DHL ServicePoint più vicino, il quale accetta la spedizione DHL Express 9915359672 alle ore 14:17. Contatto quindi il servizio clienti per informazioni sulla tempistica del rimborso. La risposta è che nella maggior parte dei casi Amazon elabora i resi entro 60 (sessanta giorni). Replico facendo presente che le Condizioni Generali di Vendita — visualizzabili alla pagina https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=GLSBYFE9MGKKQXXM — relativamente agli effetti dell’esercizio del diritto di recesso prevedono il rimborso entro 14 (quattordici) giorni dal giorno di ricevimento della comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso. Il servizio clienti respinge la mia obiezione e conferma il termine di 60 giorni, invitandomi a ricontattarlo dopo il 9 agosto in caso di mancata emissione del rimborso entro tale termine. Decido dunque di inoltrare reclamo con PEC consegnata il 9 giugno all’indirizzo amazoneu@legalmail.it Risponde il servizio clienti respingendo il reclamo e invitandomi infine a non usare l’indirizzo PEC per future comunicazioni. La spedizione del reso arriva presso la filiale di consegna DHL martedì 10 giugno alle ore 16:51. Il giorno seguente, mercoledì 11 giugno, il destinatario, Amazon, prima riprogramma la consegna, poi opta per il ritiro di persona dal centro di raccolta DHL, infine riprogramma la consegna. Contatto nuovamente il servizio clienti per denunciare quello che sembra essere un comportamento scorretto tendente a procrastinare la conclusione del reso. Rammento al servizio clienti che, ai sensi degli artt. 52 e seguenti del Codice del consumo, il professionista è tenuto a rimborsare tutti i pagamenti ricevuti dal consumatore senza indebito ritardo e comunque entro quattordici giorni dal momento in cui è informato della decisione del consumatore di recedere dal contratto. Dal servizio clienti nessuna risposta.
Rimborso non effettuato
Spett. Farmaè In data 17/05/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online "Enterogermina 2 miliardi 20 fiale, Novara carbone vegetale 40 compresse, buscofen pocket 400mg" pagando contestualmente l’importo di 25,79. Successivamente, mi è stata inviata un'email con l'annullamento dell'ordine per mancata disponibilità dei prodotti a catalogo ed entro 14 giorni si sarebbe effettuato il rimborso. Tuttavia ad oggi, trascorsi 16 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 25,79. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?