News

Scadenze fiscali 2025: le prossime date da segnare in agenda

Dalla presentazione del Modello 730 al saldo IMU, passando per tutti i bonus di fine anno: ecco la guida con tutte le date da segnare in agenda da settembre a dicembre 2025 per gestire al meglio le tue scadenze fiscali annuali.

Con il contributo esperto di:
articolo di:
17 settembre 2025
Calendario con soldi e una penna

Molti contribuenti sperano in una proroga delle scadenze fiscali da parte dell'Agenzia delle Entrate, ma in assenza di comunicazioni ufficiali è fondamentale rispettare le date prestabilite per le principali scadenze fiscali annuali. Questo calendario aggiornato ti aiuterà a pianificare con precisione i versamenti di imposte, contributi e le domande per accedere ai numerosi bonus.

Ti mostriamo le scadenze ordinarie per il pagamento del bollo auto, per il versamento dei contributi INPS per colf e badanti, e per la registrazione dei contratti di locazione, ma soprattutto le date ultime per richiedere agevolazioni importanti come il bonus psicologo, l'Ecobonus, il bonus per le barriere architettoniche e molti altri incentivi con scadenza al 31 dicembre.

Torna all'inizio

Scadenze di settembre

  • settembre bonus nuovi nati termine ultimo per presentare la domanda per ottenere i mille euro una tantum per i bambini nati o adottati tra il 4 maggio e il 2 giugno.
  • 30 settembre - imposta di registro locazione Registrazione del contratto di locazione e, per chi non ha optato per il regime della cedolare secca, versamento dell'imposta di bollo e registro per i contratti di locazione con decorrenza 1° settembre 2025. Il versamento dell'imposta deve essere effettuato tramite il modello F24 Elide (elementi identificativi).
  • 30 settembre - bollo auto Pagamento del bollo auto scaduto ad agosto 2025.  La scadenza del bollo auto generalmente corrisponde ogni anno al mese successivo a quello della prima immatricolazione. Fanno eccezione alcune Regioni che per certe tipologie di vetture fissano la scadenza del bollo nello stesso mese della prima immatricolazione del veicolo.
  • 30 settembre modello 730 Termine ultimo per la presentazione della dichiarazione dei redditi con il modello 730
Torna all'inizio

Scadenze di ottobre

  • ottobre bonus nuovi nati termine ultimo per presentare la domanda per ottenere i mille euro una tantum per i bambini nati o adottati tra il 3 giugno e il 3 luglio.
  • 8 ottobre – social card Inizio del periodo di invio, ai beneficiari della carta dedicata a te, da parte dei Comuni dell’avviso di ritiro della social card in Posta
  • 10 ottobre - contributi colf e badanti Versamento dei contributi Inps relativi al terzo trimestre 2025.
  • 10 ottobre – bonus anziani entro questa data chi beneficia del bonus anziani deve presentare la documentazione che attesta il pagamento di servizi di assistenza.
  • 15 ottobre – bonus auto elettriche a partire da questa data è possibile utilizzare il bonus per l’acquisto di un’auto elettrica a fronte della rottamazione di una a motore termico.
  • 31 ottobre - imposta di registro locazione Registrazione del contratto di locazione e, per chi non ha optato per il regime della cedolare secca, versamento dell'imposta di bollo e registro per i contratti di locazione con decorrenza 1° ottobre 2025. Il versamento dell'imposta deve essere effettuato tramite il modello F24 Elide (elementi identificativi).
  • 31 ottobre - bollo auto Pagamento del bollo auto scaduto a settembre 2025.  La scadenza del bollo auto generalmente corrisponde ogni anno al mese successivo a quello della prima immatricolazione. Fanno eccezione alcune Regioni che per certe tipologie di vetture fissano la scadenza del bollo nello stesso mese della prima immatricolazione del veicolo.
  • 31 ottobre – bonus sport Inizio del periodo in cui si può fare domanda per ottenere il bonus fino a 300 euro per l’iscrizione dei ragazzi a corsi sportivi.
Torna all'inizio

Scadenze di novembre

  • novembre bonus nuovi nati termine ultimo per presentare la domanda per ottenere i mille euro una tantum per i bambini nati o adottati tra il 4 luglio e il 2 agosto.
  • 14 novembre – bonus psicologo Ultimo giorno per presentare domanda all’INPS per ottenere il bonus psicologo.
Torna all'inizio

Scadenze di dicembre

  • dicembre bonus nuovi nati termine ultimo per presentare la domanda per ottenere i mille euro una tantum per i bambini nati o adottati tra il 3 agosto e il 2 settembre.
  • dicembre Bonus mamma lavoratrice in questo mese vengono erogati in un’unica soluzione i 40 euro al mese per i mesi in cui sono presenti i requisiti per ottenere il bonus.
  • 1° dicembre – rottamazione quater scadenza del pagamento della quarta rata per il 2025 con tolleranza di 5 giorni ulteriori senza che si vanifichi l’adesione.
  • 1° dicembre quattordicesima pensionati Con il cedolino arriva la quattordicesima per chi possiede i requisiti e non l’ha ricevuta a luglio.
  • 1° dicembre (il 30 novembre è domenica) - bollo auto Pagamento del bollo auto scaduto ad ottobre 2025.  La scadenza del bollo auto generalmente corrisponde ogni anno al mese successivo a quello della prima immatricolazione. Fanno eccezione alcune Regioni che per certe tipologie di vetture fissano la scadenza del bollo nello stesso mese della prima immatricolazione del veicolo.
  • 1° dicembre (il 30 novembre è domenica - imposta di registro locazione Registrazione del contratto di locazione e, per chi non ha optato per il regime della cedolare secca, versamento dell'imposta di bollo e registro per i contratti di locazione con decorrenza 1° novembre 2025. Il versamento dell'imposta deve essere effettuato tramite il modello F24 Elide (elementi identificativi).
  • 1° dicembre (il 30 novembre è domenica - cedolare secca locazione Versamento del secondo o unico acconto 2025 della cedolare secca sugli affitti se non si è optato per l’accredito diretto in busta paga o pensione.
  • 15 dicembre – bonus sport entro questa data devono essere iniziati i corsi sportivi per i quali è possibile ottenere il bonus sport.
  • 16 dicembre – social card Ultimo giorno per effettuare almeno un pagamento con la carta dedicata a te per evitare che venga annullata.
  • 16 dicembre - IMU Ultimo giorno utile per il versamento del saldo IMU. Il pagamento può essere effettuato tramite modello F24.
  • 31 dicembre – reddito di libertà ultimo giorno per presentare la domanda al Comune per accedere ai fondi destinati alle donne vittime di violenza.
  • 31 dicembre - imposta di registro locazione Registrazione del contratto di locazione e, per chi non ha optato per il regime della cedolare secca, versamento dell'imposta di bollo e registro per i contratti di locazione con decorrenza 1° dicembre 2025. Il versamento dell'imposta deve essere effettuato tramite il modello F24 Elide (elementi identificativi).
  • 31 dicembre - bollo auto Pagamento del bollo auto scaduto a novembre 2025.  La scadenza del bollo auto generalmente corrisponde ogni anno al mese successivo a quello della prima immatricolazione. Fanno eccezione alcune Regioni che per certe tipologie di vetture fissano la scadenza del bollo nello stesso mese della prima immatricolazione del veicolo.
  • 31 dicembre – bonus asili nido Ultimo giorno per presentare la domanda per ottenere il bonus per il 2025, che vale anche per forme di supporto presso l’abitazione.
  • 31 dicembre – bonus elettrodomestici Ultimo giorno per utilizzare il bonus da 100 euro o 200 euro per l’acquisto di grandi elettrodomestici.
  • 31 dicembre – bonus mobili ed elettrodomestici Ultimo giorno per acquistare mobili o elettrodomestici da destinare all’arredo di una casa ristrutturata e usufruire della detrazione del 50% su 5 mila euro di spesa.
  • 31 dicembre – bonus casa ultimo giorno per pagare le spese di ristrutturazione e poter utilizzare le percentuali di detrazione del 2025 che sono maggiori rispetto al 2026.
  • 31 dicembre – Ecobonus ultimo giorno per pagare le spese di riqualificazione energetica degli edifici e poter utilizzare le percentuali di detrazione del 2025 che sono maggiori rispetto al 2026.
  • 31 dicembre – bonus barriere architettoniche ultimo giorno per sfruttare la detrazione del 75% sulle spese sostenute per ristrutturazioni che permettono il superamento delle barriere architettoniche
  • 31 dicembre – bonus moto ultimo giorno per utilizzare i fondi per l’acquisto di moto ibride o elettriche
Torna all'inizio
Glass.Mapper.Sc.Fields.Image
IL CONSIGLIO DELL'ESPERTA
Tatiana Oneta - Fiscalista
Per le scadenze ordinarie come la presentazione del modello 730 o il pagamento dell’Imu non è mai bene aspettare l’ultimo giorno, perché basta un imprevisto e si rischia di pagare delle sanzioni. Per ottenere i bonus a maggior ragione è bene attivarsi quanto prima perché i fondi sono sempre limitati e il rischio di rimanere senza agevolazione è molto alto.