Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Trattamento irrispettoso e mancato rispetto del prezzo esposto presso Euronics Maximo (Roma)
Alla cortese attenzione della Direzione Euronics Italia e p.c. al Responsabile del punto vendita Euronics – Centro Commerciale Maximo (Roma) Spett.le Euronics, mi vedo costretto a scrivervi per segnalare una gravissima e umiliante esperienza avvenuta presso il vostro punto vendita Euronics del Centro Commerciale Maximo in data 06/10/2025 Sul prodotto da me acquistato era esposto in modo chiaro e inequivocabile un prezzo di 99,99 € – come documentano le foto che allego – ma alla cassa mi è stato addebitato un importo di 149,99 €. Una differenza non solo rilevante, ma assolutamente inaccettabile. Quando ho fatto notare l’errore, invece di ricevere scuse o una soluzione professionale, sono stato trattato con arroganza, sarcasmo e totale mancanza di rispetto. Il manager del punto vendita, chiamato per chiarire la questione, si è permesso di ironizzare sull’accaduto, dicendo che si trattava “solo di 50 euro”, come se la cifra fosse irrilevante o come se il mio tempo e la mia dignità di cliente non avessero alcun valore. Ho provato imbarazzo, rabbia e umiliazione, davanti ad altri clienti, di fronte a un comportamento che non solo è stato maleducato e irrispettoso, ma che nega ogni principio di correttezza e trasparenza commerciale. Desidero ricordare che, ai sensi dell’art. 1336 del Codice Civile e degli articoli 17–23 del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), il prezzo esposto vincola il venditore, salvo errore materiale manifesto (che in questo caso non sussiste, poiché il prezzo era chiaro, leggibile e privo di qualsiasi indicazione di promozione scaduta). È evidente, quindi, che il comportamento del punto vendita costituisce una violazione dei diritti del consumatore, aggravata da un trattamento personale offensivo e privo di rispetto. Per tali ragioni, richiedo formalmente: Il rimborso immediato della differenza di 50,00 €; Una comunicazione scritta di scuse ufficiali per il modo in cui sono stato trattato; L’apertura di una verifica interna sul comportamento del manager coinvolto, il cui atteggiamento è stato del tutto inaccettabile. In caso contrario, mi vedrò costretto a procedere con una denuncia formale all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per pratica commerciale scorretta, oltre a valutare azioni legali a tutela dei miei diritti e della mia immagine di cliente. Allego: Foto del prezzo esposto (99,00 €) Copia dello scontrino/fattura (149,00 €) Mi auguro che Euronics voglia dimostrare serietà e rispetto verso i propri clienti, prendendo provvedimenti immediati per quanto accaduto. Un marchio di tale portata non dovrebbe mai permettere che un cliente venga trattato con sufficienza, sarcasmo e mancanza di rispetto per un errore chiaramente imputabile al punto vendita.
Mancato rimborso
Buongiorno Il 6 luglio 2025 ho ordinato online sulla pagina di amicafarmacia con N° 0615054264 con metodo di parlamento carta il valore di 65.38€. Mi arriva a una mail il 11 luglio che diceva " Il 11 Lug 2025 18:02, refunds@taleagroupspa.com ha scritto: Gent.le cliente, ci dispiace doverla informare che il suo ordine #0615054264 effettuato su AmicaFarmacia ha riscontrato problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo. Provvederemo quanto prima al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da lei utilizzato di: 1pz. - Bioderma Pigmentbio Foaming Cream Detergente schiarente illuminante viso e corpo 200ml 1pz. - Vitamincompany Collagen Gold Gusto Limone 300g Cordiali Saluti da AmicaFarmacia" E fin'ora il rimborso non arriva simo già ottobre continuo a mandare mail sensa nessuna risposta la una risposta che danno è una mail automatica che dice sempre lo stesso non c'è nemmeno un numero di contatto.. comunque non è giusto
disdetta contratto internet casa WINDTRE
Buongiorno, l'assistenza WINDTRE telefonicamente mi ha consigliato di fare gli screenshot della velocita' di connessione internet casa insufficiente che riscontravo per recedere il contratto senza oneri a mio carico dopodiché a cessazione del contratto mi continuano ad addebitare il costo degli apparecchi. Ho chiesto per PEC le registrazioni telefoniche attraverso le quali in piu di qualche circostanza l'operatore mi consigliava di seguire tale procedura e alla fine mi confermava in chiare note che il recesso sarebbe avvenuto senza oneri e non avrei dovuto restituire gli apparecchi (modem e antenna) ma mi rispondono che possono cederle soltanto per attivazioni dei contratti pertanto non posso dimostrare quanto mi hanno detto dall'assistenza. Grazie Massimo D'EMIDIO 3371003195
Furto dati
Buongiorno,come tanti clienti di dolomiti energia, ieri 08 ottobre 2025 ho ricevuto una mail che mi informava di un attacco hacker ad un loro fornitore, e conseguente furto dei miei dati.tutto ciò è accaduto in data 13 settembre 2025, quindi circa un mese fa. È possibile chiedere i danni all'azienda?
Corso di formazione professionale non esistente
Corso di formazione – Scuola Radio Elettra Il mio compagno ha sottoscritto un contratto per un corso di formazione con la “Scuola Radio Elettra”, ma le condizioni verbalmente promesse dal venditore non corrispondono a quelle poi riportate nel contratto. L’incaricato ha infatti invitato il mio compagno a firmare frettolosamente, dicendo: “Firmi pure, sono le stesse cose che le ho spiegato a voce”, quando invece il contenuto era diverso. Il mio compagno ha già versato circa €2.000, pari a quasi il 50% del totale, ma la società rifiuta qualsiasi rimborso, richiamandosi all’art. 17 del contratto, che prevede il diritto di recesso entro 14 giorni per i contratti conclusi fuori dai locali commerciali. Tuttavia, il modulo per l’esercizio del recesso è stato inviato dal venditore dopo la scadenza di tale termine, impedendo di fatto l’esercizio del diritto. Inoltre, il corso non può essere seguito, poiché si svolge in presenza e per la durata di circa un anno, mentre era stato presentato come corso online della durata di tre mesi.
PACCO BLOCCATO IN DEPOSITO
Buongiorno, In data 17 settembre è giunto presso il deposito inpost di Roma un pacco a me indirizzato (a Pomezia) proveniente dalla Francia. Da quel giorno il pacco è fermo, nonostante abbia fatto innumerevoli solleciti telefonici e via email. Durante l'ultima telefonata l'operatore si è rifiutato di fornirmi l'indirizzo del deposito (sarei andata da sola a prendere il mio pacco) e ha detto senza mezzi termini che non ho modo di recuperare il pacco, quindi non mi ha fornito ulteriore assistenza. Ho continuato ad inviare email senza mai ricevere risposta. Potete aiutarmi per favore? Il codice identificativo del pacco è 98136369. Grazie infinite.
Violazione dati personali
Buongiorno, ieri ho ricevuto una mail da Dolomiti Energia che mi informava dell'avvenuto furto di dati personali in data 13/09/2025 a causa di un attacco informatico. Nel dettaglio sarebbero stati rubati: nome, cognome, indirizzo di fornitura, codice fiscale, mail, telefono, codice del contatore, informazioni sul contratto, IBAN, "etc". Sostanzialmente tutti i dati necessari per un furto d'identità e/o un cambio fornitore a mia insaputa. Chiedo se sia possibile agire nei confronti di Dolomiti Energia in qualsiasi modo, anche per un indennizzo.
fatture non dovute
Spett. TIM Ero titolare del contratto per internet specificato in allegato. Il febbraio 2025 ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il 1 marzo 2025. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 31 marzo 2025 . In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. MI ritrasmetto tutti i mie recapiti: Franca Peinetti via Venaria 60/3 Torino, tel 3406842442, email artupei@alice.it Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia documento d’identità
Prodotto pagato e mai arrivato
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Pagamento Dilazionato contestato
Sella Credit vorrebbe addebitarmi 58 euro mensili per i prossimi 11 mesi, perché ho fatto un abbonamento in palestra FitUp la quale usa Sella Personal Credit come mezzo di finanziamento. Fatto sta che, l'abbonamento mi è stato sospeso dalla Stessa FitUp per un ingresso illecito che non ci è mai stato, dato che durante l'iscrizione mi è stato chiesto a chi volevi dare una prova gratuita, ho scelto un amico e un giorno lo ho fatto entrare , ma FitUp ha deciso che è l'accaduto è considerato ingresso illecito, il quale non è . Nel contratto specifica che non sono tenuto a pagare se il mio abbonamento è stato sospeso dalla palestra , per ciò ho mandato una PEC sia alla FitUp sia a Sella , dopo che Sella mi ha sollecitato di pagare per evitare guai legali, io procederò con la mia contestazione, e se neccessario porto in tribunale ambe le parti, per ciò esigo l'annullamento delle rate in quanto mio diritto previsto da contratto altrimenti l'antitrust farà il suo dovere . Grazie mille
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
