Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Disservizio linkem
Spett.le Linkem S.p.A., con la presente desidero segnalare un grave disservizio relativo alla mia linea internet codice cliente C23CQ911. Fino a domenica il servizio funzionava correttamente, mentre il malfunzionamento è iniziato dal momento in cui si è verificato un vostro problema di carattere generale. Da allora, nonostante l’utilizzo regolare dell’apparato esterno e del modem forniti, la connessione internet risulta non funzionante. Ho contattato il servizio di assistenza clienti, che mi ha comunicato la necessità di un intervento tecnico a domicilio con un costo previsto di €48,00 per la sostituzione dell’apparato. Ritengo tale richiesta inaccettabile in quanto il guasto non è imputabile a mio uso improprio, bensì al disservizio o a un difetto tecnico legato alla vostra rete o agli apparati. Il protrarsi del problema mi sta causando gravi disagi, privandomi della possibilità di usufruire del servizio contrattualmente previsto. Alla luce di quanto sopra: 1. chiedo il rimborso delle somme eventualmente addebitate per un servizio non erogato correttamente; 2. chiedo di poter recedere dal contratto senza l’applicazione di penali o costi di disattivazione, anche se il recesso avviene prima dei 24 mesi previsti, poiché il disservizio costituisce inadempimento da parte del fornitore. Resto in attesa di un vostro riscontro scritto entro i termini di legge.
reso modem non accettato
buongiorno , richiesta di mediazione n° 13008777- dopo attivazione della fibra, come giù cliente Tim il modem era gratuito. visto addebito mensile di € 10 ho dato la disdetta, e reso il modem come da istruzioni del loro operatore. ricevuto da Tim a Marzo 2024. ho fatture arretrate per circa € 110,00inoltre ricevo una fattura per modem di €170,00 che non mi compete pagare in quanto reso e da loro ricevuto. Oggi chiamato Cribis per conto Tim propone transazione a € 170,00 che non accetto, io proposto € 110,00 a saldo. Vedete se potete riuscire transare per € 110,00. a disposizione per invio documenti da allegare. in attesa di un Vs riscontro, invio cordiali saluti Rag. Quintino Tamponi Via Olbia 40 07023 Calangianus s codice cliente 117805-
errato addebito di chiamate da fisso (che sono incluse nell'offerta Super Fibra 2,5 Giga per client
codice cliente: P1163670234 Codice Contatto: 906615764 Spett.le WindTre, Con la presente intendo segnalare un problema relativo alla fatturazione del mio contratto in quanto, da quanto risulta nella scheda movimenti della piattaforma del sito, mi sono stati addebitati costi per chiamate che, secondo le condizioni dell'offerta Super Fibra 2,5 Giga a cui ho aderito IN DATA 01/7 dovrebbero invece essere incluse gratuitamente. Segnalo che nell’offerta non c’erano le spese di attivazione, le telefonate erano gratuite e il canone veniva scontato di 5 euro per la presenza di sim Very. Chiedo pertanto di verificare la situazione e di procedere allo storno degli importi ingiustamente addebitati. Resto in attesa di una vostra pronta risposta e di un riscontro risolutivo entro i termini stabiliti dalla normativa vigente. In mancanza, mi riservo di attivare le procedure di conciliazione e tutela previste. Allego il prospetto di trasparenza tariffaria della mia promo ripreso dal vs. sito. Distinti saluti, A.B.
Mancanza di informazioni tracking internazionale
Buongiorno in data 26/07/2025 ho spedito merce di reso con destinazione Hong Kong, pagando € 40,35. A tutt'oggi consultando il servizio di tracking risulta: IN TRANSITO la spedizione è in transito presso il centro di lavorazione internazionale29 Luglio 2025 03:18 Milano Gateway Poste Italiane. Non si capisce se la merce è partita, è in viaggio. Sono passsati 35 giorni dalla spedizione, dove si trova la mia merce?
Trasloco
Buongiorno Ho richiesto il trasloco della linea internet e telefono da un indirizzo ad un altro nella stessa città il 30 Luglio per un banale errore nella compilazione non avete proceduto a completare il trasloco. Mi ero dimenticato di mettere il n di tel da traslocare. (ma ho una sola utenza con quelle caratteristiche) Ma non mi potevate chiamare invece di bloccare il trasloco? ho dovuto reinviare un'altra pec con il modulo sanato e fino ad oggi non si hanno notizie tranne le solite promesse del call center
pagamenti non dovuti
il giorno 27/8/25 ricevo una mail di Fastweb nella quale mi si informava che mi staccavano la linea telefonica di casa per un mancato pagamento del bollettino in scadenza il 31.3.2025! Effettivamente il pagamento mancava ma dopo aver controllato i miei pagamenti rilevavo che: - ho pagato € 100,00 di anticipo conversazioni con bollettino del 15.01.2024; - ad aprile 2025 ho pagato un bollettino di € 61,24, cifra che non mi è dato sapere a cosa imputare; - a maggio 2025 ho pagato un bollettino di € 63,87, altra cifra che non mi è dato sapere a cosa imputare. Credo mi siano dovuti dei rimborsi e delle scuse. Resto in attesa di Vs. chiarimenti e saluto cordialmente
ADDEBITO MENSILITA' INGIUSTIFICATO
Buonasera, effettuato passaggio da Iliad a TIM in data 30/08/2025 con attivazione SIM in data 2 settembre 2025. Lo stesso giorno Iliad mi addebita euro 7,99 per la mensilità di settembre quando per il mese di settembre il servizio verrà fornito da TIM, ed Iliad ne è a perfetta conoscenza. Mi sembra un atteggiamento da furbastri. Esigo storno addebito di euro 7,99 sulla carta di credito addebitata per un servizio che non verrà prestato e riaccredito dell'ulteriore credito residuo che la compagnia vorrebbe incassare? pari a euro 2,01. Certo che così facendo le compagnie telefoniche ingrassano!!!! Con addebiti mai restituiti e non dovuti. Riccardo Costa ID utente: 55924584
Rimborso dei Crediti per servizio disattivato
Avevo caricato dei crediti circa 150 euro per effettuare delle spedizioni ma ogni volta che provavo a prenotare un corriere non era mai disponile nessuno. Contattando più volte l'assistenza mi è stato detto che il sito era in manutenzione e così pè stato per quasi un anno in cui non si è potuto utilizzare il serizio. Oggi primo settembvre 2025 scopro che il sito è offline e non si può più accedere al serzio. Se prima era in manutenzione con speranza di poter utilizzare i miei crediti (PAGATI) adesso non è proprio più possibile utilizzarli. Pertanto chiedo l'immediato riaccredito dei soldi utilizzati per acquistare i crediti.
Roaming Involontario
Spett.le Iliad, con la presente intendo contestare alcuni addebiti per traffico in roaming extra-UE riscontrati sulla mia linea n. 351 4363467 durante il mio soggiorno in Grecia. Pur trovandomi fisicamente sul territorio greco (dove vige il regime del roaming like at home), il mio telefono si è connesso automaticamente a una rete albanese, generando costi extra-UE non imputabili a una mia scelta consapevole. Sono consapevole di aver ricevuto l’SMS informativo con le tariffe, ma trattandosi di roaming involontario di confine, vi chiedo cortesemente di valutare uno storno/rimborso degli importi addebitati a titolo di gesto commerciale e in considerazione della situazione oggettiva. Cordiali saluti, Simone Riniti
Disdetta contratto
Buongiorno. Il 26/11/2024 ho aderito a un'offerta telefonica di Wind 3 offerta di cui mi sono subito dopo pentito. la ragione è che il servizio da allora è stato scarsissimo. mi hanno rimpiazzato 3 modem, e nessuno di questi funzionava, cosicchè sto ancora navigando con un vecchio modem di alcuni anni fa. La linea cade parecchie volte al giorno e, siccome sono un insegnante di inglese on line, queste cadute mi hanno causato la perdita di alcuni allievi. La cosa peggiore è il fatto che la ragazza al call centre non mi aveva detto che mi sarei vincolato per 4 anni. Oggi sono andato in negozio per vedere se potevo cambiare alla fibra, come pubblicizzate in TV, ma mi hanno detto che non si può fare. Voglio cancellare tutti i servizi e cambiare operatore, senza essere sanzionato.Grazie. Nicola De Stefano
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?