Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. N.
19/09/2025

Richiesta di rimborso per multa eccedenza bagaglio – Volo Wizz Air W6 2354 del 23/7/2025

Mi chiamo Chiara Nicosia, passeggero del volo Wizz Air W6 2354 da Catania a Budapest del giorno 23/7/2025; in detta data, alle 14:30 circa, mi presentavo al gate col mio compagno di viaggio, Giulio Gandolfo, con un bagaglio da cabina ciascuno, entrambi della misura prevista e di identica dimensione: 40x30x20 così come previsto dal vostro regolamento. Con la presente desidero contestare e richiedere il rimborso della sanzione per eccedenza bagaglio che mi è stata addebitata in data 23/7/2025, per un importo di € 146,00 (€ 73,00 x 2), in quanto ritengo che detta sanzione non sia giustificata perché i bagagli rientravano nei limiti consentiti per dimensioni e peso. Il personale addetto sosteneva che era necessario inserire i bagagli nel verso orizzontale, cosa peraltro illogica perché nel verso verticale entravano perfettamente. Faccio presente infine che nella ricevuta l’importo addebitato non è stato inserito nel campo “cabin bag oversized”, ma in “other”. Allego alla presente: copia della ricevuta del pagamento della sanzione; copia della carta d’imbarco e conferma della prenotazione; fotografie delle dimensioni di uno dei due bagagli; fotografia dell’ingombro del bagaglio sotto il sedile; screenshot della pagina web con il vostro regolamento sul bagaglio da cabina. Alla luce di quanto esposto, chiedo il rimborso dell'importo pagato entro i termini previsti dalla normativa vigente in materia di tutela dei diritti del passeggero. Resto in attesa di un vostro riscontro e sono disponibile a fornire eventuali ulteriori chiarimenti. Cordiali saluti, Chiara Nicosia

In lavorazione
A. O.
19/09/2025

Truffa biglietti aereo flygo

Spett. Fly Go Voyager, Sono titolare del biglietto per il volo da Bologna a Olbia. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 455. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
S. C.
19/09/2025

Mancato pagamento pedaggio

Buongiorno, ho ricevuto in data presso il mio domicilio una lettera da parte di YOUVERSE recupero crediti dove mi viene intimato il pagamento di 103 euro entro il 17/09/2025 per il mancato pagamento di un pedaggio/biglietto smarrito?? Il dettaglio del transito riporta in entrata il biglietto smarrito e in uscita Napoli Est ore 16.28. Quanto riportato nella lettera è assolutamente improbabile, in quanto nella data e nell'ora riportata mi trovavo a casa in altra regione e per di piu io non guido in Autostrada. Pertanto richiedo foto e video che documenti il passaggio al casello senza pagare il pedaggio. Ho intenzione di procedere per vie legali qualora non venisse dimostrato il mancato pagamento del pedaggio riferito alla mia vettura, in quanto potrebbe trattarsi di errore o truffa e quindi, la pratica a mio nome dovrà ritenersi nulla. Rimango in attesa di un vostro riscontro. Distinti saluti

Risolto
G. M.
18/09/2025

Multa non dovuta

Buongiorno, mi è stata notificata una multa per un mancato pagamento di un parcheggio in giorno 31/05/2025 ore 18.16 come da foto allegata Come vedete dallo screenshot allegato, il parcheggio era stato pagato tramite app easy park Procedete dunque alla cancellazione della multa senza farmi perdere tempo con cause legali Saluti Guido Muratore

In lavorazione
R. P.
18/09/2025

Deposito cauzionale

Terminato un noleggio in data 10/09/2025 non ho ricevuto nessuna notizia sulla restituzione del deposito cauzionale versato

In lavorazione
V. F.
18/09/2025
TNT

Ricezione spedizione WS85717842 da Cisalfa

Buongiorno, il mio ordine di Cisalfa, spedito il 15/9, con tracking WS85717842, risulta dal 16/9 ad oggi ancora non consegnato, con la seguente motivazione: "Spedizione non consegnabile a causa di rallentamenti operativi a destino" . Non ho ulteriori aggiornamenti se non questo: vorrei capire cosa vuol dire questa dicitura e dov'è il mio pacco.

In lavorazione
P. F.
18/09/2025

Errata fatturazione e errato addebito

Spett. EUROPCAR Ho sottoscritto il contratto di noleggio n. 27939345 per il noleggio di una vettura dal 22/08/2025 al 29/08/2025. Ritiro presso ufficio città di Porto (Portogallo) restituzione presso Lisbona aeroporto. Ho effettuato la scelta della tariffa online ed effettuato il pagamento anticipato in data 18/08/2025. La tariffa includeva, tra le varie opzioni, il ritiro veloce delle chiavi presso cassa automatica, con check-in on line, senza passaggio presso il desk. Non è stato possibile effettuare il check-in on line per il mal funzionamento del vostro sistema, pertanto la pratica si è conclusa con vostro personale presso il desk dell'ufficio città di Porto. Dopo il check-in la vostra impiegata mi ha aiutato nella scelta della macchina, una Dacia Duster, ho sottoscritto il contratto alle ore 11:27 del 22/08/2025. La vostra impiegata ha preso le chiavi dell'auto recandosi presso il vostro parcheggio. Dopo qualche minuto è tornata comunicandomi che la Dacia Duster non partiva. Mi è stata offerta in cambio una Volkswagen T-Rock targata DS29MH che ho accettato. E' stato sottoscritto un nuovo contratto per questa vettura alle ore 11:39. Ho ritirato l'auto (Volkswagen T-Rock) e l'ho tenuta fino alle ore 18:30 del 29/08/2025. In data 27/08/2025 ho ricevuto una vostra fattura n. K1125/251110009701 per un lavoro di pulizia serbatoio che sicuramente avrete svolto, ma non sulla vettura da me noleggiata, che alla data della fattura era ancora in mio possesso. Importo di questa fattura € 450,00. In data 28/08/2025 ho inoltrato, al customer service Portoghese, la prima richiesta di annullamento fattura e rimborso di quanto indebitamente addebitatomi, in data 29/08/2025 ho parlato telefonicamente con un operatore dello stesso servizio clienti per sollecitare. In data 30/08/2025 ho ricevuto una seconda fattura n K1125/251110009876 di € 97,00 con dicitura carburante. Ho inviato immediatamente una richiesta di annullamento fattura e rimborso per il quale ho ricevuto risposta negativa con la seguente spiegazione: carburante immesso nel serbatoio errato. Anche questa fattura si riferisce ad un'altra vettura e non alla Volkswagen T-Rock. Dal 30/08 ad oggi ho chiamato più volte il customer service italiano, che mi ha risposto di pazientare. Ho inoltrato altre richieste di annullamento e rimborso, allegando il contratto sottoscritto corretto e la scheda tecnica rilasciata al momento della consegna dell'auto Volkswagen T-Rock, l'unica auto che io abbia mai visto e ritirato dal vostro ufficio di Porto. Ho chiesto anche di conoscere esattamente su quale auto sia stato effettuato il lavoro di manutenzione e sia stato effettuato il nuovo pieno con il carburante giusto. Ad oggi 18/09/2025 non ho ancora ricevuto un riscontro, nè la restituzione dell'importo che avete indebitamente addebitato sulla mia carta di credito. Ho ricevuto solo email automatiche nelle quali mi si dice che è un periodo di intenso lavoro e che risponderete con sollecitudine. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di quanto indebitamente addebitato € 547,00. (somma delle due fatture in oggetto). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
E. P.
18/09/2025

Richiesta di rimborso su c/c

Spett. GNV, Sono titolare del biglietto GN-9130358 per la GNV Sirio del 04/09/2025 da Napoli a Palermo. La navigazione ha subito oltre 6 ore di ritardo su una tratta in cui ne sono previste 11 ore. Presento in data 08/09/25 reclamo tramite modulo sito web GNV e richiedendo rimborso su conto corrente bancario. Ricevo in data 18/09/2025 Vostra risposta "Segnalazione: 2025/09/2738" in cui mi proponete un rimborso con un buono viaggio per un importo di circa il 25% del costo del biglietto. Rifiuto categoricamente un rimborso con un buono viaggio, avevo richiesto rimborso monetario inviando anche le coordinate bancarie ma sono stato ignorato e oltre ai fortissimi disagi del viaggio mi proponete un misero buono viaggio. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 40.36, corrispondenti al 50% del valore del biglietto. Il risarcimento si tratta di ritardo di 6 ore con 50% del prezzo del biglietto per servizi da 8 a 24 ore. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento indicato nel reclamo a Voi pervenuto tramite sito web. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
T. G.
18/09/2025

addebito

Gentili Signori, con la presente desidero sottoporre alla Vostra attenzione alcune irregolarità riscontrate durante il recente noleggio di un’autovettura presso la Vostra compagnia. Al momento del ritiro del veicolo, l’indicatore del carburante non risultava sul pieno ma già una tacca al di sotto. A conferma di ciò, ho provveduto a scattare delle fotografie. Non mi è stato possibile contestare immediatamente la situazione in quanto l’addetto al banco ci ha inviati a ritirare l’auto in un parcheggio esterno, senza accompagnarci. Una volta tornata per segnalarlo, la postazione risultava priva di personale. Alla riconsegna, abbiamo provveduto a rifornire il veicolo fino a raggiungere lo stesso livello di carburante presente al momento del ritiro. L’addetto incaricato, tuttavia, ci ha comunicato che la vettura avrebbe dovuto essere riconsegnata con il pieno e che, in caso contrario, ci sarebbe stato addebitato un importo a partire da 25 euro. Tale posizione mi appare contraddittoria, considerato che nemmeno al momento della consegna iniziale l’auto era stata fornita con il pieno. Ho mostrato all’addetto le foto e i video a supporto, ma la segnalazione non è stata presa in considerazione, ricevendo al contrario un atteggiamento scortese e poco professionale. Al fine di risolvere la questione senza compromettere il soggiorno, ho proposto di recarmi immediatamente a rifornire i pochi litri mancanti, ma mi è stato risposto che non era possibile riprendere la vettura. Segnalo inoltre un’ulteriore criticità relativa all’assicurazione aggiuntiva sottoscritta online. Prima della conferma della prenotazione, ho contattato il vostro call center che mi ha rassicurata sul fatto che la copertura fosse equivalente a una polizza “kasco” completa, alla mia domanda se coprisse riparazione danni a carrozziera, vetri, motore mi hanno risposto in maniera scocciata e sbrigativa ma affermativamente. Successivamente, al momento del ritiro, mi è stato invece comunicato che per includere anche la carrozzeria era necessario un ulteriore pagamento di 145 euro. Riconosco di non aver letto in dettaglio la polizza, disponibile però solo DOPO la sottoscrizione il il relativo pagamento, ma ritengo doveroso che il vostro servizio clienti fornisca informazioni precise e corrette, diversamente viene meno la sua stessa funzione. In aggiunta, ho noleggiato un seggiolino al costo di circa 50 euro che, sarebbe stato trattenuto dalla cauzione. In definitiva, mi sono trovata a dover sostenere un addebito complessivo di 247 euro, che considero del tutto ingiustificato. Per quanto riguarda la questione carburante, resto a disposizione per trasmettervi le immagini che testimoniano chiaramente il livello dell’indicatore sia al ritiro che alla riconsegna. Diversamente, mi vedrò costretta a valutare, con l’assistenza legale di mio padre, le modalità con cui poter procedere formalmente. Mi rammarica dover coinvolgere un avvocato per una questione di tale modestia, ma ritengo che certe ingiustizie e prese in giro debbano cessare: mi sono sentita raggirata dal vostro operato. Confido in un vostro chiarimento trasparente e tempestivo, auspicando che episodi simili non si ripetano in futuro. Cordiali saluti,

In lavorazione
A. P.
18/09/2025

Reclamo e richiesta annullamento penale €250 – Enjoy Eni

Oggetto: Reclamo e richiesta annullamento penale €250 – Enjoy Eni Sono Angela Prade ed ho effettuato un noleggio con prenotazione numero 57760411di un veicolo Fiat 500 Hybrid in data 12/09/2025 a Milano. Mi sono stati successivamente addebitati 250€ come penale per lo smarrimento delle chiavi del suddetto veicolo. Oltre al reclamo tramite i vostri canali di comunicazione, ribadisco anche qui la mia totale estraneità allo smarrimento. Ho concluso regolarmente il noleggio lasciando le chiavi nel veicolo e verificando che le spie luminose sul cruscotto confermassero la corretta conclusione del noleggio. In data 16/09/2025, è stata aperta la pratica di contestazione numero 12031910 tramite vostro servizio clienti, tutt'ora rimasta irrisolta. Tale addebito è del tutto ingiustificato, poiché: - ho lasciato regolarmente le chiavi all’interno del veicolo al termine del noleggio, come previsto dal regolamento; il passeggero che viaggiava con me e un’altra persona presente al mio arrivo possono testimoniare di avermi visto lasciare le chiavi all’interno del veicolo. - non mi è stata fornita alcuna prova oggettiva (foto, report, verbali o tabulati) che attesti il presunto mancato rilascio delle chiavi; A tal proposito chiedo di ricevere quanto prima idonea documentazione che attesti l'effettivo smarrimento da parte del sottoscritto della chiave, ovvero: - foto - tabulato telefonico di segnalazione da parte di altre utente che non ha trovato la chiave - report del servizio operativo che ha verificato lo smarrimento in loco - movimentazioni e prenotazioni della vettura GP625MD atte a verificare l'effettiva impossibilità degli utenti ad effettuare una prenotazione in assenza della chiave - chiedo la prova che la chiave sia stata persa da me e non gettata/nascosta/persa dall’utente che ha denunciato la mancanza delle chiavi durante l’apertura del veicolo, prima di contattarvi. Non sono stata l’ultima persona ad avere accesso alle chiavi dal momento che almenno un altro utente ha sbloccato il veicolo e vi è entrato dopo di me - numerosi altri utenti hanno lamentato in passato la medesima problematica (contestazioni di penali per “smarrimento chiavi” nonostante la riconsegna regolare), a dimostrazione che si tratta di una criticità ricorrente e non di episodi isolati. Ribadisco dunque la mia totale estraneità allo smarrimento contestato. Alla luce di quanto sopra, chiedo: 1. L’immediato annullamento della penale a mio carico 2. L’invio di idonea documentazione che provi in modo inequivocabile lo smarrimento delle chiavi imputabile esclusivamente a me (foto, tabulati, segnalazioni di operatori, ecc.) in mancanza della quale ritengo l’addebito arbitrario e privo di fondamento. 3. L’apertura di una verifica interna sulle vostre procedure di gestione chiavi, alla luce delle numerose segnalazioni simili da parte di altri clienti, che lasciano presumere disfunzioni organizzative non imputabili all’utente. Vi ricordo che, ai sensi del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005) e dei principi di buona fede e correttezza contrattuale (artt. 1175 e 1375 c.c.), il professionista ha l’onere di fornire prove oggettive prima di addebitare penali di tale entità. In mancanza di un vostro riscontro scritto e risolutivo entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi vedrò costretto a: • rivolgermi ad un’Associazione dei Consumatori per l’attivazione di procedure ADR/Conciliazione; • segnalare la pratica all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) come possibile pratica commerciale scorretta; • valutare l’azione avanti al Giudice di Pace per ottenere la restituzione delle somme indebitamente prelevate. Visto e considerato che non ho smarrito alcuna chiave e considerato che la penale non può essere applicata all'ultimo utilizzatore senza che ci siano prove alcune a mio sfavore che possano far desumere lo smarrimento della chiave, chiedo l'immediato annullamento dell’addebito di Euro 250 relativa alla mia utenza registrata sul sito Enjoy. Confido che vogliate procedere rapidamente alla chiusura positiva della vicenda, tutelando così la fiducia dei vostri clienti. Distinti saluti, Angela Prade

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).