Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Furto da etlondon Op
Mi sono stati derubati circa 65 molto probabilmente da un sito per ottenere certificato quoziente intellettivo. A seguito del pagamento di 0.50 centesimi per ottenere il certificato mi sono ritrovato sulla carta questi 2 movimenti (-39.90 e -24.90) ed tutti e 3 presentano la scritta pagamento-ecommerce etlondon Op.
Richiesta rimborso pedaggio
Buongiorno, ho ricevuto in data 12/09/2025 presso il mio domicilio una lettera da parte di A22 Autostrada del Brennero dove mi viene intimato il pagamento di 67,60 euro entro 10 giorni dalla data del ricevimento della missiva per il mancato pagamento di un pedaggio n. F00215678. Il dettaglio del transito riporta in entrata il biglietto smarrito e in uscita Mantova Sud alle ore 14.02 del giorno 23/05/2025. Posso certificare che quanto riportato nella lettera è assolutamente falso, non ho percorso alcun tratto della autostrada A22 con il veicolo indicato nella giornata del 23/05/2025 ne in altro giorno dell'anno 2025. Supponendo che si tratti di un errore di lettura della targa o un più insidioso caso di clonazione della stessa richiedo una verifica e l'invio a questa email della foto o del video dal quale siete risaliti alla mia persona, con visibilità del mio veicolo e la mia targa. Una volta verificato l'errore la pratica a mio nome dovrà ritenersi nulla. Allego vostro modulo firmato per contestazione dell'atto. Sto informando al contempo un associazione di consumatori dell'accaduto. Ho intenzione di procedere per vie legali qualora non venisse confermato che trattasi di errore o truffa. Rimango in attesa di un vostro riscontro. Prego di contattarmi prima possibile per email o per telefono. Distinti saluti. Lucio Brigiari.
Forte odore di gas di scarico e gasolio ponte 4
Salve in data 13/09/2025 mi imbarco dal porto di Olbia con partenza ore 12:30. Durante la traversata, sin da subito si è avvertito un forte odore di gas di scarico misto a odore di gasolio sul ponte nr 4, dove alloggiavo alla cabina nr 4018. Fatto presente subito alla Reception dell'odore nauseante che si sentiva ma la loro risposta è stata che su quella nave era normale e che avrebbero provveduto a fare delle verifiche. In più clienti abbiamo segnalato il problema ma la loro risposta è stata sempre quella che era tutto normale. L'odore di gas di scarico è durato per tutto il tempo della traversata, inoltre alle 17:45 siamo stati esortati a lasciare la nostra cabina, hanno spento l'aria condizionata costringendoci ad uscire, l'arrivo previsto era per le 19:30, dovendo sostare per più di un ora e mezza nell'area ristoro, in piedi perchè non vi erano posti disponibili per tutti con tutta la gente accalcata. Inoltre segnalo la scarsa organizzazione in fase di sbarco dove addetti non sapevano dare le giuste indicazioni, sono rimasto al garage nr 3 per 30 minuti in attesa di sbarcare, con tutte le vetture accese e con odore assurdo di gas di scarico, ed anche qui gli addetti dicevano che era tutto normale. Alla luce di quanto ho dovuto subire, chiedo il rimborso totale sulla tratta di ritorno Olbia - Civitavecchia per un totale di € 477,95
Transazione fallita - richiesta rimborso
Buongiorno Il 25 febbraio 2025 ho prenotato e pagato, con carta di credito, un volo, ma la transazione numero 108397344 è fallita. Mi è stato detto che avrei avuto il rimborso entro trenta (30) giorni lavorativi, ma nonostante diverse email di sollecito nel corso dei mesi, non ho visto l’accredito sulla carta di credito dell’importo di 276,62 € che avevo pagato. Cortesemente chiedo di poter avere subito il rimborso. Grazie per l’attenzione. Marcello Minuzzo
third reminder for refund for car cancellation
Dear Drivalia Customer Service, I am writing once again regarding my cancelled car reservation 546374 (in Lisboa Orient station). The booking was cancelled within the eligible time frame for a partial (or full) refund, as stated in your terms and conditions. Despite my previous emails and many phone calls, I have not yet received the refund, nor any clear update about the status of my request. I kindly ask you to process the refund without further delay. If the refund has already been issued, please provide me with the transaction details and expected timeline for the amount to appear on my account. Should I not receive a reply or the refund promptly, I will have no choice but to escalate the matter further. I look forward to your urgent response. Attached is the two previous email to which I have received no response, which contains further details on the booking. Best regards, Fabio Turchetta
Consegna a destinatario errato (previo pagamento)
Buongiorno, dopo aver ordinato l'articolo in allegato: quest'ultimo è stato dato per consegnato, ma al momento io non ho ricevuto la merce, l'articolo in questione è stato sì consegnato, ma a indirizzo sbagliato, come si puó notare nella lettera di vettura: WS84543429 (facendo ricerca sul portale tnt, il primo tracking porterà successivamente al seguente numero: FJ05215151 dalla quale si puó notare che il pacco risulta appunto consegnato ma presso Biella, quando la provincia di destinazione è Como). indirizzo giusto in cui sarebbe dovuta avvenire la consegna: Via Lucio Maria Travella 612, Carlazzo (CO), 22010. Il servizio clienti non da risposte esaustive e non sembra voler rimborsare il valore del pacco che come da immagine in allegato corrisponde a 63,39€. Sarebbe pertanto mia intenzione chiedere rimborso minimo di 63,39€ con eventuale aggiunta di danni causati dal ritardo, quindi dispendio energetico e di tempo lavorativo in generale(almeno ulteriori 100€) Nella speranza di ricevere il dovuto supporto porgo, Distinti saluti Nicola Schettino.
RICHIESTA RIMBORSO NON ACCETTATA
Bungiorno , il giorno 30/06/2025 sono stato sottoposto ad un intervento la cui prognosi rilasciata dall'opsedale non mi permetteva di prendere voli o treni ad alta velocità per un periodo di tre mesi. Il volo che avrei dovuto prendere comprendeva del volo di andata il 01/08/2025 ed il volo di ritorno 22/08/2025. Ho comunicato tale impedimento mediante mail al care@lumiwings.com allegando tutta la documentazione richiesta , documento rilasciato,firmato e con timbro dell'ospedale , la documentazione inps . Ma mi hanno respinto la domanda rispondendo: "il giorno o giorni del volo non era ricoverato, la richiesta non è accettata " aggiungendo il termini e condizioni : "la richiesta viene accolta come scritto in termini e condizioni, SOLO se prima del giorno ed ora del volo tale "malattia" è attestata da un certificato di ricovero ospedaliero su carta intestata timbrata e firmata dal medico/ospedale corrispondente al ricovero/ giorno del volo con prognosi che attesti l'impossibilità a volare in data...allegando tutti gli allegati citati. Poi tale richiesta sarà valutata dall'ufficio addetto. La richiesta non viene accolta perché non rispetta i termini e condizioni" Come riportato non dice che devo essere ricoverato esattamente il giorno del volo , ma se la prognosi o malattia mi impedisce di volare . Spero che questo canale mi possa aiutare ad ottenere come da mio diritto di rimborso
problema con la cancellazione
Spett. Discovers Cars, Avevo prenotato il noleggio di un autovettura per il giorno 15 settembre 2025 con ritiro alle ore 12.00. In data 12 settembre ho modificato l'orario di ritiro posticipandolo alle 19.30 e mi è stato riconosciuto un rimborso di 16,50 euro. In data 13 settembre alle ore 13 dovendo cancellare la prenotazione ho controllato sul sito e mi dava un tempo masismo per la cancellazione free alle 19,30 del 13 settembre, anche se il sito non si era ancora aggiornato e riportava ancora come data di ritiro le oer 12. dopo aver cancellato, il sistama mi ha negato il rimborso. Chiedo pertanto il rispetto delle condizioni contrattuali e l'ottenimento del rimborso . In assenz adi riscontro positivo agirò in tutte le sedi pe rriavere ciò che mi è dovuto perchè si tratta di un diritto negato. Cordiali saluti Domenico Marino
Reclamo e richiesta rimborso per addebiti anomali – Servizio Corrente (TPER)
Mi chiamo Francesco Folchi Vici e desidero presentare reclamo nei confronti del servizio Corrente (TPER) per addebiti ingiustificati legati alla prenotazione bici id viaggio #1472656. L’11/09/2025 ho effettuato la prenotazione e, al termine, ho tentato la chiusura tramite app. L’app mi confermava la bici come chiusa/bloccata, ma in realtà la prenotazione non è stata chiusa: la bici è risultata ancora attiva ed è stata successivamente spostata altrove da terzi. Non appena ho visto il primo addebito anomalo sulla mia carta, ho inviato immediatamente segnalazioni tramite app e via email e ho provato a contattare il servizio clienti telefonicamente, senza ottenere alcuna risposta né soluzione. Nel frattempo, il sistema ha continuato a generare addebiti. Ad oggi risultano i seguenti importi scalati a mio carico, tutti riferiti alla stessa prenotazione: 11/09/2025 – € 15,80 11/09/2025 – € 16,01 11/09/2025 – € 15,99 12/09/2025 – € 16,01 12/09/2025 – € 15,99 12/09/2025 – € 10,20 (fattura n. 2514307078) per un totale complessivo di circa 100 €. Ritengo si tratti di un evidente malfunzionamento dell’app, che ha registrato come attiva una corsa che in realtà io avevo già chiuso, impedendomi di terminare correttamente la prenotazione e continuando a generare costi a mio carico. Con la presente chiedo ad Altroconsumo di assistermi per ottenere il rimborso integrale degli importi indebitamente addebitati e per far sì che TPER Corrente fornisca chiarimenti documentati sull’accaduto e adotti misure per evitare simili disservizi in futuro. Cordiali saluti, Francesco Folchi Vici
Pagamanto bagaglio non dovuto
Spett. [ Ryanair] In data [12/09/2025] ho effettuato il volo aereo n° [ HNBT8Y] da [Palermo] a [Roma] con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio [a mano] pari a [8] pagando il relativo importo di [45,99], come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento [del check-in/dell’imbarco] mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di [45,99€] perché [NON CONSENTITO]. Contesto quanto sopra poiché [nel viaggio di partenza la compagnia non mi ha richiesto nessun costo aggiuntivo, poiche il bagaglio rientrava ni paramnetri di tolleranza stabiliti Con la presente richiedo pertanto il rimborso di [45,99]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
