Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. V.
27/09/2025
Action

Problema con richiesta di rimborso

Spett. Action In data 03-09-2025 ho acquistato presso il Vostro negozio una pistola per la colla a caldo pagando contestualmente l’importo di €9,78 (il bene costa €4,89). Mi è stata addebitata la pistola due volte quindi, entro 8 giorni lavorativi, ho chiesto il rimborso al vostro servizio clienti il quale, dopo 6 giorni lavorativi mi ha risposto di recarmi in negozio entro 8 giorni dall' acquisto oppure di inviare lo scontrino. Essendo ovviamente trascorsi più di 8 giorni dall' acquisto, ho inviato lo scontrino e mi è stato risposto che non è possibile avere il rimborso perché sono passati più di 8 giorni. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
L. V.
27/09/2025

Mancato rimborso reso

Buongiorno. Dopo pochi giorni dal ricevimento ho correttamente restituito l'oggetto 404-2963038-2690716 da me ricevuto ancora impacchettato senza averlo aperto. Dopo aver un po' temporeggiato mi hanno negato il rimborso dicendo che ho mandato un oggetto diverso, ma non è così. Ho fatto tutto correttamente.

Chiuso
L. C.
27/09/2025

Richiesta immediata di annullamento abbonamento non autorizzato e rimborso somme addebitate

Spett.le Elenco Imprese Italia, In data 25/09/1984 ho riscontrato sul mio conto l’addebito di €84,00 (per due volte) a favore della Vostra società, relativo a un presunto abbonamento al servizio “Elenco Imprese Italia”; Preciso di non aver mai richiesto né autorizzato tale abbonamento, né di aver sottoscritto alcun contratto con Voi; Tali addebiti risultano pertanto illeciti e privi di consenso. Con la presente diffido la Vostra società a: Annullare immediatamente ogni abbonamento o servizio intestato al mio nominativo; Rimborsare entro 14 giorni dalla ricezione della presente l’importo totale di €168,00 indebitamente addebitato mediante bonifico bancario, in quanto ho provveduto a revocare la carta da Voi addebitata. Procedere alla cancellazione dei miei dati personali dai Vostri archivi, ai sensi del Regolamento UE 679/2016 (GDPR). In mancanza di un riscontro scritto entro i termini indicati, mi riservo di: Segnalare il Vostro operato all’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) e alla Polizia Postale; Agire per vie legali al fine di ottenere il recupero delle somme nonché l’eventuale risarcimento danni. Distinti saluti, timexpressuk@gmail.com

In lavorazione
D. V.
27/09/2025
HP

sostituzione Cartucce

Buon giorno , ho acquistato 2 stampanti hp , una 3700 e una 5032 hanno tutte e 2 la cartuccia n 304 . il caso ha voluto che una sera mentre stavo lavorando ho finito su quella in ufficio il colore nero . chiaramente a quell'ora non potevo andare a comprare il ricambio , ho pensato di risolvere andando in garage ha togliere la cartuccia dall'altra e inserirla nella stampante in ufficio . E' venuto fuori il messaggio che la cartuccia era gia stata usate in un altra stampante , e la stampante si e' fermata Mi sembra una cosa molto scorretta in quanto : 1 le stampanti le ho comprate tutte e 2 con relativa fattura 2 le cartucce sono state acquistate originali anche queste con fatture , quindi non vedo perche non le posso spostare in caso di bisogno da una stampante all'altra . Grazie , saluti

In lavorazione
D. D.
27/09/2025

Diffida formale ex artt. 33 ss. Codice del Consumo – Richiesta immediato ripristino account

Spett.le Amazon – Reparto OFM, nella qualità di titolare dell’account Amazon con la presente, intende diffidare formalmente la Vostra società per le illegittime comunicazioni e le conseguenti limitazioni imposte al mio account. Ricostruzione dei fatti In data 9 settembre 2025 ho ricevuto la prima comunicazione da parte Vostra in cui veniva contestato il presunto utilizzo improprio dell’account e l’effettuazione di “resi non idonei”. A tale comunicazione ho riscontrato immediatamente, contestando integralmente le Vostre affermazioni. Sono quindi seguite ulteriori comunicazioni: una seconda in data 10 settembre 2025, una terza in data 13 settembre 2025, ed infine l’ultima comunicazione in data odierna. A ciascuna di tali comunicazioni ho sempre fornito riscontro, negando le Vostre imputazioni e precisando che i numeri d’ordine e gli articoli da Voi richiamati non corrispondono ad alcun ordine né reso effettuato tramite il mio account. Ad ulteriore supporto delle mie dichiarazioni, alla presente si allegano screenshot certificativi delle e-mail ricevute e delle relative risposte da me inviate. Profili di illegittimità La condotta da Voi posta in essere presenta plurimi profili di illegittimità:costituisce atto lesivo della mia onorabilità e potenzialmente diffamatorio, poiché contiene affermazioni false ed infondate a me riferite;integra una inadempienza contrattuale, in palese violazione degli obblighi gravanti su Amazon quali fornitore di servizi digitali, ai sensi dell’art. 130 del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005);determina uno squilibrio contrattuale significativo ai sensi degli artt. 33 e ss. Codice del Consumo, che dichiarano nulle le clausole vessatorie e abusive nei confronti dei consumatori; viola i principi di correttezza, trasparenza e integrità del trattamento dei dati personali sanciti dall’art. 5, par. 1, lett. a) del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), nonché i correlati obblighi dell’art. 24 del medesimo Regolamento;pregiudica l’adempimento delle prestazioni essenziali collegate alla mia iscrizione ad Amazon Prime, regolarmente corrisposta, che rappresenta un servizio a titolo oneroso. Diffida e messa in mora Alla luce di quanto sopra esposto, con la presente Vi diffido e costituisco in mora affinché:provvediate al ripristino immediato e senza condizioni del mio account Amazon, permettendone il pieno e libero utilizzo;cessiate l’invio di comunicazioni contenenti contestazioni infondate e lesive; rettifichiate formalmente le contestazioni ingiustamente mosse nei miei confronti. Avvertimenti legaliIn difetto di immediato e integrale adempimento alla presente entro e non oltre 7 giorni dal ricevimento della PEC, lo scrivente si vedrà costretto a:disdettare con effetto immediato la propria iscrizione Amazon Prime;adire l’Autorità Giudiziaria per il risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali subiti, ai sensi degli artt. 2043 e 2059 c.c.;valutare, altresì, il ricorso alle azioni inibitorie collettive previste dall’art. 140 bis del Codice del Consumo, nonché la segnalazione all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) e all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali per le violazioni sopra denunciate.La presente vale a tutti gli effetti di costituzione in mora ex art. 1219 c.c.In attesa di un Vostro sollecito e positivo riscontro.

Chiuso
A. I.
26/09/2025
Esplodia

Mancato rimborso

Spett. Esplodia In data 06/08/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online una scarpiera BAKAJI salvaspazio slim pagando contestualmente l’importo di 67,90. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 11/08/2025, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite il portale Amazon il 11/08/2025. Il 11/08/2025 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e ricevendo da Amazon istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da indicazioni. Tuttavia, il pacco risulta bloccato dal servizio poste italiane con numero di tracciamento 1UW0S44013836. Tuttavia ad oggi, trascorsi 47 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 67,90€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Chiuso
C. R.
26/09/2025

rimborso mancante

Salve, il giorno 18.04.2025, ho fatto un ordine nr 1018283045 online sul sito Farmaè, valore 62,40 euro. Il 24.04.2025 mi hanno mandato la mail per avvisarmi che farano il rimborso perche il prodotto non è disponibile. Sono passati 5 mesi e non ho ricevuto nessun rimborso, alle mail che li ho mandato rispondono che "il suo rimborso è già stato predisposto dalla nostra amministrazione. Provvediamo a sollecitare." E vergognoso come ci prendono in giro.

Risolto
L. S.
26/09/2025
sky Italia

Addebito ingiustificato - Contratto errato

Spett. Sky Italia, In data 27/08/2025 ho modificato il mio contratto abbonamento TV e aggiunto Sky Mobile al prezzo totale di circa 16,90 €. Il 25/09/2025 ho ricevuto fattura di 33,80 € solo per l'abbonamento TV (fattura Sky mobile di 8 € a parte) , sia ieri che oggi ho chiamato e mi è stato riferito che in giornata mi avrebbe ricontattato il reparto amministrativo per verificare il problema, al momento ancora non ho ricevuto riscontro. Nella chiamata del 27/08/2025 mi è stato proposto un pacchetto abbonamento TV con 4k + Sky mobile per un totale di 16,90 € circa, sia ieri che oggi i colleghi che hanno risposto mi hanno detto che non esiste tale pacchetto e che per ulteriori informazioni sarei stata ricontatta (cosa non avvenuta), però come sempre per vostra policy la chiamata del 27/08 è stata registrata, rendendo quanto dichiarato da me verificabile, quindi o la dipendente mi ha truffata essendo che nel sistema le offerte sono standard e non modificabili o c'è stato un bug che voi avete ignorato e non segnalato che ha creato un'offerta inesistente, in ogni caso mi state derubando del triplo di quanto pattuito e stipulato, per cui esigo nota di credito e che mi venga sistemato l'abbonamento con quanto concordato, altrimenti oltre a procedere per vie legali, provvederò anche a cancellare tutti gli abbonamenti che ho con Sky (abbonamento TV, mobile e wifi). In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti, Laura Stefani

Risolto
R. L.
26/09/2025
PDF-Toolz

Addebito per abbonamento non Autorizzato

Spett.le PDF-Tollz In data 18/09/2025 ho usato un servizio di compressione di un file pdf troppo voluminoso. Al fine di poter scaricare l'elaborato mi è stato chiesto di creare un account nel vs. sito e di pagare 0,50 euro per il download. Pagamento che ho potuto fare solamente con carta di credito (paypall non abilitato sul vs. sito). Il giorno 25/09/25 ricevo avviso (dalla mia banca) di un un addebito di euro 49,90 dal vs. sito. Verifico sul vs. sito e scopro che mi è stato attivato un abbonamento mensile. Non ho mai ricevuto da voi nessuna email di benvenuto; informativa di abbonamento e tanto meno copia di contratto, che tra l'altro non ho sottoscritto. Ritengo il pagamento illegittimo in quanto mancante di tutti i requisiti di validità per il contratto di abbonamento. Preciso che dal vs. sito ho provveduto a spuntare l'annullamento del presunto abbonamento. Vi chiedo pertanto, non avendone goduto ne avendone l'intenzione di goderne, di provvedere all'immediato rimborso. Vi informo che nel frattempo ho segnalato la transazione, alla mia banca, come non autorizzata. ho provveduto, anche, al blocco della carta utilizza per l'addebito. In caso di vs. mancato riscontro mi vedrò costretto a segnalare la vicenda alle autorità di polizia. Cordialmente Roberto Licinio

Risolto
C. A.
26/09/2025

Non ho il diritto al reso

Buonasera, qualche settimana fa ho ordinato un profumo, ma è arrivato crepato. Così ho fatto il reso in accordo con la venditrice e l’ho rispedito, ma alla venditrice è arrivato rotto (probabilmente perché era già crepato). Mi è stato detto che il reso non mi verrà fatto poiché non ho imballato bene il profumo e si è rotto per colpa mia. Come si vede dalla foto che ho inviato al team vinted il profumo era stato imballato con uno strato di pluriball, un sacchetto con pluriball interno, carta per spedizioni e sacchetto in plastica per spedizioni. Non mi sembra imballato male. E non è colpa mia se si è rotto. Io ho fatto tutto correttamente, ma è stato tutelato il venditore e non l’acquirente, così ora ho perso 56 euro e non ho neanche il profumo. Ho contattato più volte l’assistenza, ma la risposta è che ormai i soldi sono stati accreditati alla venditrice, che loro hanno seguito le modalità di reso e non otterrò alcun risarcimento.

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).