Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso non effettuato per servizio non fornito
Gentilissimi, con la presente desidero richiedere formalmente assistenza per ottenere il rimborso e, se necessario, la redazione di un reclamo da presentare alle autorità competenti (ad esempio AGCM, Federconsumo) riguardo alla prenotazione di un noleggio auto effettuata con Drivalia. In data 23/07/2025 ho prenotato e pagato integralmente online un noleggio auto per il periodo 1–10 agosto 2025 (Prenotazione Drivalia n. IT25FLXxitz6k), utilizzando una carta di credito finanziaria BBVA emessa su IBAN BBVA italiano, regolarmente accettata dal sistema online. La prenotazione includeva la Super Cover con azzeramento della franchigia e la seconda guida. Tuttavia, al mio arrivo presso l’aeroporto di Cagliari il 1 agosto, non mi è stato consegnato il veicolo: l’operatrice al desk ha rifiutato la consegna motivando che, per il blocco del deposito cauzionale, i numeri identificativi della carta di credito avrebbero dovuto essere stampati fisicamente sulla carta stessa (la medesima utilizzata per la prenotazione). La carta presentata era un supporto fisico (di cui posso fornire copia su richiesta), la stessa usata per il pagamento online e, sebbene priva di numeri stampati, sarebbe stata verificabile tramite POS o inserimento del PAN, come confermato inizialmente anche dal servizio clienti Drivalia. Ho quindi contattato il Servizio Clienti per richiedere il rimborso dell’importo pagato (circa 496 euro), ma la richiesta è stata respinta con motivazioni discordanti tra loro, quali: la carta sarebbe di debito in assenza di numeri impressi, non una credit card, non tradizionale o emessa da banca online. Allego copia dello scambio email con il Servizio Clienti e la descrizione dell’accaduto allo store di Cagliari. Nessuna di queste motivazioni – obbligo di numeri impressi, definizione di carta tradizionale, esclusione di carte emesse da banca online – è esplicitata nei termini e condizioni di noleggio disponibili online (ai quali sono stata rimandata), di cui allego copia e riporto un estratto rilevante: - "Al momento del ritiro della vettura, il Cliente dovrà esibire una sua personale carta di credito finanziaria per il deposito cauzionale... Non si accettano Bancomat, carte prepagate, carte elettroniche e carte di debito." (Fonte: Condizioni Prepaid - Drivalia IT). - "Nessun rimborso si applica se … al momento del ritiro della vettura non ci sono i requisiti necessari (es: possesso di carta di credito finanziaria -NON ELECTRON NON PREPAGATA NON CARTA DI DEBITO- per deposito..." (Fonte: Condizioni Prepaid - Drivalia IT, Termini e condizioni - Drivalia IT). - "In ogni caso non sono accettati contanti, Bancomat, carte di Debito, Visa Electron, carte prepagate o ricaricabili, carte Diners Club, carte virtuali o digitali." (Fonte: Contratto di noleggio - Drivalia IT), Termini e condizioni - Drivalia IT). Ritengo pertanto ingiusto che sia stata trattenuta l’intera somma versata per un servizio non usufruito e soprattutto a causa di condizioni ambigue o non esplicite. Per questo motivo mi rivolgo al vostro servizio confidando in un supporto per tutelare i miei diritti. Resto a disposizione per tutte eventuali integrazioni e attendo un vostro cortese riscontro.
Corriere dichiara il falso su tentativo di consegna
Con riferimento alla Spedizione in oggetto indirizzata a un punto di ritiro (edicola), prevista in consegna prima in data 11/9/2025 e poi in data 12/9/2025, il corriere dichiara il falso due volte: - al primo tentativo “destinatario assente” (il punto di ritiro effettua orario continuato) - al secondo dichiara che “consegna rifiutata perché il destinatario rifiuta di firmare”, nei punti di ritiro non si firma e non si può rifiutare una consegna. Ho inoltre verificato col punto di ritiro e nessuno dei due tentativi è stato effettuato, quindi il corriere ha chiaramente dichiarato il falso per coprire probabilmente un pacco danneggiato o manomesso. Chiedo quindi il rimborso a GLS della merce (150,07€) con maggiorazione per la perdita di tempo e il danno causato, e di individuare il corriere in turno in questi giorni. Intendo agire legalmente contro l’azienda per il disagio arrecato e per aver dichiarato il falso sulla consegna In fede Ing S.Fanigliulo
Rimborso ridicolo per danneggiamento bagaglio
Buongiorno Ho viaggiato con Aeroitalia e nella tratta di rientro Cagliari-Linate dello scorso 6 settembre ho trovato il mio bagaglio seriamente danneggiato - con spaccature evidenti tali da rendere il bagaglio ormai inutilizzabile. Ho fatto regolare denuncia al Lost&Found a LIN e ora dopo aver inviato tutta la documentazione richiesta mi mi stanno proponendo un rimborso di 30€. Ora la mia valigia non era nuova, non pretendo una Delsey nuova come la mia, ma perlomeno un risarcimento consono che mi permetta di acquista re in nuovo bagaglio oppure mi facciano avere un nuovo trolley di media dimensione come era il mio. Proporre 30€ di risarcimento è offensivo e ridicolo calcolando che il mio volo è costato 569€!!!!!
Errata assegnazione cabina
In data 29/08/2025 mi sono imbarcato sul traghetto Valona-Brindisi con numero di prenotazione del biglietto (nr H3073180 del 26/01/2025 riferimento: WT25A5BCF1. Al momento dell'assegnazione della cabina dopo il ceck-in fatto al porto di Valona mi accingevo a raggiungere insieme a mia moglie la reception sulla nave che mi assegnava la cabina 506. Ignaro di come fosse la cabina, raggiungevo la stessa e con sorpresa dopo aver aperto la porta mi accorgevo che la cabina assegnata non corrispondeva affatto a quella prenotata: 2 posti letto con oblo e bagno interno, ma solo 2 posti senza bagno e senza oblo, praticamente una cabina "interna" senza servizi. Mi recavo alla reception che di tutta risposta e con maleducazione sia dell'operatrice e per giunta anche della persona che si presentava come "capitano" della nave. Ha cominciato ad offendere sia me che mia moglie alzando la voce e riferendo oltre a minacce di farmi scendere senza l'auto di riferire queste parole: " Adesso vai a reclamare alla Meloni (presidente del consiglio). Con rischio di essere aggredito perchè circondato da altre persone dell'equipaggio, non ho potuto fare altro che andarmene in cabina, con la coda tra le gambe e con il fatto che sia io che mia moglie soffriamo di claustrofobia. Quella notte non ho dormito passando la stessa sul ponte sia esterno che interno e la mattina seguente ho dovuto affrontare cirac 650 Km senza aver dormito, per raggiungere casa mia a Roma. Ho sia il video di parte della discussione sia le foto della cabina. Nel video si identificano bene le persone coinvolte nella discussione. Chiedo l'immediato risarcimento del biglietto sia mio che quello di mia moglie, per in danno subito dalla mancata assegnazione della cabina giusta, sia i danni morali e psicologici subiti, quest'ultimi saranno quantificati nelle opportune sedi. Ho contattato traghettilines il giorno stesso di notte, tramite il loro sito e nella risposta della sig. Annalisa, avrebbero inoltrato chiarimenti alla compagnia. Ho di nuovo ricontattato in data 12/09/25 l 'agenzia stessa e la risposta della sig.ra Paola è stata che devo reclamare alla compagnia e non a loro. Attendo v/s intervento nella valutazione del comportamento avuto dalle parti in causa. Valga la presente ad ogni effetto di Legge.
Attivazione applicazione Jeep Connect Plus Extension.
Buongiorno. Sono proprietario della Jeep Avenger targata GM476GX. Lo scorso 31/08/2025 ho deciso di accettare l'offerta di rinnovo a prezzo scontato del 94%, con primo addebito a novembre, della funzione Connect Plus Extension dell'applicazione associata alla mia vettura. Ho effettuato on line l'intera procedura scegliendo l'addebito del costo mensile di 0,72 euro con SEPA, inserendo tutti i dati identificativi del mio conto corrente. Al termine della operazione l'applicazione però si è stranamente bloccata senza che mi desse conferma del buon esito della richiesta. La conferma l'ho invece avuta quando, sulla mia email (satogiannini@gmail.com) alle 18:40 dello stesso 31/08/2025, ho ricevuto comunicazione da emandates@sentenial.com che era stato regolarmente attivato il mandato di addebito diretto da me disposto in favore di codesta SpA. Nonostante il mio mandato di pagamento sia regolarmente attivo, ad oggi il servizio sulla mia App non è ancora stato attivato. Allo scopo di ottenere l'attivazione ho contattato più volte, telefonicamente e per email il Customer Care Jeep (vedi case No.02544725). La cortese interlocutrice però non tiene conto del mandato di addebito diretto che ho documentato e inspiegabilmente, per attivare il servizio, continua a chiedermi prova del mio avvenuto pagamento. Per quanto sopra vi chiedo di intervenire per attivare il servizio per il quale ho regolarmente disposto il versamento ricorrente. Alla presente allego: - email della emandates@sentenial.com dellle ore 18:40 31/08/2025; - ricevuta attivazione addebito diretto; - email del customerservicesitalia@costomercare.fcagroup.com delle ore 16:11 11/09/2025. In fede. Firmato: Salvatore Giannini
Problema con Auto Europe
Buonasera, Con questo reclamo volevo contestare il vostro comportamento relativo al contratto ( vedi Id ) che allego. Ho già inviato a voi la mail , sotto la trovate dove si evince ciò che è avvenuto e dove noi chiediamo di rimborsare anche i 450 € da loro trattenuti come pagamento servizio. Ad oggi comunque non abbiamo ancora ricevuto 1194,19 € da voi proposti e che dovevano arrivare entro 5-10 gg lavorativi dal giorno di consegna dell'auto 23 Agosto 2025, ne abbiamo ricevuto risposta alla mail sotto. Il canale di comunicazione ancora aperto aperto è quello appunto quello da dove dovrebbero arrivare i 1194,19 il quale conferma che stanno arrivando, mentre la mail sotto è stata inviata all'indirizzo dei reclami ( itres@autoeurope.de ). Cordialmente Francesco Di Gennaro Buona sera MATTEO Cambio indirizzo e-mail e ritorno ad utilizzare la mia della prenotazione. Lei mi dice che non legge la vostra mail (allegata nuova foto) ma legge il nr di voucher e di far riferimento a questo. Vorrei far notare che la mail è posteriore al voucher in termini di data e quindi è come fosse un aggiornamento e se voleva far chiarezza, doveva riportare le stesse identiche indicazioni del voucher, non lasciare ad interpretazioni. Altrimenti Perché inviare queste informazioni? Secondo voi invece è chiaro ciò che avete comunicato? Mi confermate questo? Comunque da voi volevamo un aiuto non lasciarci in balia della compagnia di noleggio , suppongo che se siete intermediari lo dovete essere anche nel supporto. Anziché darci come unica opzione cancellare la prenotazione e fate quello che volete dove volete , avreste dovuto contattare Avis perché nelle indicazioni della compagnia di noleggio( allegata) parla di carta di credito o di debito Intestate all’intestatario del contratto , ed io le avevo. Mi hanno contestato il fatto che non era stampigliato il mio nome sulla carta di debito, questo non è indicato nelle loro procedure, potevate intercedere. Non avete mosso un dito con il risultato che voi avete comunque guadagnato 450 €, di cui noi chiediamo il rimborso e la stessa Avis, la stessa Auto l’ha affittata alle stesse persone a circa 700 € in più per lo stesso contratto. A noi è costato oltre 1000 € in più circa. Qual è il danno che abbiamo causato per dover pagare 450 € a voi? Ho inserito anche Altroconsumo nella discussione di cui io sono socio, magari ci possono dare altri spunti da discutere. Vi chiedo gentilmente di rivedere con occhio diverso il nostro reclamo ed attendo fiducioso, da cliente che non è la prima volta che si avvale dei vostri servizi, ma è la prima volta che chiede supporto.
Ricorso avverso verbale di sanzione n.11084059
Spett.le SETA Il sottoscritto Magliulo Joshua, nato a Camaiore il 11/11/2002, residente in via dei ciliegi 44/E documento di identità n.CA09577TX PREMESSO CHE: In data 12/09/2025 mi trovavo a bordo dell’autobus n.410 diretto da Bomporto a Modena; Al momento del controllo risultava in mio possesso un biglietto valido per 2 zone, mentre la tratta è stata considerata di 3 zone; L’acquisto del titolo di viaggio errato è avvenuto in assoluta buona fede, a causa di una non chiara comprensione della suddivisione delle zone; Non vi era alcuna intenzione di viaggiare senza titolo valido, come dimostra il fatto che il biglietto era regolarmente timbrato e pagato; CHIEDO Che la S.V. voglia annullare o, in subordine, ridurre la sanzione comminata, riconoscendo l’evidente buona fede e l’assenza di dolo. Numero di telefono: 3881645776 In attesa di un cortese riscontro, porgo distinti saluti.
merce non arrivata
Buongiorno , ho effettuato un acquisto con spedizione di due colli via GLS. Il giorno 11 settembre, ricevo una mail in cui mi si avvisa che i colli sono in arrivo in giornata indicandomi una fascia oraria. Dopo che sono trascorse le ore in cui i colli (2) avrebbero dovuti essere consegnati , nel tracking compare la scritta "merce non arrivata nel HUB di destinazione." Il giorno dopo, 12 settembre (oggi) di mattina compare nel tracking l'informazione che i pacchi sono arrivati nel hub di destinazione, Attendo a questo punto la mail che mi informi dell'orario di consegna! Nel pomeriggio nel tracking compare di nuovo la scritta che la merce NON e' arrivata nel hub di destinazione. (contraddicendo quanto comparso prima). Cerco di contattare il magazzino di riferimento e poi, tutti i numeri GLS che appaiono nella sezione contatti. Purtroppo quasiasi numero rimanda ad un risponditore automatico. A qualunque ora! Ho effettuato l'acquisto con la promessa di un arrivo veloce, ho una ditta che non riesce a preseguire i lavori per mancanza del materiale elettrico oggetto della spedizione. Cio' significa per me, comunque pagare la ditta che aspetta il materiale e prolungare i giorni di permanenza fuori casa (l'appartamento e' in ristrutturazione e senza luci ovviamente non e' abitabile) con i relativi costi aggiuntivi. Vorrei capire dove e' effettivamente la mia merce (due colli) e quando verra' consegnata (spero prestissimo). Purtroppo non e' la prima volta che ho disguidi con GLS! attendo un riscontro saluti massimo De Lucia 335 5820120
Rimborso
Spett. DRIVALIA S.p.A., Sono Diego Nicotera titolare del noleggio auto , con pratica numero 0000202510289069 inizio noleggio Periodo: 08/08/2025 19:30 - 24/08/2025 19:30 Numero prenotazione: IT25FLXf2zpwl Come nell'email che ci siamo già scambiati, vengo a chiedervi il rimborso dell'intero importo della somma da voi versato in data 28/07/2025 importo 535,84 € In quanto non avendo usufruito del noleggio della vostra autovettura. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. O tramite iban che posso fornire in qualsiasi momento. In mancanza di un vostro riscontro entro 2 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire per vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali Saluti Nicotera Diego
addebito su cata sconosciuto
Buongiorno, ho noleggiato un'auto dal 15/23 agosto all'aeroporto di Edimburgo tramite Autoeurope e il noleggio KEDDY (lo sportello era EUROPCAR) Ho restituito l'auto senza problemi alll'addetto che ha controllato era tutto ok con pieno benzina e senza un graffio. Avevo già pagato a AUTOEUROPE in data 22 maggio e 19 giugno l'importo totale di euro 435,17 come convenuto. Dopo il termine del noleggio in data 25 agosto ho avuto un addebito da parte di EUROPCAR di euro 547, 17 senza spiegazioni, Chiedo la restituzione avendo già pagato ed in ogni caso avevo stipulato una polizza totale cd Breakdown che copre tutto.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
