Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Impossibile revoca mandato Sepa
Oggetto: revoca mandati Sepa In breve: da una ricognizione delle domiciliazioni in atto sul sito di Poste Italiane noto che risultano attive domiciliazioni relative a contratti esauriti da tempo. Provvedo online senza difficoltà a disattivare domiciliazioni Edison e Windtre. Giunto alla disattivazione di due domiciliazioni relative ad utenze telefoniche esaurite da oltre un anno relative ad Iliad non riesco nell'impresa .In Bacheca mi viene genericamente segnalato : “ti comunichiamo che la richiesta di revoca della domiciliazione effettuata il giorno 01/09/2025 alle ore 08:06 non è stata eseguita per la seguente motivazione: operazione al momento non eseguibile, riprovare più tardi.”. Interpello il servizio clienti di Poste Italiane e comincia un ping pong tra Poste Italiane e Iliad. Le Poste sostengono che la revoca deve provenire da Iliad ,mentre Iliad si dice non competente e rinvia all'iniziativa del cliente della Banca,nella specie Poste Italiane.Per farla breve a un certo punto invio un reclamo a Poste Italiane che però risponde ,con Pec ,in conformità a quanto già comunicatomi verbalmente dal Servizio Clienti, che non aderendo Iliad all'opzione SEDA, la stessa deve provvedere a revocare il mandato autonomamente.Mi concede solo il blocco ( meglio indicato sul sito come “sospensione”) dei mandati. Ritengo che la motivazione non giustifichi la mancata esecuzione della revoca richiesta che costituisce comunque facoltà del cliente correntista, peraltro in presenza di comunicazione ed in pratica assenso dell' Impresa creditrice trasmessa a Poste Italiane a sostegno del reclamo.Inoltre trattandosi,come indicato dalle Poste ,di mandato di tipo Sepa core,come si evince dallo stesso modello di conferimento del mandato,è il cliente che conferisce il mandato e il creditore semmai completa solo i dati. Confido perchè si possa pervenire alla naturale conclusione della vicenda con la revoca dei mandati come richiesto dal sottoscritto. Allega Risposta di Poste Italiane al reclamo Ulteriore risposta Iliad Nicola Palazzo
Disservizio tecnico dati - mancata assistenza
Fin dal 13 settembre 2025 ho comunicato al servizio clienti Fastweb l'assoluta mancanza di linea internet. Il servizio attualmente inattivo, altresi, è a supporto di altro appartamento al 1° piano regolarmente adibito a locazione turistica ed attualmente anch'esso senza collegamento internet wi-fi, con conseguente grave nocumento reputazionale. Lo scorso 23 settembre ho inoltrato regolare, formale reclamo con apposito modulo, evidenziando che, in assenza di immediata sistemazione dell'anomalia con invio sul posto di personale tecnico specializzato, si provvederà ad interrompere la canalizzazione dei pagamenti sul c/c e trasferire il servizio ad altro gestore.
Ritardata attivazione
Buongiorno. Il 4.9.25 ho sottoscritto telefonicamente per conto di mia suocera Pinca Giuseppina la linea fissa in oggetto. Il giorno 11.9 un Vs tecnico si presentava al domicilio per l'intervento necessario, e al termine ci informava che entro qualche ora avremmo ricevuto una telefonata che confermava l'attivazione, mai ricevuta. Le ore sono diventate giorni, settimane... malgrado i miei ripetuti solleciti telefonici e le risposte dei Vs. operatori (mai coerenti: entro 2 giorni, oggi stesso, la richiama l'ufficio tecnico...) nonché diversi Vs SMS che confermavano attivazione in giornata... dopo 21 giorni la linea non è ancora attiva! (peraltro quando la Vs segreteria automatica chiede di inserire il nr di telefono la risposta è che lo stesso non è valido!). Il giorno 22.9 ho inoltre ricevuto Vs mail con copia del contratto confermante l'attivazione del tutto. Vi chiedo di provvedere URGENTEMENTE in quanto mia suocera è anziana, vive da sola e per comunicare siamo costretti a servirci del telefono della sua vicina di casa! Resta inteso che accetterò fatturazioni che partiranno soltanto dalla data effettiva in cui sarà attivata la linea telefonica (non considero valida la rete internet in quanto la mia richiesta era interessata alla sola 'VOCE', e l'installazione del modem non mi era stata assolutamente prospettata, anche se questo è il problema minore...solo per chiarire la coerenza e/o competenza del Vs. operatori) In attesa di Vs urgente riscontro Saluti Tramontano Michelangelo Cell 3394939558
Merce segnalata come consegnata ma mai ricevuta. Pacco assicurato per 2500 euro.
Buonasera, in merito al BRT code in oggetto, ho spedito un pacco del peso di 31,5 kg dall’Italia in Germania. Il pacco doveva essere consegnato all’interno della porta dell’ingresso principale oggi. Il pacco risulta consegnato alle ore 11:44, con una prova di consegna delle ore 11:22, nonostante questo pacco non sia mai arrivato a destinazione. Ho provato a contattarvi telefonicamente e mi è stato detto che c’è una firma, ma non mi è stato detto di chi e sono stata invitata ad inviare una mail di richiesta per verificare la prova di consegna. Ho aperto due reclami tramite il form online, ma non ho ricevuto risposta. Il pacco è assicurato per un valore di euro 2500, e se entro domani non riceverò risposta, mi avvarrò della facoltà di rivolgermi ad un legale per contattare l’assicurazione, in quanto attendere oltre significherebbe perdere poi il diritto al risarcimento per quanto riguarda l’assicurazione. Chiedo gentile riscontro entro domani, anche al mio numero di cellulare che avete in vostro Possesso. In caso di mancato riscontro, mi rivolgerò ad un’associazione consumatori per il rimborso di euro 2500, più 51 € di spedizione, più risarcimento danni. Ho tutte le fatture della merce presente all’interno che era nuova
2 spedizioni assicurate smarrite, nessuna assistenza
La spedizione n 08448864179938 risulta consegnata e firmata dal mio compagno, mai ricevuta, come prova di consegna mi mandano una foto gps che mostra consegna a un indirizzo diverso dal mio. Non rispondono più, nonostante pacco assicurato per 2500 euro. Spedizione n 08448864389941, risulta consegnata ieri al pick-up point, mi reco lì, il pacco non c’è e il commerciante non sa nulla. Pacco assicurato anche questo per 2500 euro. Primo pacco 31.2 kg, secondo pacco 18.5 kg. Attendo celere risposta entro e non oltre domani 26/09/2025 pena ricorso per vie legali e richiesta risarcimento di euro 5000+ 100 per le spese di spedizione sostenute + spese legali e risarcimento danni morali (alcuni erano oggetti nuovi di mio figlio minorenne).
modifica unilaterale importo contrattuale
Buongiorno, facendo seguito al riscontro sotto riportato, segnalo che NESSUN sms informativo è arrivato in merito. In data 6.5.25 c'è un sms riguardante l'attivazione di non meglio precisata "nuova piattaforma Kena", di cui dispongo di video. Altri sms sono ordinari memo di rinnovo, citando offerta "Kena Facile" senza fare alcun riferimento a importi diversi dai precedenti! Restando in attesa porgo distinti saluti. mail del 19.9.2025 inviata da Kena "Gentile cliente, la informiamo che, tutte le offerte KENA MOBILE con un costo inferiore ai 4 euro sono state aggiornate con un costo mensile di 4.99 euro. Tutte le utenze impattate da questa rimodulazione sono state informate tramite sms informativo dal 08/05/2025, pertanto non è possibile procedere con il rimborso."
Problema con 5g e voLTE
Buongiorno, dopo essere passato a kena mobile fine luglio scorso solo problemi. Non funzionava il 5g ne il voLTE dopo qualche giorno è apparso il 5g ma del voLTE nemmeno l'ombra (nemmeno selezionabile su impostazioni del cellulare!) con ricaduta sulle telefonate sia ricevute che effettuate (andando queste in 2g mi sentono tutti malissimo). Con chiamate al call center dopo qualche tentativo ho trovato un operatore che mi ha attivato manualmente il voLTE e finalmente riuscivo a comunicare telfonicamente. Peccato che fatta questa operazione sia sparito il 5g. Ho tentanto in autonomia la riattivazione....nulla. Ho scritto al servizio clienti via email ....nessuna risposta per giorni ....ho effattuato un reclamo dall'app ....e finalmente ho ricevuto una risposta alla email dove mi si chiedeva il numero di telefono! Comunicato prontamente il numero di telefono (7 minuti dalla loro email) sono ora in attesa da ben 10 giorni! Aggiungo che nel mentre sembra non funzionare nuovamente il voLTE Considerata l'assistenza clienti praticamente inesistente, il servizio 5g, ed il servizio voLTE altrettanto inesistenti chiedo il rimborso della quota pagata per 6 mesi perchè assolutamente dovrò rivolgermi ad altro operatore il prima possibile e non è giusto aver pagato per disservizi continui sia in termini di stress e problemi di comunicazione che in termini economici! Ed addirittura interrompendo prima non ricevere neanche il rimborso di quanto non "goduto".
Disdetta entro 14 giorni TIMVISION + DAZN
Spett. Telecom Italia, Il 20/08/25 ho sottoscritto presso il vostro sito Internet il contratto specificato in allegato per l’abbonamento a TIMVISION + DAZN. Ho in seguito deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e Vi ho quindi inviato una comunicazione in tal senso tramite Pec il 20/08/25. Nonostante ciò, il servizio è stato ugualmente attivato il 20/08/25. Ciò mi sta causando gravi disagi poichè non solo il servizio è tuttora attivo ma sono state prelevate le prime due mensilità per un totale di €39,98 dei quali attendo il rimborso. Con la presente richiedo quindi la cessazione immediata del servizio e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. Allegati: Copia richiesta di recesso Copia documento d’identità
Ritardo consegna
Buonasera, giorno 16/09/2025 effettuo un ordine su euronics. Ordine mandato in carico per la consegna a bartolini. Inizialmente scelgo di farlo arrivare a casa, inserendo via e civico corretti sull’ordine. Sbagliate e inserite il civico sbagliato sul link di tracciamento. Menomale che me ne sono accorta, vi contatto, dopo lunghe attese l’operatrice telefonica mi consiglia un fermopoint, accetto. Doveva arrivare al fermopoint lunedi 22/09/2025, ma vi inventate che fosse chiuso ( sono stata tutto il giorno al fermopoint ed è stato aperto dalle 7:30 del mattino fino alle 19.30 di sera). Una vostra operatrice, dopo altre lunghe attese, mi comunica che probabilmente ciò sia stato dovuto dallo sciopero di giorno 22 e che l’indomani sarebbe arrivato il pacco. Oggi è giorno 24/09/2025 e il pacco continuate a dirmi sia in filiale. Ho chiesto a un vostro operatore se potessi ritirarlo io sotto delega considerato che l’intestatario del pacco, Carmela Rundo, è una persona anziana. Mi è stato negato anche questo. Io sono la proprietaria del pacco, io ho pagato profumatamente l’ordine + 7,90€ di spedizione. Non potete agire così. A questo punto diventa una questione di principio, oltre il rimborso che chiederò ad euronics qualora entro 30 giorni non mi arrivi, se entro 15gg da codesto reclamo non ricevo una risposta sensata da parte vostra procederò per via legali senza alcun problema. Ho sempre avuto problemi con bartolini e al prossimo ordine mi accerterò che non sarete voi a consegnare. Brt code: 08456085504739
Ritardo cessazione linea telefonica fissa
Spett. TIM, in data 7 luglio 2025, a seguito della mia richiesta di recesso dalla linea telefonica fissa (02.48706872) un vostro tecnico è venuto a casa mia ed ha staccato la linea. In data 19 luglio ho provveduto comunque all'invio della per richiestami non ricevendo però alcun riscontro. In data 4 agosto ho inviato una nuova per di reclamo, ma ancora nessun riscontro immediato. Nel frattempo però ricevevo sul CC bancario le fatture Tim che venivano regolarmente saldate avendo io la domiciliazione sul conto. Ho fatto seguire numerose telefonate all'187 e aperto relativi reclami. In data 9 settembre ricevo vostra mail nella quale mi dite che la mia linea è stata cessata il 2 settembre e che avrei anche dovuto pagare un residuo di euro 40,80.- e non si faceva alcun cenno al rimborso delle fatture di agosto e settembre addebitatemi ingiustamente. Preciso inoltre che sempre nel mese di luglio ho provveduto a restituire tramite raccomandata RR il vecchio modem in mio possesso, ma non ho mai ricevuto un riscontro di presa in consegna da parte vostra; tant'è che per scrupolo vi ho inviato copia del bollettino postale (a scanso di equivoci). In allegato copia delle PEC inviatevi e del mio documento di identità. In fede Alessandro Borgomaneri
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?