Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
PC notebook tasto guasto
Buongiorno, dopo circa 2 mesi dall'acquisto di un notebook Lenovo ho riscontrato la rottura di un tasto, che si è staccato dalla tastiera. Dopo aver provato a rimontarlo con molta cura, purtroppo risultava ancora difettoso. Ho verificato se ci fosse la possibilità di acquistare il pezzo di ricambio sul sito Lenovo, notando che risutavano esauriti (quindi è un problema ricorrente?) A questo punto ho contattato l'assistenza che mi ha chiesto di inviare foto che evidenziavano il difetto. In risposta alla mia mail con le foto, sono stato invitato a inviare il prodotto per essere controllato da un centro di assistenza Lenovo. Dopo qualche giorno ho ricevuto un preventivo di 197 euro per la riparazione, dichiarando che era fuori garanzia per danno causato da cliente. Ho chiamato e parlato sia con il centro di assistenza, sia con il service Lenovo: tutti mi dicevano che capivano il mio problema e la mia frustazione, che si vedeva che il pc era in perfette condizioni (a parte il tasto) ma che non potevano farci nulla e che devo anche pagare 25 euro +IVA per le spese di gestione (costi mai comunicati precedentemente ne telefonicamente ne via mail). Faccio notare che non hanno dimostrato in nessun modo come posso aver danneggiato la tastiera (onere in carico al vendotore nei primi sei mesi, come da legge). Ovviamente avessi in qualche modo rotto io il tasto (anche se non riesco a immaginare come), non lo avrei sicuramente inviato all'assistenza. Tra le altre cose, mi è anche stato detto che dovevano cambiare l'intera tastiera perchè avevano esaurito i tasti di ricambio , il tutto a mie spese ovviamente, incredbibile. Non mi era mai successo nulla di tutto ciò in passato. Ho chiesto almeno di non farmi pagari i prezzi di gestione, perchè come già scritto, mai comunicati precedentemente prima dell'invio del prodotto. Anche qua mi hanno risposto che devo pagarli per poter ottenere la restituzione del pc guasto, senza alcuna altra soluzione, tra l'altro solo dopo una mia telefonata, perchè non ho mai ricevuto neanche uan telefonata o una mail dopo quella contenente il preventivo da accettare o rifiutare.
Mancato rimborso per servizio non richiesto
Buongiorno, ho acquistato un pacchetto da 18.99€, ma ho ritrovato un altro pagamento da 49.95€ per un servizio di coaching online in abbonamento che non ho mai richiesto né voluto. Il loro sito è strutturato in modo tale da non far accorgere il cliente dell’ulteriore abbonamento sottoscritto, in quanto neanche nel carrello si può vedere. Ho contattato più volte il supporto chiedendo il rimborso, ma risponde sempre una certa “Stella” con un messaggio predefinito. Spero che tramite voi riuscirò ad ottenere il rimborso che mi spetta. Grazie
Sospensione dell'account
Buongiorno, dopo tanti anni passati con the fork e centinaia di prenotazioni onorate ho ricevuto il 7 luglio scorso una mail da qualita@thefork.it dove leggevo: La informiamo che abbiamo rilevato che avete fatto un uso improprio del nostro servizio di prenotazione creando più prenotazioni senza partecipare alla sua/e prenotazione/i e/o cercando in altro modo di trarre vantaggio improprio dal nostro programma fedeltà. Non capisco assolutamente il motivo di questa mail in quanto tutte le mie prenotazioni sono state onorate e quelle poche volte che non lo fossero state ho proceduto ad annullarle sempre con congruo anticipo. Nell'immediatezza della mail mi sono confrontato con diversi operatori in chat che non mi hanno fornito mai ulteriori spiegazioni nel merito e che mi hanno promesso diverse volte che la situazione sarebbe stata valutata e l'account riattivato, vi scrivo qua affinché possiate immediatamente procedere al riesame della situazione ed a riattivare il mio account sospeso.
Interruzione del servizio e mancanza di assistenza
Spett. le Buddyfit, In data 26/04/2025 ho sottoscritto il contratto per Buddyfit: Fitness & Yoga Buddyfit 1 Anno + Ricette (Annuale) concordando un corrispettivo pari a € 59,99. Il servizio è stato improvvisamente interrotto a metà luglio e da quella data mai più riattivato, nonostante aver più volte richiesto assistenza al servizio clienti e aver fornito la copia della fattura con conferma di addebito. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti, Giulia Favaro
Doppio addebito non autorizzato per abbonamento eDreams Prime
Buongiorno, ho attivato un solo abbonamento eDreams Prime a giugno 2025, ma il 16 settembre 2025 mi è stato addebitato un secondo abbonamento non richiesto né autorizzato. Utilizzo esclusivamente un’unica email e quindi non è possibile che si tratti di un mio errore. Ho già inviato PEC ed email all’assistenza senza ottenere risposte risolutive. Chiedo l’immediato rimborso dell’addebito non autorizzato e la conferma della cancellazione del secondo abbonamento attivato indebitamente. In mancanza di riscontro procederò con segnalazione alle autorità competenti e all’istituto bancario per contestare l’addebito. Cordiali saluti, Luca Cannoni
Negato il diritto di godere del pacchetto bevande My Drinks
Buongiorno, siamo stati in crociera con Costa Smeralda dal 03/09/25 al 10/09/25, partiti da Napoli. Arrivati a bordo ci propongono un’offerta per il pacchetto bevande che non avevamo incluso nella prenotazione, decidiamo di approfittare per goderci al massimo la nostra vacanza ma questo non è stato possibile perché mentre parlavamo con il ragazzo in questione mio padre si avvicina per chiedere una semplice informazione, il ragazzo capendo che ci fossero delle persone a noi conosciute a bordo ci comunica che scegliendo di fare il pacchetto noi avrebbero dovuto farlo anche mio padre e mia madre poiché facevano parte del “nostro gruppo”, parlando di 500€ di pacchetto ne parliamo con mio padre, che rifiuta perché non interessato. Ci premuriamo di comunicare che io e i miei genitori viaggiavamo sì con la stessa nave ma con due prenotazioni completamente diverse, come si può evincere dai nostri numeri di prenotazione, avevamo tavoli per la cena diversi e in nessun regolamento riporta che sol perché a bordo ci sono persone che si conoscono possano impedire all’una o obbligare l’altra ad accedere a dei servizi extra. Si parla di “gruppi” uniti da prenotazioni o Booking uguali, non di rapporti indiretti. Se mio padre non si fosse avvicinato in quel momento, loro non avrebbero mai saputo nulla. Alla reception ci hanno detto che avevamo tutte le carte in regola per avere il servizio, che non vi erano vincoli in alcun modo con la prenotazione di mio padre ma il responsabile del Beverage si è rifiutato di farci acquistare il pacchetto e per giunta si è rifiutato di incontrarci per tutta la durata della crociera, nonostante la richiesta sia stata fatta il giorno dell’imbarco e ci avevano garantito che avremmo avuto un incontro il giorno dopo. Solo il 9/09, dopo nostra richiesta, ci hanno proposto di provare a chiedere nuovamente se fosse possibile un incontro, che ritenendo ormai inutile abbiamo rifiutato. Abbiamo vissuto la crociera “al risparmio” per non sforare il budget che ci eravamo imposto, non godendoci a pieno la vacanza, innervositi per un diritto negato e per la mancanza di rispetto nei confronti di chi voleva un servizio extra pagando profumatamente e li è stato negato. Non abbiamo usufruito di spa o di escursioni organizzate, cosa che facciamo sempre in crociera e ci siamo giurati che Costa Crociere non ci vedrà più a bordo delle sue navi.
Trattenute non specificate
Oggetto: Reclamo formale – mancanza di trasparenza Con la presente desidero formalizzare un reclamo in merito a una prenotazione di una macchina annullata tramite il vostro servizio di assistenza, e alla gestione inadeguata del rimborso spettante. Durante la conversazione via chat con un operatore last minutes, mi è stato confermato che avrei ricevuto un rimborso totale in seguito all’annullamento. Tale comunicazione è avvenuta in forma scritta e ne conservo la trascrizione come prova. Successivamente, un altro operatore mi ha comunicato che l’importo sarebbe stato inferiore, senza fornire alcuna spiegazione chiara, né documentazione giustificativa dell'importo ridotto. Trovo inaccettabile: L’incoerenza tra le informazioni fornite La mancanza di trasparenza riguardo a trattenute non comunicate; L’assenza di risposte concrete, nonostante i miei ripetuti solleciti. Alla luce di quanto sopra, vi invito formalmente a: Procedere immediatamente con il rimborso totale come confermato; Fornire un chiarimento ufficiale e documentato sul trattamento della mia pratica; Comunicare l'ndirizzo PEC per eventuali comunicazioni ufficiali.
Restituzione caparra
Gentile Altroconsumo, mi chiamo Sacha Polizzotto e desidero chiedere il vostro supporto per una vicenda che riguarda la tutela dei consumatori. In data 05/09/2025 ho versato € 323,40 come caparra all’Hotel Garden di Cattolica, confondendolo con l’Hotel Garden di Cesenatico, presso cui avevo effettivamente deciso di soggiornare. Mi sono accorto subito dell’errore e ho contattato l’hotel di Cattolica sia telefonicamente che via email. In un primo momento mi era stato detto che non avrebbero restituito la somma, salvo poi ricevere una mail in cui mi confermavano che il rimborso sarebbe stato effettuato chiedendomi l’IBAN. Mi sono fidato della loro comunicazione e non ho usufruito del soggiorno, prenotando altrove. Ad oggi, non ho ricevuto alcun rimborso, nonostante i miei ripetuti solleciti, comprese comunicazioni tramite PEC. Ritengo grave che una struttura che si presenta come family hotel, quindi attenta alle famiglie, tratti in questo modo i clienti, trattenendo indebitamente somme senza fornire alcun servizio e senza emettere ricevute o fatture. Allego alla presente tutta la documentazione utile: • Copia del bonifico effettuato • Copia delle email scambiate con l’hotel Vi chiedo cortesemente di indicarmi le modalità per aprire formalmente una pratica e ricevere assistenza per il recupero della somma. Ringrazio anticipatamente per la disponibilità e il supporto. Cordiali saluti, Sacha Polizzotto Tel. 331 4332240
Restituzione caparra inviata per errore
Spett.le Direzione, in data 05/09/2025 ho versato per errore la somma di € 323,40 alla vostra struttura, Hotel Garden Cattolica. Ho segnalato subito l’errore e voi stessi, con vostra email, mi avete confermato che avreste restituito la somma, chiedendomi l’IBAN. Nonostante ciò, ad oggi il rimborso non è mai stato effettuato. Il vostro comportamento, oltre ad essere scorretto, può configurare truffa e/o appropriazione indebita, avendomi illuso di ricevere il rimborso e trattenendo indebitamente il mio denaro senza alcuna prestazione. Con la presente vi diffido formalmente a restituire la somma entro e non oltre 3 giorni dal ricevimento della presente, mediante bonifico sul seguente IBAN: 👉IT93G0503432992000000007113 – intestatario: Jenni Ghisu In difetto, procederò senza ulteriori avvisi a sporgere denuncia presso la Guardia di Finanza e ad attivare associazioni di tutela dei consumatori, oltre ad agire legalmente per il recupero dell’importo comprensivo di interessi e spese legali. Cordiali saluti, Jenni Ghisu
Richiesta rimborso per prenotazione VRBO a Zante – struttura sporca
Ho prenotato tramite VRBO un soggiorno presso una struttura a Zante (Grecia), codice prenotazione HA-6N715M. All’arrivo, la struttura era in condizioni igieniche inaccettabili: sporco diffuso, insetti e mancanza dei requisiti minimi di pulizia, rendendo impossibile il soggiorno. Abbiamo dovuto cambiare hotel a nostre spese. VRBO ci ha indicato di inviare foto come prova e ci ha assicurato un rimborso in caso di conferma delle condizioni segnalate. Abbiamo inviato le foto e contattato più volte il servizio clienti, ma ad oggi, a distanza di quasi un mese, non abbiamo ricevuto alcun riscontro né rimborso. Chiedo supporto per ottenere il rimborso e per segnalare il comportamento scorretto della piattaforma che dopo l'ennesima chiamata di oggi 16/09/2025, l'operatrice ha addirittura affermato di non aver trovato nessuna richiesta di rimborso, dopo aver insistito e intimato di fare causa a questo punto data anche la presa in giro, la segnalazione è stata magicamente trovata e sollecitata (per la terza volta).
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
