Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. P.
18/09/2025

Ordine incompleto e mancata assistenza da parte di Mondadori Store

Buongiorno, In data 19/06/2025 ho effettuato un ordine (n. 326750468) tramite il sito Mondadori Store, con ritiro presso il punto vendita di Viale di Valle Aurelia 30, Roma. Il 06/07/2025 ho ritirato solo 2 dei 3 libri ordinati, tra cui mancava: “L'ABC dello yoga per bambini. Mi diverto e imparo l'alfabeto e lo yoga con 60 posizioni belle e fantasiose” – Teresa Anne Power. La fattura di ritiro conferma che il libro non è stato consegnato. Ho provato a chiedere supporto direttamente nel punto vendita, ma non hanno potuto aiutarmi. In seguito ho tentato di contattare Mondadori attraverso diversi canali, senza successo: - Il 7 luglio 2025 ho inviato un messaggio con il loro modulo di assistenza sul sito: nessuna risposta; - Ho scritto a più indirizzi email (tra cui servizioclienti@mondadoristore.it, info@mondadoristore.it, prodotti.mondadoriperte@mondadori.it), risultati inesistenti; - Ho chiamato i numeri indicati: 02 7542 9008 e 02 7542 9005 (Mondadori per Te). Uno risulta non attivo e nel caso del secondo numero, gli operatori si sono rifiutati di fornire assistenza, sostenendo che non fosse di loro competenza. Di fatto, non è stato possibile ottenere alcun supporto, né dal negozio, né online, né telefonicamente. Chiedo che venga completata la consegna del libro mancante o, in alternativa, rimborsato il relativo importo. Mi sembra inammissibile la mancanza di un supporto clienti da parte di un azienda così rinomata. Sono disponibile a fornire tutta la documentazione a supporto (fattura, conferme via email, schermate). Cordiali saluti, Deborah Perrotta

Chiuso
G. S.
18/09/2025

Problema con tiketone

Spett. Ticketone In data 16/12/2024 alle ore 12:46 ho sottoscritto il contratto per lo spettacolo LE CIRQUE ALIAS: Il nuovo mondo, concordando un corrispettivo pari a 92,00 euro per numero due biglietti. In data 05 maggio avete inviato una mail dove segnalavate che l'evento era stato spostato dal 16 maggio 2025 al 19 settembre 2025. In data 20 giugno 2025 avete mandato una mail dove segnalavate che l'evento era stato annullato e che avreste aperto una procedura concorsuale per avere il rimborso. In data 25 giugno 2025 avete inviato una mail dove indicavate di avere depositato una sentenza, la n.342025, al Tribunale di Cuneo l'11 luglio 2025. Tale sentenza apriva la procedura di liquidazione giudiziale nei confronti della società Le Cirque Alis: Il nuovo mondo. In suddetta mail invitavate a prendere visione della comunicazione, formulata dal curatore Dott, Marco Luca Demarchi, con indicate le modalità per avere restituito il credito per l'acquisto dei biglietti. Per avere accesso a queste modalità indicavate di cliccare il seguente link: https://lecirquetopperformers.com/web/ Tale link cliccando non apriva alcuna pagina. Ho segnalato l'anomali tramite diverse mail, il 16 agosto 2025, il 25 agosto 2025, il 03 settembre 2025 e il 09 settembre 2025. A queste mail, oltre invitarmi ad attendere, non avete dato risoluzione. Chiedo per tanto che mi indichiate come potere procedere alla restituzione del rimborso. Se a causa del vostro ritardo non potrò presentare la richiesta di rimborso, chiederò a voi la cifra che mi dev'essere corrisposta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto Gestito dagli avvocati
D. M.
17/09/2025

Abbonamento non richiesto

Buongiorno, richiedo la restituzione del costo di 39.99euro per un abbonamento da me mai richiesto. In data 16 settembre 2025 decido di provare il servizio per il costo di 0,50euro. Il servizio non risulta efficace. Il numero di telefono digitato non risulta rintracciabile. Il giorno successivo ricevo un addebito di 39.99euro legato ad un abbonamento mai richiesto. Inoltre è impossibile entrare nella piattaforma con eventuale email. Anche il servizio di recupero password non funziona. Resto in attesa di ricevere informazioni su come poter procedere.

In lavorazione
R. M.
17/09/2025
Veneta Brand Group SRL

Reso rifiutato

Salve avevo richiesto nei tempi legali, il reso di un tapis roulant acquistato da questa azienda. All'arrivo il mio convivente, fu obbligato a ritirarlo in quanto, l'autista, da solo, non riusciva a rimetterlo sul mezzo in quanto la confezione era completamente disintegrata e il bancale sul quale doveva poggiarlo, senza alcune assi. Lo lasciò in cortile e cartone con polistirolo, lo gettò nel cortile. Il tapis roulant presentava da subito danni, pistone fuori sede, graffiature varie, cacca di uccelli e blocco della pedana. Scrissi al venditore che subito accettò il reso, richiedendo ogni giorno fotografie o un rimborso di 350 euro. Forse li rimborsata per lo smaltimento del tapis roulant stesso! Morale dopo aver risposto alle sue richieste, ci ha mandato il documento per il reso ma.lo voleva perfettamente imballato nonostante gli avessimo inviato fotografie di tutti i danni. Qualche settimana ho provato a contattare Amazon perché il venditore, che ha spedito questo rottame, sembra un pezzo che è stato a lungo fuori e danneggiato, non ha voluto procedere con il ritiro e l'ha tirata tanto da farmi andare anche con i tempi di Amazon, per carità sono così dispiaciuti che si stanno staccando le membra! Adesso sono passati due mesi e abbiamo ancora questo rottame in casa. Cosa dobbiamo fare? Regalare 849,99 euro a loro e tenere una ammasso di ferraglia e pagare per smaltirla?

In lavorazione
P. B.
17/09/2025

Truffa hotel booking

Buongiorno, mi hanno addebitato sulla carta Mastercard €770,26 a giugno per la prenotazione di un appartamento a Formentera che non esiste. Arrivate a settembre a Formentera non avevamo alcuna riservazione e abbiamo dovuto spendere altri 900€ per trovare una casa. Ho fatto il disconoscimento del pagamento a settembre con la Mastercard che ho bloccato. Leggendo si google ho poi scoperto la truffa di Bkg booking ad altre persone. Il sito booking difficile da capire x i reclami mi richiede codici per proseguire che io ovviamente non ho, essendo stata una truffa. Vi chiedo aiuto x recuperare i miei 770€. Grazie Paola Burlando

In lavorazione
A. B.
17/09/2025
SEKODA

problema con la consegna

Buongiorno, ho acquistato smartwatch mai arrivato, il numero di tracciamento corrisponde ad una spedizione di febbraio, credo di essere incappato in una truffa.

In lavorazione
L. M.
17/09/2025

ERRATO ADDEBITO PRENOTAZIONE

Ho effettuato la prenotazione (NUMERO DI CONFERMA PRENOTAZIONE: 6572.680.206) tramite la vostra piattaforma Booking.com, in data 02.06.2025, di un soggiorno presso Abelomilos Exclusive Villa a Santorini, dal 06.07.2025 al 10.07.2025. Il prezzo pattuito al momento della prenotazione è stato di € € 1.422,08. E’ accaduto che, in data 10.06.2025 (con valuta del 05.06.2025), è stata erroneamente prelevata dalla carta di credito inserita nel portale ed addebitata sul mio conto la somma di € 1579,20, a fronte della somma di € 1.422,08 prevista dalla prenotazione. E’ stata pertanto prelevata illecitamente ed illegittimamente e senza alcuna autorizzazione la somma ulteriore di € 157,12. A seguito dell’errato prelievo ed addebito ho formalizzato vari reclami a mezzo mail e telefono al servizio clienti Booking che non hanno avuto alcun esito pur avendo fornito tutta la documentazione necessaria a dare prova dell’accaduto, tra cui una copia autentica dell’estratto conto bancario, controfirmato dal responsabile di Banca MPS. Più volte l’assistenza clienti ha rassicurato sul rimborso delle somme ma sino ad oggi nulla è stato rimborsato In considerazione della gravità di quanto accaduto, anche con riferimento alla responsabilità di Booking sulla sicurezza dei pagamenti ed il controllo delle transazioni chiedo la cancellazione degli addebiti non dovuti e al rimborso in mio favore dell'importo pari a € 157,12 illegittimamente prelevato.

In lavorazione
S. S.
17/09/2025

Abbonamento fraudolento e addebiti automatici

Buongiorno, ho acquistato un pacchetto da 18.99€, ma ho ritrovato un altro pagamento da 49.95€ per un servizio di coaching online in abbonamento che non ho mai richiesto né voluto. Ho scritto disdicendo l'abbonamento ma in data odierna mi sono stati addebitati euro 99.98 per un abbonamento collaterale di cui non sapevo nulla, e che aveva impostato il pagamento automatico su paypal. Il loro sito è strutturato in modo tale da non far accorgere il cliente degli ulteriori abbonamenti sottoscritti, in quanto nel carrello non appaiono altri acquisti in corso oltre quello che si ha intenzione di effettuare. Ho contattato il supporto indicato da paypal chiedendo il rimborso, ma risponde una certa “Stella” con un messaggio evidentemente predefinito, proponendomi mesi gratuiti invece del rimborso. Si tratta di somme fraudolentemente sottratte e non intendo avere o proseguire qualsiasi rapporto commerciale la società. Grazie

In lavorazione
A. C.
17/09/2025

“Mancanza di chiarezza nelle condizioni e difficoltà nel recesso”

Oggetto: Reclamo nei confronti di “MadMuscles” (Amoapps Limited – Cipro) per pratiche commerciali scorrette e mancato rispetto del diritto di recesso Spett.le Altroconsumo, con la presente intendo sottoporre alla Vostra attenzione una vicenda che ritengo configurabile come pratica commerciale scorretta, relativa al servizio di abbonamento online promosso con la denominazione “MadMuscles”, facente capo alla società Amoapps Limited, con sede a Cipro. In data 11.09.2025, tramite una pubblicità apparsa su Facebook, aderivo a un piano promozionale di allenamento della durata di 30 giorni, pubblicizzato a un prezzo irrisorio e volutamente scomposto, così da renderlo ancora più appetibile. Tuttavia, una volta completato il pagamento del piano iniziale, mi ritrovavo, senza alcuna possibilità di scelta effettiva, costretto a cliccare l’unico tasto disponibile (“prosegui”), posizionato in basso a destra della pagina. Immediatamente dopo aver selezionato tale opzione, senza ulteriore avviso o conferma, mi veniva addebitato un ulteriore importo relativo a un presunto piano accessorio di coaching. Contestualmente, senza il mio consenso esplicito, il sistema attivava un abbonamento automatico ricorrente, con rinnovo allo scadere dei 30 giorni iniziali. La società, a fronte delle mie contestazioni, si è giustificata sostenendo che tali procedure sarebbero riportate nei “termini e condizioni”, che però non risultano affatto chiari né facilmente consultabili al momento della sottoscrizione. È evidente che il sito e l’applicazione collegata sono strutturati in modo da indurre il consumatore in errore, presentando costi ulteriori e vincolanti non chiaramente percepibili in fase di adesione, con un meccanismo che limita fortemente la libertà di scelta e di autodeterminazione del cliente. Da consumatore dell’Unione Europea, ho esercitato formalmente e tempestivamente il mio diritto di recesso ai sensi della Direttiva 2011/83/UE, recepita in Italia con il Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), che garantisce il rimborso integrale entro 14 giorni senza necessità di motivazione. Nonostante le numerose comunicazioni inviate, la società persiste nel non voler procedere al rimborso, frapposta da ingiustificate resistenze. A oggi, a distanza di sei giorni dalla richiesta, non ho ancora ottenuto la restituzione delle somme corrisposte. Alla luce di quanto sopra, chiedo formalmente ad Altroconsumo di voler attivare ogni utile iniziativa di tutela nei confronti della società Amoapps Limited, segnalando la scorrettezza delle pratiche commerciali adottate e sollecitando la restituzione delle somme indebitamente percepite. Resto a disposizione per trasmettere copia della documentazione utile (screenshot, ricevute di pagamento, comunicazioni intercorse). Distinti saluti. [Andrea Clementini ] [347.5405753] [andreac.69@gmail.com]

In lavorazione
A. C.
17/09/2025

⚠️ “Esperienza insoddisfacente e fonte di stress”

“La mia esperienza con questo servizio è stata completamente insoddisfacente. Ciò che dovrebbe essere un semplice piano di fitness e benessere, volto a ridurre lo stress, si è invece trasformato in una fonte di preoccupazione a causa di addebiti nascosti e automatismi poco trasparenti. La mancanza di chiarezza nelle condizioni non permette di vivere il percorso in tranquillità, rendendo l’intero servizio poco affidabile.”

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).