Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito non dovuto
Buongiorno Sono recentemente sbarcata dalla crociera MSc Divina partita da Civitavecchia il 5 settembre per le isole Greche e la Turchia. La sera prima dello sbarco alla reception in nave mi é stato confermato che non avevo addebiti in sospeso. Il 12 settembre, invece, non appena rientrata a casa, ricevo un sms della banca che mi informa di un addebito da parte di MSC di €40. Considerato che, al di là della colazione al solito buffet, il 12 settembre non ho effettuato alcun acquisto a bordo prima dello sbarco, potrei cortesemente conoscere la natura di tale addebito da parte vostra? La tassa di €20 più €20 per il duplice sbarco in Grecia mi era già stata addebitata nei giorni precedenti, durante la navigazione. Ho prontamente inviato una pec alla vostra pec senza ricevere alcun riscontro da parte vostra. Attendo una Vs cortese risoluzione , Cordiali saluti Elisabetta De Stefanis Cabina Nr 12232 Prenotazione Nr 66142745
Reclamo per gravi problemi audio – Concerto Imagine Dragons – Napoli, 21 giugno 2025
In data 14/7/2025 ho inviato a LIVE NATION la seguente mail senza avere mai alcuna risposta (allegandone anche i biglietti in pdf): Alla cortese attenzione del Servizio Clienti Live Nation e degli organizzatori del concerto, mi rivolgo a voi in riferimento al concerto degli Imagine Dragons svoltosi il 21 giugno 2025 presso lo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli, per il quale ho acquistato il biglietto tramite il portale Ticketmaster. Purtroppo devo segnalare un grave disservizio legato alla qualità dell’audio durante l’intera durata dell’evento. Mi trovavo in una zona vicina al palco ma sugli spalti (settore: tribuna centrale TC5, FILA 3 -posto 1-2-3) e, nonostante la buona posizione, l’audio risultava estremamente compromesso: volume bassissimo, rimbombi, distorsioni e una generale impossibilità di seguire lo spettacolo in maniera dignitosa. L’esperienza è stata estremamente deludente e non in linea con le aspettative e il prezzo pagato ( ben 361,77 €) , e la situazione era condivisa da moltissimi altri spettatori nell’area. Ritengo che quanto accaduto configuri un evidente disservizio e chiedo formalmente un rimborso totale dei biglietti. Resto in attesa di un vostro gentile riscontro e vi ringrazio per l’attenzione. Cordiali saluti, Settore/Posto: TRIBUNA CENTRALE TC5 - FILA 3, POSTO 1-2-3
Richiesta rimborso
Ho acquistato un capo d'abbigliamento in data 27/08/25. L'ordine é stato affidato ad un corriere totalmente inaffidabile che non si è mai presentato dichiarando addirittura che rifiutato di accettare il pacco. Chiedo rimborso sulla carta che ho utilizzato (59,95€).
Reclamo account sospeso
Spett. The Fork Dopo oltre 5 anni di prenotazioni onorate con rispettiva e puntuale recensione onesta e sincera, dopo aver onorato ogni singola prenotazione e dopo aver guadagnato oltre 30000 yums per ogni prenotazione onorata con rispettiva recensione onesta e sincera di ogni locale in cui sono stato, voi mi avete improvvisamente e ingiustamente sospeso l'account. Questa da parte vostra si è rivelata una vera e propria truffa nei miei confronti, richiedo subito la riattivazione del mio account e la possibilità di poter continuare a usufruire dell'app come ho sempre fatto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancata fatturazione
Buongiorno , Sono giorni che richiedo la fattura del mio volo di andata. Nell' area personale non è possibile scaricare la fattura. Ho sottoscritto un assicurazione Total protection e per poter aprire un sinistro ho la necessità di avere le fatture, oltre al fatto che è assolutamente un mio diritto richiederle e dovere per l' agenzia inviarle. Da una settimana mi danno informazioni errate. Last minute mi nega le fatture, impedendomi la possibilità di poter aprire un sinistro con l' assicurazione stipulata sempre con loro. Non so più come fare
Giocata dichiarata vincente ma non pagata da betfair
In data Venerdi 12 settembre gioco su betfair.it sezione sport la combo gol+over 3.5 sulla partita del Bayer Leverkusen, ( ID Scommessa AdM: df07e9090c2b7bbfa602 , Id betfair O/3856716/0004665). Il match è terminato 3-1 , ma betfair inizalmente mi dava la giocata perdente, poi ha corretto in vincente ma la vincita non è stata pagata ugualmente ( e si tratta di una cifra non indifferente) . Da 3 giorni scrivo alla chat assistenza chiedendo di risolvere il problema , ma la risposta è sempre uguale, mi dicono di aver segnalato l'errore al dipartimento scommesse e di aspettare una mail per dirmi non so cosa. Purtroppo sto iniziando a pensare che questa giocata non mi verrà più pagata, non so più cosa fare onestamente, anche perchè oltre alla chat non ci sono altri canali per contattare queste persone. Come si vede dalla foto allegata la giocata risulta vinta, ma la vincita ammonta a zero.
Abbonamento sottoscritto senza consenso
Spett. MyHeritage In data 08.09.2025 ho annullato durante il periodo di prova il contratto di abbonamento, secondo le modalità da voi indicate. Ho cessato quindi il contratto di prova entrando nel vostro sito ed indicando le ragioni per le quali non avevo intenzione di trasformare la prova in abbonamento annuale (nel mio caso per ragioni di costo). Nonostante questo mi sono stati addebitati oggi 15.09.2025 sulla carta di credito i costi di un abbonamento annuale non desiderato. Vi richiedo il rimborso totale per un servizio che non ho richiesto e Vi invito a migliorare e risolvere il problema con le vostre infrastrutture techniche ed informatiche.
Cancellazione da parte di Booking
Dopo avermi concesso di fare il check in prima, confermandolo con un messaggio che allego, sono andata alle 10.00 del 19/8 sul posto per il check in, la persona non rispondeva al cellulare e non ho avuto modo di contattarla, allora ho scritto sulla chat con Booking che non la stavo trovando. Poi al pomeriggio ero in giro per Parigi con le valigie sperando di trovare la persona al telefono, mi chiama con un numero diverso una donna che mi dice di avere problemi con l'auto che mi avrebbe richiamata per confermare il check in alle 20.00. Alle 19.00 mi richiama con quel numero diverso e mi dice che non può venire. Mi promette di venire il giorno dopo. Io sono comunque andata alla struttura alle 20.00 senza vedere nessuno. Mi chiama alle 20.03 dicendo che ci vediamo il mattino dopo...Allora ho cercato un hotel per la notte...non per due notti come la prenotazione...perché speravo almeno il giorno dopo di sistemare le cose. Il mattino dopo trovo cancellata la prenotazione e il suo messaggio che dice che sarò risarcita totalmente. Purtroppo cancellando la prenotazione non posso più vedere le conversazioni in chat ma fortunatamente ho fatto alcuni screen, visto il comportamento non corretto della persona in questione. Allego il tutto e attendo il rimborso di 340,00 euro in quanto ne ho pagati 391 e 50,00 me li avete già accreditati (valgono per le spese di soggiorno...) Sono stata truffata e la persona in questione ha studiato molto bene la truffa...addirittura utilizzando tre numeri diversi. Un numero di cellulare nella prenotazione iniziale era già cambiato, allego anche la conferma di prenotazione poi sui vostri documenti ne avevo un altro, infatti la struttura aveva già cambiato il nome...telefono che ho fatto ripetutamente, poi lei mi chiamava con un altro numero.... Attendo che la vostra piattaforma risponda per la poca serietà di questa persona. Io, mio marito e mio figlio eravamo in centro di Parigi con le valigie senza un tetto sulla testa! Il codice prenotazione è 5750469650
Errore interno del server
Ho bisogno di riscattare dei codici per i biglietti di Gardaland ma nel momento in cui li riscatto mi da “errore interno del server”. Sono giorni che provo e continua a non funzionare. Il numero assegno regalo è 777851216. Siccome ho ormai sono gia andata a Gardaland, chiedo il rimborso del cofanetto causa inadempimento contrattuale
Sospensione account e Yums cancellati
The Fork mi ha sospeso l'account in modo definitivo (ma allora è una cancellazione, non una "sospensione" che -per definizione - è temporanea!) senza avermi preavvisato, né avermi comunicato nulla neanche a cose fatte. L'ho scoperto perché provavo invano ad effettuare una prenotazione. Ho provato a contattare Thefork, ma no nc'è modo di parlare con nessuno, si può solo usare una chat. L'operatrice in chat mi ha spiegato che per 4 volte in un anno avevo mancato una prenotazione. E' vero, ma credo che la situazione debba essere valutata anche relativamente ad altri fattori. Li ho spiegati con l'email seguente: Spett.le Thefork, sono un vostro cliente ultra decennale o forse dovrei dire "ero", perché mi sono accorto, con molto rammarico, che il mio account è stato sospeso a fine luglio. La sospensione è dovuta alla mia mancata presentazione a 4 appuntamenti nel corso di 12 mesi. Ho contattato il Vs servizio clienti tramite chat, per chiedere perché non avessi ricevuto alcuna comunicazione in merito o, meglio ancora, un preavviso sul rischio che stavo correndo. La comunicazione, mi ha riferito l'operatrice, mi dovrebbe essere arrivata via email. Io non l'ho ricevuta, ma non metto in dubbio che me l'abbiate mandata, forse è semplicemente arrivata nello spam e ora non posso più vederla, mentre il preavviso non è previsto. Detto ciò, sono qui a chiedervi di riesaminare il mio caso, per le seguenti ragioni: - dopo oltre 10 anni e dopo che Thefork è praticamente entrato a far parte della mia vita (non sto qui a dirvi a quante persone l'ho fatto conoscere e consigliato) è molto spiacevole concludere in questo modo questo nostro proficuo rapporto di fiducia - vi prego di considerare le volte in cui è stato il ristorante a cancellare l'appuntamento, a volte anche senza informarmi prima e quindi semplicemente facendomi trovare il locale chiuso (ultima volta il 27 giugno 2025, penso riusciate a ritrovare la chat con il Vs servizio clienti che, come in altre occasioni, si è dimostrato estremamente cordiale e professionale nei miei confronti) - vi prego di considerare il totale delle prenotazioni da me effettuate nel periodo luglio 2024 - luglio 2025, perché un conto è mancare 4 prenotazioni su 10, un altro è mancarne 4 su 22 (è comunque un apercentuale, molto alta, mi rendo conto) - vi prego altresì di controllare quante altre mancate presentazioni ho fatto negli ultimi 10 anni. Sarete sorpresi nello scoprire che negli anni precedenti a quello "incriminato" ho mancato solo 3 volte agli appuntamenti, a fronte di decine di cancellazioni effettuate invece dai ristoratori, ma anche loro hanno le loro ragioni e non gliene voglio assolutamente. Per quanto sopra, consapevole del danno che si arreca ad un ristorante con una mancata prenotazione e dispiaciuto per le mancate presentazioni dell'ultimo anno, sono qui a chiedervi la "messa in prova" con la riattivazione del mio account: alla prima nuova mancata presentazione sarò d'accordo con voi in una nuova e definitiva sospensione del mio account. Attendo una vostra risposta con la fiducia che non ho mai mancato di riporre nella Vs società in questi anni. Cordialmente, Angelo Palazzolo La risposta dell'azienda è stata una vergognosa risposta preconfezionata: Gentile Angelo, Grazie per aver contattato il servizio clienti di TheFork. Sono Flavio, Ti scriviamo in merito al tuo account TheFork. Come indicato nei nostri Termini e Condizioni di utilizzo (punto 6.2), dopo il quarto no-show (prenotazione non onorata) in un periodo di 12 mesi, l'account viene sospeso in maniera definitiva. Purtroppo, non è possibile procedere alla riattivazione del tuo account. Cordiali saluti Flavio, TheFork team A questo punto, ho risposto come segue: Gentile Flavio, ha letto la mia email? O si è limitato a copiare ed incollare una risposta prefabbricata? La sua risposta non è degna del servizio clienti di un'azienda come Thefork, o almeno di quell'azienda che - fino ad oggi - ho creduto essere TheFork. Se il mio account non è riattivabile chiedo comunque la restituzione degli yums accumulati, in quanto diritto acquisito, sotto forma di rimborso monetario o di accredito su di un altro account. In caso contrario, presenterò reclamo assistito da un'associazione di consumatori e/o adirò le vie legali per riottenere quanto maturato con gli yums. Anche se nei Termini e Condizioni di utilizzo avete inserito la clausola che la sospensione dell'account implica la perdita degli yums, questa è da ritenersi una clausola vessatoria perché penalizzante in modo sproporzionato nei confronti dei consumatori. Saluti, Angelo Palazzolo A quest'email non hanno più risposto, se non con un'email automatica e beffarda che recita: Oh oh! Questo caso è già stato chiuso. Mi sembra il comportamento di un'azienda che non rispetta in alcun modo i propri clienti (ormai ex clienti) e comunque non può permettersi unilateralmente di cancellare qualcosa che è stato già maturato come gli yums (non ne ho neanche tanti, solo 4250, ma ne faccio una questione di principio).
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
