Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
vendita fraudolenta
Buongiorno,un incaricato dell'azienda, prospettandomi una tessera per ottenere buoni sconto su articoli per la casa ( devo rifare il bagno per cui mi sembrava una buona opportunità ), mi ha lasciato un foglio (contratto) che sarebbe servito in un secondo tempo ad un incaricato che sarebbe passato a consegnarmi la tessera. Il secondo incaricato in realtà per consegnarmi la tessera mi ha chiesto di caricare almeno più di 4990 euro su di essa o in alternativa mi ha chiesto di obbligarmi a fare un ordine per poter poi essere slegata da qualsiasi altro obbligo. Sottolineo il fatto che il primo incaricato mi ha consegnato il contratto e spiegato il tutto in una situazione in cui è stato molto facile fraintendere, ovvero sotto casa, la sera tardi.Per evitare di dover pagare i 4990 euro da caricare sulla carta mi sono obbligata a comprare qualcosa dal loro listino di prodotti ma il prodotto meno costoso veniva circa 1600 euro.Non ho intenzione di comprare questi prodotti dato che è stato tutto un raggiro e non ho intenzione di pagare nulla a questa azienda.
ancora in attesa di ritiro del pacco
Buongiorno, il 27 aprile ho ordinato un prodotto da Amazon ,per' quando e' arrivato il pacco ho richiesto il reso perche' quando ho aperto il pacco alla visione del prodotto ho constatato che non era adatto alla mio lavoro e quindi ho chiesto il reso,e quindi anche il rimborso dell' importo versato e subito ho avuto l'appuntamento con il corriere per poter effettuare il ritiro , ma all'appuntamento dato non si e' presentato nessun corriere per ben due volte , poi ho provato a prenotare il corriere non tramite Amazon , ma tramite il sito di Poste.it e anche qui nessuno si e' presentato , e adesso il pacco lo possiedo ancora .
annullamento prenotazione
BuongiornoIl giorno 13 giugno alle ore 13,10 ho prenotato una macchina a noleggio alla RENTALCARSn. contratto 794089040, da ritirare presso l'aereoporto di BERGAMO, per motivi di forza maggior ho dovuto disdire la prenotazione un'ora dopo. Il rimborso mi è stato negato.Credo esista un diritto di recesso.In attesa di rispostaCordiali salutiGaetano Mellia
Consegna apparecchio difettoso
Buongiorno ho ordinato un ripetitore wifi per ampliare il segnale in funzione all'acquisto di una telecamera esterna,mi è giunto il ripetitore correlato di un ulteriore router. Dopo diverse telefonate all'ufficio tecnico e diversi tentativi, il ripetitore non funziona. Ho richiesto la sostituzione dell'apparato MAI AVVENUTA. Ho continuato a sollecitare finchè ho deciso di recedere e restituirere il ripetitore, poichè non procedono alla sostituzione. Eolo mi informa che per recedere dall'opzione ( ripetitore) dovrò sostenere un esborso di 36 euro come da contratto. Quindi pagherò il corrispettivo di 12 mesi (in)utilizzo di un apparecchio che non ha mai funzionato.Questa opzione ( il ripetitore wi fi ) ha un costo di tre euro mensili. Inoltre il servizio vendita di Eolo dal quale ho acquistato il ripetitore mi aveva garantito la facilità di utilizzo del ripetitore, ovvero che sarebbe stato sufficiente attaccarlo ad una presa. In funzione di ciò, ho acquistato una telecamera da esterno che necessita un 'ampliamento di segnale per funzionare, purtroppo però il malfunzionamento delo ripetitore che è arrivato successivamente l'acquisto della telecamera, ha comportato il termine dei giorni utili per la sostituzione della telecamera. Intendo che avrei potuto entro 7 giorni sostituirla con una che non necessita di segnale wi fi. Ora mi ritrovo con unas telecamera da 200 euro da estrerno che non funziona perchè non ricev sufficiente segnale, e con un ripetitore di segnale guasto, per il quale : o pago tre euro al mese più iva, oppure 36 euro di penale pr restituirlo. Bella truffa Eolo. Per l'attivazione di questo ruter guasto ho pagato 12,40. Ne esigo il rimborso e l'annullamento dell'opzioni senza aggravi di costi.
Malfunzionamenti sulla linea con velocità da modem anni'90
Buongiorno,da ormai una settimana ci sono problemi sulla linea internet che rendono impossibile l'utilizzo della stessa.Ci sono disconnessioni casuali e quando la connessione è attiva, la velocità di download è nell'ordine di 400kbps ben inferiore a quella promessa da una top quality network e che rende di fatto inutilizzabile l'accesso a funzioni basilari di internet.Le mie numerose segnalazioni all'assistenza clienti non hanno ancora prodotto risultati.
MANCATO INDENNIZZO
Spett. KRM UNDERWRITING,In data 24.04.2023 ho inviato la documentazione completa da Voi richiesta, in merito ad un sinistro da me subìto in data 08.02.2023 a seguito di una caduta all'interno di una buca sul manto stradale del controviale di Corso Monte Cucco 29, Torino. In data 14.06.2023 ricevo dal suddetto Ufficio Sinistri KRM email qui inoltrata che recita, tra l'altro, come segue : Acquisita tutta la documentazione utile alla valutazione del danno, con la presente, in virtù dell’art. 2051 c.c., siamo a respingere le Vostre richieste risarcitorie in quanto non riteniamo impegnata la responsabilità del Comune di Torino, per assenza di prove del fatto storico e di prove del nesso causale fra anomalia e evento.Essendo la Vostra Compagnia incaricata di gestire i sinistri avvenuti e per causa del Comune di Torino ed avendo io stessa provveduto ad inoltrare documentazione medica e fotografica, non comprendo come possiate ritenere il Comune non responsabile e le prove del mio infortunio assenti.Richiedo pertanto rimborso immediato per il danno biologico e le conseguenti terapie da me effettuate.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
deghishop
ho effettuato l'ordine 1669403125686 sul sito deghi shop consegnato in dicembre 2022.Da qualche giorno il mobile bagno presenta dei rigonfiamenti sui cassetti.Ho contattato l azienda con reclamo numero GZ287558, ho inviato per mail tutte le foto dimostranti l'anomalia ma ancora non ho ricevuto una presa in carico e/o una risposta dal loro servizio di assistenza. Non essendo trascorsi i sei mesi dalla consegna vorrei avvalermi dell'articolo 132 del codice del consumo.
Imballaggio e merce danneggiata
Salve, ho effettuato una spedizione di un pallet tramite corriere Gls, il pallet è arrivato senza i supporti sottostanti che consentono il sollevamento tramite transpallet e con un asse di legno, sul quale va appoggiata la merce, staccato. Inoltre il pallet è stato posizionato in maniera verticale. questo posizionamento decisamente errato e sconsiderato ha creato uno squilibrio degli oggetti contenuti che si sono addossati tra di loro danneggiandosi.Ho scattato le foto delle condizioni finali del pallet che sono a disposizione per essere visionate.Infine voglio citare la scorrettezza del corriere che per ben tre mattine ha aggiornato lo stato della spedizione in ''consegna'' per poi a fine giornata cambiarlo con la dicitura '' consegna concordata con il destinatario''. Chiaramente tutto falso in quanto il destinatario non è mai stato contattato e costretto in casa ad aspettare la consegna. A prova di ciò ci sono i tabulati telefonici.
RICHIESTA DI RISARCIMENTO DANNI
Alla cortese attenzione dell'ufficio legale di Mondo Convenienza.In relazione al nostro ordine n PE34GA630 , PE34GA640 , PE34GA700 vorremmo descrivere quanto è accaduto durante la consegna datata 7 giugno 2023.Intorno alle ore 15:00 sono arrivati due dei vostri trasportatori per la consegna e il montaggio dei mobili in via peschiera 19 (GENOVA).Da subito si sono dimostrati molto impreparati ed hanno immediatamente richiesto aiuto a mia moglie (incinta di 8 mesi) perché non riuscivano a far passare la rete del letto matrimoniale per le scale. Mia moglie ha dovuto coinvolgere gli operai impegnati al ripristino del lucernaio della scala condominiale, per aiutare i ragazzi di Mondo Convenienza a trasportare la rete che poi è invece passata in modo estremamente semplice. È bastato infatti metterla in posizione verticale ed è passata agevolmente e senza alcuno sforzo. In seguito a questo episodio, mentre uno dei due portava in casa la rete, mia moglie, mia suocera nonchè gli operai del palazzo, si sono accorti che l'altro ragazzo stava spingendo un pesantissimo divano nel corridoio della casa senza sollevarlo e soprattutto senza aver posizionato alcuna protezione sul pavimento. Mia suocera è subito intervenuta dicendo di fare attenzione al parquet che era nuovo ed era stato montato da pochi mesi ma loro hanno continuato a spingere il divano fino al salotto. Mia suocera si è subito resa conto che c'erano dei profondi solchi sul parquet e ha avvertito mia moglie che è subito intervenuta per parlare con i due trasportatori. Subito i due ragazzi si sono mostrati dispiaciuti e hanno provato a cancellare i solchi con le dita, ma ovviamente è stato inutile. Hanno detto a mia moglie di non preoccuparsi che Mondo Convenienza si darebbe occupato del risarcimento danni. Poco dopo però mia moglie ha sentito il ragazzo al telefono con un suo referente che stava dicendo che le righe sul parquet non erano loro responsabilità e che non le avevamo fatte loro. A quel punto mia moglie ha chiesto al ragazzo perché lui stesse mentendo dato che poco prima aveva ammesso la sua responsabilità ma lui è diventato molto aggressivo e ha alzato la voce contro mia moglie dicendo che lui non parlava con le donne, ma solo con gli uomini e che voleva parlare con il marito.A quel punto mia moglie mi ha chiamato in lacrime, spaventata e preoccupata per l'aggressione verbale da parte del montatore di Mondo Convenienza. Io mi sono precipitato a casa, abbandonando letteralmente il posto di lavoro. Lì ho provato a chiamare il servizio clienti per trovare una soluzione e mi hanno riferito che è stato aperto un contenzioso per il danno al parquet. Chiaramente avremmo preferito che queste persone andassero via da casa nostra e che venisse mandata un'altra squadra per il montaggio ma il servizio clienti non è stato affatto comprensivo dicendoci che le uniche scelte che avevamo erano: pagare i mobili oppure farli portare via dalla stessa squadra correndo il rischio che danneggiassero ulteriormente la nostra casa. Messi alle strette non abbiamo potuto fare altro che accettare la prima opzione ma inizialmente il montatore ha chiamato il suo capo dicendo che si rifiutava di montare i nostri mobili. Eravamo davvero disperati e nel frattempo erano passate oltre 3 h. Alla fine i due ragazzi si sono presentati con altri due trasportatori ed hanno iniziato a montare i mobili. Quasi a fine lavoro mi informano che mancano le ante dell'armadio a ponte e che non hanno portato le frese per fare i fori per le prese elettriche (servizio che mi era stato assicurato in sede di acquisto presso il punto vendita). Se ne vanno poi velocemente senza finire il lavoro e senza far firmare la bolla che indicasse il disservizio dei pezzi mancanti. Sono dovuto scendere per strada e inseguire il ragazzo per farmi lasciare la bolla. Quando ho chiesto al ragazzo perché avesse mentito, lui ha detto che avrebbe chiamato un parente parquettista per risolvere il danno che aveva causato giurandoci su suo figlio che avrebbe risolto tutto pagando di sua tasca ma che non voleva ammettere la verità a Mondo Convenienza. Ci ha lasciato il suo numero per contattarlo a questo proposito ma noi, ovviamente, gli abbiamo detto che volevamo risolvere il problema per vie ufficiali affidandoci a dei professionisti qualificati per il ripristino.Dopo questa orribile giornata abbiamo subito chiamato il parquettista che aveva gestito la posa pochi mesi fa, per mandargli le foto dei danni e farci fare una perizia. Ci ha spiegato che il danno è stato fatto in un punto in cui è difficile intervenire per via della presenza di tubi idraulici sottostanti e della pendenza della livellina che era stata da loro dosata ad hoc in fase di posa, rendendo strettamente necessario l'incastro delle tavole per evitare fessure o disallineamenti. Ci ha poi mandato in data odierna il preventivo che vi allego e che vi chiedo di considerare per il risarcimento dei danni arrecati dai vostri trasportatori. Allego foto e video dei danni sul parquet che, come vedete, sono proprio lungo il tragitto che i trasportatori hanno fatto spingendo a terra il divano e gli altri mobili. Non voglio nemmeno soffermarmi sul comportamento misogino e meschino dei vostri trasportatori e spero solo che l'azienda prenda i provvedimenti appropriati. Voglio solo risolvere questa storia una volta per tutte in modo da ripristinare il danno molto grave che ci è stato arrecato.GrazieANDREA
Non funziona Libero Mail di nuovo
Buongiorno ,da ieri ci sono problemi con Libero di nuovo, non se ne può più e la volta scorsa ci hanno regalato uno spazio in più per il vecchio disservizio, invece dei soldi,ma stavolta voglio vedere quanto dura il disservizio, comunque sia non doveva esserci
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?