Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso
Buongiorno ho effettuato l'ordine n. 0614881142 in data 23/04. Al 24/04 Amicafarmacia mi scrive una mail dove entro 15gg. mi deve effettuare rimborso per un prodotto che non mi verrà spedito perché non in magazzino. Al 28/06, non avendo ancora ricevuto nulla, invio mail. Al 28/06 e al 30/06 tramite il loro sito nella sezione Assistenza Clienti scrivo e nuovamente non ricevo ne soldi né risposta. Attendo fiduciosa. Saluti
cambio nominativo per abbonamenti
Buongiorno, vorrei sapere se è corretto che la società calcistica AC Milan venda degli abbonamenti per il campionato in cui tutti i settori dello stadio potranno usufruire del cambio nominativo per i biglietti delle singole partite (quindi l'abbonato potrà vendere i singoli biglietti ad altri possessori di tessera del tifoso) tranne un unico settore dello stadio in cui questo è rigorosamente vietato per la prossima stagione?
Problema nel avere i biglietti
Buongiorno ho fatto un biglietto aereo il 9 giugno con fly go pagato 440 euro ma ancora devo ricevere il biglietto e niente e sinceramente se entro 24 ore non mi arriva provvederò a fare una denuncia alla polizia postale con disconoscimento del pagamento e rimborso!!!
Emissione biglietti Fly Go Voyager
Spett. Fly Go Voyager Sono titolare della prenotazione 108514929 per i voli Ryanair del 26 luglio 2025 da Milano Mpx, 4 posti, a Palermo Punta Raisi e ritorno il 9 agosto 2025. In data 28 maggio 2025 ho fatto questa prenotazione e pagato 1055,28 euro con CC, con addebito effettivo il giorno 3 giugno 2025. Ricevo mail per prenotazione inoltrata correttamente, con specifica che avrei ricevuto i documenti di viaggio tra le 2 ore successive e max 14 giorni. In data 2 giugno contatto il servizio di assistenza telefonica alle ore 11:35, operatore Federica, che mi garantisce che avrei ricevuto i documenti di viaggio entro il 9 giugno. Il 10 giugno ricevo una seconda mail che avverte del ritardo sulla conferma. Da quel giorno ogni dì ho chiamato il servizio assistenza, scritto mail e attivato assistenza in chat senza alcun riscontro. Ho esposto la problematica alle maggiori associazioni di tutela del consumatore/turista. In data odierna 7 luglio 2025 ho contattato il servizio assistenza di Ryanair che conferma che non esiste nessuna prenotazione a nome mio. Mi vedo costretta a procedere in maniera autonoma al riacquisto dei biglietti e chiedo il rimborso integrale dell'importo da me pagato a Fly Go pari a 1055, 28 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
MANCATO RIMBORSO ORDINE 0614889878
BUONGIORNO HO EFFETTUATO UN ORDINE CHE HO REGOLARMENTE PAGATO ( euro 52.00 ). L'ORDINE E' STATO DA VOI ANNULLATO E MI ERA STATO PROMESSO UN RIMBORSO ENTRO 14 GIORNI CHE NON HO MAI RICEVUTO. NON HO AVUTO RISPOSTA ALLE MAIL DI SOLLECITO QUESTA E' UNA TRUFFA !!!
Mancata consegna biglietti aerei
Spett. FlyGo, Sono titolare del biglietto per il volo del 13/07/25 da Bologna a Lamezia Terme. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in €1300,00, ovvero il costo che devo sostenere per l'acquisto dei nuovi biglietti a cifre ben superiori. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Reclamo
Sptt.le Farmae, in data 10 giugno 2025 effettuavo un ordine n. #1018681366 contente i seguenti prodotti: -Sestre Endocure Integratore Nutraceutico 60 Compresse, n. 2 quantità per euro 46,47; -Vicks Sinex Spray Nasale Per Naso Chiuso Con Aloe Vera 15ml, n. 1 quantità per euro 7,24; -Enantyum 20 Compresse Rivestite, n. 1 quantità per euro 7,24. In data 16 giugno 2025 veniva da voi inviata un email che mi informava che il prodotto "Sestre Endocure Integratore Nutraceutico 60 Compresse, n. 2 quantità" non era disponibile, nè reperibile, e che si sarebbe provveduo ad inviare soltanto i prodotti "Vicks Sinex Spray Nasale" e "Enantyum 20 Compresse Rivestite" provvedendo ad effettuare il rimborso per euro 46,47 per i prodotti mancanti entro i 14 giorni successivi dalla data di consegna avvenuta in data 18/06/2025. Ad oggi, 7 luglio 2025 , ho provato più volte a ad inviare pec ma la vostra pec risulta piena, e non ho ancora ricevuto alcun rimborso, quindi si chiede di procedere al rimborso entro 5 giorni dalla presente pec al termine dei quali mi vedrò costretta a procedere per le vie legali. Si allega; - Email conferms ordine; - Email relativa al rimborso; - Email di avvenuta spedizione (con n. 2 lotti); - Estratto data avvenuta consegna. Cordiali saluti
BUONI PASTO ERRONEAMENTE DETRATTI
Oggetto: richiesta riaccredito buoni pasto del 16/01/2025 Buongiorno, io sottoscritta Lucrezia Gerani, dipendente di Accenture Spa, utilizzatrice della card per i buoni pasto elettronici n****9100****85 attivata il 12/03/2024 collegata alla mail lucrezia.gerani@accenture.com segnalo che per il giorno 16 gennaio 2025 risulta una doppia transazione di Euro 56,00 a fronte di un solo utilizzo di 7 buoni pasto del valore di Euro 8,00. La spesa è stata fatta presso Coop Centro Italia soc. Cooperativa di Foligno (PG) e lo scontrino è stato emesso alle ore 12:11 per Euro 59,52. Quel giorno, non funzionava bene internet ed in effetti la cassiera per poter chiudere lo scontrino mi fece presentare la carta due volte. Per l’anomalia riscontrata sulla APP ho contattato il punto vendita, il quale, solo ieri, mi ha rilasciato copia delle transazioni dei buoni pasto di quella giornata dove risulta che a loro sono stati conteggiati solo 1 volta e di rivolgermi a voi. Allego: 1) copia dello scontrino della spesa del 16/01/2025 2) copia delle transazioni che vedo dalla APP del telefono doppi per il 16/01/2025 3) copia delle transazioni buoni pasto da Euro 56,00 rilasciata da Coop per il 16/01/2025 chiedendovi di riaccreditarmi l’importo di Euro 56,00. In attesa porgo cordiali saluti.
Mancato rimborso
Buongiorno, ho effettuato un ordine il 2 aprile 2025 (1018159606) sul sito Farmaè e non evaso da voi in quanto non disponibile a magazzino. Sul sito era ovviamente disponibile. Importo dell'ordine 21,03Euro. Mi hanno comunicato via mail che avrebbero provveduto al rimborso entro 15 giorni, ma ad oggi nonostante i ripetuti solleciti non hanno rimborsato nulla. la società non ha un numero di telefono e si piò comunicare solo attraverso un apposito modulo sul loro sito. Ho visto numerose recensioni che denunciano mancati rimborsi. Mi rivolgo a voi perchè dopo oltre 3 mesi non ho avuto mai risposte da Farmaè.
Auto rubata ma Free2Move chiede pagamento
Voglio condividere una situazione molto difficile con Free2Move e spero che qualcuno possa aiutarmi o abbia vissuto qualcosa di simile. **Premessa importante:** Parlo poco l'italiano e potrebbe essere stato questo il motivo della chiusura prematura del mio caso precedente 12527605 (https://www.altroconsumo.it/reclamare/i-miei-reclami/dettagli-reclamo/veicolo-rubato-denuncia-fatta/f7fea5540d2d71a82a) a causa della barriera linguistica. **I fatti:** Il 6 aprile ho noleggiato un'auto Free2Move a Torino. Dopo averla usata, l'ho parcheggiata alle 17:20 in Via Giuseppe Tartini, 31, chiudendola tramite app. Dopo 50 minuti, tornando, l'auto era sparita ma nell'app risultava ancora accesa e in noleggio. Ho chiamato subito il supporto: mi hanno confermato che il veicolo era stato chiuso alle 17:20 e riaperto alle 17:56 da qualcuno che non ero io. Mi hanno detto di aspettare. Il giorno dopo il noleggio era ancora attivo. Ho richiamato ma un operatore ha riattaccato, un altro mi ha mandato dalla polizia. Gli agenti hanno provato più volte a chiamare Free2Move senza successo. Solo quando ho chiamato io dal mio numero sono riusciti a parlare con loro. Free2Move ora sostiene che non ho spento il motore alle 17:00:32, impedendo l'attivazione della sicurezza. Ma questa versione è falsa: alle 16:32 ero all'IKEA di Collegno con mio figlio (ho la ricevuta), poi ho guidato 17 km fino al parcheggio. È impossibile che fossi già lì alle 17:00. **Ora mi chiedono 312,51€ per l'utilizzo non autorizzato del veicolo** - tre giorni dopo il furto (9 aprile) hanno emesso una fattura per chilometri percorsi dal criminale e altri costi. **I miei diritti violati:** 1. **Violazione della loro Privacy Policy:** Secondo il loro stesso documento (GDPR Art. 15), ho diritto di accesso ai dati telematici, ma me lo negano sistematicamente. 2. **Richiesta illegale di pagamento:** Non posso essere responsabile per azioni di criminali. Ho subito contattato il supporto quando ho scoperto il furto. 3. **Negligenza del supporto:** Mi hanno ignorato quando ho segnalato il problema. In screenshot si vede che il motore era acceso, ma Free2Move si è rifiutato di fermarlo. 4. **Mancanza di trasparenza:** Mi negano accesso a dati telematici, registrazioni chiamate, localizzazione del ritrovamento e dettagli sui danni. **Conseguenze:** Ore perse al telefono, 8 ore in questura, costi per taxi, stress psicologico enorme. E ora pretendono che paghi per l'utilizzo non autorizzato del veicolo. **Documentazione completa:** Tutti i documenti, screenshot e prove sono disponibili qui: https://drive.google.com/drive/folders/1j9crOg63ZUXLvoif1rw259AtEL7LFKjy?usp=sharing Include: denuncia di furto, fatture Free2Move, screenshot delle chiamate, ricevuta IKEA, Privacy Policy Free2Move e tutta la corrispondenza. Qualcuno ha avuto esperienze simili? Avete ottenuto giustizia? Grazie per qualsiasi aiuto. Roman Kuznetsov
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?