Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Abbonamento Virgin
Non mi hanno mai dato la possibilità di rescindere dal mio contratto ne per il covid ne per un mio trasferimento all'estero.
Mancato invio biglietti e assistenza inesistente
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
pagamento rata modem
PAGAMENTO RATA MODEM QUANDO DATO DISDETTA E RESTITUITO MODEM IL 02-04-2025 TRONCONI TIZIANA TRNTZN57E60H612O TEL FISSO: 0464 665034 CELL:3471518598
Problema Rimborso Deposito Cauzionale
Salve, il 30/05/2025 ho avviato un noleggio con la compagnia OK Mobility, nello specifico la filiale dell'Aeroporto di Atene. All'atto del ritiro del mezzo, avendo sottoscritto un contratto in Italia e non avendo la copertura completa, mi è stato richiesto di pagare 168,00 € per avere una Premium Coverage alternativamente di lasciare in deposito 1.550,00 € che mi sarebbero state restituite a fine noleggio qualora non fossero stati riscontrati nuovi eventuali danni al mezzo. Inizialmente ho acconsentito al blocco del deposito, ma prima di partire con il mezzo ho avuto un ripensamento e deciso di pagare i 168,00 € per la copertura completa. L'impiegata al banco ha acconsentito al mio cambio, ma non è riuscita a finalizzarne il pagamento per problemi tecnici. Mi ha confermato di aver comunque applicato la Premium Coverage e detto che avrei saldato la quota corrispondente dei 168,00€ alla riconsegna del mezzo. Contestualmente mi ha confermato che il deposito sarebbe stato rilasciato. Alla riconsegna del mezzo, ho saldato la quota mancante (ridotta a 150,00 € per "sconto") e ricevuto un nuovo contratto aggiornato, riportante la conferma di Premium Coverage. Il noleggio è terminato il 03/06/2025, senza rimostranze da OK Mobility relative allo stato del mezzo. Tornato in Italia mi aspettavo di vedere lo storno dei 1.550,00 € di deposito, ma la transazione risultava, come da conferma della mia banca, contabilizzata. Ho provato a contattare il supporto di OK Mobility, che dapprima non è riuscito a contestualizzare il problema, infine ha deciso di aprire un'indagine sull'ufficio locale di Atene, il quale di tutta risposta ha dichiarato di aver applicato la Premium Coverage e che questi addebiti sono dovuti al fatto che "avete cambiato idea sulla Copertura Premium circa tre volte". Alla mia ennesima richiesta di rilasciare il deposito cauzionale perché era stato trattenuto senza evidente motivo, OK Mobility ha deciso di chiudere unilateralmete le comunicazioni con me rimandando ad altri canali di contatto. In conclusione, sono stato frodato di (1.550 + 150 = 1.700,00 €). Avrei assolutamente bisogno di un supporto. Allego il carteggio con il Customer Support ed i due contratti.
non hanno consegnato il materiale e non mi rimborsano
Spett. docpeter In data 14/04/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio n. 3 integratori pagando contestualmente l’importo di 69,01 merce che non mi avete mai inviato. E' dal 29/04/2025 che mi avete inviato una mail dicendomi che entro 14 giorni lavorativi mi avreste rimborsato l'importo, ma anche dopo innumerevoli mail di sollecito, ad oggi non ho ricevuto nulla In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato rimborso su ordine incompleto
Spett. Farmaè In data 1/5/25 ho acquistato presso il Vostro negozio online 7 prodotti pagando contestualmente l’importo di 93,34€ comprensivo di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 8/5/25. contestualmente alla consegna mi è stato comunicato che 2 dei prodotti ordinati non erano disponibili e che quindi avrei ricevuto il rimborso di €39,39 entro 14 giorni lavorativi dalla ricezione dell'ordine. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto alcun rimborso. Vi invito pertanto a rimborsarmi quanto prima. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
MANCATO RIMBORSO
La prima scorrettezza dell'azienda è stato far acquistare sul sito prodotti apparentemente inesistenti nel magazzino e non reperibili , senza che questo fosse indicato. Successivamente, è stata inviata una mail da Talea Group che gestisce la farmacia che essendo i prodotti irreperibili, sarei stata rimborsata entro 14 giorni lavorativi. Cosa che non è avvenuta. Vista la numerosità dei reclami di questo tipo credo si debba intervenire per vie legali, cosa che farò in primis segnalando alla Polizia postale.
problema con il reso
Spett. Cavallini srl In data 09/03/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un paio di scarpe pagando contestualmente l’importo di 214,00 . Alla consegna del prodotto, avvenuta il 21/03/2025. Il 25 dello stesso mese, dopo aver constatato che il numero non era giusto per il mio piede, vi chiedo il cambio numero, che mi viene consegnato il giorno 11/04/2025. Dopo aver provato la calzatura, non trovandola confortevole per il mio piede, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 13 aprile( 2 giorni dopo la consegna) Il 17 aprile tramite Whattapp vi ri chiedo il reso e la modalità per ritornarvi la merce, che secondo il vostro regolamento doveva essere a carico vostro fino ad un numero di 3 tentativi. Il 18 aprile vi mando un altro messaggio e il 23 finalmente mi rispondete di avermi mandato l'etichetta alcune settimane addietro. questo invio era riferito al cambio di numero,poichè io non ho ricevuto niete altro. Cerco ancora di contattarvi, ma nessuna risposta vostra. Il 30aprile decido di spedirle a mio carico. Vorrei ora riportare parte del vostro regolamento che esplicita il perchè io creda di essere nei giusti termini. art.8 Diritto di recesso".........per esercitare questo diritto entro 14 giorni lavorativi dalla data di consegna della merce è sufficiente comunicare al Venditore di voler recedere in tutto o in parte dall'acquisto tramite una qualsiasi esplicita dichiarazione( mail, raccomandate...) Entro lo stesso termine il cliente deve provvedere, dopo aver concordato un giorno di ritiro della merce con il Venditore......" se contiamo i giorni lavorativi dal 13 aprile(giorno in cui chiedo via e mail il reso, al 30 aprile(giorno in cui spedisco la merce a mie spese, contando anche i sabati, vediamo che sono 13. Dopo il 30 aprile è stato un susseguirsi di invii e ritorni di scarpe non richiesti da me. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a €214,00tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
rata modem già restituito
Spett. [NOME AZIENDA], Ero titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento tv] specificato in allegato. Il [DATA] [vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la comunicazione qui allegata/ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore]. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il [DATA]. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, alcune delle quali risultano già pagate tramite accredito automatico. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al [DATA – 30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore] nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a [€]. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità
Problema con Amicafarmacia
In data 1/5/2025 ho effettuato un ordine 0614908347 e mi sono stati prelevati 43,54€ dalla carta di credito (2/5/2025). in data 5/5/2025 mi arriva una mail da refund@taleagroupspa.com che mi dice: "ci dispiace doverla informare che il suo ordine #0614908347 effettuato su AmicaFarmacia è ha riscontrato problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo. Abbiamo provato a rifornirci dai nostri fornitori ma al momento la merce risulta da tutti mancante. Provvederemo al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da lei utilizzato nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni lavorativi dalla consegna" Ho lasciato passare più del tempo prospettato e l'11/6/2025 ho inviato una mail di richiesta spiegazioni. Immediatamente mi arriva una mail che dice: l'indirizzo non è presidiato, ti invitiamo a compilare un form. Alla compilazione del form mi arriva mail da noreplay@salesforce.com per conto di Assistenza Clienti Amica farmacia noreplay@farmae.it con il presente testo: "Se hai bisogno di informazioni sulla SPEDIZIONE del tuo ordine ti chiediamo di attendere la mail contenente tutte le informazioni e il relativo tracking number. Se l'hai ricevuta dopo le 17.30 o in giorni festivi il tracking potrebbe non essere subito disponibile, dovrai attendere il pomeriggio del primo giorno lavorativo successivo. Se sei in attesa di un rimborso la nostra amministrazione lo sta predisponendo e verrà fatto nel più breve tempo possibile e comunque non oltre 14gg lavorativi dalla data di consegna o dalla mail di annullamento che hai ricevuto. Per qualsiasi altro tipo di richiesta ci impegniamo a risponderti nel più breve tempo possibile.." A tutt'oggi nessun rimborso è stato fatto. Se entro pochi giorni non otterrò il rimborso adirò a vie legali
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?