Diete dimagranti: quali scegliere e quali evitare

Iperproteiche o a blocchi? Sono spesso costose, non semplici da capire e da seguire, oltre che inutili e pericolose per la salute. Sotto la lente sono finite le più famose diete, indiscusse protagoniste di libri e riviste. Le abbiamo analizzate per valutarne pro e contro: ti sveliamo le 7 che è bene evitare.
Come funziona la dieta Social
La Dieta Social è un modello di alimentazione consapevole proposto tramite Social Network, ispirato al metodo molecolare del Prof. Pier Luigi Rossi, che si basa sulla conoscenza delle molecole nutrienti contenute negli alimenti. La direttrice del programma, Stefania De Napoli, propone di far raggiungere il peso forma in salute senza dover contare le calorie e senza pesare i cibi, seguendo un piano alimentare di tre settimane.
Si tratta di un percorso collettivo: dal momento in cui ci si iscrive, si può entrare in contatto con tutti i partecipanti che seguono il tuo stesso percorso e la stessa dieta.
Lo schema proposto consiste nell'alternanza di quattro giorni proteici e un giorno glucidico; il pasto proteico prevede di assumere il doppio delle proteine confronto ai carboidrati. Viceversa il pasto glucidico. Al termine dei cinque giorni, il modulo si ripropone.
Il metodo molecolare si propone di gestire in modo ottimale la fase post prandiale, assicurando come obiettivi nutrizionali valori desiderati di glicemia, insulinemia e lipemia, attraverso la scelta degli alimenti e la loro combinazione molecolare.
Propongono cinque contatti con il cibo durante l’arco della giornata. A pranzo e a cena il pasto è sempre composto da una porzione di verdure crude e una di verdure cotte.
Valutazione: accettabile
La Dieta Social promuove la standardizzazione del processo di dimagrimento tramite piani alimentari uguali per tutti, senza un consulto individuale con una persona qualificata che possa personalizzare la dieta da seguire prendendo in considerazione eventuali patologie e parametri associati alla persona. Nonostante propongano un metodo in cui le calorie non contano e non si pesano i cibi, vengono elencate le porzioni di ogni alimento, ad eccezione delle verdure.
Pro
|
Contro
|