Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Parcheggio non custodito
Buongiorno con la presente segnalo la presunta violazione che mi e' stata contestata il giorno 29-07-2025. Mi e' arrivata ieri 04-09-2025 una lettera dove mi dice che devo pagare 40 euro per una sosta di 5 ore ( tra l'altro trovata dentro la cassetta, nessuno ha firmato nulla ).Ero ad un tirocinio tra l'altro , ma mai saputo che fosse a pagamento, non ci sono strisce blu o altro . Intendo contestare formalmente la sanzione amministrativa N pratica (loro scrivono): 001-963-003-628 . La mia targa FG230XE. Tra l'altro non capisco come abbiano avuto il mio indirizzo visto che sono dati sensibili violando la mia privacy .
Consegna mai avvenuta
In data 05/09/2025 ero in attesa di una spedizione tramite il corriere Paack. Secondo il tracciamento, il pacco risulta consegnato alle 12:27, ma in quell’orario nessuno si trovava in casa. Ho provveduto quindi a chiedere ai miei vicini e ai negozi nelle immediate vicinanze se avessero ricevuto un pacco a mio nome, ma nessuno ne è in possesso. Successivamente ho contattato l’assistenza Paack tramite il modulo online: dopo alcuni scambi di messaggi, mi è stato comunicato che la consegna risulta completata e mi è stata inviata una fotografia del citofono di casa mia (che immagino reputino una prova di consegna). Ho chiesto se fosse possibile mettermi in contatto con il corriere per sapere a chi fosse stato effettivamente affidato il pacco, ma non ho ricevuto alcuna risposta utile. Ad oggi, quindi, mi trovo ad aver pagato un articolo che non mi è mai stato recapitato. Vorrei sapere come posso procedere per ottenere quanto mi spetta.
Attivazione di una poste pay
Salve ! Vorrei segnalare il problema per quanto riguarda l’attivazione di una postepay nella filiale delle poste a Marghera in via Tommaseo . Si tratta di una persona non residente , cittadino comunitario, proveniente dalla Romania , che lavora legalmente, in regola a Marghera . Ha bisogno di una prepagata con iban per accredito dello stipendio. Sono andato nella filiale prima delle ferie , hanno guardato gli documenti presentati , e hanno detto che vuole al posto della carta d’identità nazionale, il passaporto. La persona è andata in Romania in ferie , ha fatto il passaporto e altro ieri 04/09/2025 siamo andati nella filiale . Ha guardato di nuovo i documenti e hanno detto che li serve l’attestato di soggiorno . Li ho spiegato che senza residenza non si può concedere il attestato di soggiorno perché si tratta di un cittadino comunitario. Hanno insistito che si concede e di parlare in comune . Ieri ho chiamato il comune di Venezia e li ho spiegato la situazione. Loro hanno detto che per cittadini comunitari che non sono residenti non si può concedere l'attestato di soggiorno, perché non è necessario , solo chi ha più di 5 anni di residenza si concede quello permanentemente. Ieri sono tornato in filiale e li ho detto quello che comune mi ha comunicato. La signora dello sportello insiste che loro hanno un regolamento segreto che non possono fare la postepay senza attestato di soggiorno. Li ho spiegato che ho parlato pure con servizio clienti e mi hanno spiegato stessa cosa come che non serve per gli cittadini comunitari e gli documenti da presentare sono passaporto e codice fiscale . Noi abbiamo portato anche una autocertificazione del domicilio così per sapere tutti dati . No ! Quelli del servizio clienti non hanno ragione , che loro hanno un regolamento segreto nelle poste che li permette certe cose . Ho guardato su termini e condizioni per questa prepagata è sempre stessa cosa dice , serve passaporto e codice fiscale italiano . No ! Non li interessa cosa è scritto nei termini e condizioni, loro hanno un regolamento interno che li dice di chiedere queste cose . In questo punto mi rivolgo verso di voi per avviare una procedura per capire perché la filiale di Marghera infrange tutte le regole e si rifiuta di offrire un prodotto. L’operatore del servizio clienti mi ha detto di andare in un altro filiale, ma io non voglio , io voglio che loro rispettino le regole e gli diritti dei consumatori, ma in questo caso mi viene in mente il fatto della discriminazione etnica .
Parcheggio Park depot
Buongiorno, ho ricevuto una richiesta di pagamento per un parcheggio clienti libero del Carrefour, a Torino, Corso Turati 75. Contestazione sanzione ricevuta – Targa EN347MS. RECLAMO 001-384-010-557 Egregi responsabili di ParkDepot, con la presente intendo contestare formalmente la sanzione da voi emessa in data 13.08.2025, ricevuta in data 06/09/2025 con posta ordinaria, relativa a un presunto stazionamento avvenuto in data 01.07.2025. Contesto la validità della suddetta sanzione per i principali seguenti motivi: • Il parcheggio in questione non è custodito, non presenta barriere attive né personale presente sul posto. • Non vi è cartellonistica visibile e dettagliata che indichi in modo chiaro le condizioni di utilizzo e le eventuali sanzioni. • Non viene rilasciato alcun biglietto o documento fisico che consenta all’utente di verificare l’orario effettivo di ingresso e uscita. • La rilevazione della permanenza non è chiara su cosa si sia basata. • Non vi sono strisce blu • Nella stessa area ci sono parcheggi del supermercato Esselunga e dello stesso supermercato Carrefour. Rilevo molti aspetti poco trasparenti (clausole contrattuali non firmate), illegalità nella richiesta di pagamento. La richiesta di pagamento Park depot è vessatoria. Questa richiesta mi ha creato una depressione psicologica molto importante Con la presente richiedo l'annullamento della sanzione e un risarcimento danni. Leombruni M.
Derubata da CULLIGAN
Buongiorno, Nel marzo 2015 faccio installare un impianto di depurazione al mio lavello dalla ditta FRIZZY, la quale mi fornisce per diversi anni specifici filtri siglati Frizzy. Nel mese di agosto 2025, nel tentare di contattare Frizzy, scopro su Internet che la ditta è stata acquisita da CULLIGAN. Contatto Culligan per fare richiesta di nuovi filtri, DANDO PER SCONTATO CHE MI AVREBBERO FORNITO SPECIFICI, ORIGINALI E PARTICOLARI FILTRI CON IL LORO MARCHIO!!, e con l'operatrice telefonica concordiamo la semplice consegna a casa, da parte di un addetto, di ben 5 filtri al costo di 350 euro, anzichè di 2 filtri al costo di 150 euro, per poter usufruire di uno sconto di 5 euro su ogni filtro! In data 19 agosto, mi vengono semplicemente consegnati, senza alcun intervento o opera di manutenzione, i 5 filtri da me richiesti, che pago al "corriere" tramite pos come da accordi telefonici. Alcune ore dopo mio marito rientra e procede, come ha sempre fatto negli anni precedenti, alla sostituzione del filtro con uno di quelli appena ricevuti. In questa circostanza, mi soffermo ad osservare i filtri appena acquistati e mi accorgo che non riportano alcun marchio CULLIGAN; incuriosita, provo a cercare su Internet maggiori informazioni relative al prodotto per saperne qualcosa in più. E cosa scopro? Che ho appena comprato e pagato superprofumatamente dei comuni filtri acquistabili su svariati siti( AMAZON, Ebay, ForHome, ) ad un prezzo molto molto molto molto molto inferiore . Il nome dei filtri consegnati è TASTE& Odour REMOVAL ROGC1020104S. Chiunque può ferificarne il prezzo sui suddetti siti!!! L'indomani mattina, delusa, amareggiata, infuriata, chiamo Culligan e faccio presente la spiacevolissima situazione in cui sono capitata (FURTO!)alla callcenter di turno. Ripeto la telefonata più volte, per alcuni giorni, pretendendo di avere la possibilità di parlare con qualche superiore, fino a quando la mia richiesta viene finalmente accolta. La persona con cui parlo è evasiva, prova a farmi credere che dietro quei costi importanti pagati per 5 comuni filtri, senza alcun intervento tecnico umano, ci sono spese come il carburante, l'automobile e l'omino presentatosi a casa mia per la consegna, e le callcenter che hanno risposto alle mie telefonate!! Mi viene evidenziato che CULLIGAN non è un rivenditore di filtri, ma un'azienda dalle spalle larghe, pronta ad intervenire di fronte ad eventuali problemi, e che tutto questo ha dei costi. Mi viene rinfacciato che sono una delle pochissime clienti che acquista i filtri e basta, evitando l'ulteriore spesa, da loro suggerita, di far sostituire i filtri direttamente da un loro tecnico specializzato. (FRIZZY non aveva mai sottolineato questo come una negatività). Intanto, nei giorni intercorsi tra la consegna dei filtri e la suddetta telefonata, ho ricevuto sul mio indirizzo di posta elettronica n.2 documenti che allego , in cui non sono descritte le caratteristiche dei filtri, neppure il loro nome, formato o codice identificativo, ma soltanto: MF20 F303 IL FILTRO CARBONE ARG.2 ????; in uno dei 2 documenti si legge FRIZZY SPOT SU ABBONAMENTO HH (quindi il costo eccessivo è un abbonamento??) MANUTENZIONE COMPLETATA oppure INTERVENTO SUL CAMPO COMPLETATO e nello stesso TEMPO DURATA EFFETTIVA DEL LAVORO 9 minuti (cioè il tempo intercorso tra il suono del campanello, salire al terzo piano, consegnare, dare un'occhiata da lontano al mio rubinetto per confermare la mia ipotesi che necessita di sostituzione e preparare il pos per il pagamento). Sull'altro documento, la fattura, non si evince in alcun modo cosa è stato acquistato, è tutto anonimo e non identificabile. Se dovessi fare un reclamo per un difetto, un'anomalia o altro, su cosa dovrei basarmi? carta straccia!! Allora, se dietro questi costi esagerati per l'acquisto di 5 COMUNI filtri, mi si vuole far credere che c'è un'azienda seria e affermata, io non riesco a confermarlo. Sicuramente c'è disonestà, mancanza di rispetto per i clienti, falsità e zero professionalità. Attendo chiarimenti e disponibilità da parte di Culligan ad ammettere che non c'è stato rispetto per il cliente (cioè io) e a trovare una soluzione a questa brutta esperienza da parte mia Mittente. ANGELA SASSO
Rimborso mancante nonostante il reso sia stato ricevuto
Vi scrivo nuovamente per sottoporre alla vostra attenzione un problema persistente e frustrante relativo all'elaborazione dei miei resi. Questo non è un incidente isolato, ma un modello di inefficienza che si ripete e che ha raggiunto un livello di insoddisfazione tale da richiedere il vostro diretto intervento. Il 26 agosto ho effettuato un reso per l'ordine numero 403-2619832-1138728, a causa di un cavo di ricarica mancante. Nonostante siano trascorsi oltre sette giorni dalla ricezione del prodotto, il reso non risulta ancora elaborato. Ho contattato il servizio clienti per richiedere aggiornamenti e mi sono state fornite date di attesa inizialmente fino al 27 settembre, poi inspiegabilmente posticipate al 27 ottobre, senza alcun motivo valido. Questo ritardo è purtroppo un copione già visto. Anche per il reso dell'ordine 404-4662441-5583527, ho dovuto affrontare una situazione analoga, con date di rimborso inizialmente indicate a 30 giorni e poi posticipate a 60, per poi ricevere il rimborso solo dopo aver inviato un rapporto sull'incidente il 27 agosto. Non riesco a comprendere questo ripetersi di problemi. Questa situazione denota una grave inefficienza nel processo di gestione dei resi e una mancanza di trasparenza nelle comunicazioni con il cliente. I continui rinvii e le informazioni errate rendono impossibile comprendere lo stato delle mie pratiche e non mi garantiscono alcuna sicurezza riguardo alla risoluzione dei problemi. Chiedo cortesemente una chiara e definitiva data di attesa per l'elaborazione del reso 403-2619832-1138728, e una spiegazione del motivo per cui il processo di elaborazione non viene completato in modo tempestivo. Confido nel vostro tempestivo intervento per risolvere questa anomalia e per far sì che la situazione non si ripeta in futuro. Un azienda seria prende provvedimenti in merito e risolve,Amazon oltre a non fare nulla crea altri problemi. In attesa di un vostro celere riscontro, porgo cordiali saluti. matteodsn8819@outlook.com
Importi richiesti non dovuti
Spett. TIM S.p.A. Ero titolare del contratto per il servizio TIM Premium Fibra specificato in allegato. Il 10.06.2025 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la comunicazione qui allegata. Il 25.06.25 il servizio è stato riattivato da un familiare a SUO nome, (attivando però L'offerta TIM Premium Base Fibra), poichè il sottoscritto ha cambiato residenza. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato oltre la data di disdetta e relative a periodi successivi nei quali, essendo la linea stata chiusa, non ho assolutamente avuto modo di usufruirne. Richiedo pertanto la correzione delle fatture inviate, chiedendomi soltanto di saldare le rimanenti rate del modem TIM HUB, saldate fino alla 43 di 48, e il periodo residuo di usufruizione del servizio dal 1.06.25 alla data di disdetta, 10.06.25, senza ulteriori addebiti, quali il costo per intero del modem come avete fatto nella bolletta di giugno (RE02859199) emessa il 22.06.25. Richiedo inoltre di annullare la pratica di recupero crediti n° 18328339, avviata tramite Advancing Trade S.p.A, in quanto il sottoscritto è pienamente disponibile a saldare quando effettivamente dovuto, ne di più, ne di meno. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta Copia bolletta contestata Copia documento d’identità Copia pratica recupero crediti
Mancato risarcimento ritardo 24 ore
Spett. Air Europa In data 09/06/2025 io, la mia compagnia, la figlia e i miei due suoceri ci siamo presentati all’aeroporto di Venezia in possesso di regolare biglietto per il volo n° UX-1082 diretto a Madrid con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 14.15 giungendo a destinazione con un ritardo di circa 3 ore e 25 minuti rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi, quali la perdita della coincidenza col successivo volo per Santo Domingo. Siamo potuti arrivare a destinazione solamente 24 ore dopo. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo di 600€ a passeggero previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo
NEGATO SERVIZIO RESO VUOTO PER PIENO BOMBOLA GAS KEMPER da LEROY MERLIN BASTIA UMBRA (PG)
Spett. LEROY MALRIN, nel 2019 ho acquistato presso il Vostro negozio di BASTIA UMBRA (PG) una BOMBOLA a GAS KEMPER da 3kg, contestualmente a un BARBEQUE WEBER SPIRIT, ma nessuno mi disse di conservare lo scontrino in quanto sarebbe stato necessario per usufruire del servizio di reso vuoto per pieno. Qualche giorno fa il punto vendita LEROY MERLIN BASTIA UMBRA (PG) mi ha visto negare il servizio di reso vuoto per pieno di una Vs bombola da 3kg, in quanto non ho conservato lo scontrino di acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Prodotti usati venduti come nuovi
Ci mancavano i furbetti di shein, possibile che tu compri un prodotto, una volta arrivato scopri che è usato,non sono neanche intelligente da togliere l'acqua dall'idropulitrice, che vergona di società poi ti scrivono che vogliono farti il reso ti fanno perde tempo e denaro più il danno del prodotto usato, non credere alle recensioni positive state lontani e comprare da altre parti, rimango senza parole merce usata venduta per nuova, sono 20 anni che acquisto su internet ma non mi era mai successo un fatto del genere ci voleva solo shein e i suoi imbrogli, il prodotto ho deciso di buttarlo e spero tanto che la gente non compri più fa voi.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?