Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Offerta mobile a consumo solo voce non attivabile
Salve, sto cercando una offerta mobile a consumo solo voce, sul sito di Fastweb è presente il link su come fare per attivare tale offerta e ci stanno tutte le descrizioni del caso, non mi pare una vecchia offerta perché c'è scritto che è pure disponibile in 5g... Sta di fatto che nel sito dicono che non è attivabile online ma solo nei punti Fastweb sul territorio, sono andato in uno di questi e mi hanno detto che questa offerta tecnicamente non esiste, altri al telefono invece mi dicono che è una offerta vecchia, altri che è una offerta che non conviene alli punti Fastweb e quindi non la attivano... Tutto questo mi sembra assurdo, vorrei un vostro parere per scrivere a Fastweb un reclamo e chiedere di ottenere l'offerta proposta. Grazie mille https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/mobile-consumo/
Reso diverso da quello spedito
Buongiorno, ho in data 15/09 ricevevo un iphone 16e bianco il quale fin da subito presentava dei blocchi tali da fare richiesta di reso. Il 17/10 mediaworld accettava il reso e mi mandava lettera di vettura e istruzione per la consegna del pacco al corriere. Il primo tentativo del 19/09 il corriere mandava email dicendo di aver fatto il ritiro ma non era vero pochè il pacco era ancora in mio possesso. Il 24 consegnavo e infatti iniziava il tracciamento. Qualche giorno dopo mi veniva comunicato che era arrivato un pacco con dentro uno shampo. Scrivevo subito che questo non era possibile e che avevo mandato il cellulare. Dopo numerose email mi chiesero di fare denuncia dell'accaduto ed io lo feci menzionando anche il cod del telefono e allegando foto del mio pacco spedito che erano diverse da quello ricevuto da mediaworld. Dopo parecchi giorni hanno rigettato il reso e sono ancora in attesa di notizie e senza soldi e senza prodotto. Come posso fare?
Rimborso non effettuato
Alla cortese attenzione del Servizio Clienti Shein, con la presente desidero formalizzare una contestazione relativa al reso da me effettuato in riferimento all’ordine n. GSO13J25B004PMH Ho provveduto a restituire gli articoli seguendo scrupolosamente le vostre istruzioni, imballandoli con cura e integrità. Tuttavia, ho ricevuto una vostra comunicazione in cui mi si informa che il pacco sarebbe stato ricevuto senza alcun articolo all’interno. Desidero sottolineare che questa affermazione è falsa e inaccettabile, e presumo quindi che il problema sia avvenuto presso il vostro centro logistico. Eventuali ammanchi non possono essere attribuiti alla mia condotta ma devono essere oggetto di una vostra indagine interna, al fine di verificare quanto accaduto e identificare eventuali responsabilità tra il personale addetto. Alla luce di quanto sopra, esigo quanto segue: Rimborso integrale immediato degli articoli restituiti; Apertura di un’indagine interna sulla gestione del mio reso; Comunicazione scritta da parte vostra con l’esito delle verifiche. Qualora non ricevessi un riscontro entro e non oltre 7 giorni lavorativi, mi vedrò costretta a inoltrare segnalazione formale alle autorità competenti (ad esempio: Polizia Postale, Associazioni dei Consumatori, ecc.) e a valutare ulteriori azioni legali per tutelare i miei diritti. Resto in attesa di un vostro sollecito riscontro.
Attivazione di abbonamento non richiesto
Buongiorno, in data 3/10/25 ho utilizzato il servizio di www.resumaker.it per la creazione di un curriculum vitae al costo di euro 0,99 , pagato regoralmente tramite PayPal . Il giorno 17 ottobre mi è arrivata una notifica di PayPal dell'addebito di euro 29,99. Io naturalmente ho acconsentito a fare solo il primo movimento e non ad attivare un abbonamento .Chiedo pertanto che mi venga restituita tutta la somma dovuta. Questo è quanto comunica la ditta a PayPal N. pratica: PP-R-IGO-598307280 Importo contestato: 29,99 € EUR Dati venditore: RESUMAKER SL support@resumaker.ai Data della segnalazione: 17 ottobre 2025 N. ordine commerciante: SPQBDLCZ5KWK39G6
Limitazione account immotivata
Sono iscritto a subito.it dal 2013 e penso di averne fatto sempre un uso corretto, ma nonostante ciò oramai saranno più di 16 mesi che lo staff della piattaforma di annunci ha "limitato" il mio account impedendo di inviare domande agli altri utenti, e quindi è impossibile comprare e vendere non potendo comunicare con gli altri. Dopo qualche mese, resomi conto della situazione, ho chiesti spiegazioni e ricevuto risposta che: "a seguito di verifiche, riteniamo che il tuo account violi uno o più standard della nostra community: Tentativo di truffa. Abbiamo quindi preso provvedimenti sulla limitazione di utilizzo della piattaforma" Quindi ho presentato "ricorso" contro tale provvedimento mediante la procedura suggerita dal sito stesso, ed un moderatore indicata come "Georgiana" ha risposto che: "Ti confermiamo che abbiamo ricevuto delle segnalazioni da parte di altri utenti del sito sul fatto che tu abbia violato le regole e le condizioni dello stesso. Siamo spiacenti di informarti che la tua posizione non è sbloccabile e la nostra decisione non verrà ulteriormente rivalutata" Però io non immagino minimamente cosa possa essere successo, in quanto penso di non aver mai fatto un uso scorretto del sito, nè tantomeno tentato di truffare qualcuno, se non chiedere solo informazioni sugli oggetti di mio interesse! Quindi forse posso essere rimasto "antipatico" a qualcuno? Sinceramente non ho ho idea......e forse nemmeno sarebbe giusto! Potete aiutarmi voi? Grazie
Diacacco illegittimo del contatore
Spett. A2a Energia In data 20/10/2025 mi è stata staccata l'utenza del gas senza alcun motivo o ragione plausibile, in quanto le fatture risultano tutte pagate. Ho chiamato varie volte il servizio clienti senza risolvere la problematica e senza avere spiegazioni. Sono passate 48H senza gas per cucinare e senza acqua calda la situazione è molto grave. Chiedo immediatamente il ripristino della fornitura e il pagamento dei danni fisici è morali. Aderirò le vie legali a tutela dei miei diritti, in ogni caso, anche dopo il ripristino della fornitura
Reclamo contro Beko Italia S.p.A. per mancato riconoscimento della garanzia legale di conformità
In data 2 maggio 2025 ho acquistato una lavastoviglie Beko presso la ditta Peana di Alghero, pagando in contanti e ricevendo regolare scontrino e fattura, utili per l’attivazione della garanzia. Dopo circa tre mesi di utilizzo, e precisamente in data 7 agosto 2025, si è verificata la rottura del tubo di carico dell’acqua. Ho contattato il servizio clienti Beko per richiedere l’intervento in garanzia e una loro collaboratrice mi ha confermato telefonicamente (registrazione disponibile) che, se il guasto fosse stato imputabile al prodotto, la riparazione sarebbe avvenuta senza alcuna spesa a mio carico. Su indicazione di Beko, ho chiamato il centro assistenza autorizzato Ladu di Sassari, che ha accertato il danno ma ha rifiutato di ripararlo in garanzia, sostenendo che il tubo di carico rientra tra i “componenti di consumo” esclusi dalla copertura. Per poter continuare a utilizzare la macchina, ho accettato di pagare € 79,00 per la sostituzione del pezzo in data 12 agosto 2025, come da ricevuta allegata. Successivamente, ho inviato reclamo diretto a Beko Italia S.p.A., ma la risposta ricevuta ribadisce che il tubo non è coperto da garanzia. Ritengo tale posizione in contrasto con la normativa vigente in materia di garanzia legale di conformità (artt. 128–135 del D.Lgs. 206/2005 – Codice del Consumo), poiché il guasto si è manifestato dopo un tempo estremamente breve e non può essere attribuito a normale usura o cattivo uso. Il difetto è quindi da considerarsi difetto originario del bene, che deve essere riparato o rimborsato senza alcun onere per il consumatore. Chiedo pertanto: che Altroconsumo intervenga nei confronti di Beko Italia S.p.A. per ottenere il rimborso dell’importo di € 79,00; e che venga riconosciuta la corretta applicazione della garanzia legale di conformità prevista dalla legge. Allego: copia della fattura e dello scontrino di acquisto (02/05/2025); copia della ricevuta di pagamento al centro assistenza Ladu (12/08/2025);
disdetta di recesso alla disattivazione
Spett.le Eolo S.p.A. Gran San Bernardo 12 21052 Busto Arsizio (VA) Pec: eolo@pec.eolo.it chiusure@pec.eolo.it OGGETTO: Codice cliente 925877763 – Codice contratto 229072-507761-21 - Diffida ad adempiere ex. art. 1454 c.c. Il sottoscritto Battista Massimiliano Tidore nato il 26/06/1969, a Olmedo (SS) ivi residente in Via Giacomo Matteotti n. 27, il cui codice fiscale è: TDRBTS69H26G046M, formulo la presente lettera di diffida per significare quanto segue. Premesso che: 1) in data 18/09/2025 veniva inviata nota per con oggetto codice contratto 229072-507761-21 – DISDETTA; 2) in da 24/09/2025, a MEZZO EMAIL al mio indirizzo max.dore@scali.it, alle ore 12:21, eolo@info.eolo.it, mi comunicava testualmente: abbiamo ricevuto la tua richiesta di recesso dell’abbonamento eolo casa plus con codice contra*o 229072-507761-21. Ti ringraziamo per essere stato con noi e ti ricordiamo che il rapporto contrattuale terminerà in data 17/10/2025, ovvero 30 giorni dopo la data di ricezione della tua richiesta. Sei SICURO DI VOLER RECEDERE DAL CONTRATTO? etc. etc., Ricorda che se fossa tua intenzione revocare il recesso dell’abbonamento, potrai farlo fino al giorno 17/10/2025. Oltre questo termine, il contratto potrà essere riattivato solamente con una nuova installazione. Come previsto dalla normativa, ti verranno addebitati i costi relativi all’erogazione del servizio da te utilizzato fino alla data d’interruzione del rapporto contrattuale, e anche le spese sostenute per la chiusura del contratto. Etc. etc.; 3) in data 08/10/2025, alle ore 12:38 circa, ben prima del 17/10/2025, data ulma per comunicare la rinuncia alla revoca del contra*o, a mezzo pec a chiusure@pec.eolo.it e eolo@pec.eolo.it, la nota dove rinunciavo alla revoca del contra*o e esprimevo la volontà di connuare il servizio in essere. Nella nota ho specificato anche tu*o l’accaduto con il se*ore chiusure, riportate nella nota, dove ho dovuto effe*uare ben 11 telefonate. 5) tenuto conto, nonostante la mia nota dell’08/10/2025, dove rinunciavo alla revoca e quindi volevo connuare con il servizio, in data 18/10/2025, mi sono ritrovato con il servizio internet interro*o ed Eolo Chiusure, non ha tenuto conto per nulla la mia nota; 6) considerato inoltre che in data 18/09/2025 alle ore 11:15 circa, ho chiamato il servizio clien Eolo dove, l’operato Eolo cod. 2776, mi ha ascoltato e ha provveduto ad inoltrare e segnalare le mie lamentele, riferendomi di aver inoltrato il tu*o agli uffici competen con urgenze e che sarei stato riconta*ato per le vie telefoniche o email; 7) Visto che nessuno si è mai preso la briga di telefonare o inviare alcuna email, in data 20/10/2025, ho chiamato io telefonicamente il servizio clienti dove il primo operatore Gianluca, ore 1058, credo abbia fatto cadere la linea, mentre l’operatrice Gloria, ore 11:00, mi ha riferito che nulla poteva fare al disagio creatomi e che il contrato e la pratica evidentemente era stata gestita male e che una volta che il contratto veniva chiuso non si poteva riaprire e bisognava fare la richiesta di un nuovo contratto con tanto di sopralluogo di un tecnico abilitato e installazione di un nuovo pacchetto internet. 8) vista inoltre la email del 19/10/2025 ore 02:12, dove mi inviava la fattura n 1253156170 del 18/10/2025 di chiusura abbonamento Eolo casa plus, contratto 229072-507761-21 di €. 56,90 (iva inclusa); considerato che a tutt’oggi mi avete creato un grave danno e disagio e che, nonostante il sottoscritto ha provato in tutti i modi per cercare di risolvere il problema bonariamente, avendo atteso inutilmente un riscontro a una risoluzione bonaria, sollecitato nei modi su esposti. Tutto ciò premesso e considerato, Con la presente Vi intimo e diffido ad adempiere, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1454 del Codice Civile, avvertendovi che decorso inutilmente il termine previsto per legge, di ritirare immediatamente la fattura emessa per la chiusura del contratto di euro 56,90 (iva inclusa), e di comunicarvi, con riserva di agire presso le competenti sedi , per il risarcimento di tutti i disagi e danni subiti e subendi con aggravio di spese a Vostro carico. Con ogni più ampia riserva di diritti, ragioni e azioni. Olmedo 21/10/2025 Disn salu.
Mancato rimborso
Salve, Mi è stato comunicato il rimborso dell'ordine n°0615001398 a fine maggio 2025 ma ancora non l'ho ricevuto. Invio di seguito la schermata con i dettagli dell'ordine. Chiedo di sollecitare il rimborso atteso da cinque mesi. Non ho mai ricevuto risposta.
Rimborso completo senza reso a favore solo dell'acquirente
Salve, sono stata costretta ad inviare un reclamo tramite un' associazione di consumatori poiché la soluzione adottata da Vinted , al reclamo inserito dall'acquirente è ingiusta. Ho già provato a risolvere direttamente con Vinted, ma è stato tutto inutile. Qualsiasi spiegazione dai, rispondono con risposte impostate (che non c' entrano nulla con quello che spieghi) e sono chiaramente di bot. La situazione è questa: Ho venduto il 27/09/2025 all'acquirente dei modellini auto "danneggiati per pezzi di ricambio", tutto segnalato in annuncio con prove fotografiche di ogni auto (20 foto). L'acquirente sapeva cosa stava acquistando. Quando è arrivato il pacco al punto di ritiro, l'acquirente ha aperto una segnalazione. Ha inserito al reclamo solo una brevissima descrizione con scritto "colis ouvert et endommagé", inserendo soltanto 2 foto uguali del pacco visto lateralmente (si vedeva una piccola apertura da un lato). Al reclamo non ha inserito foto del pacco per intero mostrando l'etichetta, altri lati del pacco e non ha messo le foto del contenuto. Le foto del contenuto, sono MOLTO IMPORTANTI se si segnala un pacco aperto. Visto che Vinted risponde sempre con quelle spiegazioni impostate, rammento che le linee guida di Vinted per i pacchi danneggiati dicono di mettere foto di tutti i lati del pacco esterno, di inquadrare l'etichetta e foto del contenuto del pacco. Le foto inserite dall'acquirente oltre a essere insufficienti e non dimostravano nulla. Avevo informato Vinted che l'acquirente era molto insoddisfatto dell'acquisto e stava cercando un modo per farsi rimborsare. Inoltre avevo inviato gli screenshot della chat, per informarvi anche che questo acquirente è stato polemico anche prima di concludere l'ordine. Oltre lamentandosi del prezzo (che ho ridotto accontentandolo), mi aveva fatto una battuta sarcastica e inappropriata poiché era tutto scritto in annuncio, se avevo altri articoli "in condizioni peggiori". POI VOI , Vinted, AVETE RICONOSCIUTO CHE L'ACQUIRENTE ERA INSODDISFATTO DELL'ACQUISTO E TRA LE SOLUZIONI DA VOI PROPOSTE C'ERA IL RESO. MI AVETE SCRITTO " AZIONE NECESSARIA: ti contattiamo perché xxxxxxx ha menzionato che uno o più articoli comprati da te sono molto diversi dalla descrizione o mancanti". Avevo risposto alla vostra azione necessaria con tutti i chiarimenti da voi richiesti. Avevo spiegato, allegando screeshot della chat, che gli articoli non erano nè diversi ne mancanti. Tutto segnalato in annuncio "articoli danneggiati per pezzi di ricambio" e che l'acquirente sapeva cosa stava acquistando. Neanche mancanti (anzi avevo aggiunto dei pezzi extra e avevo anche informato l'acquirente di questi pezzi extra. Inoltre se mancavano dei modellini non mette foto del contenuto?? Il contenuto se mancante di qualcosa non è stato segnalato al reclamo (poco probabile che con una piccola apertura di lato possano essere usciti dei modellini in scala 1/16 pollici). Prima era un pacco danneggiato e poi articoli diversi o mancanti? Sono due azioni diverse su Vinted. La prima azione per pacchi danneggiati durante il trasporto, l'azione segnalata dall'acquirente, non è previsto il reso (infatti il sistema non mi dava questa opzione). L'acquirente riceve rimborso completo e tiene gli articoli (azione scorretta oltretutto). Il venditore perde tutto. La loro politica per i pacchi danneggiati è scorretta. Molti altri siti e- commerce , per i pacchi danneggiati, chiedono il reso, verificano e poi rimborsano. La seconda azione per articoli diversi o mancanti, sono previste 3 scelte che può adottare il venditore: sbloccare il rimborso completo senza reso chiedere il reso per il rimborso completo e ultima azione se si dimostra che gli articoli non erano diversi e che l'acquirente era a conoscenza di quello che stava acquistando, si può rifiutare il reso, spiegarlo a vinted per far sbloccare la vendita a favore del venditore. Vinted ha riconosciuto che l'acquirente era insoddisfatto dell'acquisto e la loro azione necessaria non era per un pacco danneggiato ma per articoli diversi o mancanti. Ho risposto alla vostra azione necessaria, che non potevo fare il reso (avevo anche inviato screenshot come prova) perchè il sistema mi permetteva di fare solo il rimborso completo senza reso e per me questa unica soluzione era ingiusta. VOI AVETE STABILITO E RICONOSCIUTO CHE L'ACQUIRENTE ERA INSODDISFATTO DELL'ACQUISTO E POI ANNULLATE L'ORDINE RISARCENDO L'ACQUIRENTE SENZA CHIEDERE IL RESO DEGLI OGGETTI?! L'azione da voi adottata (L' ANNULLAMENTO DELL'ORDINE SENZA RESO) è dunque per i pacchi danneggiati, anche se scorretta. Ma non è stata l'azione corretta per SEGNALAZIONI di oggetti diversi o mancanti. In questo caso il venditore ha facoltà di scegliere di accettare o rifiutare. Non è stata l'azione corretta a seguito della vostra verifica; la vostra verifica ha stabilito dopo chiarimenti da ambo le parti, che l'acquirente era insoddisfatto e che gli articoli erano diversi o mancanti. È questo vostro modo sbagliato di lavorare, che molti utenti si approfittano della situazione. Dite di avviare controlli con il corriere, ma di fatto non lo fate. Avviate questi rimborsi completi senza reso, quindi poi il venditore perde soldi e oggetti. Questa cosa che non chiedete la restituzione al mittente "ma la consigliate" è ridicola e una presa in giro. L' acquirente era palesemente insoddisfatto e ha solo trovato un modo per farsi rimborsare e ci è riuscito. E' stato un vostro sbaglio e dunque dovete rimediare accreditando la vendita, ossia €20,00. Attendo risposta. Grazie Elisa
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
