Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. M.
27/12/2023

Truffa

Buongiorno, il 23.12 ho acquistato una gif card virtuale di €70 per fare un regalo di Natale. Mi è arrivata l email di conferma dell ordine ed entro 3 ore sarebbe dovuta arrivarne un altra con allegato l' acquisto. Dopo 10 minuti è arrivata un email, che però comunicava l annullamento dell ordine per un problema in fase di pagamento, peccato che i soldi mi sono stati scalati benissimo! Servizio clienti inesistente, ore a cercare di parlare con qualcuno. Il sito ti fa compilare una scheda per il reclamo ma non posso andare avanti in quanto sono obbligato a inserire il n. Ordine che essendo stato annullato, risulta inesistente. Esigo un rimborso più un risarcimento danni per le ore di tempo perse, è vergognoso che un azienda come kiko permetta questo schifo

Chiuso
G. A.
27/12/2023

mancata consegna rivista

Buongiorno, mi chiamo Giuseppe Aurino, via San Michele, 19 Napoli 80147, tel: 3346200244, mail: giuaurin@gmail.com, sono vostro abbonato e da giugno 2023 non ricevo la vs rivista. Confido in un vostro interessamento resto in attesa di vostre nuove. Vi saluto

Chiuso
A. M.
27/12/2023
FedEx Express Italy S.r.l.

Oneri doganali non dovuti per spedizione n. 788027790788

Gentili Signori, come da mia comunicazione nelle mail dei giorni scorsi intercorse con l' Ufficio Revisioni di FedEx Italia, provvedo ad effettuare un reclamo ufficiale tramite associazione dei consumatori per ribadire che è stato commesso un errore in fase di rilascio della fattura sugli oneri doganali per la mia spedizione n. 788027790788. Riporto nuovamente i fatti accaduti nei giorni passati in modo da dare la possibilità di rivalutare a eventuali nuovi interlocutori, l'operato degli agenti FedeEx: Io sottoscritto Antonio Montinaro, ho effettuato una spedizione dagli Stati Uniti dove mi trovo attualmente, presso la mia abitazione in Italia, intestando come destinatario mia sorella Barbara Montinaro residente allo stesso domicilio. Nel pacco erano contenuti oggetti personali come souvenir, tazze, piatti, ferma soldi, orologi, calendari ecc. destinati a regali di Natale per i miei amici e parenti, oltre ad altri oggetti miei che dovevo mandare a casa mia senza portarli in valigia nel mio prossimo viaggio di rientro. Erano presenti anche 4 accessori (usati) per moto, dei quali 2 erano destinati a mio fratello come regalo per la sua moto e altri 2 per la mia Harley Davidson che posseggo in Italia. Tutti gli oggetti erano facilmente identificabili anche con i raggi X usati per i controlli di sicurezza. Per questo motivo trattandosi di oggetti PERSONALI, secondo la legge italiana, non ho l'obbligo di pagare gli oneri doganali. Un addetto dell'ufficio doganale del corriere espresso FedEx Italia con sede Lonate Pozzolo (VA) ha contattato telefonicamente mia sorella diversi giorni prima della consegna del pacco, per chiedere informazioni riguardo il contenuto del pacco, e se lei avesse qualche azienda a cui era destinata la merce. Mia sorella ha ribadito che erano oggetti personali contenuti del pacco e che non esiste nessuna azienda in questione. Dopo di che le è stato chiesto il codice fiscale. Nonostante questa conversazione telefonica, l'agente ha emesso comunque una fattura per gli oneri doganali, riportando che il pacco conteneva ricambi e accessori per moto. (Vi allego copia della fattura) Durante il contatto con l'ufficio revisioni e dogane di FedEx, ho specificato che non essendo un'azienda, non ho ovviamente apposto nessuna fattura sulla spedizione. Ed in fase di compilazione sul sito della società in USA incaricata per la spedizione, veniva richiesta la tipologia di merce contenuta, che ho contrassegnato come usata e "varius gift" per un totale di 42 pezzi, e poi il valore totale di 336 Dollari (non ho indicato ogni singolo prezzo per una questione di tempo) necessario SOLO per calcolare il prezzo dell'assicurazione da pagare a copertura di eventuale furto o smarrimento del pacco. (Allego copia della fattura dell'ordine con specifica degli oggetti e valore della merce) Ho già effettuato in passato altre spedizioni, se pur un po' più piccole, verso l'Italia e non ho mai avuto questi problemi con la dogana. Nemmeno quando ero in Italia e amici mi mandavano dei pensierini dall'America. Pertanto chiedo il rimborso dell'importo pagato per gli oneri doganali in fase di consegna del pacco, visto che è stato commesso un errore dal vostro agente post telefonata di verifica. Faccio presente inoltre che dopo la ricezione del pacco, ho notato che la scatola principale non aveva la pellicola protettiva che avevo apposto insieme alle indicazioni "FRAGILE" sparse ovunque in fase di spedizione (fotografata prima della partenza). Ed infatti dopo la ricezione, mia sorella ha constatato che più della metà dei pacchi interni erano stati aperti, sicuramente per essere ispezionati, e non erano stati adeguatamente richiusi, o addirittura mancavano buste e protezioni dei prodotti. Alcuni prodotti erano buttati in mezzo agli altri scatoli e infatti qualcuno è risultato rotto e altri danneggiati. Questo chiaramente ha comportato un danno sotto diversi aspetti perchè essendo prodotti destinati a parenti come regali di Natale, abbiamo dovuto perdere altro tempo e denaro per trovare degli oggetti in pochi giorni e sostituire i regali rovinati durante la spedizione. Trascorsi questi giorni di festa, provvederò ad effettuare delle foto e la lista dei prodotti danneggiati, valutando se necessario di richiedere un risarcimento per il valore dei relativi oggetti inutilizzabili e di difficile reperimento in Italia. A disposizione per ulteriori documentazioni o chiarimenti, resto in attesa di riscontro in merito. Distinti saluti ANTONIO MONTINARO

Chiuso
M. B.
26/12/2023
EZVIZ

prodotto guasto in garanzia

Buongiorno, il 18/10/2021 ho acquistato N°1 telecamera EZVIZ CS-C6N-A0-1C2WFR IMEI N/D, S/N F94178024. Allego la fattura di acquisto. Lo stesso prodotto acquistato viene inviato guasto in assistenza con DDT CATOL00094947 del 12/12/22, identificato internamente al service con il numero di ricevuta 510859/2022. Il 20/12/2022 l'assistenza decise di non riparare il dispositivo ma di sostituirlo in garanzia con un nuovo dispositivo, stesso codice. Oggi questo nuovo dispositivo è guasto (spento, non si avvia) e l'assistenza mi ha comunicato che non riconosce il guasto in regime di garanzia in qunto trascorsi 2 anni dall'acquisto omettendo che il dispositivo è stato inviato solo 1 anno fa in sostituzione del precedente. Pertanto chiedo la riparazione del guasto in regime di garanzia. Saluti Massimo Bussotti

Chiuso
A. G.
26/12/2023

Polizza Danni Casa

Avevo una polizza per danni all' abitazione con la compagnia Zurich Connect con polizza numero 70349471 e il giorno 28.06.2023 denunciavo un sinistro indicando che avevo danneggiato il proprietario dell' appartamento sottostante al mio in Roma via Prenestina . Effettuavo la relativa denuncia all' assicurazione Globale Fabbricati del Condominio e alla Zurich Connect. La Zurich Connect nel periodo in esame cambiava tre periti assicurativi e finalmente il giorno 04.12.2023 effettuavano il sopralluogo. Preciso che la riparazione del danno relativa alla piletta piatto doccia e parti sottostanti è avvenuta immediatamente per fermare la perdita di acqua. Ho dovuto per tutto questo periodo rinviare i lavori di muratura in modo da far verificare il danno al perito. Rimanevo quindi con il sotto del piatto doccia aperto in bella mostra con notevole disagio perchè ci sono voluti sei mesi per un sopralluogo. Il perito della società Dinam in un primo momento diceva che i danni non rientravano in polizza poi vedendo che il danno rientrava in polizza asseriva che il danno era inferiore alla franchigia che era di 450 euro. Sei mesi con il danno ad aspettare il perito e alla fine è stata una vera beffa.

Risolto
G. A.
26/12/2023
TIM

DISSERVIZIO

DA QUANDO HO ATTIVATO TIM VISION, NON SONO MAI RIUSCITO A REGISTRARMI E QUINDI A FRUIRE DELLA VISIONE DI INFINITY+. GLI OPERATORI TIM(HO EFFETTUATO IN UN SOLO GIORNO OLTRE 20 CHIAMATE!!!!) MI RIMANDANO ALLA MAIL DI INFINITY, DA CUI RICEVO SOLO RISPOSTE GENERICHE, SENZA CHE NESSUNO DEI DUE MI AIUTI CONCRETAMENTE A RISOLVERE IL PROBLEMA. TIM MI HA FORNITO IL PASS PER L'ACCESSO ( codice TIMAB7WNFD1GDZI8). EFFETTUO L'ACCESSO A INFINITY, INSERISCO IL CODICE PASS PER INFINITY+, ME LO CONFERMA, MI FA FARE LA PROCEDURA DI ATTIVAZIONE, MA IN QUEL MOMENTO MI APPARE MESSAGGIO CHE DICE TESTUALMENTE: "CODICE NON ATTIVABILE PER ATTIVARE IL TUO ACCOUNT INFINITY+ CON TIM DEVI CLICCARE SUL LINK PRESENTE NELLA MAIL CHE HAI RICEVUTO DA TIM"...... "CHIUDI"......"SC422" E TUTTO QUESTO ALL'INFINIO! TIM MI MANDA LA "MAGIC MAIL", MA NON SERVE A NULLA. INFINITY MI SCRIVE CHE LA PROCEDURA E' ANDATA A BUON FINE E MI INVITA A REGISTRARMI........ E SI RICOMINCIA CON LA GIOSTRA!!!!! CHIEDO UN INTERVENTO RISOLUTIVO! E' MAI POSSIBILE CHE NON CI SIA LA POSSIBILITA' DI PARLARE CON UN OPERATORE MEDIASET? E' POSSIBILE CHE I DUE NON SI INTERFACCINO PER RISOLVERMI IL PROBLEMA? MI PALLEGGIANO E INTANTO IO PAGO UN SERVIZIO INCOMPLETO E ASSOLUTAMENTE FARRAGINOSO! IN QUESTA SEDE, CHIEDO IL RIMBORSO PER TUTTO IL PERIODO DEL SERVIZIO NON FRUITO E CHIEDO LA IMMEDIATA SOLUZIONE DI QUESTA SITUAZIONE CHE HA DELL'INVEROSIMILE. SUL CELLULARE HO TUTTE LE CHIAMATE E LE MAIL. UNA MAREA!!!!!!! CONFIDO IN UN VOSTRO INTERVENTO RISOLUTIVO.

Risolto Gestito dagli avvocati
S. C.
26/12/2023
Testa il tuo qi

Pagamento non autorizzato

È gia la seconda volta che ricevo un pagamento per un servizio da me non richiesto, il pagamento è di 19,90 euro e richiedo il rimborso immediato e la sospensione da tutti i pagamenti futuri. Allego notifica del pagamento: PAGAMENTO SU POS ESERCENTI DEL 26/12/2023 ALLE 21:04 C/O REF 36511299 IT N. 691464

Chiuso
A. G.
26/12/2023
iptiQ EMEA P&C S.A.

Ripristino massimale per lavoro incompiuto

Spet.le iptiQ EMEA P&C S.A., in riferimento al Vs. riscontro al reclamo presentato dal sottoscritto e alla richiesta inviata alla IMA Servizi S.c.a.r.l. (in allegato), Vi chiedo cortesemente di intercedere affinché sia ripristinato il massimale per il sinistro in titolo a 150 euro ovvero di autorizzare la cessione del materiale di ricambio acquistato dal fornitore per l'intervento mai effettuato, in quanto risulta tra i costi contemplati nel massimale parzialmente fruito come indicato dalla Sig.ra Galimberti. In attesa di un cortese riscontro, porgo cordiali saluti. Aaron Giandonato Seguito Case number Altroconsumo - 08513960

Chiuso
I. G.
26/12/2023

MANGO

Spett. PUNTO FA SL (Mango) In data 27/11/23 ho acquistato presso il Vostro sito un vestito senza spallini similpelle pagando contestualmente l’importo di € 22.99 che ho ricevuto il giorno 14/12/23. Andandomi piccolo il vestito ho compilato modulo di reso richiedendo il CAMBIO per una taglia più grande e consegnato il pacco il giorno 15/12/23 che voi avete ricevuto il 18/12/23 con tracking 7C7112I775228. A distanza di molti giorni non ho ricevuto alcun riscontro per il cambio merce , nonostante io abbia inviato il reso un giorno dopo aver ricevuto il pacco, quindi dentro le tempistiche di reso/cambio merce. A tutt’oggi non ho ancora ricevuto riscontro alla mia richiesta di cambio merce. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Modulo di reso/cambio da me compilato.

Chiuso
V. T.
26/12/2023

mancato aggiornamento dopo richiamo

Spett. Lexus, circa due mese fa ho ricevuto da voi il richiamo della mia vettura per importanti aggiornamenti. Ad inizio mese ho richiesto un appuntamento per gli aggiornamenti del caso e l'effettuazione del tagliando annuale presso l'officina della locale concessionaria di Bari. Tale appuntamento è stato fissato per il 21 dicembre c. a. e la mia auto è rimasta in officina per due giorni. L’ho potuta infatti ritirare solo nel tardo pomeriggio del giorno successivo, perché in officina erano in attesa di informazioni per incongruenza di un codice (?), riferentesi probabilmente agli aggiornamenti in oggetto. Mi hanno comunicato che il servizio di assistenza di Roma non dava spiegazione nonostante avessero sollecitato per due giorni. Ho provato personalmente a telefonare numerose volte ai vostri numeri 800053987 e 800100131 senza ricevere alcuna risposta. Alla fine della giornata l’auto mi è stata riconsegnata, dopo aver effettuato il tagliando dei 30.000 km (la mia auto ne ha percorsi solo 8000 ad oggi) e pagato ben 382,24 euro per questo tagliando superfluo ma senza aver effettuato gli obbligatori aggiornamenti (vedi fattura in allegato). Mi è stato altresì comunicato che tali aggiornamenti sarebbero stati fatti in occasione del prossimo tagliando e cioè tra un anno (!). Ho acquistato in passato auto Toyota, che detengo tuttora, e ho sempre ricevuto assistenza professionale, puntuale e cortese. Acquistando Lexus, marchio di lusso (?) Toyota, credevo di ottenere almeno un trattamento simile. Immaginate il mio disappunto quando ho constatato l’assenza di professionalità Lexus oltre alla completa indifferenza verso il cliente. Mi dispiace soprattutto di aver in questi due anni vantato l’affidabilità del vostro marchio, tanto da convincere amici ad acquistare vostre auto. Cambierò atteggiamento. Avviso che riterrò Lexus responsabile di qualsiasi malfunzionamento si presenti nel frattempo sulla mia vettura. Tale mia lettera deve intendersi quale diffida nei vostri confronti. Sono certo che non riceverò risposta a questa mia mail e, In mancanza di un riscontro entro 07 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti oltre ad informare dell’accaduto le associazioni consumatori e pubblicalo diffusamente sui social media

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).