Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Informazioni Check-In Online Contrastanti e Fuorvianti e NON accettazione mio Check-In Online.
Spett.le EASYJET Airline In data 29-01-2025 ho effettuato il Volo Aereo n° EJU3814 da Parigi Charles de Gaulle a Milano Malpensa, con la Vostra Compagnia (Biglietto Aereo Allegato) Poiche', in tutti i Vostri Siti Istituzionali, c'e' specificato che il Check-In Online e' possibile effettuarlo da 30 Giorni prima a 2 ore prima la Partenza (Files nr. 1 - 2 e 3 Allegati), ed essendo la Partenza prevista alle 17:30 locali, dalle 9:30 di quella Mattina, ho cercato di effettuare il Check-In Online, utilizzando la Vostra APP, che avevo scaricato il Giorno della Prenotazione. Ho provato 30 - 40 volte (sia in mattinata, che nel pomeriggio) e tutte le volte ho ricevuto la Risposta, che NON ERA POSSIBILE EFFETTUARLO (File nr. 4). Tengo a precisare, in TUTTA SINCERITA’, che nessuna delle 8 Ragioni elencate nel sudetto File nr. 4 , trovavano applicazione al mio Caso Specifico. In piu' in calce al File nr. 4 si dice : "se nessuna delle su dette ragioni e' applicabile e sei ancora inabile al Check-In, non ti preoccupare. Per favore vai ai Desks all' Aeroporto, il giorno del Viaggio, dove il nostro Staff ti aiutera' ". A quel punto, cerco Aiuto e compongo il Numero +39.02.320.688.89 ed il Numero Verde 800.922.239 del Servizio Clienti, ma risultano occupati. Allora, abbastanza Allarmato, alle 14:30 vado ai Banchi Check-In e ne attendo l' Apertura. Li, prima dell’ Apertura, ho la possibilita' di parlare con 30 – 35 altri Passeggeri, che affermano, che come me, han avuto gli stessi miei problemi, ad effettuare il Check-In Online, perche' la Vostra APP NON LO PERMETTEVA, ma per RAGIONI NON APPLICABILI. I Banchi Check-In vengon aperti alle 15:05. Al Banco Check-In (Desk 319, ricordo) informo IMMEDIATAMENTE l' Addetta che ho provato ad effettuare il Check-In Online, ma l' APP NON ME LO PERMETTEVA, ma PER RAGIONI CHE NON CONTEMPLAVANO IL MIO CASO. L' Addetta mi dice, che Loro (EASYJET) sono al corrente del problema, ma Lei (come Addetta al DESK) non ci puo’ fare niente. Poi pone l' attenzione sul mio Bagaglio a mano. Le dico che e' praticamente vuoto (8,5 kg di peso), e non e’ rigido, ma pieghevole e che posso posizionarlo sotto il Sedile di fronte a me. Mi dice di inserirlo nell' apposito piccolo “CASE”, per verificare le misure 45 x 36 x 20 cm. Quel “CASE” e’ assurdamente piccolo e sottodimensionato per un Adulto. La mia REALE Impressione e’ che sia realizzato per escludere la maggior parte dei Bagagli. La lunghezza e’ di poco maggiore di circa 7 cm. Cosi mi dice che non avendo effettuato il Check-In Online, non avendo il Bording Pass Cartaceo ed il Bagaglio che supera di 7 cm le dimensioni CONCESSE, mi dice che devo pagare un sovrapprezzo di 48 euro. Allora, Le dico, di aspettare, perche’ sono le 15:10 e poiche’ il Check-In Online termina alla 15:30, cioe’ 2 ore prima la Partenza prevista per le 17:30 locali, Le dico che faccio il Check-In Online. Lei, allora, mi dice di spostarmi in un Desk libero, ed effettuarlo lì, perche’ bloccherei la Coda. Allora, vado e provo e l’ APP continua a non permettermelo. Poi, alle 15:15 mi permette il Pagamento (11,99 euro) per il Bagaglio fuori misura e compare finalmente la scritta : “Check-In effettuato” (File nr. 5). Allora, provo a scaricare il “Bording Pass”, e appare la Clessidra e l’ APP non va’ oltre. Torno dall’ Addetta, che controlla e mi dice che il Check-In non e’ stato effettuato ed il Pagamento di 11,99 euro non compare. Le dico : “la Vostra APP sul mio Cellulare, dice esattamente il Contrario". L’ Addetta mi dice : “quando ha fatto il Check-In ?” le ridico : “ho provato da Stamattina alle 9:30, ma la Vostra APP non lo permetteva. E poi, alle 15:15 e me lo ha fatto” e Lei : “non si poteva fare il Check-In alle 15:15”, Le dico : “ma come ? L’ ho fatto alle 15:15 (infatti l’ APP mi dice Check-In effettuato). Le dico ancora : “il Chech-In e’ effettuato (File nr. 5), controlli bene, ho pagato 11,99 euro, e mi stampi il Bording Pass”. A quel punto Lei cambia ancora versione e mi dice : “il Check-In, non si poteva effettuare ora e nemmeno stamattina”. Allora, Le dico : “allora, o le Informazioni del Vostro Sito Istituzionale sono BUGIE, o FUORVIATE le Persone che cercan di fare il Check-In Online”. E, Le chiedo di parlare con un Responsabile. Mi dice : “non e’ possibile, non e’ qui”. Allora insisto e compare un Collega, che mi chiede sbrigativamente : “qual’e’ il problema ?”. Gli spiego la Questione e mi dice con aria un po’ scocciata : “ma quando e dove ha fatto il Check-In ?”. Gli dico da Stamattina sulla APP Online e gli mostro il Desk in cui l’ ho effettuato. Anche Lui mi dice : “non e’ possibile farlo alle 15:00 e neppure Stamattina”. Poi, mentre parlo con la Collega, se ne va'. A quel punto l’ Addetta mi dice : “cosa vuole fare ?”. Le rispondo : “Voglio andare a Milano Malpensa”. Mi dice : “per il Bording Pass e il Bagaglio deve pagare in piu’ 48 Euro”. Le dico, non sono d’accordo. Il prezzo per il mio Bagaglio (che eccede per 7 cm le misure 45 x 36 x 20), e che mi imponete come misure 56 x 45 x 25 cm, la APP Online lo fissa a 11,99 euro. E, ho effettuato il Check-In Online (vedasi File nr. 5) e voglio pagare in accordo, il Prezzo di 11,99 Euro. Mi dice, non e’ possibile, se vuole Imbarcarsi, DEVE pagare 48 euro. Le dico : “Ho pagato un BIGLIETTO e fatto il Check-In Online e mi volete far pagare il Costo di 48 euro per PROBLEMI VOSTRI e per un Bagaglio “Maggiorato”, quando il Prezzo da pagare, secondo il Vostro Sito e’ di 11,99 Euro ?”. Mi dice, o paga 48 euro o NON PUO’ IMBARCARSI !! Inoltre, per un problema non ha un Posto a Bordo assegnato. Quindi, paghi i 48 Euro e corra al Gate di Imbarco e parli con un Addetto la’ e si faccia assegnare un Posto a Bordo. Allora, pago (Ricevuta di Pagamento in Allegato) dicendo testualmente : “PAGO QUESTO FURTO, PERCHE’ E’ UN FURTO”. E corro al Gate, dove attendo l’ arrivo di un Suo Collega. Appena arriva, chiedo e mi viene risposto : “attenda lì e poi venga a chiedermi se c’è il posto”. Gli chiedo : “ma, c’è pericolo che debba rimanere a terra ?”. Mi risponde : “Normalmente, no. Su questi Voli, ci son sempre dei posti Liberi”. Attendo e di tanto in tanto, vado a chiedere ma vengo esortato ad attendere. Alla fine della Coda, vado a chiedere. L’ Addetto, dopo alcuni controlli a Terminale ed alcune telefonate mi assegna il posto a bordo 8A. Ultima Amara sorpresa, al recupero Bagagli a Milano Malpensa, ritrovo il mio Bagaglio Intriso di Liquido Esternamente ed Internamente. Credo e spero sia Acqua, cerco alcuni Addetti EasyJet, ma non trovo nessuno. Alcuni capi di Abbigliamento, devon essere buttati. Bene, per tutto cio’ descritto, la REALTA’ che ho VISSUTO all’ AEROPORTO Charles de Gaulle EASYJET e’ assolutamente OPINABILE per non dire DEPLOREVOLE. Mi son sentito DAVVERO PRESO IN GIRO !!! Da una COMPAGNIA AEREA CHE CONSIDERO SERIA, ONESTA, CORRETTA ED AFFIDABILE. Bene, per tutto cio’ descritto, con la Presente chiedo il rimborso di 37 Euro, perche’ avrei dovuto pagare il Bagaglio (come specificato dall’ APP Online, con la quale ho effettuato il Check-In Online) solo 11,99 euro anziche’ 48 euro al Banco Check-In. Rimango in Attesa del RIMBORSO. Email : luigi_ruo-redda@libero.it / Cell : +39335268629. Luigi Ruo Redda Allegati: - Copia biglietto aereo - Copia della Ricevuta Tasse di Bagaglio (anche non correttamente compilate. Mancano i Kg di eccesso bagaglio Non c'era eccesso. Il Perso effettivo era 8,5 Kg) - File nr. 1 (Affermazione che Online Check-In si fuo' effettuare fino a 2 ore prima la Partenza) - File nr. 2 (Affermazione che Online Check-In si fuo' effettuare fino a 2 ore prima la Partenza) - File nr. 3 (Affermazione che Online Check-In si fuo' effettuare fino a 2 ore prima la Partenza - File nr. 4 (APP ESASYJET. IMPOSSIBILITA' ad effettuare il Check-In Online ma per Ragioni che non trovan applicazione al mio Caso) - File nr. 5 (AFFERMAZIONE E PROVA DEL CHECK-IN ONLINE EFFETTUATO) - File nr. 6 (COSTO ONLINE DEL BAGAGLIO DI 11,99 EURO anziche' dei 48 EURO OBBLIGATO a PAGARE)
Manutenzione ordinaria non riconosciuta
Ho firmato per il primo tagliando incluso nei 12 mesi e il concessionario me l'ha fatto pagare perché ho superato i 20000km. Il mio contratto prevedere 60000km in 3 anni non 20000 all'anno e da libretto il tagliando è da fare a 30000km o trascorsi 12 mesi. Sul mio contratto di acquisto è presente a pagina 8 la dicitura "mesi/km" che riporta "12" per i tagliandi, mentre a pagina 32 sono riportati "12 mesi o 20000km". Trattasi di pubblicità ingannevole o contratto ambiguo, chiedo pertanto il rimborso delle spese sostenute.
Articolo errato TCL 65C7K TV QD-MINI LED, 65 "
Spett. Mediaworld In data 06/07/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un TCL 65C7K TV QD-MINI LED 65" Ho ricevuto il pacco il giorno 11/07/2025 e, aprendolo, ho constatato che non si trattava del prodotto da me ordinato e ho contattato immediatamente il servizio clienti fornendo le foto richieste. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 giorni dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato, provvedendo contestualmente al ritiro della merce consegnata per errore. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Ho già inviato diverse mail e sono attualmente senza televisore. Non ho potuto usufruire della promozione che mi avrebbe garantito un tablet quindi mi aspetto un risarcimento. In caso contrario procederò per vie legali vista la totale assenza di un servizio clienti in grado di risolvere un problema che un qualsiasi altro negozio avrebbe risolto in 10 minuti. Numero di caso 250711021368. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Mancato rimborso
Buongiorno, in data 16/05 ho effettuato un acquisto sul vostro sito e-commerce, acquistando 2 integratori alimentari, rispettivamente omega-3 e collagene. In data 22/05 ricevo una vostra e-mail nella quale mi informate che il prodotto omega-3 non era disponibile e quindi entro 15 gg avreste provveduto ad effettuare il rimborso di quanto pagato. Successivamente ho provato a contattarvi su più canali, form sul vostro sito, e-mail, social sia Messenger su Facebook che in DM su Instagram ma senza ottenere risposta. Ora a 2 mesi di distanza chiedo anche attraverso Altroconsumo il rimborso a me spettante. Restando in attesa di quanto dovutomi porgo cordiali saluti. Piera Monza
Mancata consegna
Buongiorno La mia esperienza con Redcare è allucinante. Avevo già fatto due acquisti in precedenza ed in entrambi i casi ho dovuto penare per la consegna avvenuta in grande ritardo. Ma questa volta la consegna non è avvenuta per nulla, anche dopo numerosi tentativi di contatto con l'azienda. Il 10/07 faccio l'ordine online, che doveva essermi consegnato il 14/07. Il 15/07 mi inviano un messaggio di mancata consegna per indirizzo sconosciuto. Cosa impossibile perché trattasi di una già nota e centrale della città in cui vivo. Invio e-mail e contatto il call center dell'azienda per be 4 volte. La prima mi dicono che verrò contatta telefonicamente dal corriere in data 17/07. Ma ciò non avviene e del pacco nessuna traccia. Richiamo il call center per 3 volte di seguito spiegando ogni volta la situazione e fornendo i miei dati. Ma nulla. Poi in data 21/07 sul sito Redcare compare la dicitura: Avvenuta consegna. Ma il pacco non mi è mai arrivato. Allora contatto Bartolini per capire, ma anche la Bartolini non mi richiama. A questo punto non so più cosa fare! Oltre alla rabbia e al tempo perso per tutte usate segnalazioni e per venirne a capo, non mi resta nulla. Ne la merce nè i soldi che non penso mi rimborseranno mai. MI AUGURO CHE QUESTA SEGNALAZIONE SERVA A METTERE IN GUARDIA!!
mancato rimborso su carta di credito
Salve, date le comunicazioni intercorse sia telefoniche che scritte, con riferimento alla prenotazione LQ8G9 e relativo annullamento e rimborso, codice 20250610-61296069 data l’email che allego e le successive ulteriori rassicurazioni avute dal VS customer care il 9/6/25 alle ore 14.54, chiedo che detto rimborso, come da voi assicurato, avvenga su carta di credito e non tramite voucher. Faccio ancora una volta osservare che: - la vostra comunicazione scritta (la riporto in basso) fa riferimento solo a contanti o punti, non fa riferimento a voucher - prudentemente, ho chiesto esplicitamente al vostro CC chiarimenti sulla comunicazione e comunque di confermarmi che il rimborso sarebbe avvenuto su carta di credito. Ho chiarito la mia necessita di acquistare un nuovo identico biglietto al fine di correggere il solo nome. -che ha seguito delle rassicurazioni avute ho proceduto immediatamente all’acquisto del nuovo biglietto per gli stessi voli, tratte, date non dovendo attendere il voucher e certo, perche me lo avete confermato, del rimborso su carta di credito. -tutto è iniziato perche nella prenotazione originale era rimasto il mio nome e non quello di mia figlia, tutti gli altri dati, cognome, passaporto, contatti erano corretti. -Questo errore materiale è stato causato dal vostro sito che precompila alcuni campi. -non siete stati in grado di correggere questo errore materiale nonostante sia stato segnalato nell’immediatezza della prenotazione e a due mesi dalla partenza del volo. Precisazione questa necessaria perche avete addotto incomprensibili motivi di sicurezza. -sempre il vostro CC, nelle varie telefonate intercorse cercando di correggere il nome, affermava che i tempi per l’espletamento della pratica di rimborso erano almeno 21 giorni mettendomi sotto pressione: in un tale lasso di tempo il prezzo dei voli sarebbe aumentato significativamente -non ho modo di spendere un vostro voucher: non sono un viaggiatore abituale come chiaramente indicato nel corso della telefonata ‘chiarificatrice’ dove è stato sottolineato questo aspetto al vostro operatore. La mia domanda e la mia necessità era oltremodo chiara. - alla scadenza il voucher non verrà rimborsato bensì perso. -Il vostro CC, dopo un mese di telefonate, ieri mi chiarisce che devo fare un ulteriore reclamo, cioè questo, perche il primo reclamo aperto il 10 giugno tramite il vostro CC non è un vero reclamo ma qualcos’altro gestito da uffici differenti. Ma non si può pretendere che io debba entrare nei vostri processi interni, studiarli e seguire le vostre particolari procedure. Eccomi comunque a fare il reclamo del reclamo. In sostanza mi trovo ad aver pagato 2 volte il volo per tutta una serie di errori da parte del vostro Customer Care, per altro sempre molto gentile, ma sostanzialmente impreparato a gestire questo frangente. Inspiegabile l’email che ha generato la confusione, inspiegabile che l’operatore del CC non mi abbia fermato nel mio proposito di acquistare subito il nuovo biglietto, difficilmente giustificabile la vostra posizione unilaterale nel non procedere alla semplice correzione del nome, ingiustificabile il vostro rifiuto di procedere con il rimborso in denaro che in ogni caso non comporta nessun aggravio di costi da parte vostra. Ad ogni buon fine: questo il testo dell’email che mi avete inviato: “ Estimado cliente: Dear customer, Gracias por haber contactado con nosotros. Hemos registrado su solicitud de reembolso con el número 20250609-61129062. El plazo aproximado de resolución es de 7 días, aunque podría demorarse en situaciones de alta demanda. Una vez realizado el reembolso, los importes en dinero serán devueltos a la forma de pago utilizada en la compra. El reembolso de Avios se realizará en la cuenta IberiaClub correspondiente. El tiempo que tardará en reflejarse el importe en su cuenta dependerá de los plazos establecidos por su entidad bancaria y del método de pago utilizado, aunque suelen variar entre 10 y 30 días. Transcurrido ese plazo, por favor, contacte con su entidad de pagos. Esperamos seguir contando con su confianza y aprovechamos esta oportunidad para enviarle nuestro más cordial saludo. Su Centro de Servicios " Attendo un vostro riscontro, I miei dati li trovate nella prenotazione LQ8G9
quote associative
Spett. consulcesi, Sono titolare del contratto per recupero somme n° 0ff2021/00133966 ho già rinunciato ad ulteriori contenziosi legali per il suddetto recupero. durante il periodo di associazione necessario per l'avvio dell'azione di recupero ho regolarmente pagato le rate relative alla detta azione, ma non mi sono mai accorto che, automaticamente, per la solita postilla di tacito consenso, continuavo anche a pagare l'iscrizione al club, pur avendo manifestato chiaramente, a voce, la volontà di non procedere più. ora, dopo aver pagato diverse rate di questo balzello, per evitare di procedere per altre vie, mi continuano a pervenire avvisi di mancati pagamenti in sospeso, che, invero hanno colmato la misura. pertanto, in considerazione delle normative sulla privacy, delle numerose sentenze in materia e della giurisprudenza chiaramente sfavorevole a detta pratica, laddove si determina che "Il consenso deve essere, in tutti i casi, libero, specifico, informato e inequivocabile e non è ammesso il consenso tacito o presunto.", comunico che da questo momento non sarà effettuato più alcun pagamento di ulteriori quote", e, non possedendo al momento una PEC valida, vi invito a ritenere questa MAIL come ufficiale recesso da ogni rapporto con la vostra struttura. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti, anche con l'ausilio della Associazione di tutela consumatori "Altroconsumo", che mi legge in copia. Dr. Ennio Clemente .
ODISSEA DI UNA CUCINA ANCORA INCOMPLETA
Oggetto: Reclamo per problematiche nella fornitura e montaggio della cucina Gentile ALTROCONSUMO, Mi rivolgo a voi per esprimere il mio profondo disappunto riguardo all’acquisto di una cucina effettuato IL 05-11-2020 e montata il 16 ottobre 2021 da ARMANDO ALBRIT. Purtroppo, fin dall’inizio sono emersi numerosi problemi che, a distanza di tempo, rimangono irrisolti. Di seguito elenco le problematiche riscontrate: Anta della lavastoviglie con fori maniglie al contrario. Mancanza del supporto zoccolo per l’anta dispensa e dello zoccolo sull’altro lato. Assenza della fascia per il pensile tra lo scolapiatti e il mobile caldaia. Cornice fascia-tamponamento arrivata più corta. Parete dispensa lato destro in laminato bianco anziché in legno, con proposta di accredito di € 300,00 che non ho ancora ricevuto. A seguito di ulteriori interventi (15 dicembre 2021, 21 febbraio 2022, 7 aprile 2022 e 21 giugno 2024), le problematiche non sono state risolte e sono sempre emerse misure errate. Inoltre, mi è stato comunicato più volte un debito di € 300 per una cornice che non è stata montata correttamente. Ad oggi, 22 luglio 2025, dopo numerosi solleciti via email e telefono, non ho ricevuto aggiornamenti sul completamento della mia cucina, né ho visto alcun riscontro sul rimborso promesso. Ritengo inaccettabile la situazione in cui mi trovo: ho investito una somma significativa, € 11.479,63, per una cucina incompleta e sono stanca di questi continui rinvii e mancanze di comunicazione. Vi chiedo di intervenire immediatamente per risolvere la situazione e di fornirmi un aggiornamento dettagliato sulla consegna dei pezzi mancanti e sull’accredito di € 300. In attesa di un riscontro urgente, Cordiali saluti, Pasqualina Calò
mancata sostituzione cassetto mobile bagno in garanzia
Spett. Mondo Convenienza In data 30 luglio 2023 ho acquistato presso il Vostro negozio, tra l'altro, un arredo completo per la stanza del bagno della Linea SANDY pagando contestualmente l’importo di 474,00 solo in riferimento a tali arredi A distanza di 23 mesi dall’acquisto, il prodotto COMPOSIZIONE BAGNO TERRA SANDY presenta la rottura di un cassetto, che si è staccato dal frontalino e, nell'estrarlo fuori dal telaio del mobile, si è spaccato in due in quanto il piano di detto cassetto è composto da cartonato pressato e non da legno e quindi non atto alla sua funzione di contenitore, materiale che lo rende non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, in data 14 luglio 2025 ho aperto via telefono il sinisto n. #10342536# per attivazione della garanzia e il giorno 17 luglio ricevo una telefonata da una non professionale addetta che in modo non cortese mi ha detto che, secondo Lei (non capisco a quale titolo), il danno era dato dall'usura.. tanto che il mobile lo avevo acquistato nel 2023.. come se il sinistro non rientrasse nel periodo di garanzia. Alle mie giuste rimostranze per cui non si può sostenere la tesi di usura in meno di due anni dall'acquisto, ha cominciato a farfugliare che il fondo del cassetto era macchiato. Anche a questo rispondo che ciò non giustifica che il fronte del cassetto (e quindi una parte non macchiata o scrostrata come la stessa ad un certo punto sosteneva) si stacchi solo per il normale gesto di aprirlo e che la necessaria azione di tirare fuori dallo scheletro del mobile la parte incastrata comporti che il fondo si spezzi in due parti. Allego inoltre foto a dimostrazione che il fondo si è tagliato di netto semplicemente perché composto di cartone pressato e non di materiale riconducibile anche lontanamente al legno e che la prima parte del danno è stato lo scollamento del fronte dagli inserti del cassetto. Dopo cinque minuti in cui io ho fatto le mie giuste rimostranze, arriva una mail ordinaria di Mondo Convenienza che, senza alcuna spiegazione tecnica, mi comunica la non copertura in garanzia del sinistro (senza neanche una perizia che sostenga la tesi improbabile e confusa dell'addetta telefonica). Dopo un minuto chiama di nuovo la stessa signora che mi dà "A VOCE" un preventivo per l'acquisto di un nuovo cassetto, dandomi una cifra a caso (non ho ricevuto, come per legge, alcuna documentazione cartacea) di euro 100,00. A parte che il 30 luglio 2023 ho acquistato l'intero mobile completo di lavabo e tre cassetti con telaio per euro 286,00 (v. fattura) e non si comprende come un solo cassetto possa costare più di un terzo dell'intero complemento, stante anche che questa linea non è più attuale e che ovviamente il suo valore a nuovo sia commercialmente inferiore a quando era da considerarsi una "novità", ho respinto in modo assoluto come scorretta la policy dell'Azienda nella trattazione del sinistro occorsomi. Tutte queste rimostranze sono state riportate, con allegate foto e fattura di acquisto, con mia pec del 18 luglio scorso. Contesto quanto sopra per i motivi già indicati nella mia pec del 18 luglio e sopra riportati. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 10 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Loredana BERTOLINO Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento e foto del sinistro
Biglietti aerei non ricevuti
Buongiorno, In data 16/06/2025 ho acquistato 4 biglietti aerei sul sito Flygo. Ho ricevuto soltanto una conferma provvisoria nella quale mi dicevano che avrebbero elaborato la richiesta e che ci sarebbero stati dei ritardi nell emissione dei biglietti. I suddetti biglietti non sono mai arrivati, ho proceduto con la richiesta di rimborso via mail al servizio clienti Flygo, non ho ricevuto alcuna risposta. Chiedo cortesemente il rimborso di ciò che ho pagato. Per ulteriori informazioni resto a disposizione. Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?