Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
TheFork...ringrazia OpenTable che al momento "disturba" poco!
X tutti gli utenti che si ritrovano da un giorno all'altro con l'account sospeso da Quality - IT del portale di prenotazione TheFork e anche conseguenza sulla cancellazione di tutti gli yums (i simpaticissimi loro punti fedeltà) prima di intraprendere vie legali nonostante le condizioni e i termini chiaramente con evidenti pratiche commerciali scorrette nei confronti dei consumatori difficilmente riscontrabili altrove al fine del prevenire, MAI acquistare delle Gift Card TheFork perché in questi casi l'aggiunta come metodo di pagamento irreversibile fa in modo che diventano praticamente inutilizzabili e un valido sospetto dell'aumento considerevole dalla loro creazione degli interventi "mirati"di Quality - IT molto rari agli inizi di una decina d'anni fa giusto per incrementare velocemente un buon bacino di commensali ancora poco propensi all'utilizzo. E un grandissimo competitor ci sarebbe. Che se potenziasse il servizio e si spera in futuro avvenga farebbe "impallidire" TheFork approdato in Italia da pochi anni ma nato molti anni prima di quest' ultimo con alle spalle un colosso come Booking se l"altro è una compagnia TripAdvisor Al momento senza qualche fidelizzazione in stile yums ma c'è stata in paesi selezionati. Quindi occhio a OpenTable su app/sito
biglietti aereo non esistenti
Oggetto: Reclamo formale per mancata emissione biglietti Spett.le FlyGo, con la presente intendo formalizzare un reclamo relativo all’acquisto di 4 biglietti aerei per due persone A/R, effettuato in data 19/07/2025, per il quale ho regolarmente corrisposto l’importo richiesto attraverso il vostro sito ufficiale. A distanza di oltre 10 giorni dal pagamento, i biglietti risultano ancora "in lavorazione", senza che sia stata fornita alcuna conferma definitiva né comunicazione ufficiale che giustifichi il ritardo. Ritengo questo comportamento gravemente scorretto e inaccettabile, sia sotto il profilo commerciale che sotto il profilo legale. Vi diffido formalmente a emetterli entro e non oltre 48 ore dal ricevimento della presente. In mancanza di una vostra risposta risolutiva e tempestiva, mi vedrò costretto/a a procedere senza ulteriori avvisi: * con formale denuncia presso le autorità competenti per inadempienza contrattuale e potenziale truffa; * con segnalazione alla competente autorità garante per la tutela dei consumatori (AGCM); * con azione legale per il recupero dell'importo versato, oltre al risarcimento dei danni materiali e morali subiti. Vi invito pertanto ad agire con la massima urgenza e trasparenza. In caso contrario, ogni conseguenza sarà da ritenersi a vostro esclusivo carico. In attesa di un vostro immediato riscontro, distinti saluti. Martina Barbaro martina.barbaro96@gmail.com 3337564345 Codice riferimento acquisto #108594356 e #108594337
ordine cannibalizzato
buongiorno in data 7 luglio 2025 ho eseguito un ordine di 5 articoli sul sito ufficiale O bag, eseguito il contestuale pagamento e ricevuto mail di conferma ordine. a stretto giro ho ricevuto anche la mail con il numero di tracciamento dell'invio. Alcuni giorni dopo, l'11 luglio, mi arriva una mail che mi segnala che un articolo del mio ordine era andato esaurito. La cosa mi ha stupito visto che avevo addirittura il codice di tracciamento del pacco, dunque era una falsa informazione quella che mi diceva che il pacco era partito? Ho richiesto che venisse cambiato il colore dell'oggetto, specificando a parità di costo, mi è stato risposto che non non si potevano fare sostituzioni, che se volevo potevo annullare l'ordine. Ho chiesto che allora venisse tolto anche il relativo accessorio (che ne avrei fatto senza il pezzo principale?). Questo mi è stato concesso ed il 17 mi rispondono che va bene toglieranno anche l'accessorio dall'ordine. Sembrava che il pacco sarebbe partito ridotto a 3 articoli ma il 23 mi arriva un'altra mail che mi dice che manca anche un altro pezzo, che non è più disponibile. Rispondo che evidentemente il mio acquisto non è stato trattato con correttezza e che avrei fatto ricorso ai diritti dei consumatori. Nessuna risposta. Oggi 29 luglio è arrivato il pacco con quel che resta dell'ordine di 5 pezzi, due articoli soltanto. Inqualificabili. Hanno sperato fino all'ultimo che annullassi l'ordine ma io avevo diritto alla merce senza subire ritocchi, ho pagato subito ed ho subito anche la beffa di farmi prendere in giro con la mail con il numero di tracciamento. Chiedo che venga ripristinato l'ordine iniziale, perché devo rimetterci per un loro errore di gestione di magazzino? io non ho ancora ricevuto alcun rimborso. In allegato l'ordine e la merce ricevuta. Grazie
Rimborso concerto 50 cent
Buonasera Abbiamo provato a fare il rimborso tramite la piattaforma di Vivaticket, ma risulta sempre biglietto non trovato, i codici sono giusti quindi chiediamo aiuto all’assistenza viva ticket che fino ad ora non si è fatta viva anche tramite numero di telefono restiamo in attesa di risposta per il rimborso di tre biglietti
Reclamo per attivazione fraudolenta e fatturazione non conforme
Sono cliente TIM (numero contratto: 0105290395), presento un reclamo contro TIM per l’attivazione fraudolenta del contratto e fatture non conformi alle condizioni concordate. Ho sottoscritto il contratto solo a causa di un inganno e sono disponibile a restituire il modem Wi-Fi. Descrizione del problema: 1. Attivazione fraudolenta: A marzo del 2025, come cliente Fastweb, ho richiesto il trasferimento del servizio Wi-Fi. Un presunto rappresentante Fastweb mi ha informato che ciò non era possibile e con questa scusa ha trasferito i mei contatti al assistenza TIM per fare la nuova attivazione con loro. Ho poi scoperto che Fastweb poteva fornire il servizio, rendendo l’attivazione con TIM ingannevole. Fatture non conformi: Secondo un messaggio WhatsApp di TIM (copia allegata), l’offerta “TIM Fibra” prevedeva 29,90€/mese senza vincoli contrattuali. Tuttavia, ricevo fatture superiori (es. 41,69 per maggio, 34,85 per giugno e 37,07 per luglio 2025. (Le fatture di maggio e giugno sono state pagate, ma non ho intenzione di pagare ne quella di luglio ne quelle future). Tentativo di risoluzione: Il 7 luglio 2025 ho inviato un reclamo a TIM (copia allegata) chiedendo la chiusura del contratto senza penali e l’annullamento dei costi del modem. TIM ha rifiutato (copia risposta allegata). Richieste: 1. Chiusura immediata del contratto (0105290395) senza penali. 2. Annullamento delle fatture superiori a 29,90€ e rimborso delle somme pagate in eccesso. 3. Esonero dai costi del modem, con istruzioni per la restituzione. Allegati: 1. Email inviata a TIM e risposta. 2. Screenshot WhatsApp con l’offerta TIM. 3. Copie delle fatture.
Non mia consegnate pacco e senza avviso lo mandato in dietro
Buongiorno GLS senza avisarmi che arrivo pacco mi avevano spedito indietro
Truffata dall abbonamento
Vorrei denunciare l'agenzia eDreams,dopo avermi letteralmente rubato 89€ di abbonamento,in cui erano compresi 2 cancellazioni gratuite di volo(non praticamente concessi) e check-in gratuito garantito (non effettuato) mi tocca domani recarmi al banco Ryanair e pagare €55 per effettuare il negato check in da parte di eDreams per chissà quali futili motivi inventati!! Chiedo il rimborso dell'abbonamento e del check-in pagato a causa loro.
Problema rimborso biglietto 50 cent Napoli
Gentile Assistenza Vivaticket, vi scrivo in merito all’annullamento del concerto di 50 Cent previsto a Napoli. Nella comunicazione ricevuta via email, veniva indicato chiaramente che il rimborso sarebbe stato effettuato automaticamente sul metodo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Tuttavia, sul vostro sito leggo ora che è necessario fare una richiesta di rimborso entro il 31 luglio. Ho quindi provato a procedere con la richiesta, ma ricevo il messaggio “biglietto non trovato”, nonostante l’acquisto sia stato effettuato correttamente tramite il mio account e il biglietto sia regolarmente in mio possesso. Vi chiedo gentilmente di verificare la situazione e procedere con il rimborso o indicarmi come risolvere l’errore riscontrato nel modulo di richiesta. Resto in attesa di un vostro riscontro urgente, considerando la scadenza imminente del 31 luglio. Cordiali saluti
Volo Cancellato un giorno prima
Mi avvisano un giorno prima che il volo non è stato possibile prenotarlo per un errore tecnico creandomi problemi pure con un’auto prenotata per 4 giorni, prenotazione non rimborsabile facendomi perdere altri soldi per il noleggio di cui allego documentazione
Mancato rimborso
In data 1/5/25 con ordine n. 1018375996 ho ordinato una crema Uriage Eau Thermale Contorno Occhi 15ml - Idratazione Intensa SUPER PREZZI 971811296 € 15,02 € 12,31 Ordinato . In data 6/5/2025 mi avete scritto tramite mail che il prodotto non era disponibile e che il rimborso sarebbe avvenuto entro 15 giorni. Dopo vari solleciti ad oggi ancora nessun riscontro.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
