Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
MANCATO RIMBORSO
Buongiorno, in data 23/05/2025 ho effettuato un ordine a FARMAE', pagato con carta di credito per un totale di € 42,13. In data 28/05/2025 mi hanno inviato una mail dicendo che i prodotti erano mancanti e mi avrebbero fatto un rimborso entro 14 giorni lavorativi. Ad oggi dopo innumerevoli solleciti tramite il loro format e mail e inviato pure le PEC, ad oggi non ho ricevuto nessuna risposta e tanto meno il rimborso. Grazie
Prima Assicurazioni che assicurazione non è
Nel mondo assicurativo, la fiducia è un bene tanto prezioso quanto fragile. Le scelte dei consumatori si fondano su pochi elementi chiave: il nome dell’azienda, la chiarezza della comunicazione, la reputazione maturata nel tempo. Mi chiedo : è legittimo che un intermediario si presenti con una denominazione che richiama quella di una compagnia assicurativa vera e propria? E quali sono i rischi in termini di trasparenza e tutela del consumatore? I clienti si affidano al nome, all’immagine e al linguaggio di un’azienda per orientarsi nella scelta di una polizza. È per questo che la legge italiana — in particolare l’articolo 308 del Codice delle Assicurazioni Private — limita l’uso di termini come “assicurazioni”, “compagnia” e simili nelle denominazioni sociali, a meno che l’impresa non sia formalmente autorizzata a esercitare attività assicurativa . E allora perché Prima Assicurazioni S.p.A., che non è una Compagnia assicurativa autorizzata, ma è un agente che commercializza polizze emesse da altre compagnie , abusa del termine "Assicurazioni" in barba all'art. 308 del Codice IVASS ? L’uso della parola “Assicurazioni” nella denominazione potrebbe indurre i consumatori a credere di avere a che fare con una compagnia assicurativa vera e propria — che emette e gestisce direttamente le polizze — quando in realtà si tratta di un intermediario terzo. Insomma, perché l'organo di vigilanza IVASS non è ancora intervenuto?
Trasloco internet e linea fissa
Spett.le Vodafone Italia, con la presente sono a segnalare la mia profonda insoddisfazione e un grave disservizio riguardante la richiesta di trasferimento della mia linea internet e fissa, associata al contratto numero 312090166. La richiesta di trasferimento del servizio presso il nuovo indirizzo è stata inoltrata in data 21/06/2025. A seguito di tale richiesta, si sono verificati i seguenti spiacevoli eventi: * Inizialmente, l'indirizzo da me fornito per la nuova attivazione è stato erroneamente registrato da Vodafone. * Successivamente, sono stati programmati ben 3 appuntamenti con tecnici Vodafone, nello primo lo tecnico è andato allo indirizzo sbagliato e negli altri due in entrambe le occasioni, i tecnici hanno constatato l'impossibilità di procedere con l'installazione e l'attivazione del servizio adducendo come motivazione la mancanza di infrastruttura in fibra ottica all'interno dell'edificio. Nonostante l'evidente e persistente mancata erogazione del servizio per cause imputabili alla vostra infrastruttura e gestione della pratica, mi trovo a dover sostenere il pagamento delle fatture relative a un servizio di cui non ho mai potuto usufruire. Questa situazione rappresenta una grave violazione dei miei diritti di consumatore, ai sensi del Codice del Consumo (Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206), in particolare per quanto concerne l'articolo 20 ("Pratiche commerciali scorrette") e l'articolo 21 ("Azioni ingannevoli"). Chiedo pertanto un intervento immediato e risolutivo per: * L'attivazione tempestiva del servizio richiesto presso il mio indirizzo, verificando con urgenza la reale disponibilità dell'infrastruttura o proponendo una soluzione alternativa tecnicamente fattibile (es. ADSL) se la fibra non fosse disponibile, senza costi aggiuntivi per il cliente. * Il rimborso integrale delle somme addebitate per il periodo in cui il servizio non è stato attivo a causa dei disservizi sopra descritti. * Un indennizzo per il disagio subito, dovuto alla reiterata inefficienza e alla perdita di tempo causata dagli appuntamenti tecnici infruttuosi. Mi riservo ogni azione a tutela dei miei diritti in caso di mancata risoluzione della problematica entro un termine ragionevole. Auspico una pronta e definitiva gestione di questa situazione. In attesa di un vostro celere riscontro e di concrete azioni correttive. Distinti saluti, Rogerio Sgroi Correa
Mancato Rimborso ordine parzialmente evaso
Salve , in data 20/04/2025 attraverso il sito online Farmae provvedevo ad effettuare un ordine di merce per un totale di € 83,12 ( numero ordine 1018292627) optando per il pagamento online tramite carta di credito su piattaforma Scalapay che permetteva il dilazionamento del pagamento in 3’rate ad interessi 0 ( tre rate di 27,70 € circa come da screenshot allegato) . Nei giorni seguenti all’ordine ricevevo una mail da Farmae che mi anticipava che l’ordine veniva parzialmente evaso e che entro 15 giorni avrei ricevuto la differenza ( ordine originale 83,12€ ordine evaso 47,66€ rimborso dovuto 35,46€) sul metodo di pagamento precedentemente utilizzato. Rimborso ad oggi non ancora ricevuto . In questi mesi ho provato a contattare sia telefonicamente sia attraverso il loro form Farmae senza ricevere alcun supporto e/o minima risposta. Ho fatto altrettanto con Scalapay, che mi ha risposto ma che non ha provveduto al rimborso non Avendo ricevuto comunicazione dal sito Farmae. Chiedo quindi un vs intervento per poter ricevere il rimborso dovutomi. Allego vari screenshot di riepilogo. Rimango a disposizione ed in attesa di un vs riscontro in merito. Saluti, Marco Girolami
Amicafarmacia
Buongiorno ho fatto un ordine di 3 confezioni di Hyabak collirio e 2 di euphidra intimo. Dopo una settimana Amicafarmacia mi ha detto che i prodotti non erano disponibili...mi avrebbero inviato rimborso di 47 euro,50...non ho visto nulla...Cristina Mignani Bologna via Frescobaldi 6
Problema con rimborso Farmaè
Spett. Farmaè, In data 12/05/2025 ho acquistato presso il Vostro sito un prodotto pagando contestualmente l’importo di € 19,36, ordine #1018485802. In data 19/05/2025 via mail mi avete inviato la seguente mail: ci dispiace doverla informare che il suo ordine #1018485802 effettuato su Farmaè è ha riscontrato problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo. Abbiamo provato a rifornirci dai nostri fornitori ma al momento la merce risulta da tutti mancante. Provvederemo al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da lei utilizzato nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni lavorativi dalla consegna (o dalla presente comunicazione in caso di annullamento totale). Ad oggi 08/07/2025, dopo svariati solleciti da parte mia sia sul sito che via mail, non ho ancora ricevuto i miei soldi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato rimborso articolo non più disponibile di FARMAE'
Spett.le FARMAE’ in data 30 maggio ho acquistato attraverso il vostro sito on line un articolo (Arval Sun After Times Fluido Sublimatore di abbronzatura 400 ml - ordine #1018634482, art. cod. 999352744), pagando contestualmente l’importo di 21,58 € tramite PayPal. Precisamente il 5 giugno, a seguito di mio sollecito tramite il servizio “FORM” per il ritardo nella ricezione di informazioni sulla spedizione dell’ordine, mi viene comunicato con mail “refunds@taleagroupspa.com” che, per il mancato aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo, il mio ordine di quell’articolo non era andato a buon fine, nonostante avessero provato a rifornirsi dai loro fornitori, ma che al momento la merce risultava da tutti mancante. Nella stessa mail mi informano che avrebbero provveduto al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da me utilizzato nel più breve tempo possibile e comunque entro i 14 giorni lavorativi dalla consegna (avevo ordinato anche un altro articolo che mi è stato consegnato). In data 30 giugno 2025, non avendo ricevuto alcun rimborso, invio una mail di sollecito in risposta alla loro comunicazione del 5 giugno. Non ricevendo alcuna risposta, in data 2 luglio ho inviato una PEC di reclamo formale intimando il rimborso entro 30 giorni ma mi è tornata indietro con la voce “Messaggio bloccato”. Pertanto, ho ancora provato ad inviare una mail a “customercare@farmae.it” senza ricevere alcuna risposta. Ad oggi, dopo circa 40 giorni dal mio ordine, non ho ricevuto alcuna risposta alle mie e-mail, né alcun rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Richiesta rimborso caparra per inadempimento contrattuale
Spett. Vistalli Casa In data 26/06/2025 ho confermato la prenotazione per il giorno 28/06/2025 per l'appartamento M2 - avente le caratteristiche da voi descritte - presso il Residence La Pineta a Serina (BG) , concordando un corrispettivo pari a 130€ di cui 65€ versati a titolo di caparra tramite bonifico all'IBAN IT97 M 062 305 297 000 004 349 9026 intestato a Cansignorio SRL Una volta giunto presso la vostra struttura, mi è stato assegnato un appartamento differente, di dimensioni inferiori e con caratteristiche non conformi a quanto concordato, senza alcun preavviso né consenso da parte mia. Di fronte a tale inadempienza, ho rifiutato giustamente la sistemazione proposta e sono stato costretto a rinunciare al soggiorno. Alla luce di quanto sopra, ai sensi dell’articolo 1385 del Codice Civile, vi intimo a procedere con: 1. La restituzione integrale della caparra da me versata, pari a euro 65, e alle spese di viaggio, pari a euro 30, per un totale di euro 95, all'IBAN indicato nel documento allegato 2. In subordine, il versamento del doppio della caparra allo stesso IBAN di cui sopra, in quanto il vostro comportamento configura un inadempimento contrattuale In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti
.
N ordine 01614985368 Avevo fatto questo ordine di un totale € 64,04 Il giorno 22/05/2025 dopo pochi giorni mi è arrivato una mail dicendo per un problema di magazzino e mancanza dei prodotti non vera spedizione a questi prodotti e sarò rimborsato entro 14 giorni, oggi è il 08/07/2025 non ancora ricevuto nulla Farò la denuncia il prima possibile Grazie Nina
Nessun pacco nonostante risulti consegnato
In data 07/07/2025 risulta che il mio pacco è stato consegnato con successo ma io non ho ricevuto nulla e neanche un possibile avviso di giacenza. Risolvetemi questo problema e datemi il mio pacco o vi farò chiudere i battenti rivolgendomi alla polizia e i carabinieri. Tracking Yunexpress: YT2517600705363959 Tracking HR PARCEL: 19800001077773
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?