Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. I.
10/10/2025

Transito mai avvenuto

Buongiorno, mi è arrivata la pratica 2441966781 come in oggetto intestata a Simone Innocenzi. Volevo avere informazioni in quanto io non sono mai transitato con il mio motociclo nella vostra zona, vorrei visionare la foto del mancato pagamento in quanto ci fosse un altro mezzo con la mia stessa targa dovrei effettuare denuncia ai Carabinieri per duplicazione targa . Il 20 giugno non ero nelle Vs. zone ma ero presso il mio comune di residenza Vasanello (VT) . Attendo urgente Vs. riscontro per poter nel caso effettuare denuncia presso l’ arma dei Carabinieri . Simone Innocenzi

In lavorazione
D. S.
10/10/2025

Soldi ancora non ricevuti

Buonasera giorno 4 ottobre l'acquirente conferma la ricezione e quindi si sblocca il pagamento ma ad oggi giorno 10 ottobre i soldi non sono arrivati( avevo già venduto sul sito ma i soldi passati erano arrivati la banca è sempre la stessa) ho contattato la mia banca e mi hanno richiesto il codice ARN, vorrei essere contattato

Risolto
A. I.
10/10/2025
pdf-toolz

addebiti non autorizzati

Buongiorno, in data 30/6 ho accettato il pagamento di 0,50e per la trasformazione di un file da pdf a file word. Ora mi trovo in estratto conto 4 pagamenti da 49,90e ciascuno a cadenza mensile per un presunto abbonamento che io non ho mai attivato, in quanto avevo acconsentito solo al pagamento di 0,50e. Sono tornata ora sul vostro sito e sono riuscita a bloccare il suddetto abbonamento ma mi aspetto il rimborso per quanto addebitato senza il mio consenso, oltrettutto non avendo mai più usato i vostri servizi. Cordiali saluti, Alessia Ipavec

Risolto Gestito dagli avvocati
L. R.
10/10/2025

Reso articolo non ricevuto

Spett. GM Distribuzioni srl In data 05/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio una copia di Metal Gear Solid Delta: Snake Eater - Day One Edition in prevendita, pagando contestualmente l’importo di 49,99 €. Per le politiche del Vostro negozio la data stimata di consegna sarebbe stata la medesima dell'uscita del prodotto, vale a dire il 28/08/2025. A distanza di 15 giorni da questa data, il giorno 12/09/2025, non avendo ricevuto il prodotto acquistato, Vi ho contattati per ricevere informazioni, richiesta alla quale ho ricevuto in data 18/09/2025 la risposta che era possibile richiedere un reso tramite il Vostro sito, nonostante questa opzione non fosse in realtà disponibile per me. Dopo aver posto questo problema alla Vostra attenzione, ho ricevuto l'abilitazione a richiedere tramite il Vostro sito il reso, senza però essere notificato dell'avvenuta abilitazione. Ho effettuato la richiesta di reso il giorno seguente 19/09/2025. La richiesta risulta approvata in data 23/09/2025, tuttavia ad oggi 10/10/2025, trascorsi 17 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 49,99 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
M. F.
10/10/2025

Richiesta di rimborso totale

Buongiorno, come già comunicato ai gestori di Relax Apartment ieri tramite mail, non ho effettuato il check in nell'appartamento Aura Apartment sito in Via del Fossato 29 a Bracciano a causa delle condizioni di degrado dell'intera via e dello stabile all'interno del quale si trova l'appartamento, condizioni che non raggiungono livelli minimi di abitabilità, anche in termini di sicurezza. Le foto presenti su booking non rendono chiaramente il degrado e l'ambiente insalubre all'interno dello stabile. Sono quindi a richiedere il rimborso dell'intero importo che mi è stato addebitato all'atto della prenotazione (euro 515,36 più 8 euro di tassa di soggiorno). In allegato le foto che ho scattato. Ieri dopo aver inviato una mail ai gestori dell'appartamento , e aver effettuato la cancellazione con richiesta di rimborso, non ho ricevuto nessun riscontro, neanche a fronte di un messaggio all'assistenza. Resto in attesa di rimborso. Saluti Maria Laura Fabretti

In lavorazione
A. O.
10/10/2025

Violazione privacy e mancato rispetto dei tempi di comunicazione

Come molti altri utenti, in data 08/10/2025 ho ricevuto l’email di Dolomiti Energia S.p.A. relativa all’ attacco informatico verificatosi il 13 settembre 2025. In sintesi: • sono stati compromessi dati sensibili e altamente identificativi: nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, indirizzo email, telefono, codice del contatore, informazioni contrattuali, IBAN, • non è stato fornito il nome del fornitore responsabile, la natura dell’attacco e dove sono finiti questi dati; • c’è stato un ritardo nella comunicazione agli interessati, che è avvenuta a quasi un mese dall’evento, • non c'è stata nessuna indicazione sui diritti dell’interessato né sui rimedi disponibili, nessun risarcimento proposto ai clienti coinvolti. Alla luce della gravità della violazione, della ritardata comunicazione, della sottovalutazione del rischio reale e del potenziale danno economico, reputazionale e personale, rimangono aperti i seguenti quesiti: 1. Qual è il nome del fornitore coinvolto nella violazione? 2. Quali dati personali sono stati compromessi, con precisione e dettaglio? 3. Qual è stata la natura dell'attacco e quali dati sono stati effettivamente violati e con quali modalità? 4. Perché la comunicazione è stata inviata solo dopo quasi un mese dall'accaduto? 5. Quali misure di sicurezza erano attive al momento della violazione? 6. Quali azioni correttive sono state implementate successivamente all’incidente? 7. Sono state effettuate analisi del rischio o valutazioni d’impatto (DPIA)? 8. Sono previsti risarcimenti per i danni materiali e morali subiti o potenziali, ai sensi dell’art. 82 GDPR? 9. Qual è il nome e contatto diretto del DPO responsabile del trattamento dei dati personali? Vorrei sapere se, visto l’impatto collettivo, Altroconsumo possa intervenire per: 1. verificare se Dolomiti Energia stia adempiendo agli obblighi previsti dal GDPR, per avere quante più informazioni possibili in merito all’accaduto e per implementare strumenti efficaci di prevenzione; 2. predisporre un’azione legale o segnalazione al Garante per ottenere trasparenza, responsabilità e rimedi, con l’opportunità di accedere a controlli incrociati per valutare l’effettivo utilizzo illecito di dati personali (ad esempio nel dark web); 3. promuovere una class action per ottenere risarcimento danni data l’elevata esposizione al rischio concreto. I dati aggregati violati permettono l’identificazione certa della persona e, soprattutto, la possibilità concreta di simulare l'identità del cliente per stipulare contratti, accedere a utenze esistenti, ricevere pagamenti fraudolenti, attuare truffe bancarie o SEPA. Cordiali saluti A.O.

In lavorazione
L. C.
10/10/2025

Porta un amico in FastWeb

Buongiorno, sono oramai un paio di settimane che cerco di attivare una nuova linea di casa con l'operatore FastWeb e, considerando che ho un codice amico, vorrei usufruire della promozione "Porta un amico nel mondo FastWeb" ma, nonostante quando inizio la sottoscrizione riconosce la promozione, a seguito dell'aggiunta dei dati bancari, la schermata web va in errore. Ho provato a contattare diverse volte il servizio assistenza ma sembra che questa promozione me la sia inventata oppure cercano di raggirarmi dicendo che devo prima attivare il servizio e poi inserire il codice amico. Ho provveduto contestualmente anche a segnalare l'errore sulla pagina Web ma, a distanza di settimane, è ancora inutilizzabile. Mi è stato detto di recarmi anche ad un centro Fastweb e il venditore, nonostante si sia interfacciato con il responsabile di zona, non è stato in grado di aiutartmi: anche loro asserivano che questa promozione per la linea di casa non esiste. La promozione è valida in quanto il regolamento presente sulla pagina web di FastWeb https://www.fastweb.it/myfastweb/shop/protezione-servizi/mgm/ dice che la promo per la linea di CASA è attivabile fino al 31 Dicembre 2025 salvo proroghe. Per comodità, in allegato potete trovare sia il contratto pdf prelevato dal link inserito, sia alcuni screen che dimostrano che il codice amico è valido e la pagina di resoconto che va in errore. Quindi mi domando come devo fare per attivare un nuovo contratto FastWeb.

In lavorazione
G. S.
10/10/2025

Namirial

Buongiorno, il dispositivo per firma digitale la cui attivazione è stat richiesta mercoledì 3 maggio 2023 alle ore 09:28 , attivato il 4/05/2023; per un funzionamento di 3 anni; mi risulta che a partire (secondo una normativa Europea), dal prossimo anno non sarà pioù utilizzabile: perdendo, di fatto i, quasi, 5 mesi mancanti. Ho scritto a Namirial chiedendo il rimboso, ma non si sono degnati di affrontare la questione se non dicendo di rivolgermi a chi mi ha venduto il dispositivo. Cordialità g.e.sansottera

In lavorazione
A. M.
10/10/2025

Dolomiti energia furto dati personali

Buongiorno, volevo segnalare la poca tempestività di notifica da parte di Dolomiti energia riguardo al furto dei dati personali. Nel tempo trascorso dal furto al avviso effettivo ho ricevuto svariate telefonate dove l'operatore fingendo di essere un dipendente di Dolomiti energia cercava di farmi apportare modifiche alla fornitura, conoscendo molti dettagli sulla mia fornitura e dati personali.

In lavorazione
L. C.
10/10/2025

Mancato rimborso dovuto alla chiusura conto bancario

Buongiorno, Ho prenotato una struttura dal 29 dicembre al 2 gennaio tramite Booking.com, prenotazione poi rimossa dalla piattaforma per un motivo ancora sconosciuto. Ho effettuato la prenotazione il 27 luglio 2025 utilizzando un conto bancario canadese, in quanto fino a metà agosto 2025 risiedevo in Canada. Il 13 agosto 2025, come confermato dai documenti ed email della Royal Bank of Canada (RBC), ho chiuso tale conto a seguito del mio trasferimento in Italia per motivi lavorativi. Il 7 settembre 2025 ho ricevuto una comunicazione relativa a un eventuale problema con la struttura prenotata. Prima della cancellazione della prenotazione, in data 11 settembre 2025 ho contattato Booking.com per informare che il conto associato al metodo di pagamento era stato chiuso . Nonostante ciò, il 13 settembre 2025 Booking.com ha cancellato la prenotazione e ha effettuato un rimborso automatico sul conto ormai chiuso. Da quel momento ho contattato quotidianamente l’assistenza di Booking.com, che mi ha fornito un codice ARN associato al rimborso da comunicare alla mia ex banca. Ho contattato due volte la RBC Bank, che ha confermato la chiusura del conto e spiegato che gli accrediti su conti chiusi vengono automaticamente rispediti al mittente e pertanto non possono rintracciare il rimborso usando il codice ARN fornito da Booking.com . Nonostante tutte le comunicazioni della RBC bank, le email dei consulenti finanziari Zilong Liu ed Esha Patel; del branch manager Vidhi Rajput, che hanno seguito la questione, Booking.com, continua a indicarmi di contattare la banca fornendo il codice ARN, pur sapendo che per i conti chiusi la RBC policy prevede il ritorno automatico dei fondi al mittente. Confido nella vostra assistenza per risolvere questa situazione e recuperare la somma di denaro a me spettante pari alla somma di 234 euro.

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).