Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Garanzia3 - il danno non rientra nella garanzia ma non dice mai a che danno si riferisce!
Buongiorno, il 5/09/25 ho chiesto l'intervento della estensione di garanzia di uno scaldabagno Velis evo 80 acquistato nel agosto del 2021 con estensione di garanzia della Garanzia3 che copre tutti i danni della garanzia originale per ulteriori 3 anni. Come richiesto ho inviato i documenti di acquisto e le immagini del danno. Lo scaldabagno gocciola dalla struttura e per sicurezza è stato spento. Garanzia3 mi risponde che il danno non rientra nella garanzia in quanto si tratta di "danno fisico" e si rifiutano di inviare un tecnico per accertare il tipo di danno. Per poter affermare che un danno non rientra nella copertura della garanzia bisognerebbe dire di quale tipo di danno si tratta ma nelle risposte via email Garanzia3 si evita di definire il danno. Questo nonostante le mie sollecitazioni ma, in ogni caso, rimangono fermi nel dire che il danno non rientra nella garanzia anche senza il doveroso parere di un tecnico dell'assistenza. Alla fine chiudono la pratica dicendo che non si può andare avanti se non invio il certificato di garanzia dello scaldabagno da cui si evince che il danno rientri nella garanzia. Ma ancora non definiscono il danno per cui io non posso andare a cercare nulla nel certificato. Sottolineo che per chiunque abbia mai avuto uno scaldabagno elettrico il danno è evidente e tutti sanno che è sempre stato coperto da garanzia. Il comportamento della compagnia Garanzia3 è da truffa in quanto è evidente che per loro la garanzia non si applica a priori. Infatti vorrei chiedere se in questi casi sia possibile denunciare l'azienda per truffa.
Garanzia più INSTALLO
Buongiorno, il 23/04/2021 ho effettuato l'acquisto di un pc ASUS e un'estensione di garanzia di tre anni, con numero d'ordine 10363469. Il numero di contratto dell'estensione di garanzia è Ext0238486. I numeri di telefono sono inesistenti e alla mail di contatto non risponde nessuno. Non so quindi come poter attivare questa garanzia che mi è costata 99,99 euro come potete vedere dalla fattura in allegato. Come posso mettermi in contatto con Eprice per avere un riscontro dal momento che la società INSTALLO erogatrice del servizio non sembra essere più esistente? Allego fattura e contratto riguardanti la garanzia acquistata. Grazie
Password dimenticata
Buongiorno, provo da giugno a recuperare la password ma il processo di caricamento documenti sul sito Tiscali non va in porto perchè non carica il documento di identità oppure il modulo che bisogna compilare. Chiedo il vostro supporto. Inoltre i contatti telefonici non sono idonei ai problemi di servizi postali ma solo per la parte di telecomunicazioni. Grazie, Angela Isgrò
Informazioni errate su cancellazione volo
In data 10 settembre 2025 a causa di una informazione errata presente sull'app di booking ho speso inutilmente 350 euro per prenotare un'auto per andare da Roma a Bologna che in realtà non serviva infatti mi era stato erroneamente comunicato che il volo di coincidenza da Roma a Bologna che avrei dovuto prendere il giorno 11 settembre alle ore 21 e 45 era stato cancellato. A dimostrazione di ciò che lamento ho conservato lo screenshot dell'informazione così come appariva sull'app che dimostra l'errore di comunicazione che ha provocato oltre a stress psicofisico non indifferente a me e alla mia famiglia, visto che già si trattava di un volo riprogrammato a seguito di una cosa cancellazione di altro volo che avremmo dovuto prendere. Quando ho provato a verificare l'informazione sul sito della compagnia era già troppo tardi e così per paura di rimanere bloccati a Roma abbiamo prenotato un'auto per raggiungere Bologna come da programma salvo poi scoprire l'indomani dalla compagnia aerea che il volo non era stato affatto cancellato. Chiedo pertanto il rimborso di ciò che ho speso e dei danni morali subiti da me e dalla mia famiglia.
Spedizione InPost ferma in deposito da giorni e assenza di aggiornamenti
Buongiorno, in data 23/09 è partita una spedizione per un acquisto tramite Subito.it, il pacco è arrivato in deposito a Bentivoglio (BO) il 24/09. Il pacco è fermo in deposito da quella data e gli aggiornamenti si fermano al 25/09 alle ore 15:25, ho contattato il servizio clienti sia vis mail che telefonicamente ma non ho avuto alcun aggiornamento dello stato della spedizione. il numero di tracciamento è: 820159737540131033149968 Chiedo di avere aggiornamenti corretti e ricevere la consegna in tempi brevi.
Pacco risulta consegna ma mai ricevuto
Spett. PAACK In data 30/08/2025 e 31/08/2025 ho acquistato presso il sito temu che ha utilizzato Vostro servizio di spedizione un pagando contestualmente l’importo di € 40,64 per il primo ordine e € 92,35 per il secondo ordine. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 15 settembre per il primo ordine ed entro il 16 settembre per il secondo ordine. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Pertanto ho anche certificazione della videosorveglianza che non è stato consegnato nulla. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
TRUFFA ONLINE
BUONGIORNO, consultando gli ultimi movimenti della mia carta di credito ho scoperto che la vostra società mi ha addebitato € 49,90 in data 23 settembre 2025, con la seguente descrizione : "tuttivisure.com London - London - GBR". Risalendo indietro nel tempo ho scoperto che questi addebiti hanno avuto inizio dal mese di luglio 2024 , quindi in totale 15 addebiti mensili, per un totale di € 748,50. Il primo addebito di luglio 2024 è avvenuto dopo 4 giorni da una operazione di richiesta visura del costo di € 3,90. Dal contatto online con il vostro sito una vostra operatrice mi ha spiegato che è scattato in automatico un abbonamento automatico ai vostri servizi e che avrei dovuto disdire questo abbonamento entro 3 giorni dal pagamento di questa somma di € 3,90. Rilevo che questa clausola sia assolutamente vessatoria ed ho anche potuto verificare che molti utenti hanno segnalato questa pratica truffaldina. Chiedo l'immediata restituzione dei 15 prelievi finora da voi effettuati altrimenti mi rivolgerò alle Autorità competenti, e adirò le vie legali Maria Rosaria Amoroso 29 settembre 2025
Fatture incongrue
Buongiorno, queste le richieste vessatorie con consumo forfettario x alloggio vuoto ( decesso affittuario) da aprile 2024 a 1 gennaio 25. Una cifra folle 'forfettaria per nuovo inquilino e noi proprietari per riscaldamento attivato il 1 gennaio 2025. Cercano di accollare i debiti del defunto, incolpato di non aver messo ripartitori ( senza per altro comunicarlo ai proprietari) . Prego intervenire perche' inquilino Marchitelli non intende saldare cifra folle, e Amministrazione che doveva formalizzare latitante. Grazie per un aiuto, azienda che vessa alessandria da sempre. la copropetaria claudia franco Ecco loro mail: Gentile Cliente, la fattura alla quale fa riferimento, la n. 96882 del 29/11/2024, è di € 946,30: € 473,15 con scadenza 29/12/2024 € 473,15 con scadenza 29/01/2025 Tale importo fa riferimento all’alloggio ora intestato a Marchitelli Francesco (data ingresso nell’alloggio 01/01/2025). Non vi è quindi doppia fatturazione ma concessione di scadenza dilazionata in due mesi. Successivamente alla fattura da Lei citata sono state emesse, sempre a questo nominativo e sempre per questo alloggio, le fatture: Rata 2 fattura 10140 del 30/01/2025 € 808,23 – RISULTANTE ANCORA INSOLUTA Rata 3 fattura 220263 del 03/03/2025 € 808,23 – RISULTANTE ANCORA INSOLUTA Rata 4 fattura 250083 del 28/04/2025 € 808,23 – RISULTANTE ANCORA INSOLUTA Conguaglio nota di credito n. 280400 del 10/07/2025 € - 1.413,52 – DA COMPENSARE CON FATTURE INSOLUTE
Falsa presentazione
REC ENERGY. Si presentano come ente tutela consumatori. Dicono che pago tariffe non corrispondenti al vero offrendo tariffe impossibili da mantenere. -> Dicono che pago zero 28 a kilowattora e loro offrono zero 10, ma in realtà ne pago zero 12. Dicono che pago zero 70 a metro cubo e loro offrono zero 15 mentre ne pago zero 28. Dicono che pago commercializzazione 30 e loro offrono 13 quando ne pago 9. -> Poi ti chiedono di dare una parola chiave da dare a quello che ti chiamerà per registrare il nuovo contratto e cosi tutelarsi, secondo loro, da un fornitore truffaldino che ha alzato i prezzi senza dirmelo. -> Poi ti chiamano da numeri diversi in continuazione. E infine, ti richiama la responsabile del primo colloquio insistendo che non è vero quello che dico e che lei è parte dell’ente tutela consumatori! Bloccata!! Fermate questi impostori che tormentano le persone. Giovanni Domenico Cugge, vs socio dal 1996.
SERVIZIO CLIENTI SCHOLL FANTASMA
Sono giorni che contatto il servizio clienti Scholl che risponde al numero 02 94752505, ma pur rispondendo la voce automatica, e selezionando l'opzione, dopo un po dice che non ci sono operatori disponibili. Provato a qualsiasi ora, tutti i giorni. Ed in nessun modo riesco a risolvere cosi la mia problematica. Ordine #298662
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
