Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. T.
25/10/2025

Disservizi su disservizi

Aggiornamento relativo al mio reclamo del 07/10/25-Montaggio sbagliato. Dopo aver più e più volte contattato il servizio clienti, il 23/10/25 mi viene proposto con n° ordine 1554078114 quella che mi si fa intendere la soluzione finale: smontaggio e ritiro 26/10/25 e riaccredito entro 15 giorni dell' intera spesa da me sostenuta all' acquisto, compresa di consegna e montaggio. Per scrupolo, telefono oggi 25/10/25 per avere conferma dell' appuntamento del giorno seguente. Dopo aver chiamato più volte perché cade ripetutamente la linea, con la scusa del sistema che non funziona, vengo invitata a richiamare nel pomeriggio. Eseguo, e scopro da un altro ennesimo operatore che l,'ordine è bloccato. Nessuno si è degnato di avvisarmi, peccato che io sono già organizzata col proprietario dell' appartamento che mi ha dato disponibilità per l' intera giornata del 26/10/25 e sarebbe stato un giorno intero ad aspettare un servizio che non sarebbe mai arrivato!! Non è in essere nessuna pratica di rimborso. 1- Mi viene negata la possibilità di organizzare smontaggio e ritiro contestuale 2- Dopo il danno la beffa : devo imballare io i mobili (con quali scatole, visto che il tasker le ha danneggiate??) 3- Il ritiro è disponibile solo in giorni e orari lavorativi, impossibili per me e per il proprietario. Inenarrabile. Una situazione inaudita. Una storia infinita fatta di disservizi a danno del cliente. Mi aspettavo la gestione della pratica con urgenza, e invece sono stata ancora più lesa e maltrattata, nonostante senta, semplicemente, di essere nel giusto. Chiedo che venga emesso indennizzo da parte di Ikea per ogni giorno trascorso e che trascorrerà dal 24/08 fino a conclusione della pratica, data ovviamente ancora non nota.

In lavorazione
V. P.
25/10/2025
Caronte & Tourist

rimborso biglietto traghetto non utilizzato causa guasto imprevisto

Gentile Altroconsumo, mi rivolgo a voi per chiedere tutela in merito a una vicenda che ritengo ingiusta relativa a un biglietto acquistato con la compagnia Caronte & Tourist. Avevo prenotato un passaggio marittimo per la mia auto d’epoca (Fiat 124 Spider America del 1980) con partenza prevista in data 25/10/25, acquistando anche l’opzione “flessibilità”, che , da contratto , consente il rimborso solo se la richiesta viene presentata entro 8 ore dalla partenza. A causa di un guasto improvviso del veicolo, non mi è stato possibile presentarmi all’imbarco. Purtroppo, il problema si è verificato poche ore prima della partenza, oltre quindi il limite delle 8 ore previsto dalle condizioni di flessibilità. Ritengo che tale vincolo temporale sia eccessivamente restrittivo e penalizzante, soprattutto in situazioni come la mia, dove l’imprevisto è stato impossibile da prevedere o gestire e il veicolo in questione presenta caratteristiche peculiari (trattandosi appunto di un’auto storica). Segnalo inoltre che si tratta del terzo tentativo di partenza: nella prima occasione, un analogo guasto (verificatosi entro le 8 ore) mi aveva consentito di ottenere un rimborso; nella seconda, invece, l’evento si è verificato a ridosso della partenza, comportando la perdita integrale della somma versata. Chiedo pertanto il vostro supporto per valutare se sussistano gli estremi per ottenere un rimborso totale o parziale, nonché per segnalare alla compagnia l’assenza di un’opzione assicurativa più flessibile (anche a costo maggiorato) che copra eventi imprevisti fino al momento della partenza. Ringraziandovi per la cortese attenzione, resto in attesa di riscontro e Vi saluto cordialmente.

In lavorazione
M. B.
25/10/2025

Mancata restituzione cauzione

Fwd: Rentalcars Da mauro.balconi@monza.pecavvocati.it A cag@goldcar.com Data Oggi 16:20 Riepilogo Intestazioni Scarica tutti gli allegati Fwd: Rentalcars.eml (~1.2 MB) Fwd: Rentalcars.eml (~1.2 MB) Aria Webmail __ POSTA CERTIFICATA_ RE_ DEMANDE URGENTE DE NON-REMBOURSEMENT DE CAUTION - ACTION EN JUSTICE.pdf (~210 KB) InvoiceForm-702--638920099879937749 (1) (3).pdf (~123 KB) PEC SOLLECITO FRANCIA.pdf (~142 KB) InvoiceForm-702--638920099879937749 (1) (2) (1).pdf (~123 KB) PRENOTAZIONE RYANAIR.pdf (~263 KB) Oggetto Fwd: Rentalcars Da mauro.balconi@monza.pecavvocati.it A Protocollo. [agcm@agcm.it] Data Gio 13:09 Oggetto Fwd: Rentalcars Da mauro.balconi@monza.pecavvocati.it A bookingcomitalia@legalmail.it, mail@reservations.carhire.ryanair.com, sofiap@locanor.com, goldcar-beauvaisapt@locanor.com, frcustomerservice@goldcar.com, frinfo@goldcar.com, contact@quimper.ufcquechoisir.fr, fritaly@legalmail.it Cc Studio [studio@avvocatoravasi.it] Data Mar 13:37 Spett.le Società, il 19 agosto (vedi allegato) ho prenotato con Ryanair un volo a/r per me ed i miei familiari per Parigi Beauvais insieme all'incluso noleggio di un'auto per 7 giorni, con una delle Società di autonoleggio proposte da Ryanair, da me scelta nella Goldcar Locanor SAS. Per questo noleggio versavo contestualmente alla prenotazione euro 382,31 a Booking.com Transport Limited (vedi fattura FR-INV-2025-00114920) quale "Car hire for 7 days". Pensavo di aver saldato l'importo base del noleggio, così come esposto nel sito Ryanair, quale accessorio del volo acquistato. Giunto in data 22 agosto a Parigi, mi recavo presso Goldcar Beauvais per ritirare l'auto, dove mi chiedevano ulteriori euro 307 (vedi allegato) per TMI (di cosa si tratta?) e per "Surchage aeroport" (analogamente di cosa si tratta?). Sorpreso del pagamento richiesto e non precedentemente comunicato, accettavo obtorto collo di pagare non avendo alternativa, data la necessità di avere l'autoveicolo a disposizione per recarmi nei luoghi già prenotati. Ma non erano terminate le sorprese. Per poter ricevere il possesso del veicolo, mi "costringevano" a versare una cauzione pari ad ulteriori 950 euro quale deposito cauzionale (vedi allegato), che sarebbe stato restituito alla riconsegna del veicolo il 28 agosto. Per versare tale cauzione rifiutavano la mia carta di credito richiedendo una carta di debito (bancomat) dalla quale prelevavano la ridetta somma di 950 euro, entrata così direttamente nella disponibilità di Goldcar. Il 28 agosto restituivo l'autovettura con il serbatoio pieno come mi era stato indicato e, effettuato un controllo del mezzo da parte dell'addetta Goldcar che verificava l'assenza di sinistri o danni come dalla stessa dichiarato, mi veniva dalla stessa indicato che la somma versata a titolo di deposito cauzionale mi sarebbe stata restituita entro pochi giorni. Ciò non è avvenuto. A distanza di quasi due mesi dal termine del noleggio e nonostante miei diversi solleciti a Goldcar tutti rimasti allo stato senza riscontro, sono a chiedere ragione di quanto avvenuto. La condotta ambigua di Ryanair e Goldcar Locanor configurano a tutti gli effetti il reato di truffa aggravata e di appropriazione indebita, in quanto fattispecie costituita da artifici e raggiri per ottenere e trattenere una somma di denaro senza averne titolo e dal silenzio successivo a fronte delle legittime richieste di chiarimento. Questo è quanto. In difetto di riscontro entro 7 giorni da oggi, mi rivolgerò senza indugio alle sedi giudiziarie competenti (anche trasnazionali), dando ampia diffusione mediatica al comportamento illecito da me subito. Distinti saluti. Avv. Mauro Balconi

In lavorazione
P. P.
25/10/2025
CANILVIAGGI

ritardo transfer pacchetto viaggio aeroporto/casa

Buongiorno, ho richiesto un rimborso del Transfert prepagato dall'Aeroporto di Venezia a Montebelluna ( rientro del viaggio in Portogallo ) , come previsto dal pacchetto viaggi citano con la fattura sopra , in quanto e' stato effettuato con 2,5 ore di ritardo , per attendere un altro viaggio dell'Agenzia Canil di Bassano D.G. (VI) , che ha ritardato per problemi di bagagli rotti all'arrivo a Venezia, da Istabul, quando le 3/4 persone con questo problema e l'accompagnatrice, avrebbero potuto prendere un taxi, senza far attendere il ns gruppo di 12 persone ( che non era stato informato all'acquisto del pacchetto, di un transfert di rientro cumulativo ) e le altre 30 persone del gruppo di Istambul. Vi allego la corrispondenza via mail che è seguita tra me e la Soc. Canil Viaggi srl ( sito internet www.canilviaggi.it ).

In lavorazione
C. C.
25/10/2025

Addebito ingiusto

Ho noleggiato un’autovettura presso Italy Car Rent di Lamezia Aeroporto giorno 10 Ottobre riconsegnandola il 12 ottobre alle 6,30 del mattino, senza alcun operatore, mettendo le chiavi nel box apposito. Ricevo una mail un paio d’ore dopo che mi contesta un danno ad uno dei cerchi in lega. Si tratta di alcuni graffi in prossimità del pneumatico. L’operatore ha inviato 3 foto di cui una con ingrandimento perché i graffi sono di pochi millimetri. Ho dichiarato quanto segue: 1) nei due giorni di noleggio non ho mai avuto sinistri né urtato mai marciapiedi 2) da come sono posizionati i graffi è impossibile farli urtando il cerchione senza danneggiare anche il pneumatico o il centro della ruota. Presumo siano preesistenti per un lavoro fatto sulla ruota. 3) ammetto di non aver visionato a fondo la macchina nel check- in, ma se anche l’avessi fatto credo che quei graffi sarebbero passati inosservati. Mi sono stati addebitati 270 euro per un danno che so di non aver causato. E inoltre mi chiedo: nel periodo tra la riconsegna della macchina e la verifica dell’operatore chi garantisce che non succeda nulla? Cordiali saluti

In lavorazione
A. S.
24/10/2025

Problemi nella corsa

Buon giorno io mercoledì 22/10 / 2025 pomeriggio ho riscontrato dei problemi con il fine viaggio della bici, ho preso la bici alle 13.41 e ho lasciata ferma alle 14.16, non mi faceva chiudere il viaggio ho fatto la foto di dove avevo parcheggiato la bici, finito l università sono tornato nel punto dove avevo parcheggiato e ho provato a vedere se riuscivo a Terminare il viaggio dopo che ho terminato il viaggio, non mi faceva inserire la foto del parcheggio, però mi faceva prendere altre bici. Giovedì 23/10/2025 ho provato a riprendere una bici sempre in stazione a Padova però mi diceva che dovevo pagare una multa divieto di sosta di ieri. La posizione di ieri mi risultava a Mirano, io non ho portato la bici la forse perché io prendo il treno verso Mestre e mi ha tenuto quella posizione, le allego una foto della bici che ho parcheggiato davanti all ins mercato a padova in via Jacopo Facciolati Dove c è proprio il simbolo del parcheggio. Io ho già fatto un reclamo, e ho visto che venerdì 24/10/2025 vi siete presi i soldi della multa 40€ e vorrei capire perché, vorrei un rimborso perché io ho anche fatto la foto di dove ho parcheggiato la bici. Io questo servizio lo uso perché mi trovo bene ed è molto comodo. Spero che mi potete aiutare Grazie mille buona giornata

In lavorazione
I. P.
24/10/2025

Rimborsi per annullamento viaggio

Assolutamente da evitare!! Assistenza online e telefonica post- vendita inesistente! Ho acquistato dei biglietti online sul loro sito, richiesto la procedura di rimborso x annullamento viaggio e da oltre 50 giorni risulta ancora in lavorazione, il call center non da informazioni in merito, mail idem, PEC neanche rispondono, non comunicano tempistiche di riaccredito sulla stessa modalità di pagamento. Data di vecchia partenza abbondantemente superata. Uno schifo. Questo è solo uno dei biglietti (id) ne ho un altro sempre in attesa.

In lavorazione
A. V.
23/10/2025

annullamento volo itaairways

Spett. Itaairways Siamo due persone Alessandra Vernazza (socia altro consumo) e Annalisa Gualaccini disabile biglietto elettronico 0553083757253- 0553083757254 abbiamo prenotato un volo da Genova per Napoli con volo previsto il 1 settembre 2025 per le 15.20 del pomeriggio da ed arrivo a Napoli alle 1850 (voli specificati qui sotto) PNR X5R6BZ ho prenotato il volo n° AZ1386 da Genova GOA BOA a Napoli NAP CAPODICHINO volo AZ1271 per il giorno 1 settembre 2025 con la Vostra compagnia per poter prendere traghetto dal porto di Napoli per Ischia. In data 31/08/2025 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali spostando il volo alle ore 1925 AZ 1392 per Roma sempre da Genova con volo in coincidenza a Roma per Napoli volo AZ 1267 con partenza da Roma alle 22.40 Essendo partiti in ritardo da Genova ed avendo avuti problemi con il (carrello) che permette alla mia amica Gualaccini Anna Lisa di Camminare abbiamo perso la coincidenza per Napoli. A Roma Itaairways ci ha offerto Hotel dove poter dormire per ripartire il giorno dopo. Nasce il secondo problema avendo annullato il primo volo per Napoli quello delle 1520 Da Genova non avremmo potuto raggiungere Ischia (la nostra destinazione) perchè i traghetti terminano alle 22 quindi per cautelarmi il 31 agosto Io ho prenotato una notte a Napoli in un bed and Breakfast per poter prendere il traghetto il giorno dopo. Tale importo non è stato utilizzato perchè a Napoli siamo arrivate il 2 settembre (non abbiamo potuto annullare la prenotazione (posso fornire la prenotazione su booking e la prenotazione) Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04 Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: storicità del viaggio in un foglio PDF

In lavorazione
M. R.
23/10/2025

Richiesta buono compensativo per ritardo consegna ordine n.1547074460

Spett.le IKEA Italia: sono Marilena Ruiu cliente IKEA e titolare dell’ordine n 1547074460, relativo all’acquisto di una cucina destinata a una struttura ricettiva in Torino. Ho scelto IKEA in base alla garanzia di tempi di consegna rapidi, elemento per me determinante, in quanto la struttura in oggetto ha ottenuto il CIN (Codice Identificativo Nazionale) nel mese di settembre 2025, come documentabile, e avrebbe potuto aprire al pubblico già all’inizio di ottobre. La consegna, inizialmente prevista per il 2 ottobre 2025, è invece avvenuta soltanto il 21 ottobre 2025, con un ritardo di 19 giorni. Il 2 ottobre ho atteso in strada al punto di scarico dal mattino presto fin oltre le 13, per tenere il posto nella delimitazione di carico e scarico, vista la zona blu ad alta densità di parcheggi occupati, senza che nessuno rispondesse al telefono o alle mail inviate. Allego schermata di tutti i tentativi fatti per avere informazioni MAI ARRIVATE. Il tracciamento indicava in consegna in quell’orario. Nessuno si è degnato di avvertire. Mi era stato inviato il giorno precedente un generico messaggio riguardante un ritardo, ma al tracciamento dell’ordine il giorno 2 risultava in consegna. Una situazione inaudita. Tale disservizio ha comportato un danno economico concreto, poiché l’immobile in locazione (canone di € 1.100 mensili, documentabile) è rimasto inutilizzato durante il periodo previsto per l’apertura, impedendo l’attività e generando una perdita diretta. Pur comprendendo eventuali difficoltà logistiche, ritengo che il ritardo nella consegna configuri un inadempimento contrattuale parziale ai sensi degli art. 1218 e seguenti del Codice Civile e dell’art. 61 del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005). Chiedo che venga valutata l’emissione di un buono compensativo, come previsto dalle vostre policy di customer care, a titolo di ristoro per il ritardo nella consegna e per il disagio causato, come gesto di correttezza commerciale e attenzione verso il cliente. Resto a disposizione per fornire: - copia della documentazione comprovante le autorizzazioni all'apertura dell'Airbnb avvenute in settembre e che sarebbe dovuto partire ai primi di ottobre; - il contratto di locazione che nel mese di ottobre ho pagato a vuoto (per 1100 euro) a causa della mancanza della cucina per far partire la locazione in affitti brevi; - allego nel frattempo il contratto della cucina con la data di consegna concordata e la schermata delle mail inviate mentre attendevo la consegna che nessuno si è degnato di disdire. In attesa di un vostro riscontro, porgo distinti saluti. Marilena Ruiu marigilamail@gmail.com

In lavorazione
G. M.
23/10/2025

Mancato Pedaggio Autostradale

Gentili Signori di Salerno Pompei Napoli S.p.A., in merito alla comunicazione ricevuta a mio nome con numero di pratica 243996244, relativa a presunto mancato pagamento di pedaggio autostradale e tenuto conto che in data 29/09/2025 non ho mai percorso il tratto autostradale in questione, che i pagamenti di pedaggio sono corrisposti tramite telepass tutt'ora risultante attivo presso Autostrade SPA, desidero cortesemente richiedere la seguente documentazione: 1. Copia della foto della targa rilevata al momento del presunto transito, unitamente alla data, all’ora e al casello d’entrata/uscita. 2. Ulteriori elementi utili alla verifica (ad esempio modello/colore del veicolo rilevato, classe veicolo, corsia di passaggio). Resto in attesa di un vostro riscontro e vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione. Cordiali Saluti

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).