Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Segnalazione su tutela venditore Vinted
Buongiorno, vorrei segnalare una problematica riguardante la tutela dei venditori su Vinted. Due settimane fa ho venduto un telefono Xiaomi 13C, perfettamente funzionante (ho video e foto che lo dimostrano), a un’acquirente. Ho imballato correttamente il prodotto seguendo le indicazioni della piattaforma. Tuttavia, al momento della ricezione, l’acquirente ha dichiarato che il telefono non funzionava. L’assistenza di Vinted ha dato ragione all’acquirente, obbligandomi ad accettare il reso. Ritengo questa decisione ingiusta. Come venditrice, ho adempiuto correttamente a tutte le procedure previste dalla piattaforma, inclusa la corretta imballatura e spedizione. Il telefono era funzionante al momento della spedizione, come documentato. Il danno potrebbe essere avvenuto durante il trasporto, responsabilità del corriere, e non mia. A livello legale, il venditore ha diritto a una tutela quando adempie correttamente ai propri obblighi (Codice Civile, artt. 1470 e seguenti sul contratto di vendita). In questo caso, la responsabilità del danno non può ricadere sulla parte che ha adempiuto correttamente (io), ma dovrebbe essere gestita dal corriere o dalla piattaforma tramite assicurazione. Chiedo supporto e consigli su come tutelarmi in situazioni di questo tipo, dove la responsabilità del danno non è del venditore, ma il venditore si trova comunque penalizzato dalla piattaforma. Grazie per l’attenzione. Margherita Micheli
Richiesta finanziamento annullata
Spett.le Findomestic Banca S.p.A., Mi chiamo Marco Gulisano , codice fiscale GLSMRC90P19C351Q, e desidero presentare formale reclamo in merito a due richieste di finanziamento da me presentate per l’acquisto di un cellulare Apple. Pratica n. 20221989620684 del 12/09/2025 Pratica n. 20221981055580 del 16/09/2025 Entrambe le pratiche sono state annullate con la motivazione che non sarebbe pervenuto il contratto firmato e stampato, circostanza che non corrisponde al vero. Infatti: Ho inoltre trasmesso copia del contratto anche via e-mail. In un caso, ho persino sottoscritto il contratto direttamente in filiale, in presenza di un vostro INCARICATO,che ha prenotato il ritiro pe la spedizione del contratto, oltre averlo scritto sul vostro portale. Nonostante ciò, le pratiche sono state annullate prima ancora che fosse possibile considerare i tempi tecnici necessari alla ricezione della documentazione cartacea. Ritengo questa gestione gravemente lesiva dei miei diritti di consumatore, oltre che una perdita di tempo e di opportunità di acquisto. Chiedo pertanto: 1. Una spiegazione scritta e dettagliata delle ragioni dell’annullamento delle pratiche. 2. L’immediata rettifica delle mie posizioni interne, affinché non risultino a mio carico valutazioni negative per motivi non imputabili alla mia condotta. 3. Un risarcimento per il tempo inutilmente perso e per il disagio arrecato dalla mancata conclusione delle pratiche, dovuto esclusivamente a vostre inefficienze procedurali. In mancanza di un vostro riscontro scritto entro i termini previsti (30 giorni dal ricevimento del presente reclamo), mi vedrò costretto a rivolgermi all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) e ad altre sedi competenti per la tutela dei miei diritti. In attesa di un vostro sollecito riscontro, porgo cordiali saluti. Marco Gulisano 346 6737515 marcogulisano90@gmail.com
Reso
Spett. elegia In data15/9ho acquistato presso il Vostro negozio online un extension pagando contestualmente l’importo di [200] oltre Alla consegna del prodotto, avvenuta il [17/09], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite Il [17/09] mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché [facciamo cambi no resi ] Contesto quanto sopra poiché . Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 200tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
L'azienda si rifiuta di fare il reso
Ho acquistato da Eleggia Beauty un set di extension al prezzo di 200€, scegliendo colore e qualità mostrati in foto e durante la consulenza video/chiamata. Al momento della consegna, però, la merce ricevuta non corrisponde né al colore né alla qualità pattuita. La merce è integra e non utilizzata, quindi chiedo regolare reso e rimborso. Il venditore si rifiuta sostenendo che effettua solo cambi, comportamento contrario ai miei diritti di consumatore. La comunicazione è degenerata con toni verbali aggressivi e sono stata costretta a bloccarlo sui social e su
Reso senza rimborso - 7 contatti al servizio clienti senza risoluzione
Spett. Dyson In data 20/6/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online Asciugacapelli Dyson Supersonic Nural pagando contestualmente l’importo di 399€ (ordine 1884152636). Alla consegna del prodotto, avvenuta il 23/6, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite form online su vostro sito. Il 6/7 mi avete risposto accettando la richiesta di reso (ordine di reso 1884175231) e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho consegnato il prodotto al vostro corriere in data 14/07 alle ore 12.30. Tuttavia ad oggi, trascorsi 66 giorni dal reso, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 399€. In questo periodo ho contattato per ben 7 volte il vostro servizio clienti (sia telefonicamente che via mail) senza alcun tipo di risoluzione, ricevendo sempre risposte vaghe. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Gli allegati comprovanti quanto sopra sono già stati condivisi con il servizio clienti. Cordiali saluti, L.Z.
L'autista installa pezzi aggiuntivi e chiede pagamenti in contanti
Buongiorno, alla consegna della lavatrice il tecnico/autista mi installa un filtro aggiuntivo non previsto, pretende pagamento in contanti di 45 euro e promette l'invio della ricevuta del pagamento via email, ovviamente mai arrivata. Impossibile contattare telefonicamente l'azienda. Probabilmente il filtro proviene da scorte personali del personaggio che abilmente lo propone facendo leva sul tentativo di prolungare la vita di un elettrodomestico nuovo e costoso ma l'unica certezza è l'arrotondamento del suo stipendio. Considero ormai persi i miei soldi visto che il filtro in questione nella grande distribuzione costa un terzo della cifra richiesta e so che non potrò usufruire della garanzia in caso di malfunzionamento del pezzo ma chiedo almeno che si intervenga nei confronti del colpevole sicuramente rintracciabile con i riferimenti della spedizione. Attendo cortese riscontro. Cinzia Lupieri
spese di spedizione
Buongiorno,ho ordinato tramite Veepee un sandalo con numero d'ordine n° 250601-1BCJ9XD2W1 Sandali - Donna - NeroGiardini - E012810DE .Arrivato,ho notato che il sandalo era danneggiato,rigato;e l ho inviato nei tempi indicati Allego foto; Nero Giardini non ha riconosciuto il difetto del sandalo e mi ha rimborsato solo i soldi del prodotto e le spese di spedizione sono state a carico mio. Non lo trovo giusto visto che l ho rimandati indietro solo perchè erano rovinati. Attendo un riscontro. Giuseppina Capomolla 3334052993 Id : Ordine n° 250601-1BCJ9XD2W1
Richiesta di rimborso per multa eccedenza bagaglio – Volo Wizz Air W6 2354 del 23/7/2025
Mi chiamo Chiara Nicosia, passeggero del volo Wizz Air W6 2354 da Catania a Budapest del giorno 23/7/2025; in detta data, alle 14:30 circa, mi presentavo al gate col mio compagno di viaggio, Giulio Gandolfo, con un bagaglio da cabina ciascuno, entrambi della misura prevista e di identica dimensione: 40x30x20 così come previsto dal vostro regolamento. Con la presente desidero contestare e richiedere il rimborso della sanzione per eccedenza bagaglio che mi è stata addebitata in data 23/7/2025, per un importo di € 146,00 (€ 73,00 x 2), in quanto ritengo che detta sanzione non sia giustificata perché i bagagli rientravano nei limiti consentiti per dimensioni e peso. Il personale addetto sosteneva che era necessario inserire i bagagli nel verso orizzontale, cosa peraltro illogica perché nel verso verticale entravano perfettamente. Faccio presente infine che nella ricevuta l’importo addebitato non è stato inserito nel campo “cabin bag oversized”, ma in “other”. Allego alla presente: copia della ricevuta del pagamento della sanzione; copia della carta d’imbarco e conferma della prenotazione; fotografie delle dimensioni di uno dei due bagagli; fotografia dell’ingombro del bagaglio sotto il sedile; screenshot della pagina web con il vostro regolamento sul bagaglio da cabina. Alla luce di quanto esposto, chiedo il rimborso dell'importo pagato entro i termini previsti dalla normativa vigente in materia di tutela dei diritti del passeggero. Resto in attesa di un vostro riscontro e sono disponibile a fornire eventuali ulteriori chiarimenti. Cordiali saluti, Chiara Nicosia
sito di vendita truffa
Gentile Servizio Clienti, Vi scrivo in merito all’ordine effettuato sul vostro sito, relativo a un paio di stivali che ho appena ricevuto. Purtroppo devo segnalare la mia totale insoddisfazione per il prodotto ricevuto. Gli stivali sono arrivati con un imballaggio assolutamente inadeguato: semplicemente inseriti in un sacchetto, senza alcuna protezione, il che ha causato pieghe e deformazioni visibili (come da foto allegate). Inoltre, l’aspetto degli stivali è completamente diverso da quello mostrato sul vostro sito: il prodotto ricevuto non corrisponde né per forma né per qualità a quanto pubblicizzato. Alla luce di quanto sopra, desidero procedere immediatamente con il reso e ottenere il rimborso dell’importo pagato. Vi chiedo cortesemente di indicarmi al più presto le modalità per effettuare il reso. Alla luce di questa esperienza, non consiglierei l’acquisto dei vostri prodotti. Resto in attesa di un vostro riscontro urgente.
pacco fermo inloker da piu di 4 giorni
vorrei sapere quando torna indietro il pacco che e fermo da 4 giorni in un locker
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
