- Home
- Alimentazione
- Fare la spesa
- Calendario frutta e verdura

Cosa c'è di buono ogni mese?
Fragole a febbraio e finocchi a giugno? Ormai nei supermercati possiamo trovare frutta e verdura quasi di ogni tipo tutto l’anno. Ma anche ortaggi e frutti hanno il loro calendario, ovvero il periodo naturale in cui crescono, maturano e vengono colti e raccolti. Certo, mangiare frutta e verdura coltivate in serra o importate da altri paesi non ha grosse controindicazioni (se non l’impatto sul portafoglio). Ma se vogliamo goderci il gusto dei prodotti di stagione, ecco un pratico calendario da scaricare, stampare e tenere sempre in vista quando decidiamo di fare la spesa.
Gennaio: frutta e verdura di stagione
Fai il pieno di vitamina C con la frutta e verdura di stagione!
Febbraio: frutta e verdura di stagione
Scopri la verdura del mese per piatti caldi e sani ottimi per combattere il freddo con gusto
Aprile: frutta e verdura di stagione
Un mix di vitamine e proteine di stagione per ricette fresche e nutrienti
Maggio: frutta e verdura di stagione
Fragole, fave e carote per affrontare il caldo in arrivo per un pieno di vitamina C, A e betacarotene
Giugno: frutta e verdura di stagione
Cosa mangiare questo mese? Ecco la frutta e verdura ideale per affrontare il caldo e per piatti freschi
Luglio: frutta e verdura di stagione
Albicocche, pesche, fagiolini, melanzane e peperoni per portare in tavola un mix di gusto e benessere
Agosto: frutta e verdura di stagione
Anguria e melone ad agosto: frutti ricchi di acqua, vitamine A e C per combattere il caldo
Settembre: frutta e verdura di stagione
Scopri l'uva e la frutta del mese che anticipa l’autunno, come fichi, prugne e mele
Ottobre: frutta e verdura di stagione
Zucca e castagne, i simboli dell'autunno da portare in tavola ricche di vitamine A, caroteni e sapore
Novembre: frutta e verdura di stagione
Il mese dei colori caldi: melograno, cavoli, patate e agrumi per piatti autunnali
Dicembre: frutta e verdura di stagione
Ultimo mese dell'anno: scopri i carciofi e la frutta esotica per piatti festivi e gustosi
Contenuto realizzato nell’ambito del progetto La Spesa Che Sfida finanziato dal Ministero dello sviluppo economico (DM 7 febbraio 2018)